Serie workstation HP Z210 Guida dell'utente
Informazioni sul copyright Garanzia Marchi commerciali Prima edizione: Febbraio 2011 Hewlett-Packard Company shall not be liable for technical or editorial errors or omissions contained herein or for incidental or consequential damages in connection with the furnishing, performance, or use of this material.
Informazioni sulla guida Questa guida riporta informazioni sull'installazione e sulla risoluzione dei problemi per le workstation HP Z210 e comprende i seguenti argomenti: Argomenti della guida Individuazione delle risorse HP a pagina 1 Componenti della workstation a pagina 7 Impostazione della workstation a pagina 14 Impostazione del sistema operativo a pagina 27 Ripristino del sistema operativo a pagina 32 Preparazione per l'installazione dei componenti a pagina 34 Installazione della memoria a pagina 38
iv Informazioni sulla guida ITWW
Sommario 1 Individuazione delle risorse HP ......................................................................................... 1 Informazioni sul prodotto .......................................................................................................... Assistenza per i prodotti ........................................................................................................... Documentazione del prodotto ..................................................................................
Trasferimento di file e impostazioni sulla workstation Windows .................................... 27 Impostazione di Red Hat Linux Enterprise .................................................................................. 28 Verifica della compatibilità hardware ........................................................................ 28 Installazione dal supporto ottico RHEL ........................................................................ 28 Installazione dal CD dei driver HP ..................
Installazione di un'unità HDD in una workstation HP Z210 SFF ..................................... 47 Installazione di un HDD secondario e di un lettore di schede di memoria in un Z210 SFF ........................................................................................................................ 51 10 Installazione delle unità disco ottico .............................................................................. 53 Installazione di un'unità ottica in una workstation Z210 CMT ..............
viii ITWW
1 Individuazione delle risorse HP Questa sezione contiene informazioni sulle seguenti risorse HP per la workstation: Argomenti Informazioni sul prodotto a pagina 2 ● Specifiche prodotto ● HP Cool Tools ● Informazioni sulla normativa ● Accessori ● Scheda di sistema ● Numero di serie ed etichette del Certificato di autenticità Assistenza per i prodotti a pagina 3 ● Ulteriori informazioni ● Assistenza tecnica ● HP Support Assistant ● Business Support Center ● Centro risorse IT ● Centro
Informazioni sul prodotto Tabella 1-1 Informazioni sul prodotto Argomento Posizione Specifiche prodotto Visitare il sito Web www.hp.com/go/quickspecs. HP Cool Tools La maggior parte delle workstation di HP Microsoft Windows sono precaricate con un altro software che non viene installato automaticamente durante il primo avvio. Inoltre, una serie di strumenti già preinstallati nella workstation possono migliorare le prestazioni del sistema.
Assistenza per i prodotti Tabella 1-2 Assistenza per i prodotti Argomento Ulteriori informazioni Posizione Per accedere a strumenti e informazioni di assistenza tecnica online, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/go/workstationsupport. Le risorse di assistenza consistono in strumenti di risoluzione problemi basati sul Web, database tecnici, driver e patch da scaricare, comunità di utenti online e servizi di notifica proattiva.
Tabella 1-2 Assistenza per i prodotti (continuazione) Argomento Posizione Servizi di assistenza hardware HP Per informazioni sui servizi hardware, visitare il sito Web all’indirizzo http://h20219.www2.hp.com/services/us/ en/always-on/hardware-support-supportinginformation.html?jumpid=reg_R1002_USEN. Informazioni sulla garanzia Per informazioni sulla garanzia di base, visitare il sito Web all’indirizzo http://www.hp.com/support/warrantylookuptool.
Tabella 1-3 Documentazione del prodotto (continuazione) Argomento ITWW Posizione Panoramica e specifiche tecniche delle workstation Il Bollettino prodotti contiene le QuickSpec per le workstation HP. Le QuickSpec forniscono un quadro generale delle caratteristiche del prodotto relative al sistema operativo, all'alimentazione, alla memoria, alla CPU e ad altri componenti del sistema. Per accedere alle QuickSpec, vedere http://www.hp.com/go/ productbulletin/.
Diagnostica per i prodotti Tabella 1-4 Diagnostica per i prodotti Argomento Posizione Strumenti di diagnostica È possibile reperire l'utilità HP Vision Diagnostics (Diagnostica HP) come immagine ISO da masterizzare sul disco rigido della workstation (alla voce C: \VisionDiagnostics), oppure scaricarla dal sito Web HP.
