Troubleshooting Guide
Cancellazione e reset del CMOS
La memoria di configurazione del computer (CMOS) memorizza informazioni sulla configurazione del
computer.
Uso di Computer Setup per la reimpostazione del CMOS
Utilizzando Computer Setup per resettare il CMOS è anche possibile cancellare le password di
accensione e di impostazione. Per reimpostare il CMOS tramite Computer Setup, è necessario prima
accedere al menu Utility di Computer Setup.
Quando nell'angolo in basso a destra dello schermo viene visualizzato il messaggio di Computer Setup,
premere il tasto f10. Se necessario, premere invio per saltare la schermata del titolo.
NOTA: Se alla visualizzazione del messaggio non viene premuto il tasto f10, per accedere
all'utility è necessario spegnere e riaccendere il computer.
Nel menu Utility di Computer Setup è possibile scegliere tra cinque voci: File, Storage, Security,
Power e Advanced.
Per riportare il CMOS alle impostazioni predefinite di fabbrica, impostare prima la data e l'ora, quindi
utilizzare i tasti freccia, oppure il tasto tab per selezionare File > Default Setup (Impostazioni
predefinite) > Restore Factory Settings as Defaults (Ripristina impostazioni di fabbrica come
predefinite). Quindi, selezionare Apply Defaults and Exit (Applica impostazioni predefinite ed esci) dal
menu File. In questo modo si ripristinano le impostazioni soft comprensive della sequenza di avvio ed
altre impostazioni di fabbrica. Questa opzione però non forza una nuova scansione dell'hardware.
Per ulteriori indicazioni relative alla reimpostazione delle password, consultare la Guida di Desktop
Management sul CD Documentazione e diagnostica. Per le istruzioni su Computer Setup, consultare
la Guida alle utility Computer Setup (F10) sul CD Documentazione e diagnostica.
Uso del pulsante CMOS
Il pulsante CMOS consente di resettare il CMOS, ma non di cancellare le password di accensione e di
impostazione.
1. Spegnere il computer e tutti i dispositivi esterni, quindi scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente.
2. Scollegare la tastiera, il monitor e qualsiasi altro dispositivo esterno collegato al computer.
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni personali dovute a scosse elettriche e/o a
superfici calde, assicurarsi di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e
attendere che i componenti interni del sistema si siano raffreddati, prima di toccarli.
ATTENZIONE: Quando il computer è collegato, l'alimentatore mantiene la scheda di
sistema costantemente sotto tensione, anche quando l'unità è spenta. Il mancato
scollegamento del cavo di alimentazione può causare danni al sistema.
L'elettricità statica può danneggiare i componenti elettronici del computer o delle parti
opzionali. Prima di iniziare queste procedure, scaricare tutta l'energia elettrostatica
toccando un oggetto metallico dotato di messa a terra. Per ulteriori informazioni consultare
la guida Sicurezza e normative sul CD Documentazione e diagnostica.
3. Rimuovere il coperchio o il pannello di accesso del computer.
ITWW Cancellazione e reset del CMOS 67