Stampante HP DesignJet Z2600 PostScript® Stampante HP DesignJet Z5600 PostScript® Guida utente
Edizione 3 Note legali Marchi © Copyright 2017 HP Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Adobe®, Acrobat®, Adobe Photoshop® e Adobe® PostScript® 3™ sono marchi di Adobe Systems Incorporated. Le sole garanzie relative ai prodotti e servizi HP sono definite nelle dichiarazioni esplicite di garanzia limitata che accompagnano tali prodotti e servizi.
Sommario 1 Introduzione .............................................................................................................................................................................................. 1 Precauzioni per la sicurezza ................................................................................................................................................... 2 HP Start-Up Kit ...................................................................................................
Personalizzazione della stampante .................................................................................................................................................... 28 Modifica della lingua del display del pannello frontale .................................................................................................... 29 Accesso a HP DesignJet Utility .....................................................................................................................................
8 Stampa con connessione Web ............................................................................................................................................................. 69 Stampa tramite e-mail .......................................................................................................................................................... 69 9 Gestione della coda dei processi ...........................................................................................................
Manutenzione delle cartucce di inchiostro ...................................................................................................................... 117 Spostamento o conservazione della stampante ............................................................................................................ 117 Aggiornamento del firmware .............................................................................................................................................
Punti bianchi sulla stampa ................................................................................................................................................. 148 I colori non sono precisi ...................................................................................................................................................... 148 L'immagine è incompleta (tagliata nella parte inferiore) ...............................................................................................
Customer Self Repair .......................................................................................................................................................... 175 Come contattare l'assistenza tecnica HP ......................................................................................................................... 176 22 Specifiche stampante ..............................................................................................................................................
1 ITWW Introduzione ● Precauzioni per la sicurezza ● HP Start-Up Kit ● Utilizzo del documento ● Funzioni principali della stampante ● Componenti principali della stampante ● Il pannello frontale ● Software della stampante ● Servizi Web ● Accensione e spegnimento della stampante ● Stampe interne della stampante 1
Precauzioni per la sicurezza Per utilizzare la stampante in sicurezza, attenersi sempre alle avvertenze e alle precauzioni riportate di seguito. Eseguire solo le operazioni o le procedure descritte in questo documento per evitare rischi di decesso, lesioni personali gravi o incendi. Collegamento alla rete elettrica ● Utilizzare la tensione di alimentazione specificata sull'etichetta. Evitare di sovraccaricare la presa elettrica della stampante utilizzando più periferiche.
● Durante un temporale ● Durante un'interruzione di corrente ● Il cavo di alimentazione è danneggiato ● La stampante è stata fatta cadere ● La stampante non funziona normalmente HP Start-Up Kit HP Start-Up Kit è il DVD in dotazione con la stampante; consente di scaricare il software e la documentazione della stampante da Internet. A questo scopo è necessario disporre di una connessione Internet attiva. Utilizzo del documento Questo documento è scaricabile all'indirizzo http://www.hp.
● Risoluzione dei problemi relativi alla carta a pagina 127 ● Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa a pagina 140 ● Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa a pagina 156 ● Risoluzione dei problemi generali della stampante a pagina 164 ● Messaggi di errore del pannello frontale a pagina 170 Accessori, assistenza e specifiche I capitoli Accessori a pagina 121, HP Customer Care a pagina 173 e Specifiche stampante a pagina 177 contengono
Funzioni principali della stampante Il prodotto è una stampante a getto d'inchiostro a colori progettata per la stampa di immagini di alta qualità su carta di larghezza fino a 610 mm con la stampante Z2600 o fino a 1.118 mm con la stampante Z5600.
Componenti principali della stampante La vista frontale e quella posteriore illustrate di seguito mostrano i componenti principali della stampante. Vista frontale 1. Cartuccia di inchiostro 2. Alloggiamenti della cartuccia di inchiostro 3. Leva blu 4. Finestra 5. Pannello frontale 6. Carrello della testina di stampa 7. Testina di stampa 8. Vassoio di uscita 9. Linee per l'allineamento della carta 10.
Vista posteriore NOTA: La stampante di questa illustrazione è la Z5600. 1. Coperchio rotolo 2. Porte di comunicazione 3. Interruttore di alimentazione 4. Presa di alimentazione 5. Mandrino 6. Dispositivo di arresto mandrino 7. Rotolo di carta NOTA: ITWW Il rotolo superiore è il rotolo 1, quello inferiore è il rotolo 2.
Porte di comunicazione 1. Porta del dispositivo USB ad alta velocità, non disponibile nella stampante Z2600 o Z5600 2. Porta Gigabit Ethernet, per la connessione a una rete 3. LED di diagnostica, utilizzati dai tecnici dell'assistenza 4. Porta host Hi-Speed USB, per il collegamento di un accessorio Oltre a quella sul pannello frontale, sull'altro lato della stampante è disponibile un'altra porta host Hi-Speed USB per il collegamento di un'unità flash USB.
Il pannello frontale Il pannello frontale si trova sulla parte anteriore destra della stampante Consente di controllare tutte le funzionalità della stampante: Dal pannello frontale è possibile copiare, eseguire scansioni o stampare, visualizzare informazioni sulla stampante, modificare impostazioni, eseguire calibrazioni e test e così via. Se necessario, sul pannello frontale vengono inoltre visualizzati gli avvisi (avvertenze e messaggi di errore). 1.
Icone dinamiche della schermata iniziale I seguenti elementi vengono visualizzati solo nella schermata iniziale: ● Premere per visualizzare le informazioni relative allo stato della stampante, modificare le impostazioni di quest'ultima o avviare operazioni quali il caricamento della carta o la sostituzione delle cartucce di inchiostro. Se sono presenti azioni che è necessario intraprendere, viene visualizzata una piccola icona di avviso.
– Esecuzione di calibrazioni e risoluzione dei problemi – Invio di lavori di stampa – Gestione della coda dei processi, vedere Gestione della coda dei processi a pagina 70 – Visualizzazione delle informazioni sulla contabilità dei processi; vedere Recupero delle informazioni sull'utilizzo della stampante a pagina 100 – Modifica di varie impostazioni della stampante – Gestione delle notifiche via posta elettronica – Modifica delle autorizzazioni e delle impostazioni di sicurezza Vedere Accesso
Per riaccendere la stampante, utilizzare l'interruttore di alimentazione sul retro. Quando viene accesa, la stampante impiega circa tre minuti per effettuare l'inizializzazione e per controllare e preparare le testine di stampa. La preparazione delle testine di stampa richiede circa 75 secondi. Se la stampante è rimasta spenta per sei o più settimane, la preparazione delle testine di stampa potrebbe richiedere fino a 45 minuti.
2 ITWW Installazione del software ● Scelta del metodo di connessione da utilizzare ● Collegamento della stampante alla rete ● Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Windows) ● Disinstallazione del software della stampante (Windows) ● Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Mac OS X) ● Disinstallazione del software della stampante (Mac OS X) ● Impostazione della stampa con un clic con il software di stampa HP DesignJet Click 13
Scelta del metodo di connessione da utilizzare La connessione della stampante può avvenire tramite uno dei metodi seguenti.
Utilizzo di IPv6 La stampante supporta quasi tutte le funzioni di connettività di rete con IPv6, analogamente a quanto avviene con IPv4. Per utilizzare al meglio IPv6, potrebbe essere necessario connettere la stampante a una rete IPv6 che includa router e server IPv6. Nella maggior parte delle reti IPv6, la configurazione della stampante avviene in modo automatico come indicato di seguito, senza intervento da parte dell'utente: 1.
Installazione del software della stampante 1. Prendere nota dell'indirizzo IP della stampante visualizzato nel pannello frontale (vedere Accesso all'Embedded Web Server a pagina 29). 2. Inserire il DVD HP Start-up Kit nel computer. 3. Nella finestra che viene visualizzata sullo schermo, fare clic su Scarica. Viene visualizzata la pagina Web dei driver per HP DesignJet Z2600 e Z5600. 4.
● La stampante deve essere configurata e accesa. ● Il router o lo switch Ethernet deve essere acceso e funzionare correttamente. ● La stampante e il computer devono essere connessi alla rete (vedere Collegamento della stampante alla rete a pagina 14). Ora è possibile procedere all'installazione del software e alla connessione della stampante. Connessione Bonjour o TCP/IP 1. Andare al pannello frontale e premere 2. Inserire il DVD HP Start-up Kit nel computer. 3.
È inoltre possibile scaricare i driver all'indirizzo http://www.hp.com/go/Z2600-Z5600/drivers. Disinstallazione del software della stampante (Mac OS X) Durante la procedura di installazione, si ha la possibilità di installare il programma di disinstallazione HP nel sistema in uso, disponibile sotto HP, nella cartella Applicazioni del sistema. IMPORTANTE: Il programma di disinstallazione HP disinstalla tutto il software HP installato nel sistema.
Il software di stampa HP DesignJet Click può essere anche scaricato all'indirizzo http://www.hp.com/go/ designjetclick.
3 20 Impostazione della stampante ● Introduzione ● Impostazione della stampante collegata al Web ● Configurazione manuale dei servizi Web ● Opzioni di idoneità della carta ● Attivazione o disattivazione degli annidamenti ● Attivazione e disattivazione delle informazioni sull'utilizzo ● Attivazione e disattivazione delle notifiche e-mail ● Attivazione e disattivazione degli avvisi (solo Windows) ● Controllo dell'accesso alla stampante ● Richiedi ID account ● Impostazione delle prefere
Introduzione In questo capitolo vengono descritte le varie impostazioni della stampante configurabili dall'amministratore al momento dell'assemblaggio e dell'approntamento di una nuova stampante.