2 Componenti della workstation Questo capitolo descrive i componenti della workstation e comprende i seguenti argomenti: Argomenti Componenti della Workstation HP Z210 CMT a pagina 7 Componenti della Workstation HP Z210 SFF a pagina 10 Componenti della Workstation HP Z210 CMT Questa sezione descrive i componenti della Workstation HP Z210 CMT (Convertible Mini Tower), inclusi i connettori dei pannelli frontale e posteriore.
Tabella 2-1 Descrizione dei componenti della Workstation HP Z210 CMT Elem ento Descrizione Elem ento Descrizione 1 Alimentatore 8 Modulo di memoria (DIMM) 2 Pannello di accesso laterale 9 Scheda PCIe 3 Ventola del sistema posteriore 10 Scheda PCI 4 Unità ottica 11 Altoparlante 5 dissipatore termico del processore 12 Unità disco rigido 6 Processore (CPU) 13 Mascherina 7 Scheda di sistema 14 Chassis Componenti del pannello frontale della Workstation HP Z210 CMT La seguente figu
Tabella 2-2 Connettori del pannello frontale della Workstation HP Z210 Elemento Simbolo Descrizione Elemento Simbolo Descrizione 1 Espulsione manuale unità disco ottico 6 Connettore cuffie 2 Pulsante di espulsione unità disco ottico 7 Connettore microfono 3 pulsante di accensione 8 Connettore 1394a (opzionale e collegato a meno che configurato) 4 Indicatore di attività del disco fisso 9 Spia di attività unità disco ottico 5 Porte USB 2.
Tabella 2-3 Componenti del pannello posteriore Elemento Simbolo Descrizione Elemento Simbolo Descrizione 1 Ventola alimentatore 8 Connettore linea in uscita audio (verde) 2 Connettore mouse PS/2 (verde) 9 Connettore microfono (rosa) 3 Apertura clampa chassis universale 10 Porte USB 2.0 (4) 4 Slot per chiusura con cavo 11 Porte USB 2.
Componenti dello chassis della Workstation HP Z210 SFF La seguente figura mostra i componenti dello chassis di una tipica workstation HP Z210 SFF. Le configurazioni delle unità possono variare.
Componenti del pannello frontale della Workstation HP Z210 SFF La seguente figura mostra il pannello frontale di una tipica workstation HP Z210 SFF. Le configurazioni delle unità possono variare.
Componenti del pannello posteriore della Workstation HP Z210 SFF La seguente figura mostra il pannello posteriore di una tipica workstation HP Z210 SFF. Figura 2-6 Pannello posteriore della Workstation HP Z210 SFF NOTA: Le etichette dei connettori del pannello posteriore riportano icone e colori a standard industriale.
3 Impostazione della workstation In questo capitolo viene descritto come impostare la workstation e vengono esaminati gli argomenti seguenti: Argomenti Verifica della ventilazione corretta a pagina 14 Procedure di impostazione a pagina 16 Conversione alla configurazione desktop a pagina 17 Aggiunta di monitor a pagina 19 Accessibilità a pagina 25 Sicurezza a pagina 25 Riciclaggio del prodotto a pagina 26 Verifica della ventilazione corretta La ventilazione corretta del sistema è di fondamentale importanza
● Posizionare la workstation in una zona con ventilazione adeguata. Lasciare uno spazio di almeno 6'' (15,24 cm) sui lati anteriore e posteriore della workstation come indicato nella figura seguente. Il modello in dotazione potrebbe avere un aspetto diverso da quello illustrato. Figura 3-1 Ventilazione corretta della workstation ● Accertarsi che la temperatura ambiente dell'aria circostante la workstation rientri nei limiti consentiti.
Procedure di impostazione AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o danni all'apparecchiatura: — Non disattivare il perno di messa a terra del cavo di alimentazione. Il collegamento a terra è un requisito fondamentale per la sicurezza. — Inserire il cavo di alimentazione in una presa con messa a terra facilmente accessibile. Per impostare la workstation: 1. Dopo aver disimballato la workstation, individuare uno spazio adeguatamente ventilato per impostare il sistema. 2.
3. Collegare il cavo di alimentazione: Figura 3-3 Collegamento del cavo di alimentazione AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o danni all'apparecchiatura, rispettare le norme seguenti: • Inserire il cavo di alimentazione in una presa CA facilmente accessibile. • Spegnere completamente il computer scollegando il cavo di alimentazione dalla presa CA (non disinserire il cavo di alimentazione dal computer).
