HP DesignJet Z2600 Z5600 PostScript Printer - User's Guide
1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software.
Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 45.
2. Utilizzare un tipo di carta più spesso, come la Carta patinata pesante HP o la Carta opaca HP super-pesante.
3. Selezionare un tipo di carta leggermente più sottile rispetto alla carta caricata; in questo modo, la
stampante utilizzerà meno inchiostro. Di seguito sono riportati alcuni esempi di tipi di carta in ordine
ascendente dal punto di vista dello spessore: Carta comune, Carta patinata, Patinata pesante, Carta opaca
superpesante.
La stampa risulta macchiata o graiata
I pigmenti di inchiostro nero possono lasciare macchie o grai se vengono toccati con le dita, una penna o altri
oggetti. Ciò si verica in particolare con carta patinata.
La carta lucida può risultare particolarmente sensibile al contatto con il cesto o con qualsiasi altro oggetto dopo
la stampa, in base alla quantità di inchiostro usato e alle condizioni ambientali presenti al momento della
stampa.
Per ridurre il rischio di macchie e grai:
●
Maneggiare con cura le stampe.
●
Non impilare le stampe.
●
Prendere le stampe quando vengono tagliate dal rotolo e non lasciare che cadano nel cesto. In alternativa,
lasciare un foglio nel raccoglitore in modo da evitare che i fogli appena stampati entrino in contatto diretto
con esso.
Macchie di inchiostro sul supporto
Questo problema può vericarsi per diversi motivi.
Macchie orizzontali sulla supercie della carta patinata
Se viene utilizzato troppo inchiostro su una carta patinata o carta comune, questa assorbe rapidamente
l'inchiostro che poi si espande. Nel momento in cui le testine si muovono sulla carta, queste potrebbero entrare in
contatto con la carta e macchiare l'immagine stampata. Questo problema si verica in genere con i fogli e non
con i rotoli di carta.
ITWW La stampa risulta macchiata o graiata 145