● Abilita connessione Internet: il valore predefinito è Sì. ● Proxy > Abilita proxy: consente di abilitare o disabilitare un server proxy. ● Proxy > Indirizzo: consente di immettere l'indirizzo proxy, che non è specificato per impostazione predefinita. ● Proxy > Porta primaria: consente di immettere il numero della porta proxy, che è uguale a zero per impostazione predefinita. ● Proxy > Ripristina imp. predefinite: consente di ripristinare le impostazioni predefinite.
● Rotolo: scegliere tra Rotolo 1, Rotolo 2 (solo Z5600) e Risparmia carta, che consente di scegliere automaticamente il rotolo più stretto su cui sarà possibile stampare. ● Processi: scegliere tra In sospeso e Stampa diretta. Per impostazione predefinita, i lavori nel cloud sono In sospeso. Se si sceglie Stampa diretta, il pannello frontale non chiede l'autorizzazione dell'utente prima di eseguire la stampa.
Attivazione o disattivazione degli annidamenti Con l'annidamento, le immagini o le pagine di documenti vengono se possibile stampate affiancate in modo automatico, anziché in sequenza, per utilizzare una quantità inferiore di carta. Vedere Annidamento dei processi per risparmiare carta a pagina 65.
● In HP DesignJet Utility per Windows: selezionare Impostazioni > Contabilità. ● In HP DesignJet Utility per Mac OS X: selezionare Impostazioni stampante > Configura impostazioni stampante > Contabilità. ● In Embedded Web Server: selezionare Impostazione > Impostazioni stampante > Contabilità.
● Attivazione o disattivazione degli avvisi della stampante relativi a problemi che non impediscono la stampa. ● Attivazione degli avvisi della stampante in tutti i casi oppure solo se si intende utilizzare la stampante oggetto del problema. Controllo dell'accesso alla stampante Impostazioni di sicurezza del pannello frontale Sul pannello frontale, è possibile premere , quindi e infine Impostazione > Sicurezza per controllare alcune funzioni della stampante.
NOTA: Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea di Embedded Web Server. Disattivazione della connessione HP ePrint Per motivi di protezione, è possibile disattivare la connessione a HP ePrint se necessario. Sul pannello frontale premere , quindi e infine Connettività > HP ePrint > Impostazioni di HP ePrint > Connettività di HP ePrint e selezionare Disattiva. Disattiva mette solo la funzione di stampa remota in sospeso.
4 28 Personalizzazione della stampante ● Modifica della lingua del display del pannello frontale ● Accesso a HP DesignJet Utility ● Accesso all'Embedded Web Server ● Modifica della lingua di HP DesignJet Utility ● Modifica della lingua dell'Embedded Web Server ● Modifica dell'impostazione della modalità di inattività ● Attivazione e disattivazione del segnale acustico ● Modifica della luminosità del display del pannello frontale ● Modifica delle unità di misura ● Configurazione delle i
Modifica della lingua del display del pannello frontale Sono disponibili due procedure per cambiare la lingua dei menu e dei messaggi del pannello frontale. ● Se si conosce la lingua corrente del display del pannello frontale, premere , , quindi Impostazione > Opzioni pannello frontale > Selezionare lingua. ● Se non si conosce la lingua corrente del display del pannello frontale, iniziare con la stampante spenta. Accendere il prodotto premendo il tasto di alimentazione.
Se, pur avendo seguito queste istruzioni, non si riesce a utilizzare Embedded Web Server, vedere Accesso impossibile a Embedded Web Server a pagina 167. Modifica della lingua di HP DesignJet Utility HP DesignJet Utility può essere utilizzata nelle seguenti lingue: inglese, portoghese, spagnolo, catalano (solo Windows), francese, olandese, italiano, tedesco, polacco, russo, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano e giapponese.
Configurazione delle impostazioni di rete È possibile visualizzare e configurare le impostazioni di rete da Embedded Web Server, HP DesignJet Utility o dal pannello frontale. Per utilizzare Embedded Web Server, selezionare la scheda Impostazione, quindi Reti (sul lato destro della schermata). Con HP DesignJet Utility in Windows, selezionare la scheda Impostazioni, quindi Impostazioni di rete. In Mac OS X, selezionare Configurazione > Impostazioni di rete.
● Timeout I/O: consente di specificare la durata di apertura di una connessione inattiva quando la stampante è in attesa di un computer remoto. Il valore predefinito è 30 secondi. Se viene impostato su zero, il timeout viene disattivato e la connessione può rimanere aperta per un periodo illimitato. ● Consenti SNMP: consente di specificare se è consentito SNMP. ● Embedded Web Server > Consenti EWS: consente di specificare se è attivato Embedded Web Server.
Se si è l'amministratore della stampante, è possibile gestire la protezione della stampante con connessione Web o modificarne lo stato su "bloccata" visitando HP Connected all'indirizzo http://www.hpconnected.com. Da qui, è anche possibile personalizzare l'indirizzo e-mail della stampante e gestire i lavori di stampa. Dopo la prima visita, sarà necessario creare un account in HP Connected.
5 34 Gestione della carta ● Consigli generali ● Caricamento di un rotolo sul mandrino ● Caricamento di un rotolo nella stampante ● Rimozione di un rotolo ● Caricamento di un foglio singolo ● Rimozione di un foglio singolo ● Modalità carta sensibile ● Visualizzazione delle informazioni sulla carta ● Impostazioni predefinite della carta ● Stampa info carta ● Spostamento della carta ● Manutenzione della carta ● Modifica del tempo di asciugatura ● Attivazione e disattivazione della
Consigli generali ATTENZIONE: Prima di avviare il processo di caricamento carta, assicurarsi che sia disponibile spazio sufficiente intorno alla stampante, sia nella parte anteriore sia nella parte posteriore. ATTENZIONE: Accertarsi che le ruote della stampante siano bloccate (la leva del freno è abbassata) per evitare che la stampante si sposti. ATTENZIONE: La lunghezza di tutta la carta deve essere di 280 mm o superiore. La carta A4 e Letter non può essere caricata con orientamento orizzontale.
2. Rimuovere l'estremità nera del mandrino dalla stampante, quindi l'estremità blu. ATTENZIONE: Accertarsi di rimuovere prima l'estremità nera. Rimuovendo prima l'estremità blu si potrebbe danneggiare l'estremità nera. AVVERTENZA! Durante l'operazione di rimozione, non introdurre le dita nei supporti del mandrino. 3. A ciascuna estremità del mandrino è presente un dispositivo di arresto per mantenere il rotolo di carta in posizione.
5. Inserire il nuovo rotolo di carta sul mandrino. Assicurarsi che il tipo di carta sia orientato nel modo illustrato. In caso contrario, rimuovere il rotolo, ruotarlo di 180 gradi e reinserirlo sul mandrino. La posizione corretta è indicata dalle etichette sul mandrino. NOTA: Dal retro della stampante, il dispositivo di arresto blu viene inserito nel supporto destro. Assicurarsi che entrambe le estremità del rotolo siano il più vicino possibile ai fermi del mandrino. 6.
1. Sul pannello frontale, premere In alternativa, premere , , quindi l'icona del rotolo e infine Carica. , quindi Carta > Caricamento carta > Carica rotolo 1 o (solo Z5600) Carica rotolo 2. Se il rotolo selezionato è già stato caricato, è necessario attendere mentre viene rimosso automaticamente. NOTA: Se la carta caricata non può essere tagliata automaticamente dalla stampante, viene richiesto di rimuoverla manualmente.
5. Posizionare l'estremità blu del mandrino sul supporto del rotolo destro. 6. Utilizzando entrambe le mani, spingere il mandrino nei due supporti del rotolo contemporaneamente. 7. Se il bordo del rotolo non è diritto o è strappato, talvolta a causa del nastro utilizzato per fissare l'estremità del rotolo, tirare la carta leggermente oltre il taglio e utilizzare una taglierina per tagliare il bordo diritto. 8. Inserire il bordo della carta nella stampante.
9. Far scorrere la carta nella stampante fino a quando non si avverte una resistenza e la carta si flette leggermente. Quando la stampante rileva la carta, quest'ultima viene alimentata automaticamente nella periferica. 10. Se il bordo iniziale della carta include un codice a barre, la stampante lo legge e poi lo tronca; Si consiglia di rimuovere e cestinare la striscia di carta tagliata. 11.
Procedura rapida con la carta sul rotolo Se sul rotolo è caricata carta, è sufficiente aprire il coperchio del rotolo e il rotolo viene rimosso automaticamente, a meno che il rotolo sia non tagliabile (in quanto caso, vedere Procedura di rimozione manuale a pagina 41). NOTA: Quando il rotolo viene rimosso in questo modo, non viene stampato alcun codice a barre, pertanto la stampante ignorerà la lunghezza del rotolo al successivo caricamento. Vedere Stampa info carta a pagina 48.
Caricamento di un foglio singolo 1. 2. Assicurarsi che il coperchio del rotolo 1 sia chiuso. Se viene aperto mentre è in corso il caricamento di un foglio, il foglio verrà rimosso immediatamente. Sul pannello frontale, premere In alternativa, premere 3. , , l'icona del rotolo 1, quindi Carica > Carica foglio. , quindi Carta > Caricamento carta > Caricare foglio. Se è già stato caricato un rotolo, è necessario attendere mentre viene portato sulla posizione di standby.
6. Premere il tasto OK sul pannello frontale per alimentare la carta nella stampante. Accompagnare il foglio nella stampante; questa operazione è importante soprattutto per la carta più spessa. 7. La stampante verifica l'allineamento e misura il foglio. NOTA: A seconda della lunghezza del foglio, questo fuoriesce dalla parte anteriore della stampante. 8.
Modalità carta sensibile La modalità carta sensibile della stampante è progettata per ottenere stampe della migliore qualità su carta particolarmente sensibile alle deformazioni o ai graffi, come la pellicola. La modalità carta sensibile può essere attivata in due diversi modi: ● Quando si carica un rotolo, utilizzando le opzioni del pannello frontale Carica rot. 1/2 come carta sens. ● Quando il rotolo è già caricato, utilizzando le opzioni del pannello frontale Tratta rot. 1/2 come carta sens.