NOTA: Per i dettagli sui seguenti passaggi di installazione, consultare la Guida di assistenza e manutenzione della workstation. 1. Preparare la workstation per l'installazione dei componenti (vedere Preparazione della workstation per l'installazione dei componenti a pagina 34). 2. Rimuovere la mascherina dalla workstation. 3. Premere delicatamente sui bordi del pannello di copertura dell'alloggiamento dell'unità ottica e rimuoverlo dalla mascherina come indicato nella figura seguente .
6. Nella parte posteriore del pannello anteriore, stringere le linguette di montaggio del logo HP (1) e spingerlo verso l'esterno (2), come mostrato in figura. Figura 3-6 Rotazione del logo HP Ruotare il logo HP di 90 gradi in senso antiorario, quindi rilasciarlo e premerlo nuovamente in sede nella mascherina. 7. Rimuovere i pannelli di copertura EMI, quindi rimuovere l'unità disco ottico dallo chassis. 8.
workstation_manuals/, oppure vedere http://www.hp.com/go/workstations per ulteriori informazioni sulla propria workstation. NOTA: Se le schede grafiche PCIe o PCI sono installate, Intel HD Graphics è disabilitata. La workstation HP Z210 CMT è dotata di connettori sul pannello posteriore per DisplayPort e DVI-I. (Vedere Componenti del pannello posteriore della Workstation HP Z210 CMT a pagina 9.) La workstation HP Z210 SFF è dotata di connettori sul pannello posteriore per DisplayPort e VGA.
NOTA: Le workstation HP Z non supportano tutte le schede grafiche. Prima di acquistare una nuova scheda grafica, verificare che sia supportata. Per un elenco delle schede grafiche supportate e per altre informazioni, vedere Individuazione delle schede grafiche supportate a pagina 22. ◦ La scheda grafica utilizzata determina il numero massimo di monitor supportato. La maggior parte delle schede è dotata di uscite per due monitor, mentre alcune schede grafiche forniscono tre o quattro uscite.
Individuazione delle schede grafiche supportate Per ulteriori informazioni sulle schede grafiche supportate sulle workstation in uso: 1. Andare all’indirizzo: http://www.hp.com/go/quickspecs 2. Nel riquadro di navigazione sinistro, alla voce Quickspec, fare clic sulla regione di appartenenza (ad esempio, Nel mondo). 3. Dopo aver ricaricato la pagina, fare clic su Workstation nel riquadro di navigazione sinistro. Viene visualizzata una pagina contenente una panoramica relativa alle workstation HP. 4.
NOTA: le schede grafiche VGA hanno il livello di prestazioni più basso, mentre le schede DisplayPort quello più alto. Identificazione dei requisiti di connessione del monitor Di seguito sono riportati diversi scenari di collegamento di monitor.
Collegamento dei monitor NOTA: Le schede grafiche supportate da HP in genere supportano almeno due monitor, come mostrato in questa sezione; con alcune schede supportate è possibile utilizzare più monitor. Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione fornita con la scheda grafica. 1.
Utilizzo dell'utility di configurazione della scheda grafica di terzi Le schede grafiche di terzi possono includere un'utility di configurazione del monitor. In fase di installazione, questa utility viene integrata in Windows. L'utility può essere selezionata e utilizzata per la configurazione di più monitor con la workstation. Per istruzioni sull'utilizzo dell'utility di configurazione del monitor, consultare la documentazione fornita con la scheda grafica.
Riciclaggio del prodotto HP invita i clienti a riciclare l'hardware usato, le cartucce di stampa originali HP e le batterie ricaricabili. Per informazioni sul riciclaggio di componenti o prodotti HP, visitare il sito http://www.hp.com/go/ recycle.
4 Impostazione del sistema operativo Questo capitolo fornisce informazioni sull'impostazione e sull'aggiornamento del sistema operativo della workstation.
Per istruzioni su come utilizzare questi strumenti, consultare la documentazione disponibile sul sito http://www.microsoft.com. Impostazione di Red Hat Linux Enterprise HP offre un kit di installazione HP per Linux (HPIKL) per integrare i box set Red Hat ed aiutare i clienti HP Linux a personalizzare la loro immagine di sistema. HPIKL contiene il CD del driver HP e i driver dei dispositivi per impostare correttamente il sistema operativo Red Hat Enterprise Linux (RHEL).
