HP DesignJet Z2600 Z5600 PostScript Printer - User's Guide

Utilizzo di IPv6
La stampante supporta quasi tutte le funzioni di connettività di rete con IPv6, analogamente a quanto avviene
con IPv4. Per utilizzare al meglio IPv6, potrebbe essere necessario connettere la stampante a una rete IPv6 che
includa router e server IPv6.
Nella maggior parte delle reti IPv6, la congurazione della stampante avviene in modo automatico come indicato
di seguito, senza intervento da parte dell'utente:
1. La stampante si assegna automaticamente un indirizzo IPv6 link-local (che inizia con "fe80::").
2. La stampante si assegna automaticamente indirizzi IPv6 stateless, come indicato da tutti i router IPv6 della
rete.
3. Se non è possibile assegnare indirizzi IPv6 stateless, la stampante tenterà di ottenere gli indirizzi IPv6
tramite DHCPv6. Tale operazione verrà eseguita anche quando richiesta dai router.
È possibile utilizzare gli indirizzi IPv6 stateless e DHCPv6 per accedere alla stampante e tale operazione risulta
corretta per la maggior parte delle reti IPv6.
L'indirizzo IPv6 link-local funziona unicamente nella sottorete locale. Benché sia possibile accedere alla
stampante con questo indirizzo, tale operazione non è consigliata.
È possibile assegnare un indirizzo IPv6 manuale alla stampante, utilizzando il pannello frontale o Embedded Web
Server. È anche possibile disattivare completamente IPv6 nella stampante. Tuttavia, dal momento che non è
possibile disattivare IPv4 nella stampante, non è possibile congurare quest'ultima solo come IPv6.
NOTA: In un normale utilizzo di IPv6, la stampante avrà più indirizzi IPv6, anche se dispone di un solo indirizzo
IPv4.
SUGGERIMENTO: In genere risulta più semplice utilizzare IPv4 a meno che non sia specicatamente necessario
utilizzare IPv6.
Nella maggior parte degli attuali sistemi operativi per PC e dispositivi di elaborazione delle immagini e stampa
HP è attivato IPv6 per impostazione predenita.
Utilizzo di IPSec
La stampante in uso supporta IPSec.
Tuttavia, per ottenere una corretta congurazione IPSec è necessaria una profonda conoscenza della rete e ciò
esula dall'ambito del presente documento. Per un corretto funzionamento di IPSec, la congurazione IPSec della
stampante deve corrispondere precisamente a quella delle altre periferiche di rete. Eventuali discrepanze
impediranno la comunicazione con la stampante, pertanto occorrerà correggere la congurazione oppure
disattivare IPSec. Per ulteriori informazioni sulla congurazione IPsec, scaricare il le IPsec_Admin_Guide.pdf da
http://www.hp.com/go/Z2600/manuals o http://www.hp.com/go/Z5600/manuals.
Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Windows)
Le istruzioni riportate di seguito si riferiscono alla stampa dalle applicazioni software tramite un driver della
stampante. Vedere Stampa a pagina 53 per le modalità di stampa alternative.
Prima di iniziare, controllare l'apparecchiatura:
La stampante deve essere congurata e accesa.
Il router o lo switch Ethernet deve essere acceso e funzionare correttamente.
La stampante e il computer devono essere connessi alla rete (vedere Collegamento della stampante alla
rete a pagina 14).
Ora è possibile procedere all'installazione del software e alla connessione della stampante.
ITWW Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Windows) 15