Visualizzazione delle informazioni sulla carta Per visualizzare le informazioni sulla carta caricata, premere quindi l'icona del rotolo. Sul pannello frontale vengono visualizzate le seguenti informazioni: ● Tipo di carta selezionato ● Stato del rotolo o dei fogli ● Larghezza della carta in millimetri (calcolata) ● Lunghezza della carta in millimetri (calcolata) Se non è stato caricato alcun foglio o rotolo di carta, verrà visualizzato il messaggio Carta esaurita.
NOTA: Se non si trova l'impostazione predefinita della carta desiderata sul Web, è possibile che sia stata aggiunta all'ultima versione del firmware per la stampante. Per ulteriori informazioni, controllare le note sulla versione del firmware; vedere Aggiornamento del firmware a pagina 118. 2. Prima di iniziare l'installazione delle nuove impostazioni predefinite, assicurarsi che la stampante sia inattiva e che la coda di stampa sia interrotta.
● Carta normale e patinata: tipo di carta sottile, composta da fibre e con una superficie opaca. Questo tipo di carta utilizza inchiostro nero opaco, limiti di inchiostro relativamente ridotti e una posizione alta del carrello. ● Carta fotografica: tipo di carta fotografica relativamente spessa con una vasta gamma di finiture, da satinata a lucida.
Stampa info carta Attivare l'opzione Stampa info carta per registrare la stima della stampante della lunghezza rimanente del rotolo, della larghezza e del tipo di carta. Queste informazioni sono una combinazione del codice a barre e del testo stampato sul bordo iniziale del rotolo, quando la carta viene rimossa dalla stampante. NOTA: La stima della lunghezza della carta è disponibile solo se la stampante ha registrato la quantità di carta presente sul rotolo al momento del caricamento.
Premere , quindi e infine Impostazione > Recupero stampa > Selez. tempo asciugatura.
● Per tagliare il bordo di entrata della carta se è danneggiato o non diritto. ● Per alimentare e tagliare la carta quando la taglierina automatica è stata disattivata. ● Per annullare il tempo di attesa e stampare le pagine disponibili immediatamente, se la stampante è in attesa di effettuare l'annidamento di ulteriori pagine.
6 Utilizzo di due rotoli (solo Z5600) ● Utilizzi di una stampante multirotolo ● Modalità di allocazione dei processi ai rotoli di carta da parte della stampante Utilizzi di una stampante multirotolo È possibile utilizzare una stampate multirotolo in diversi modi: ● La stampante è in grado di alternare in modo automatico vari tipi di carta in base alle esigenze. ● La stampante è in grado di alternare in modo automatico carta di larghezza diversa in base alle esigenze.
● Se la stampa può essere effettuata su entrambi i rotoli, la scelta del rotolo dipenderà dai criteri di commutazione del rotolo. Vedere Opzioni di cambio dei rotoli (solo Z5600) a pagina 23. ● Se la stampa può essere effettuata solo su un rotolo, verrà utilizzato quel rotolo. ● Se nessun rotolo è adatto per la stampa, il processo viene messo in attesa di carta o stampato su un rotolo non idoneo, a seconda dell'azione di disallineamento carta. Vedere Azione disallineamento carta a pagina 23.
7 ITWW Stampa ● Introduzione ● Stampa da un'unità flash USB ● Stampa da un computer utilizzando Embedded Web Server o HP DesignJet Utility ● Stampa da un computer utilizzando un driver di stampante ● Impostazioni di stampa avanzata 53
Introduzione È possibile scegliere di stampare nelle seguenti diverse modalità, in base alle circostanze e preferenze. ● Stampa di un file TIFF, JPEG, HP-GL/2, RTL, PDF o PostScript direttamente da un'unità flash USB. Vedere Stampa da un'unità flash USB a pagina 54. ● Stampa di un file già presente nella coda dei processi. Vedere Ristampa di un processo dalla coda a pagina 71.
● Formato consente di ridimensionare la stampa in due modi diversi: in base a una percentuale del suo formato originale o per adattarsi a un formato carta particolare. Il valore predefinito è 100% (il formato originale). ● Colore consente di scegliere la stampa a colori o in scala di grigi. ● Qualità di stampa consente di impostare la qualità di stampa su Ottimale, Normale o Veloce.
Premere il pulsante Aggiungi un altro file per selezionare i file dal computer da stampare. I file devono avere uno dei seguenti formati: ● HP-GL/2 ● RTL ● TIFF ● JPEG ● PDF ● PostScript NOTA: Quando si esegue la stampa su file, il file deve avere uno dei formati sopra riportati, ma il nome può avere un'estensione quale .plt o .prn. Se il formato dei file non è supportato, la stampa non verrà eseguita correttamente.
Impostazioni di stampa avanzata Nella parte restante di questo capitolo vengono spiegate le varie impostazioni di stampa che è possibile utilizzare quando si stampa tramite un driver della stampante, Embedded Web Server o HP DesignJet Utility. Tali metodi offrono un numero di impostazioni relativamente elevato per poter soddisfare tutti i requisiti. SUGGERIMENTO: propri requisiti.
Selezione del formato della carta È possibile specificare il formato carta nei seguenti modi. NOTA: Il formato carta specificato in questa sezione deve corrispondere al formato carta utilizzato per la creazione del documento. È possibile stampare il documento in un formato diverso. Vedere Ridimensionamento di una stampa a pagina 60. ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: selezionare la scheda Carta/Qualità, quindi scegliere il formato della carta dall'elenco Formato documento.
3. Nella scheda Moduli, selezionare la casella di controllo Crea un nuovo modulo. 4. Immettere il nome e le dimensioni del nuovo formato carta. Non modificare il valore 0,00 dei margini. 5. Premere il pulsante Salva modulo. 6. Accedere al driver della stampante e selezionare la scheda Carta/Qualità. 7. Dall'elenco a discesa dei formati carta, selezionare Altro…. 8. Selezionare il nuovo formato carta dal gruppo dei formati personalizzati.
● Standard. L'immagine verrà stampata su una pagina con il formato selezionato, con un margine stretto tra i bordi dell'immagine e i bordi della carta. L'immagine deve essere sufficientemente piccola da rientrare tra i margini. ● Sovradimensionato. L'immagine verrà stampata su una pagina leggermente più grande del formato selezionato. Se si eliminano i margini, si otterrà una pagina del formato selezionato, senza margini tra l'immagine e i bordi della carta. ● Taglia contenuto sui margini.
formato A3, quest'ultima verrà ingrandita fino ad adattarla al formato A2. Se è stato selezionato un formato carta ISO A4, la stampante ridurrà un'immagine più grande al formato A4. – L'opzione % di dimensioni effettive ingrandisce l'area di stampa del formato carta originale (la pagina senza i margini) in base alla percentuale indicata, quindi aggiunge i margini per ottenere il formato carta desiderato.
● ● – Utilizzare l'opzione di anteprima di stampa dell'applicazione. – Selezionare l'opzione Mostra anteprima prima di stampa disponibile nella scheda Carta/Qualità del driver e Funzionalità. L'anteprima viene fornita da Embedded Web Server e verrà visualizzata in una finestra del browser Web. Per visualizzare l'anteprima della stampa in Mac OS X, sono disponibili le seguenti opzioni: – Utilizzare l'opzione di anteprima di stampa dell'applicazione.
Stampa di alta qualità È possibile specificare la stampa di qualità elevata nei seguenti modi: ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: accedere alla scheda Carta/Qualità e ricercare la sezione Qualità di stampa. Spostare il dispositivo di scorrimento della qualità di stampa all'estrema destra ("Qualità"). ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS X: selezionare il riquadro Carta/Qualità e spostare il cursore relativo alla qualità di stampa verso l'estrema destra ("Qualità").
● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: selezionare la scheda Carta/Qualità, quindi il pulsante Margini/Layout. Quindi selezionare Senza bordi. ● Nella finestra di dialogo Imposta pagina di Mac OS X: selezionare un formato carta il cui nome includa le parole "senza margini". Quindi, nella finestra di dialogo Stampa selezionare Margini/Layout > Senza bordi. NOTA: Se non viene visualizzata la finestra di dialogo Imposta pagina, utilizzare la finestra di dialogo Stampa.
Risparmio di carta Di seguito sono riportate alcune raccomandazioni per risparmiare carta: ● Se si esegue la stampa di immagini relativamente piccole o di pagine di documenti, è possibile utilizzare la funzione di annidamento per stamparle una affianco all'altra invece che una dopo l'altra. Vedere Annidamento dei processi per risparmiare carta a pagina 65.
Quali pagine sono adatte all'annidamento? Per far parte dello stesso annidamento, le singole pagine devono presentare tutte le caratteristiche seguenti: ● Tutte le pagine devono avere le stesse impostazioni di qualità di stampa (Economode, Veloce, Normale o Ottima). ● L'impostazione dell'opzione Nitidezza massima deve essere identica per tutte le pagine. ● L'impostazione Layout/Margini deve essere identica per tutte le pagine.
funzione di annidamento dei processi consente di risparmiare inchiostro oltre a ridurre la quantità di carta utilizzata (vedere Annidamento dei processi per risparmiare carta a pagina 65). Protezione rotolo Se si sceglie di proteggere un rotolo, i processi verranno stampati su di esso solo se sono chiaramente specificati il relativo numero o il tipo di carta caricata sul rotolo stesso. Questa funzione può essere utile, ad esempio, nei seguenti casi.
In base al tipo di carta e al tipo di stampa che desiderate effettuare, si consigliano le impostazioni riportate di seguito.
