Troubleshooting Guide
Si nota un calo delle prestazioni.
Causa Soluzione
Disco rigido frammentato. Deframmentare il disco rigido.
Un programma utilizzato in precedenza non ha reso
nuovamente disponibile per il sistema la memoria che si era
riservata.
Riavviare il computer.
Virus presente sul disco rigido. Eseguire un idoneo antivirus.
Troppe applicazioni aperte. 1. Chiudere le applicazioni non necessarie per liberare
memoria.
2. Aggiungere memoria. Alcune applicazioni vengono
eseguite in background e possono essere chiuse facendo
clic con il pulsante destro del mouse sulla relativa icona
nella barra delle applicazioni. Per evitare che queste
applicazioni vengano eseguite all'avvio, selezionare
Start > Esegui (Windows XP) or Start > Accessori >
Esegui (Windows Vista) e digitare msconfig. Nella
scheda Avvio di Utilità Configurazione di sistema,
deselezionare le applicazioni che non devono essere
eseguite automaticamente.
Alcune applicazioni software, soprattutto i giochi, sfruttano al
massimo il sottosistema grafico.
1. Diminuire la risoluzione dello schermo per l'applicazione
corrente o consultare la documentazione fornita con
l'applicazione per consigli su come migliorare le
prestazioni regolando i parametri dell'applicazione.
2. Aggiungere memoria.
3. Potenziare la soluzione grafica.
Causa sconosciuta. Riavviare il computer.
Il computer si è spento automaticamente e il LED rosso di alimentazione lampeggia due volte, una al secondo, quindi
fa una pausa di due secondi e il computer emette due segnali acustici. (I segnali acustici si interrompono dopo cinque
volte, ma i LED continuano a lampeggiare).
Causa Soluzione
È intervenuta la protezione termica del processore:
La ventola può essere bloccata o non sta funzionando.
OPPURE
Il dissipatore di calore non è collegato bene al processore.
1. Assicurarsi che le ventole del computer non siano
bloccate e che la ventola di raffreddamento del
processore stia funzionando.
2. Aprire il coperchio, premere il pulsante di accensione e
vedere se la ventola del processore è in funzione. Se non
funziona, verificare che il cavo della ventola sia collegato
sulla basetta della scheda di sistema
3. Se la ventola è collegata, ma non funziona, sostituire il
gruppo dissipatore termico/ventola.
4. Contattare il rivenditore o un centro assistenza
autorizzato.
Tabella 2-1 Risoluzione di problemi generali (continua)
12 Capitolo 2 Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l'uso dei diagnostici ITWW