Impostazione di SLED su sistemi precaricati Per impostare SUSE Linux Enterprise Desktop (SLED) su sistemi precaricati con il sistema operativo: 1. Avviare la workstation. 2. Avviare Installation Settings e immettere la password, le impostazioni di rete, grafiche, data/ora, tastiera e Novell Customer Center Configuration per la workstation.
● Acquisire dimestichezza con le risorse HP disponibili. ● Prendere in considerazione la sottoscrizione ai Driver Alerts visitando il sito http://www.hp.com/ go/subscriberschoice. Aggiornamento del BIOS Per prestazioni ottimali, determinare la revisione del BIOS sulla workstation e aggiornarlo se necessario. Come determinare la versione corrente del BIOS Per determinare la versione corrente del BIOS della workstation durante l’avvio del sistema: 1.
Per aggiornare i driver di dispositivo: 1. Visitare il sito http://www.hp.com/go/workstationsupport. 2. Selezionare Download drivers and software dal menu nel riquadro sinistro sotto Tasks. 3. Seguire le istruzioni per individuare i driver più recenti disponibili per la workstation. Se il driver richiesto non è disponibile, visitare il sito Web del produttore della periferica.
5 Ripristino del sistema operativo Questo capitolo descrive come ripristinare il sistema operativo Windows o Linux.
Ripristino del sistema operativo NOTA: Windows 7 dispone anche di un'applicazione di backup e ripristino. Per ulteriori informazioni su questa applicazione, visitare il sito Web Microsoft. ATTENZIONE: Prima di ripristinare il sistema operativo, eseguire un backup dei dati. Quando si esegue Gestione ripristino HP dal supporto, la procedura cancella tutte le informazioni sul disco rigido primario, incluse tutte le partizioni. Per ripristinare Windows 7: 1.
6 Preparazione per l'installazione dei componenti Per facilitare l'installazione dei componenti, è possibile eseguire diversi passaggi di preparazione della workstation. Questa sezione descrive come preparare la workstation per l'installazione dei componenti.
3. Rimuovere il pannello di accesso laterale come indicato nelle figure seguenti. Z210 CMT Tirare dalla maniglia (1), far scorrere il coperchio di 0,5'' (1,27) cm verso la parte posteriore del sistema (2), quindi ruotare e rimuovere il coperchio dal telaio (3). 4. Sollevare la maniglia del pannello di accesso laterale (1), quindi rimuovere il pannello di accesso laterale (2).
5. (soltanto HP Z210 CMT) Rimuovere il frontalino come descritto nella figura seguente. Sollevare le linguette di rilascio (1), quindi ruotare ed estrarre il pannello anteriore dal telaio (2). 6. 36 (soltanto HP Z210 SFF) Ruotare verso l'alto l'alloggiamento dell'unità anteriore.
7. (soltanto HP Z210 SFF) Ruotare l'alimentatore in posizione verticale. La workstation è pronta per le procedure di installazione dei componenti descritte nei capitoli seguenti.
7 Installazione della memoria Questa sezione descrive come aggiungere memoria alla workstation. Configurazioni di memoria supportate Per informazioni specifiche sulla compatibilità dei moduli DIMM per le workstation HP, fare riferimento alle QuickSpecs all'indirizzo http://www.hp.com/go/productbulletin. NOTA: — Installare soltanto moduli DIMM DDR3 senza buffer approvati da HP. — Le workstation HP Z210 CMT and SFF supportano i moduli di memoria con verifica e correzione degli errori (ECC) e DIMM non ECC.
Installazione di un modulo DIMM Per installare un modulo DIMM: 1. Per preparare la workstation per l'installazione dei componenti, seguire le procedure descritte in Preparazione per l'installazione dei componenti a pagina 34. 2. Spingere delicatamente verso l'esterno le levette dello zoccolo DIMM come mostrato nella seguente figura.
3. Allineare la tacca del connettore DIMM con quella dello zoccolo DIMM, quindi inserire saldamente il modulo DIMM nello zoccolo (1) come mostrato nella seguente figura. ATTENZIONE: I moduli DIMM e i relativi slot sono dotati di chiave per la corretta installazione. Per evitare danni allo slot o al modulo DIMM, allineare con cura le guide durante l'installazione dei moduli DIMM. Figura 7-2 Collocazione del modulo DIMM 40 4. Chiudere le levette dello zoccolo (2). 5.
8 Installazione dei dispositivi PCI/ PCIe Questa sezione descrive come installare una scheda PCI o PCIe nella workstation. Per aumentare le prestazioni e la funzionalità del sistema, i dispositivi PCI/PCIe come schede grafiche o schede audio possono essere installati negli slot della scheda di espansione della workstation. Identificazione dello slot della scheda di espansione Le seguenti tabelle descrivono gli alloggiamenti per schede di espansione nelle workstation HP Z210.