8 Stampa con connessione Web La stampante può essere collegata al Web offrendo diversi vantaggi: ● Aggiornamenti automatici del firmware (vedere Aggiornamento del firmware a pagina 118) ● È possibile stampare inviando alla stampante un messaggio e-mail con allegato il file da stampare. Sono supportati i formati PDF, TIFF e JPG. Per informazioni aggiornate, visitare il sito Web http://www.hp.com/go/designjeteprinters.
9 Gestione della coda dei processi ● La coda dei processi sul pannello frontale ● La coda dei processi in Embedded Web Server o HP DesignJet Utility La coda dei processi sul pannello frontale Per visualizzare la coda dei processi sul pannello frontale, premere nella schermata iniziale. Pagina della coda dei processi In questa pagina vengono visualizzati tutti i processi disponibili nella coda dei processi, inclusi i processi in corso di ricezione, analisi, trasformazione, stampa e già stampati.
È possibile selezionare tre opzioni: ● Quando viene selezionata l'opzione Dopo l'elaborazione, la stampante attende il completamento dell'elaborazione di tutta la pagina, quindi avvia la stampa. Con questa impostazione la velocità di stampa è ridotta, ma si ottiene la migliore qualità di stampa per processi complessi o di dimensioni elevate. ● Quando viene selezionata l'opzione Immediatamente, la stampante stampa la pagina man mano che viene elaborata.
Eliminazione di tutti i processi Per eliminare tutti i processi in una coda, premere il pulsante Opzioni nell'angolo superiore destro della schermata della coda di processo, quindi premere Elimina tutti i processi. NOTA: viene richiesta una password amministratore, se impostata. Disattivazione della coda dei processi Per disattivare la coda dei processi, premere , quindi , infine Impostazione > Opzioni gestione processi > Coda > Disattiva.
La coda dei processi in Embedded Web Server o HP DesignJet Utility HP DesignJet Utility offre un modo diverso per accedere alle funzioni di gestione dei processi di Embedded Web Server, ma le funzioni in Embedded Web Server o HP DesignJet Utility coincidono. Per visualizzare la coda di stampa in Embedded Web Server, selezionare Coda processi nella scheda Principale. Pagina della coda dei processi Per impostazione predefinita, l'accesso alla coda dei processi è consentito a tutti gli utenti.
Anteprima di stampa Per tutti i processi in arrivo la stampante genera un file JPEG visualizzabile come anteprima del processo. L'anteprima è disponibile dopo l'elaborazione del processo. NOTA: Non cercare di visualizzare l'anteprima di un processo con più di 64 pagine, in quanto si potrebbe danneggiare il software. Per accedere alla pagina di anteprima, fare clic sull'icona della lente di ingrandimento riportata nella colonna Anteprima della pagina della coda dei processi.
In modo analogo, è possibile eliminare un processo che non è stato ancora stampato. Se il processo è in corso di stampa (lo stato è Stampa in corso…), è possibile premere Annulla, quindi Elimina. Ristampa o copia di un processo in coda Per ristampare oppure effettuare un'altra copia di qualsiasi processo in coda, selezionare il processo in Embedded Web Server e fare clic sull'icona Ristampa, quindi specificare il numero di copie desiderato. Il processo viene spostato all'inizio della coda.
● Stampa ● Asciugatura in corso ● Taglio carta ● Espulsione pagina ● Annullamento in corso: il processo viene annullato, ma rimane nella coda dei processi della stampante ● Cancellazione: è in corso l'eliminazione del processo dalla stampante ● Stampato ● Annullati: il processo è stato annullato dalla stampante ● Annullato dall'utente ● Stampa vuota: il processo non contiene alcun elemento da stampare Riattivazione di un processo sospeso Quando la stampante mette un processo in attesa vi
10 Gestione dei colori ITWW ● Introduzione ● Modalità di rappresentazione dei colori ● Riepilogo del processo di gestione dei colori ● Calibrazione del colore ● Gestione dei colori dai driver di stampa ● Gestione dei colori dal driver di stampa ● Gestione dei colori in Embedded Web Server ● Gestione dei colori dal pannello frontale 77
Introduzione La gestione del colore viene eseguita utilizzando una serie di strumenti software che consentono di riprodurre un colore nel modo più preciso possibile su qualsiasi dispositivo di visualizzazione o stampa. La stampante è stata inoltre progettata con funzioni hardware e software avanzate per garantire risultati prevedibili e affidabili. ● Calibrazione del colore per una riproduzione cromatica sempre uniforme ● L'inchiostro Nero foto produce neri realistici sulla carta fotografica.
● Ogni volta che una testina di stampa viene sostituita ● Ogni volta che si introduce un nuovo tipo di carta non ancora calibrato con l'insieme corrente di testine ● Ogni volta che le condizioni ambientali (temperatura e umidità) cambiano considerevolmente È possibile verificare lo stato di calibrazione del colore della carta attualmente caricata in qualsiasi momento premendo ● , quindi sul pannello frontale. Lo stato può essere uno dei seguenti: Consigliate: la carta non è stata calibrata.
Gestione dei colori dai driver di stampa Opzioni di gestione dei colori Lo scopo della gestione del colore è quello di riprodurre colori con la massima precisione su tutti i dispositivi, in modo che, quando si stampa un'immagine, i colori riprodotti saranno molto simili a quelli dell'immagine sul monitor.
Con l'emulazione PANTONE HP Professional è possibile ottenere risultati decisamente migliori poiché vengono prese in considerazione le caratteristiche della stampante e del tipo di carta. Con questa tecnica si ottengono i migliori risultati possibili (con colori molto simili a quelli PANTONE originali) su una stampante specifica utilizzando un determinato tipo di carta. Questa tecnologia è stata progettata per produrre emulazioni simili a quelle impostate manualmente dagli esperti di prestampa.
Gestione dei colori in Embedded Web Server Opzioni di Invio processi Quando si inviano lavori alla stampante utilizzando la pagina Invio processi dell'Embedded Web Server, si avranno a disposizione le seguenti opzioni per la gestione dei colori. Se un'opzione viene impostata su Predefinite, verranno utilizzate le impostazioni salvate nel processo. Se il processo non include alcuna impostazione, verranno utilizzate le impostazioni del pannello frontale.
Stampa dei campionari PANTONE È possibile utilizzare Embedded Web Server o HP DesignJet Utility per stampare un campionario delle emulazioni dei colori PANTONE prodotte con la stampante in uso, insieme alla misurazione della differenza di colore (ΔE) tra ogni emulazione e il colore campione PANTONE originale.. Per stampare un campionario, selezionare la scheda Principale di Embedded Web Server, quindi Emulazione PANTONE HP Professional.
Solo processi PostScript e PDF 84 ● Selezionare profilo origine CMYK: è possibile scegliere fra diversi profili origine CMYK riconosciuti dalla stampante. Predefinito: US Coated SWOP v2. ● Selez. intento resa: è possibile selezionare l'intento resa. Predefinito: Percettivo. ● Compensazione punto nero: la compensazione punto nero può essere attivata o disattivata. Predefinito: Attivata. ● Emulazione PANTONE HP Professional: L'emulazione PANTONE HP Professional può essere attivata o disattivata.
11 Esempi pratici di stampa ITWW ● Stampa di una bozza per la revisione con la scala corretta ● Stampa di un documento con i colori corretti ● Stampa di un progetto ● Stampa di una presentazione ● Stampa e ridimensionamento da Microsoft Office 85
Stampa di una bozza per la revisione con la scala corretta In questa sezione viene illustrato come stampare da Adobe Acrobat una bozza per la revisione con la scala corretta. Utilizzo di Adobe Acrobat 1. Nella finestra di Acrobat, portare il cursore del mouse nell'angolo in basso a sinistra del riquadro documento per verificare il formato pagina. 2. Selezionare File > Stampa e assicurarsi che Ridimensionamento pagina sia impostato su Nessuno.
Utilizzo di Adobe Acrobat Reader Acrobat Reader è l'applicazione di base per i file PDF; diversi strumenti di gestione del colore comuni nelle applicazioni più sofisticate non sono esplicitamente presenti e funzionano per impostazione predefinita con le impostazioni predefinite che non possono essere modificate. Ad esempio, non è possibile selezionare uno spazio colore di lavoro; viene applicato uno spazio di colore predefinito, quasi sicuramente sRGB.
88 2. Regolare le impostazioni del colore nella finestra delle proprietà del driver. 3. Fare clic sul pulsante Avanzate nella finestra di dialogo Stampa per impostare le opzioni di gestione del colore. Selezionare la casella Colori determinati dalla stampante; HP consiglia di controllare le altre caselle di gestione del colore, che consentono di conservare la purezza di determinati colori Tratta grigi come grigi con soli valori K, Mantieni nero e Mantieni primari CMYK. 4.
Utilizzo di Adobe Acrobat Pro Acrobat Pro è un'applicazione professionale che consente la piena gestione del colore. In questa sezione vengono descritte brevemente le opzioni per selezionare uno spazio cromatico di lavoro, convertire le immagini in uno spazio colore desiderato e stampare. ITWW 1. I file PDF potrebbe non contenere un profilo colore. In assenza di un profilo colore, Acrobat utilizza uno spazio cromatico di lavoro per impostazione predefinita.
90 3. I file PDF possono contenere elementi con profili colore diversi. Alcuni potrebbe avere profili di colore, altri no. Lo spazio cromatico di lavoro inciderà solo su quelli senza un profilo colore. Se si desidera associare un profilo colore specifico al documento, è necessario convertire il contenuto del documento nel modo seguente. Per prima cosa, selezionare Converti colori da Visualizza > Strumenti > Produzione di stampa oppure facendo clic sull'icona della barra di stato. 4.
IMPORTANTE: Selezionare Stampa a colori e Colori gestiti dalla stampante. È anche possibile selezionare un profilo colore predefinito, che verrà utilizzato per qualsiasi elemento sprovvisto di un profilo colore. HP consiglia di: ITWW ● RGB: Scegliere sRGB o Adobe RGB; quest'ultimo tende ad offrire colori più vivaci. ● CMYK: scegliere Patinata FOGRA39 o US Web Coated (SWOP) v2. 6.
