Impostazione del computer Guida per l'utente
© Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. Intel è un marchio di fabbrica di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Sommario 1 Avvio di Computer Setup (Impostazione del computer) 2 Utilizzo di Computer Setup (Impostazione del computer) Spostamento e selezione in Computer Setup (Impostazione del computer) ....................................... 3 Ripristino delle impostazioni di default in Computer Setup (Impostazione del computer) .................... 4 3 Menu di Computer Setup (Impostazione del computer) Menu File ..........................................................................................................
iv
1 Avvio di Computer Setup (Impostazione del computer) Computer Setup (Impostazione del computer) è un'utility preinstallata, caricata nella ROM, a cui è possibile accedere anche quando il sistema operativo non funziona o non viene caricato. NOTA: è possibile che alcune delle voci di menu di Computer Setup (Impostazione del computer) elencate in questa guida non siano supportate dal computer in uso.
2 2 Utilizzo di Computer Setup (Impostazione del computer) Capitolo 2 Utilizzo di Computer Setup (Impostazione del computer)
Spostamento e selezione in Computer Setup (Impostazione del computer) È possibile accedere alle informazioni e alle opzioni di configurazione di Computer Setup (Impostazione del computer) dai menu File, Security (Sicurezza), Diagnostics (Diagnostica) e System Configuration (Configurazione del sistema). Per spostarsi da un menu all'altro ed effettuare le selezioni in Computer Setup (Impostazione del computer), seguire le istruzioni riportate di seguito: 1.
Ripristino delle impostazioni di default in Computer Setup (Impostazione del computer) NOTA: Il ripristino delle impostazioni di default non implica modifiche della modalità unità disco rigido. Per ripristinare tutte le impostazioni di default di Computer Setup (Impostazione del computer), seguire le istruzioni riportate di seguito: 1.
3 Menu di Computer Setup (Impostazione del computer) Le tabelle riepilogative dei menu, riportate più avanti in questa sezione, descrivono le opzioni di Computer Setup (Impostazione del computer). NOTA: è possibile che alcune delle voci di menu di Computer Setup (Impostazione del computer) elencate in questo capitolo non siano supportate dal computer in uso.
Menu File 6 Selezionare Per System Information (Informazioni di sistema) ● Visualizzare le informazioni di identificazione del computer e delle batterie nel sistema. ● Visualizzare informazioni specifiche relative al processore, alle dimensioni della cache e della memoria, alla ROM di sistema, alla revisione video e alla versione del controller della tastiera (solo in determinati modelli).
Menu Security (Sicurezza) NOTA: è possibile che alcune delle voci di menu di Computer Setup (Impostazione del computer) elencate in questa sezione non siano supportate dal computer in uso. Selezionare Per Setup BIOS Administrator Password (Impostare la password di Impostare una password di amministratore BIOS. amministratore BIOS) User Management (Gestione utente) (richiede l'utilizzo di una password di amministratore BIOS) ● Creare un nuovo account utente del BIOS.
Selezionare Per Disk Sanitizer Eseguire Disk Sanitizer per cancellare tutti i dati esistenti nell'unità disco rigido primaria o l'unità nell'alloggiamento di aggiornamento. ATTENZIONE: Se si esegue Disk Sanitizer, i dati presenti nell'unità selezionata vengono cancellati in modo permanente. System IDs (ID sistema) 8 Immettere un numero di identificazione della risorsa e il contrassegno della proprietà del computer definiti dall'utente.
Menu Diagnostics (Diagnostica) Selezionare Per Menu System Diagnostics (Diagnostica di sistema) ● F1 Informazioni del sistema - Visualizza le seguenti informazioni: ◦ Informazioni di identificazione del computer e delle batterie nel sistema. ◦ Informazioni specifiche relative al processore, alle dimensioni della cache e della memoria, alla ROM di sistema, alla revisione video e alla versione del controller della tastiera.
Menu System Configuration (Configurazione sistema) NOTA: alcune delle opzioni di configurazione del sistema potrebbero non essere supportate dal computer in uso. Selezionare Per Language (Lingua) Cambiare la lingua di Impostazione del computer. Boot Options (Opzioni di avvio) ● Impostare un ritardo del menu di avvio (in secondi). ● Abilitare/disabilitare Custom Logo (Logo personalizzato) (disabilitato per default).
Selezionare Per ● Modalità dispositivo SATA (Serial Advanced Technology Attachment). Sono disponibili le seguenti opzioni: ◦ AHCI (Advanced Host Controller Interface) ◦ IDE (Integrated Drive Electronics) ◦ RAID (solo in determinati modelli) NOTA: la disponibilità delle opzioni sopra elencate varia in base al modello del computer. Built-In Device Options (Opzioni periferiche integrate) ● Abilitare/disabilitare la carica rapida della batteria secondaria (abilitato per default).
Selezionare Port Options (Opzioni porta) (tutte abilitate per default) Per ● Abilitare il sensore di luce ambientale (abilitato per default). ● Abilitare/disabilitare il dispositivo Multibay del notebook (abilitato per default). ● Abilitare/disabilitare la fotocamera integrata (solo in determinati modelli; abilitato per default). NOTA: tutte le opzioni porta sono abilitate per default. ● Abilitare/disabilitare lo slot Smart Card. ● Abilitare/disabilitare lo slot ExpressCard.
Indice analitico A AMT Options (Opzioni AMT) AMT setup prompt (CTRL-P) (Prompt impostazione AMT (CTRL-P)) 12 Annulla configurazione AMT on Next Boot (AMT all'avvio successivo) 12 Firmware verbosità (Dettaglio firmware) 12 Modalità di emulazione del terminale 12 Supporto avanzamento evento del firmware 12 TYPE-131 in SMBIOS 12 USB Key Provisioning Support (Supporto preparazione chiave USB) 12 avvio, opzioni 10 avvio, ordine 10 D Device Configurations (configurazioni periferiche) 10 disabilitazione esecuzio
WLAN incorporata 11 WWAN, periferica radio 11 periferiche integrate MultiBay del notebook 12 Port Options (opzioni porta) porta 1394 12 programma di installazione accesso 1 menu Diagnostics (Diagnostica) 9 menu File 6 menu Security (Sicurezza) 7 menu System Configuration (Configurazione sistema) 10 ripristino delle impostazione di default 4 spostamento e selezione 3 uso 2 R registrazione HP SpareKey 7 Registro errori 9 Restore Security Defaults (Ripristina protezione predefinita) 12 ripristinare le impostaz