Limiti di alimentazione per schede grafiche ATTENZIONE: Per evitare danni, il consumo complessivo della workstation (comprese schede I/O, CPU e memoria) non deve superare la capacità massima di alimentazione della workstation. Nel momento in cui si pianificano, si acquistano e si installano schede grafiche sulla workstation, osservare i seguenti limiti di alimentazione: ● Z210 CMT ◦ L'alimentazione massima consentita della scheda grafica per Slot 2 è 150W.
2. Allineare la tacca della scheda con quella dell'alloggiamento, quindi inserire saldamente la scheda nell'alloggiamento, come mostrato nella seguente figura (1). Figura 8-1 Installazione di una scheda di espansione (in figura, Z210 CMT) 3. Chiudere il morsetto di blocco facendolo ruotare verso il basso (2), come mostrato nella seguente figura. NOTA: Per la workstation Z210 SFF, chiudere il morsetto di blocco dello slot di espansione per assicurarsi che le schede siano inserite.
9 Installazione di unità disco rigido Questa sezione descrive come installare un'unità disco rigido (HDD) nella workstation. Configurazione dell'unità HDD La tabella seguente contiene le informazioni sulla configurazione dell'installazione dell'unità disco rigido. Z210 CMT Z210 SFF I vani HDD sono progettati per consentire una semplice installazione. I cavi dei dati sono già collegati nella workstation in base alla configurazione di fabbrica consegnata.
Z210 CMT Z210 SFF Configurazione dell'unità e dei cavi Configurazione dell'unità e dei cavi Gli alloggiamenti HDD non sono numerati da 4 a 6 sullo chassis. Ciascun alloggiamento HDD contiene una "slitta" di montaggio, che consente di installare e rimuovere le unità disco rigido senza l'aiuto di attrezzi. Gli alloggiamenti delle unità HDD non sono contrassegnati sullo chassis.
2. Selezionare un alloggiamento in cui installare l'unità disco rigido e rimuovere la relativa slitta di montaggio. Figura 9-1 Rimozione della slitta di montaggio 3. Installare l'HDD nella slitta di montaggio come descritto nella figura seguente.
4. Spingere la slitta con l'HDD nel vano selezionato fino a quando non scatta in posizione (1) come mostrato nella seguente figura. Figura 9-3 Installazione dell'unità HDD 5. Collegare il cavo di alimentazione (2) e il cavo dati (3) al retro dell'unità disco rigido. ATTENZIONE: Per evitare danni o grovigli al cavo dati nel momento in cui si riposiziona il pannello di accesso, utilizzare il cavo dati in dotazione HP con connettori ad angolo retto.
2. Ruotare l'alloggiamento dell'unità in posizione verticale. Figura 9-4 Rotazione della gabbia per unità verso l'alto 3. Ruotare l'alimentatore in posizione verticale. Il disco fisso si trova sotto all'alimentatore.
4. Scollegare il cavo di alimentazione (1) e il cavo dati (2) dall'unità disco rigido. Figura 9-6 Scollegare i cavi alimentazione e dati dall'HDD primario 5. Premere la levetta di rilascio verde accanto all'unità disco rigido (1). Tenendo premuta la levetta, far scivolare l'unità in avanti fino al suo arresto, quindi sollevarla per estrarla (2).
6. Per installare un'unità disco rigido, spostare le viti guida per il montaggio isolato, di colore argento e blu, dalla vecchia unità sulla nuova. Figura 9-8 Installazione delle viti guida del disco rigido Inoltre, è possibile installare un disco rigido con fattore di forma piccolo da 2,5'' (6,4 cm) nell'alloggiamento unità: a. Trasferire le quattro viti guida per il montaggio isolato, di colore argento e blu, dal vecchio disco rigido al supporto dell'unità. b.
7. Allineare le viti guida agli slot dell'alloggiamento dell'unità, spingere l'unità nell'alloggiamento, quindi reinserirla fino a bloccarla in sede. Figura 9-10 Installazione del disco rigido (in figura, supporto dell'unità) 8. Ruotare l'alloggiamento dell'unità e dell'alimentatore finché non ritornano in posizione. 9. Ricollocare tutti i componenti rimossi durante la preparazione per l'installazione.