Stampa di un progetto In questa sezione viene illustrato come stampare un progetto da AutoCAD e da Embedded Web Server. Utilizzo di AutoCAD 1. La finestra di AutoCAD può visualizzare un modello o un layout. In genere, anziché il modello, viene stampato un layout. 2. Fare clic sull'icona di stampa nella parte superiore della finestra. 3. Viene visualizzata la finestra di stampa. 4. Per visualizzare altre opzioni, premere il pulsante a forma di cerchio nell'angolo in basso a destra della finestra.
NOTA: Se non si seleziona l'origine carta né il tipo di carta, la stampante non utilizzerà alcun rotolo protetto (vedere Protezione rotolo a pagina 67). 8. Selezionare la qualità di stampa (è possibile scegliere fra la velocità e la qualità di stampa). 9. Per stampare su un rotolo, è necessario stabilire se si desidera che la stampante tagli la carta. Premere il pulsante Margini/Layout, quindi selezionare Taglia contenuto ai margini. 10.
Utilizzo di Embedded Web Server per inviare file Da HP DesignJet Utility o Embedded Web Server, selezionare Centro processi > Invia processo di stampa. Con alcuni browser Web, viene visualizzata la finestra successiva; con altri browser Web, il meccanismo per l'aggiunta dei file è leggermente diverso. Premere il pulsante Aggiungi file (o Scegli file, Aggiungi altro file) per selezionare i file che si desidera stampare dal computer.
Utilizzare questa opzione se il contenuto da stampare include bordi bianchi e un formato uguale a quello della carta selezionata. La stampante utilizzerà il bordo bianco come margini e si otterrà una pagina di formato uguale a quello selezionato nel driver. Stampa di una presentazione In questa sezione viene illustrato come stampare una presentazione da AutoCAD e Photoshop. Utilizzo di AutoCAD 1. Aprire il file AutoCAD e selezionare un layout. 2.
7. Per stampare su un rotolo, è necessario stabilire se si desidera che la stampante tagli la carta. Premere il pulsante Margini/Layout, quindi selezionare Taglia contenuto ai margini. 8. Se si utilizza carta fotografica o lucida, è possibile selezionare la stampa Senza bordi. 9. Selezionare la scheda Funzionalità, quindi Rotazione automatica e Linee di ritaglio. La rotazione automatica consente di risparmiare carta e le linee di ritaglio mostrano dove tagliare la carta dopo la stampa. 10.
11. Dopo avere premuto il pulsante OK nella finestra Stampa, la stampante crea un'anteprima di stampa. Utilizzo di Adobe Photoshop 1. In Photoshop, fare clic su File > Stampa, quindi selezionare la stampante in uso. 2. Selezionare Impostazioni di stampa, quindi la scheda Carta/qualità. 3. Scegliere uno dei formati carta disponibili. Se il formato desiderato non è disponibile, premere il pulsante Personalizzato. Immettere la larghezza, la lunghezza e il nome del formato carta personalizzato.
Stampa e ridimensionamento da Microsoft Office In questa sezione viene illustrata la modalità di stampa e ridimensionamento in Microsoft Office 2013. Utilizzo di PowerPoint 1. Selezionare File > Stampa, quindi il nome della stampante in uso. 2. Selezionare Proprietà stampante > Funzionalità > Stampa documento su per ridimensionare il documento a un formato particolare. 3. Selezionare la scheda Carta/Qualità, quindi Origine carta e Tipo di carta. 4.
3. Selezionare Imposta pagina, quindi Dimensioni carta. 4. Selezionare Opzioni per andare al driver della stampante. Le opzioni predefinite della scheda Carta/Qualità sono probabilmente adeguate: Alimentazione carta: Selezione automatica stampante e Tipo di carta: Utilizza impostazioni stampante. 5. Selezionare Funzionalità > Stampa documento su per ridimensionare il documento a un formato particolare. In alternativa, è possibile ridimensionare il documento in Project. Utilizzo di Excel ITWW 1.
12 Recupero delle informazioni sull'utilizzo della stampante ● Recupero delle informazioni contabili della stampante ● Controllo delle statistiche sull'utilizzo ● Controllo delle statistiche sull'utilizzo relativo a un processo ● Richiesta dei dati di contabilità tramite posta elettronica 100 Capitolo 12 Recupero delle informazioni sull'utilizzo della stampante ITWW
Recupero delle informazioni contabili della stampante È possibile ottenere informazioni contabili dalla stampante in diversi modi. ● Visualizzazione delle statistiche di utilizzo della stampante relative all'intero ciclo di vita della stampante; vedere Controllo delle statistiche sull'utilizzo a pagina 101.
NOTA: la precisione delle statistiche sull'utilizzo non è garantita. Statistiche contabili con HP DesignJet Utility 1. Accedere a HP DesignJet Utility, vedere Accesso a HP DesignJet Utility a pagina 29. 2. In Windows, selezionare Centro processi per visualizzare le informazioni relative ai processi più recenti, quindi fare clic sul collegamento Contabilità. In Mac OS X, selezionare Contabilità processi, quindi fare clic sul pulsante Ricerca. Statistiche contabili con Embedded Web Server 1.
14. Impostare Invia file di contabilità ogni secondo la frequenza con cui si desidera inviare le informazioni, scegliendo un numero specifico di giorni o stampe. 15. È possibile impostare Eliminare informazioni personali dall'account e-mail su Attivato, in modo che i messaggi di contabilità non contengano informazioni personali. Se questa opzione è impostata su Disattivato, verranno incluse informazioni quali nome utente, nome processo e ID account.
13 Gestione delle cartucce di inchiostro e delle testine di stampa ● Informazioni sulle cartucce di inchiostro ● Controllo dello stato delle cartucce di inchiostro ● Rimozione di una cartuccia di inchiostro ● Inserimento di una cartuccia di inchiostro ● Informazioni sulle testine di stampa ● Controllo dello stato della testina di stampa ● Rimozione di una testina di stampa ● Inserimento di una testina di stampa 104 Capitolo 13 Gestione delle cartucce di inchiostro e delle testine di stampa
Informazioni sulle cartucce di inchiostro Le cartucce di inchiostro contengono l'inchiostro e sono collegate alle testine di stampa che distribuiscono l'inchiostro sulla carta. Per acquistare altre cartucce, vedere Accessori a pagina 121. ATTENZIONE: Quando si maneggiano le cartucce di inchiostro, osservare particolari precauzioni in quanto si tratta di dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche (vedere il Glossario a pagina 181). Non toccare i piedini, le guide o il circuito elettrico.
NOTA: Quando una cartuccia esaurisce l'inchiostro, il processo corrente non viene annullato automaticamente: a meno che non si proceda all'annullamento manuale, la stampa riprenderà una volta sostituita la cartuccia vuota. Se si verifica un ritardo nella sostituzione della cartuccia, è possibile vedere alcune strisce (effetto banding) sulla stampa. 1. Sul pannello frontale, premere In alternativa, premere , , , Sostituire cartucce inchiostro. , quindi Inchiostro > Sostituire cartucce inchiostro. 2.
4. Estrarre la cartuccia in senso verticale. NOTA: Non toccare l'estremità della cartuccia che viene inserita nella stampante in quanto potrebbe essere presente dell'inchiostro. NOTA: 5. Non conservare cartucce di inchiostro parzialmente utilizzate. Sul display del pannello frontale viene identificata la cartuccia di inchiostro mancante. Inserimento di una cartuccia di inchiostro ITWW 1. Prima di rimuovere la cartuccia dal relativo involucro, agitarla energicamente. 2.
4. Spingere la cartuccia nell'alloggiamento fino a quando non si posiziona con uno scatto. Viene emesso un segnale acustico e viene visualizzata la conferma dell'inserimento della cartuccia. In caso di difficoltà, vedere Impossibile inserire una cartuccia d'inchiostro a pagina 157. 5. Dopo aver inserito tutte le cartucce, chiudere il coperchio. 6. Sul pannello frontale verrà confermato che tutte le cartucce sono state correttamente inserite.
● Numero di serie ● Stato; vedere Messaggi di errore del pannello frontale a pagina 170 ● Volume dell'inchiostro utilizzato ● Stato garanzia La maggior parte di tali informazioni è disponibile anche in HP DesignJet Utility. Per una spiegazione dei messaggi sullo stato delle testine di stampa, vedere Messaggi di stato della testina di stampa a pagina 162. Lo stato della garanzia Vedere la nota della garanzia indica che si sta utilizzando un inchiostro non HP.
3. Quando il carrello si arresta, sul display del pannello frontale viene visualizzato un messaggio in cui si richiede di aprire lo sportello. 4. Individuare il carrello sul lato destro della stampante. 5. Rilasciare il gancio di metallo sollevando la maniglia e tirandola verso di sé. 6. Spingere indietro la maniglia per sollevare il coperchio.
ITWW 7. Accedere alle testine di stampa. 8. Per rimuovere una testina di stampa, sollevare la maniglia blu. 9. Utilizzando la maniglia blu, sbloccare con decisione la testina di stampa.
10. Estrarre la maniglia blu verso l'alto fino al completo rilascio dal carrello. ATTENZIONE: danneggiata. Non tirare con forza in quanto in questo modo la testina di stampa potrebbe venire 11. Sul pannello frontale viene identificata la testina di stampa mancante. Inserimento di una testina di stampa NOTA: Non è possibile inserire una nuova testina di stampa se le cartucce d'inchiostro installate sono vuote o quasi vuote.
3. Inserire la nuova testina di stampa nell'alloggiamento corretto nel carrello. ATTENZIONE: Inserire la testina delicatamente e in verticale. La testina potrebbe venire danneggiata se dovesse essere inserita troppo velocemente, in maniera obliqua o se dovesse essere girata una volta inserita. 4. Esercitare una pressione nel verso indicato dalla freccia riportata di seguito.
