HP DesignJet Z2600 Z5600 PostScript Printer - User's Guide

Introduzione
È possibile scegliere di stampare nelle seguenti diverse modalità, in base alle circostanze e preferenze.
Stampa di un le TIFF, JPEG, HP-GL/2, RTL, PDF o PostScript direttamente da un'unità ash USB. Vedere
Stampa da un'unità ash USB a pagina 54.
Stampa di un le già presente nella coda dei processi. Vedere Ristampa di un processo dalla coda
a pagina 71.
Stampa di un le TIFF, JPEG, HP-GL/2, RTL, PDF o PostScript direttamente da un computer collegato alla
stampante, utilizzando Embedded Web Server o HP DesignJet Utility. Vedere
Stampa da un computer
utilizzando Embedded Web Server o HP DesignJet Utility a pagina 55.
Stampa di un qualsiasi tipo di le da un computer collegato alla stampante, utilizzando un'applicazione
software, con cui aprire il le in questione, e un driver fornito con la stampante. Vedere Stampa da un
computer utilizzando un driver di stampante a pagina 56.
Stampa da un'unità ash USB
1. Inserire un'unità ash USB contenente uno o più le TIFF, JPEG, HP-GL/2, RTL, PDF o PostScript in una delle
porte USB della stampante.
NOTA: l'utilizzo delle unità ash USB con la stampante potrebbe essere disabilitato dall'amministratore:
vedere Controllo dell'accesso alla stampante a pagina 26.
2.
Sul pannello frontale, visualizzare la schermata iniziale e premere .
3. Selezionare il le da stampare. I le che possono essere stampati sono indicati con un'icona del tipo di le:
File CALS
File JPEG
File PDF
File PostScript
File TIFF
I le che non possono essere stampati sono evidenziati con .
È possibile premere le cartelle per sfogliarne il contenuto.
4. Vengono visualizzate le impostazioni di stampa predenite. Se si desidera modicarle, premere
Impostazioni. Sono disponibili le seguenti opzioni:
54 Capitolo 7 Stampa ITWW