4. Posizionare le viti guida dell'unità negli slot J nell'alloggiamento unità. Quindi, far scorrere l'unità in direzione della parte anteriore del computer fino a quando non scatta in posizione. SUGGERIMENTO: Disporre ad angolo l'unità lungo un lato della struttura per allineare le viti guida con le asole. Figura 9-11 Installazione di un'unità in un alloggiamento (in figura, lettore di schede di memoria) 5. 52 Collegare i cavi dell’unità: a.
10 Installazione delle unità disco ottico Questa sezione descrive come installare un'unità disco ottico (ODD) nella workstation. Installazione di un'unità ottica in una workstation Z210 CMT Questa sezione descrive come installare un'unità disco ottica nella workstation HP Z210 CMT nelle configurazioni mini-tower e desktop. Installazione dell'unità ottica (configurazione mini-tower) 1.
4. Allineare le viti con le scanalature nell'alloggiamento dell'unità e inserire delicatamente l'unità nell'alloggiamento. Far scorrere l'unità completamente, fino a raggiungere la posizione di blocco. ATTENZIONE: Verificare che l'unità disco ottica sia bloccata nel telaio della workstation tirando l'unità per verificare che non si sblocchi con facilità. Se l'unità non è assicurata correttamente, quando si sposta il sistema l'unità potrebbe danneggiarsi. Figura 10-2 Inserimento dell'ODD nel vassoio 5.
Installazione dell'unità ottica (configurazione desktop) 1. Per preparare la workstation per l'installazione dei componenti, seguire le procedure descritte in Preparazione per l'installazione dei componenti a pagina 34. 2. Se necessario, rimuovere la copertura EMI dalla parte anteriore dell'alloggiamento ottico. 3. Installare quattro viti guida metriche M3 di colore nero nell'unità (1). Le viti metriche M3 di riserva si trovano sulla parte laterale dell'alloggiamento ottico.
Installazione di un'unità ottica in una workstation Z210 SFF Per installare o reinstallare un'unità ottica in una workstation HP Z210 SFF: 1. Per preparare la workstation per l'installazione dei componenti, seguire le procedure descritte in Preparazione per l'installazione dei componenti a pagina 34. 2. Rimuovere il frontalino. 3. Rimuovere il frontalino, se necessario. 4. Installare quattro viti metriche M3 nei fori inferiori su ciascun lato dell'unità.
6. Ruotare l'alloggiamento dell'unità in posizione verticale. Figura 10-8 Rotazione della gabbia per unità verso l'alto 7. Se non è già presente e collegato, collegare il cavo dati SATA al connettore di colore bianco posto sulla scheda di sistema, denominato SATA1. Far passare il cavo dati attraverso le relative guide. Due cavi guida impediscono che il cavo dati resti impigliato nell'alloggiamento quando questo viene sollevato o abbassato.
8. Collegare il cavo di alimentazione (1) e il cavo dati (2) al retro dell'unità ottica. Figura 10-10 Connessione del cavo di alimentazione e del cavo dati 9. Ruotare con cautela l'alloggiamento dell'unità finché non ritorna in posizione. ATTENZIONE: fare attenzione a non agganciare i cavi e i fili quando si ruota l'alloggiamento. 10. Reinstallare il frontalino con tutti i coperchietti rimossi, come applicabile. 11. Ricollocare tutti i componenti rimossi durante la preparazione per l'installazione.
scheda grafica installata e al monitor. HP consiglia di verificare separatamente la piena compatibilità del sistema in uso per la riproduzione di contenuti commerciali. La compatibilità HDCP della scheda grafica e del monitor può essere determinata consultando le QuickSpec all'indirizzo http://www.hp.com/go/productbulletin. Per prestazioni HDCP ottimali, HP raccomanda di installare gli aggiornamenti più recenti: 1. Firmware per lettori Blu-ray 2. Patch per applicazioni di riproduzione 3.
Indice analitico A Aggiornamento della workstation Aggiornamento dei driver 30 Aggiornamento del BIOS 30 Aggiornamento dopo il primo avvio 29 B BIOS Aggiornamento 30 Determinazione della versione 30 C Caratteristiche del prodotto Componenti del computer 7, 10 Componenti del pannello anteriore 8, 12 Componenti del pannello posteriore 9, 13 Componenti della workstation 7 Coperchio slot di espansione Rimozione 34 D Disco rigido configurazione 44 installazione 44 Driver Aggiornamento 27, 30 Installazione 27 H H
Workstation Preparazione per l'installazione dei componenti 34 ITWW Indice analitico 61