6. Accertarsi che l'estremità della maniglia blu afferri il gancio di metallo sul lato in prossimità del carrello. 7. Sollevare la maniglia e rilasciarla sul coperchio del carrello. Dopo che tutte le testine sono state inserite correttamente e accettate dalla stampante, viene emesso un segnale acustico.
tutte le testine di stampa, se è stata caricata la carta viene eseguita automaticamente la procedura di riallineamento della testina di stampa; vedere Allineamento delle testine di stampa a pagina 160. 10. Si consiglia di eseguire una calibrazione del colore dopo avere inserito una nuova testina di stampa. Vedere Calibrazione del colore a pagina 78.
14 Manutenzione della stampante ● Verifica dello stato della stampante ● Pulizia della parte esterna della stampante ● Manutenzione delle cartucce di inchiostro ● Spostamento o conservazione della stampante ● Aggiornamento del firmware ● Aggiornamento del software ● Kit di manutenzione della stampante ● Cancellazione disco sicura 116 Capitolo 14 Manutenzione della stampante ITWW
Verifica dello stato della stampante È possibile controllare lo stato corrente della stampante in vari modi: ● Se si avvia HP DesignJet Utility e si seleziona la stampante, viene visualizzata una pagina di informazioni che descrivono lo stato della stampante, delle cartucce di inchiostro e della carta. ● Se si accede a Embedded Web Server, vengono visualizzate informazioni sullo stato generale della stampante.
Se occorre lasciare la stampante inutilizzata per un lungo periodo di tempo, attenersi ai seguenti passaggi. 1. Spegnere la stampante mediante il tasto di alimentazione sul pannello frontale. 2. Spegnere inoltre l'interruttore di alimentazione sul retro della stampante. 3. Scollegare il cavo di alimentazione della stampante. ATTENZIONE: Se la stampante viene capovolta, l'inchiostro potrebbe fuoriuscire all'interno di essa e causare danni ingenti.
Aggiornamenti automatici del firmware La pratica funzione di aggiornamento automatico del firmware è disponibile sulle stampanti dotate di connessione Internet. La stampante può scaricare la versione del firmware più recente e installarla automaticamente. Note importanti ● La stampante deve essere collegata a Internet; vedere Impostazione della stampante collegata al Web a pagina 21.
Kit di manutenzione della stampante Sono disponibili tre kit di manutenzione per la stampante, che includono componenti che potrebbero richiedere la sostituzione dopo un utilizzo prolungato. Quando è necessario utilizzare uno di essi, viene visualizzato un messaggio sul pannello frontale e da HP DesignJet Utility. Quando viene visualizzato il messaggio, è necessario contattare l'assistenza tecnica HP (vedere Come contattare l'assistenza tecnica HP a pagina 176) e richiedere il kit di manutenzione.
15 Accessori ITWW ● Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori ● Informazioni introduttive sugli accessori 121
Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori Esistono due modi alternativi per ordinare materiali di consumo e accessori per la stampante: ● Visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hplfmedia.com. ● Contattare l'assistenza tecnica HP (vedere Come contattare l'assistenza tecnica HP a pagina 176). Nella parte restante di questo capitolo vengono elencati i materiali di consumo e gli accessori disponibili con i relativi numeri parte.
● (A) indica la carta disponibile in Asia (escluso Giappone) ● (C) indica la carta disponibile in Cina ● (E) indica la carta disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa ● (J) indica la carta disponibile in Giappone ● (L) indica la carta disponibile in America Latina ● (N) indica la carta disponibile in America settentrionale Se il numero parte non è seguito da parentesi, la carta è disponibile in tutte le regioni.
Rotolo di carta (continuazione) Tipo di carta Polipropilene adesivo opaco HP per uso quotidiano Polipropilene autoadesivo lucido HP Everyday Vinile adesivo HP universale g/m² Lunghezza 120 22,9 m 168 senza liner 120 22,9 m 168 senza liner 150 20 m 290 senza liner Vinile adesivo HP Colorfast 190 12,2 m Larghezza Numero del prodotto 610 mm C0F18A 914 mm C0F19A 1.067 mm C0F20A 914 mm C0F28A 1.067 mm C0F29A 914 mm C2T51A 1.067 mm C2T52A 914 mm C0F08A 610 mm Q8675C 914 mm Q1898C 1.
Rotolo di carta (continuazione) Tipo di carta Carta per getto d'inchiostro HP Bright White Carta patinata pesante HP g/m² Lunghezza Larghezza Numero del prodotto 419 mm Q1446A 594 mm (A1) Q1445A 610 mm C1860A 610 mm C6035A 841 mm (A0) Q1444A 914 mm C6036A 914 mm C1861A 91,4 m 914 mm C6810A 130 30,5 m 610 mm C6029C 914 mm C6030C 1.067 mm C6569C 1.067 mm Q1956A 420 mm (A2) Q1443A 594 mm (A1) Q1442A 610 mm C6019B 841 mm (A0) Q1441A 914 mm C6020B 1.
Informazioni introduttive sugli accessori Mandrino Utilizzando più mandrini, è possibile passare rapidamente da un tipo di carta a un altro. Server di stampa Jetdirect I server di stampa Jetdirect supportano opzioni di connettività e sicurezza aggiuntive rispetto a quelle fornite nell'interfaccia Ethernet standard incorporata nella stampante.
16 Risoluzione dei problemi relativi alla carta ITWW ● Impossibile caricare correttamente la carta ● Il tipo di carta non è presente nel driver ● Si è stampato sul tipo di carta errato ● Taglio automatico non disponibile ● In attesa di carta ● Il rotolo di carta non avanzerà ● La carta si è inceppata ● Una striscia resta nel vassoio di uscita, causando inceppamenti ● La stampante visualizza il messaggio di carta esaurita quando vi è ancora carta a disposizione ● Le stampe non fuoriescon
Impossibile caricare correttamente la carta ● Accertarsi che non vi sia carta caricata. ● Assicurarsi che la carta sia ben inserita nella stampante: si dovrebbe sentire la stampante che afferra la carta. ● Non raddrizzare la carta durante il processo di allineamento, se non richiesto dal display del pannello frontale. La stampante tenta automaticamente di raddrizzare i fogli. ● La carta potrebbe essere spiegazzata o deformata, oppure presentare dei bordi irregolari.
1. Quando viene visualizzata la richiesta sul display del pannello frontale, sollevare la leva blu a sinistra. La stampante tenta di raddrizzare il rotolo. 2. Quando viene visualizzata la richiesta sul display del pannello frontale, abbassare la leva blu. La stampante verifica l'allineamento. Se il rotolo è allineato, la stampante richiede di chiudere il coperchio del rotolo, quindi sarà possibile stampare.
Messaggio del pannello frontale Azione consigliata Foglio troppo piccolo Durante il processo di caricamento della carta, il formato del foglio è risultato troppo stretto o troppo corto per poter essere caricato nella stampante. Premere per interrompere il processo di caricamento. Vedere Specifiche funzionali a pagina 178. Caricamento del rotolo superiore e carta inserita attraverso il percorso foglio singolo Evitare di inserire la carta del rotolo nell'alloggiamento dei fogli singoli.
Dopo la stampa, la stampa presenta arricciature o una quantità eccessiva di inchiostro Questo problema si verifica quando si utilizza troppo inchiostro. Per utilizzare una quantità inferiore di inchiostro, selezionare una categoria più sottile. Di seguito sono indicate le categorie della carta opaca, dalla più sottile alla più spessa: ● Carta comune ● Carta patinata ● Patinata pesante ● Super pat.
Quando un processo viene messo in attesa di carta? Se l'opzione Azione disallineamento carta viene impostata su Processo in attesa (vedere Azione disallineamento carta a pagina 23), un processo viene messo in attesa di carta nei seguenti casi: ● Il tipo di carta selezionato dall'utente non è attualmente caricato sul rotolo specificato o su uno dei rotoli, qualora non sia stato specificato alcun rotolo.
La carta si è inceppata Quando si verifica un inceppamento della carta, viene visualizzato il messaggio Probabile inceppam. carta sul display del pannello frontale. ITWW 1. Spegnere la stampante dal pannello frontale, quindi spegnere anche l'interruttore di alimentazione posizionato sul retro. 2. Aprire lo sportello. 3. Spostare il carrello delle testine.
4. Sollevare al massimo la leva blu. 5. Rimuovere delicatamente la carta inceppata dalla parte superiore della stampante. ATTENZIONE: 6. Non spostare lateralmente la carta, perché si potrebbe danneggiare la stampante. Riavvolgere il rotolo. Se la carta è bloccata e non può essere riavvolta ulteriormente, tagliarla dal rotolo.
ITWW 7. Rimuovere tutti i pezzi di carta dal retro della stampante. 8. Abbassare la leva blu. 9. Chiudere lo sportello.
10. Accendere la stampante. 11. Caricare di nuovo il rotolo oppure caricare un nuovo foglio. Vedere Gestione della carta a pagina 34. NOTA: Se nella stampante sono ancora presenti frammenti di carta che causano ostruzioni, ricominciare la procedura e rimuovere con attenzione tutti i frammenti.
Il foglio resta nella stampante al termine della stampa La stampante trattiene la carta per consentirne l'asciugatura dopo la stampa; vedere Modifica del tempo di asciugatura a pagina 48. Se la carta fuoriesce solo parzialmente dopo l'asciugatura, estrarre con delicatezza il foglio dalla stampante. Se la taglierina automatica è disattivata, utilizzare l'opzione Avanzamento carta & taglio del pannello frontale; vedere Avanzamento e taglio della carta a pagina 49.
ATTENZIONE: La carta trasparente e le pellicole devono essere calibrate premendo , , quindi Impost. qualità immagine > Calib. avanzamento carta > Regola avanzamento carta dal punto quattro della procedura Ricalibrazione dell'avanzamento carta.. Ricalibrazione dell'avanzamento carta 1. Sul pannello frontale, premere , quindi e infine Impost. qualità immagine > Calibrazione avanzamento carta > Calibra avanzamento carta.
5. Per salvare il valore, premere OK sul pannello frontale. 6. Attendere finché sul pannello frontale non viene visualizzata la schermata di stato, quindi ripetere la stampa. Ripristino della calibrazione predefinita Il ripristino della calibrazione predefinita imposta tutte le correzioni effettuate dalla calibrazione dell'avanzamento della carta su zero. Per ripristinare il valore predefinito della calibrazione dell'avanzamento carta, è necessario ripristinare la calibrazione. 1.
17 Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa ● Consigli generali ● Procedura guidata di risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa ● Linee orizzontali sull'immagine (banding) ● Strisce o linee verticali sull'immagine ● L'intera immagine è sfocata o granulosa ● Carta non perfettamente piana ● La stampa risulta macchiata o graffiata ● Macchie di inchiostro sul supporto ● L'inchiostro nero si stacca quando si tocca la stampa ● I bordi degli oggetti sono irregola
ITWW ● Stampa diagnostica immagine ● Se il problema persiste 141
Consigli generali Quando si verifica un problema relativo alla qualità di stampa: ● Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, si consiglia di utilizzare soltanto materiali di consumo e accessori originali, la cui affidabilità è stata testata in modo da garantire prestazioni ottimali e una eccellente qualità di stampa. Per ulteriori dettagli sui tipi di carta consigliati, vedere Ordinazione della carta a pagina 122.
In alternativa o se si verificano altri problemi della qualità di stampa, è possibile continuare a consultare questo capitolo. Linee orizzontali sull'immagine (banding) Se l'immagine stampata presenta linee orizzontali aggiuntive (il colore può variare): 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 45. 2.
Strisce o linee verticali sull'immagine Se vengono visualizzate linee verticali rette sottili separate da 5 cm circa sull'intera larghezza del rotolo nelle stampe con aree di colore scuro, provare a selezionare la modalità carta sensibile per tale rotolo. Vedere Modalità carta sensibile a pagina 44. L'intera immagine è sfocata o granulosa 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software.
1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 45. 2. Utilizzare un tipo di carta più spesso, come la Carta patinata pesante HP o la Carta opaca HP super-pesante. 3. Selezionare un tipo di carta leggermente più sottile rispetto alla carta caricata; in questo modo, la stampante utilizzerà meno inchiostro.
Non appena si nota questo problema, annullare immediatamente la stampa. Premere ed eliminare il processo dall'applicazione del computer. La carta bagnata può danneggiare le testine di stampa. Per evitare questo problema, provare ad adottare le seguenti soluzioni: 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 45. 2.
I bordi degli oggetti sono irregolari Se i bordi degli oggetti risultano poco definiti o di densità inferiore e il cursore della qualità di stampa è già posizionato su Qualità nella finestra di dialogo del driver, selezionare le impostazioni personalizzate della qualità di stampa e portare il livello di qualità su Normale. Vedere Stampa a pagina 53.
Strisce verticali di vari colori Se la stampa presenta righe verticali di vari colori: 1. Utilizzare carta più spessa, ad esempio la Carta patinata pesante HP e la Carta superpesante HP. Vedere Ordinazione della carta a pagina 122. 2. Selezionare impostazioni più elevate per la qualità di stampa (vedere Stampa a pagina 53). Ad esempio, se il cursore Qualità di stampa è stato impostato su Velocità, impostarlo su Qualità. Punti bianchi sulla stampa Nelle stampe potrebbero essere presenti punti bianchi.
5. Se il problema è causato dalle differenze di colore fra la stampa e il monitor, seguire le istruzioni fornite nella sezione "Calibrazione del monitor" di HP Color Center. A questo punto, si consiglia di ristampare il lavoro in caso il problema sia stato risolto. 6. Eseguire la stampa diagnostica immagine. Vedere Stampa diagnostica immagine a pagina 153. Se il problema persiste, contattare l'assistenza clienti.
● La pagina potrebbe essere stata ruotata da verticale a orizzontale per un formato carta non sufficientemente largo. ● Se necessario, ridurre le dimensioni dell'immagine o del documento nell'applicazione software, in modo che rientri nei margini.
5. Se il problema persiste, sul pannello frontale premere , quindi e infine Impost. qualità immagine > Stato calibrazione per visualizzare lo stato dell'allineamento della testina di stampa. Se lo stato è IN ATTESA, allineare le testine di stampa. Vedere Allineamento delle testine di stampa a pagina 160. Dopo l'allineamento, si consiglia di ristampare il lavoro in caso il problema sia stato risolto. 6.
1. Riposizionare le testine di stampa rimuovendole e inserendole nuovamente. Vedere Rimozione di una testina di stampa a pagina 109 e Inserimento di una testina di stampa a pagina 112. 2. Allineare le testine di stampa. Vedere Allineamento delle testine di stampa a pagina 160. Linee discontinue Se le righe si presentano interrotte come illustrato di seguito: 1. Assicurarsi di avere selezionato le impostazioni di qualità di stampa appropriate. Vedere Stampa a pagina 53. 2.
Le lunghezze della riga sono imprecise Se vengono misurate le righe stampate che si rivelano non sufficientemente precise, è possibile migliorare la relativa precisione nei seguenti modi. 1. Stampare su Pellicola Opaca HP, per la quale è specificata la precisione della lunghezza della riga della stampante. Vedere Specifiche funzionali a pagina 178. La pellicola in poliestere è circa dieci volte più stabile della carta.
Osservare la parte superiore della stampa (parte 1). Il colore dei rettangoli colorati dovrebbe essere uniforme, senza presenza di linee orizzontali. Osservare quindi la parte inferiore della stampa (parte 2). Per ciascun motivo colorato, verificare che sia presente la maggior parte dei trattini. Se sono presenti linee orizzontali nella parte 1 e alcuni trattini risultano assenti nella parte 2 per lo stesso colore, è necessario pulire la relativa testina di stampa.
Misura correttiva 1. Pulire le testine di stampa difettose (vedere Pulizia delle testine di stampa a pagina 158). Utilizzare quindi nuovamente Stampa diagnostica immagine per assicurarsi di avere risolto il problema. 2. Se il problema persiste, pulire nuovamente le testine di stampa e utilizzare nuovamente Stampe diagnostica immag. per verificare se è stato risolto. 3. Se il problema persiste, pulire manualmente le testine di stampa (vedere Pulizia delle testine di stampa a pagina 158).
18 Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa ● Impossibile inserire una cartuccia d'inchiostro ● Messaggi di stato delle cartucce di inchiostro ● Impossibile inserire una testina di stampa ● Sul pannello frontale viene consigliato di riposizionare o sostituire una testina di stampa ● Pulizia delle testine di stampa ● Pulizia del sensore di rilevamento gocce della testina di stampa ● Allineamento delle testine di stampa ● Messaggi di stato della te
Impossibile inserire una cartuccia d'inchiostro 1. Assicurarsi di utilizzare il tipo corretto di cartuccia (numero modello). 2. Assicurarsi che l'etichetta sulla cartuccia sia dello stesso colore dell'etichetta sull'alloggiamento. 3. Assicurarsi che la cartuccia sia orientata correttamente. La lettera o le lettere dell'etichetta destra devono essere rivolte verso l'alto e leggibili. ATTENZIONE: Non eseguire mai interventi di pulizia all'interno degli alloggiamenti delle cartucce di inchiostro.
4. Pulire con un panno liscio i connettori elettrici sul retro della testina di stampa. Per rimuovere i residui, è possibile inumidire il panno con alcool. Non utilizzare acqua. ATTENZIONE: Effettuare la pulizia con estrema cautela per non danneggiare la testina di stampa. Non toccare gli ugelli sul lato inferiore della testina di stampa. In particolare, non utilizzare alcool. 5. Reinserire la testina di stampa; vedere Inserimento di una testina di stampa a pagina 112. 6.
ITWW 1. Spegnere la stampante utilizzando il pannello frontale. 2. Per evitare scosse elettriche, spegnere e scollegare la stampante. 3. Aprire lo sportello. 4. Individuare il sensore di rilevamento gocce della testina di stampa accanto al carrello della testina di stampa posizionato.
5. Rimuovere i frammenti che bloccano il rilevamento gocce della testina di stampa. 6. Con un panno asciutto e privo di pelucchi pulire la superficie del rilevamento gocce per rimuovere tutti i frammenti non visibili. 7. Chiudere lo sportello. 8. Collegare e accendere la stampante. 9. Accendere la stampante dal pannello frontale.
NOTA: In caso di inceppamento della carta, reinserire le testine di stampa e avviare la procedura di riallineamento premendo ATTENZIONE: , , quindi Impost. qualità immagine > Allinea testine di stampa. Non utilizzare carta trasparente o semitrasparente per allineare le testine di stampa. Procedura di reinserimento delle testine di stampa 1. Se è in corso il processo di riallineamento ed è stato caricato un tipo di carta errato, premere sul pannello frontale.
3. Se la carta caricata è sufficiente, la stampante esegue il riallineamento e viene stampato il relativo motivo. Assicurarsi che la finestra sia chiusa e che la stampante non sia in prossimità di una forte sorgente luminosa, in quanto potrebbe incidere sull'allineamento delle testine di stampa. 4. Il processo richiede all'incirca cinque minuti. Prima di utilizzare la stampante, attendere che nel pannello frontale venga mostrato il completamento della procedura.
ITWW ● Sostituzione testina incompleta: la procedura di sostituzione della testina di stampa non è stata eseguita correttamente. Riavviare la procedura e attenderne il completamento. Non è necessario sostituire le testine di stampa. ● Rimuovere: il tipo di testina di stampa non è adatto all'uso.
19 Risoluzione dei problemi generali della stampante ● La stampante non si avvia ● La stampante non stampa ● La stampante è lenta ● Errori di comunicazione fra computer e stampante ● Impossibile accedere a HP DesignJet Utility ● Accesso impossibile a Embedded Web Server ● Impossibile collegarsi a Internet ● Problemi relativi ai servizi Web ● Verifica automatica del file system ● Avvisi 164 Capitolo 19 Risoluzione dei problemi generali della stampante ITWW
La stampante non si avvia Se la stampante non si avvia (il pannello frontale è vuoto o i LED di diagnostica sono tutti spenti), si consiglia di sostituire il firmware nel modo seguente. 1. Accedere a HP Support Center (vedere Centro di assistenza HP a pagina 174) e scaricare il firmware. 2. Salvare il firmware su un'unità flash USB. Se possibile, l'unità flash USB deve essere vuota e formattata con il file system FAT. 3. Assicurarsi che la stampante sia spenta.
● La qualità di stampa è stata impostata su Ottimale o Nitidezza massima? Le stampe con qualità ottimale e dettagli massimi richiedono più tempo. ● È stato specificato il tipo di carta corretto durante il caricamento? Alcuni tipi di carta richiedono più tempo per la stampa. Ad esempio, la carta fotografica e quella patinata richiedono un tempo di asciugatura più lungo tra le passate.
Accesso impossibile a Embedded Web Server Se non ancora fatto, leggere la sezione Accesso all'Embedded Web Server a pagina 29. Dal pannello frontale, premere , , quindi Impostazione > Connettività > Avanzate > Embedded Web Server > Consenti EWS > Attivato. Se si utilizza un server proxy, ignorare il server e accedere direttamente al server Web.
Se un test non riesce, la stampante fornisce una descrizione del problema e la relativa soluzione consigliata. È possibile modificare le impostazioni ed eseguire nuovamente il test, a meno che non si utilizza Embedded Web Server o le impostazioni non siano protette. Problemi relativi ai servizi Web Per eventuali problemi con HP ePrint, visitare HP Connected: http://www.hpconnected.com.
SUGGERIMENTO: Dal display del panello frontale è possibile configurare gli avvisi relativi al disallineamento della carta, vedere Opzioni di idoneità della carta a pagina 23. ● Embedded Web Server: nell'angolo in alto a destra della finestra EWS viene visualizzato lo stato della stampante. Se la stampante genera un avviso, il relativo testo viene mostrato nello stato. ● Driver: il driver mostra gli avvisi.
20 Messaggi di errore del pannello frontale A volte sul display del pannello frontale potrebbero venire visualizzati i seguenti messaggi. In questo caso, attenersi alle istruzioni nella colonna Soluzione. Se viene visualizzato un messaggio di errore non incluso nella tabella seguente e non si è sicuri su come procedere o se l'azione consigliata non risolve il problema, contattare l'assistenza HP. Vedere Come contattare l'assistenza tecnica HP a pagina 176.
Messaggi (continuazione) Messaggio Soluzione Rimuovere la testina di stampa [colore] Rimuovere la testina di stampa non corretta e inserirne una nuova del tipo corretto (colore e numero). Vedere Gestione delle cartucce di inchiostro e delle testine di stampa a pagina 104. Sostituire la cartuccia [colore] Sostituire la cartuccia. Vedere Gestione delle cartucce di inchiostro e delle testine di stampa a pagina 104.
Codici numerici di errore (continuazione) Codice di errore Soluzione 71.04 Memoria esaurita. 71:03 Riavviare la stampante. 74:04, 74.1:04 L'aggiornamento del firmware non è riuscito. Premere OK e riprovare. Vedere Aggiornamento del firmware a pagina 118. 74.1 Eseguire nuovamente l'aggiornamento del firmware. Non utilizzare il computer mentre l'aggiornamento è in corso. 74,8:04 L'aggiornamento del firmware non è riuscito.
21 HP Customer Care ITWW ● Introduzione ● Servizi professionali HP ● HP Proactive Support ● Customer Self Repair ● Come contattare l'assistenza tecnica HP 173
Introduzione Il servizio HP Customer Care fornisce supporto altamente qualificato per ottenere le migliori prestazioni con l'uso delle stampanti HP DesignJet. Dispone inoltre di solide competenze e di un background tecnologico sempre aggiornato, in grado di garantire agli utenti un supporto costante e sempre efficace.
● Giorno lavorativo successivo ● Stesso giorno lavorativo, entro quattro ore (in alcuni paesi/regioni potrebbe non essere disponibile) È possibile avvalersi del servizio HP Installation per le operazioni di disimballaggio, configurazione e collegamento della stampante. Per ulteriori informazioni sugli HP Care Pack, vedere http://cpc.ext.hp.com/portal/site/cpc.
Come contattare l'assistenza tecnica HP È possibile contattare telefonicamente l'assistenza tecnica HP. Prima di contattare HP: ● Rileggere le istruzioni per la risoluzione dei problemi descritte in questo documento. ● Consultare la relativa documentazione del driver. ● Se è stato installato un driver software e dei RIP di terze parti, consultare la relativa documentazione dell'utente.
22 Specifiche stampante ITWW ● Specifiche funzionali ● Specifiche fisiche ● Specifiche della memoria ● Specifiche dell'alimentazione ● Specifiche ecologiche ● Specifiche ambientali ● Specifiche acustiche 177
Specifiche funzionali Forniture di inchiostro HP Testine di stampa Due inchiostri in ciascuna testina di stampa: nero opaco e ciano, magenta e giallo, nero fotografico e grigio chiaro Cartucce di inchiostro Cartucce con 130 ml di inchiostro: nero opaco, nero fotografico, grigio chiaro, ciano, magenta, giallo Cartucce con 300 ml di inchiostro: nero opaco, nero fotografico, grigio chiaro, ciano, magenta, giallo Formati carta Larghezza rullo Minimo Massimo 279 mm 1118 mm per Z5600 610 mm per Z2600 Lu
* Solo carta satinata e lucida. ● Risoluzione di stampa 2: valida per carta canvas, vinile adesivo, supporti per striscioni, retroilluminata, per prove opaca, per prove lucida e per belle arti digitale.
Specifiche dell'alimentazione Specifiche alimentazione stampante Tensione di ingresso 100-240 V CA ±10% adattamento automatico Frequenza 50-60 Hz Corrente massima 2A Alimentazione massima 120 W Specifiche ecologiche Il prodotto è conforme alle direttive WEEE 2012/19/EU e RoHS 2011/65/EU. Per determinare lo stato di registrazione al programma ENERGY STAR ed EPEAT del modello del prodotto, vedere http://www.hp.com/go/ ecolabels.
Glossario AppleTalk Una serie di protocolli sviluppata da Apple Computer nel 1984 per la connessione in rete dei computer. Apple oggi consiglia di utilizzare la connessione in rete TCP/IP e Bonjour. I prodotti HP DesignJet non supportano più AppleTalk. Bonjour Nome commerciale attribuito da Apple Computer all'implementazione della struttura di specifiche IETF Zeroconf, una tecnologia di rete utilizzata nei sistemi operativi Mac OS X di Apple a partire dalla versione 10.2.
HP RTL HP Raster Transfer Language: un linguaggio definito da HP per descrivere la grafica raster (bitmap). I/O Input/Output: questo termine descrive il trasferimento di dati fra i vari dispositivi. ICC International Color Consortium, un gruppo di aziende che ha sottoscritto uno standard comune per i profili colore. indirizzo IP Può indicare un indirizzo IPv4 (più probabile) o un indirizzo IPv6. Indirizzo IPv4 Identificativo univoco che identifica un nodo particolare di una rete IPv4.
Spazio colore Un modello colori in cui ciascun colore è rappresentato da una serie specifica di numeri. Molti spazi colore diversi possono utilizzare lo stesso modello: ad esempio, i monitor in genere utilizzano il modello colori RGB, ma hanno diversi spazi colore poiché una serie particolare di numeri RGB crea colori diversi in base al monitor. Taglierina Un componente della stampante che scorre avanti e indietro sulla piastra per tagliare la carta.
Indice analitico A accessori ordinazione 125 Accuratezza della lunghezza di riga 153 Acrobat Pro, stampa 89 Acrobat Reader, stampa 87 Acrobat, stampa 86 aggiornamento firmware 118 impostazione 21 impostazione manuale 22 aggiornamento software 119 alimentazione attivazione/disattivazione 11 annidamento 65 attivazione e disattivazione 24 anteprima di stampa 61 Embedded Web Server 74 pannello frontale 70 Assistenza clienti 174 Assistenza proattiva 175 AutoCAD, stampa di un progetto 92 AutoCAD, stampa di una p
connessione Web impostazione 21 contabilità 101 controllo dell'accesso 26 Crea impostazione predefinita carta 46 Customer Self Repair 175 D dati di contabilità tramite posta elettronica 102 disco rigido, specifiche 179 distanziatori 8 due rotoli 51 DVD HP Start-Up Kit 3 E Elimina impostazione predefinita carta 45 Embedded Web Server accesso 29 accesso impossibile 167 anteprima di stampa 74 coda processi 73 lingua 30 statistiche utilizzo 101 uso per processo 101 Emulazione PANTONE 80 estensioni della garanzi
Stampare config. conness.
stampe macchiate 145 statistiche cartuccia di inchiostro 105 uso 101 uso per processo 101 stato stampante 117 supporto HP 176 T tagliata nella parte inferiore 149 taglierina attivazione/disattivazione 49 tempo di asciugatura modifica 48 testina di stampa allineamento 160 informazioni 108 inserimento 112 messaggi di stato 162 ordinazione 122 problema inserimento 157 pulizia; pulitura 158 rimuovere 109 sostituzione, riposizionamento 157 specifiche 178 stato 108 timeout per modo inattivo 30 tipi di carta 122 U