HP DesignJet Z2600 Z5600 PostScript Printer - User's Guide

Con l'emulazione PANTONE HP Professional è possibile ottenere risultati decisamente migliori poiché vengono
prese in considerazione le caratteristiche della stampante e del tipo di carta. Con questa tecnica si ottengono i
migliori risultati possibili (con colori molto simili a quelli PANTONE originali) su una stampante specica
utilizzando un determinato tipo di carta. Questa tecnologia è stata progettata per produrre emulazioni simili a
quelle impostate manualmente dagli esperti di prestampa.
Per utilizzare l'emulazione HP Professional PANTONE, è suiciente attivarla. In eetti, è normalmente attivata per
impostazione predenita.
Nella nestra di dialogo del driver di Windows: selezionare la scheda Colore, quindi Emulazione PANTONE
HP Professional.
Nella nestra di dialogo Stampa di Mac OS X: selezionare il riquadro Opzioni colore, quindi Emulazione
PANTONE HP Professional.
È possibile anche utilizzare Embedded Web Server per stampare un campionario delle emulazioni dei colori
PANTONE prodotte con la stampante in uso, insieme alla misurazione della dierenza di colore (ΔE) tra ogni
emulazione e il colore campione PANTONE originale. Pertanto, Emulazione PANTONE HP Professional non solo
fornisce la corrispondenza più fedele che si può ottenere sulla stampante, ma ore anche informazioni chiare sul
livello di similitudine tra l'emulazione e il colore originale. Vedere Stampa dei campionari PANTONE a pagina 83.
Emulazione del colore
La stampate è in grado di emulare il colore di altre periferiche: periferiche RGB, quali monitor, e periferiche CMYK,
quali macchine da stampa e stampanti.
Sono disponibili i seguenti metodi per impostare l'emulazione del colore:
Nella nestra di dialogo del driver di Windows: selezionare la scheda Colore, quindi Colori gestiti dalla
stampante.
Nella nestra di dialogo Stampa di Mac OS X: Selezionare il riquadro Corrispondenza colori, quindi
selezionare Nella stampante. L'emulazione del colore è supportata solo dal driver PostScript in Mac OS X.
Per risultati di emulazione ottimali, è necessario specicare i colori che possono essere riprodotti dalle
periferiche. La procedura standard per l'incapsulamento di tali informazioni è rappresentata dai proli ICC. Con la
soluzione vengono forniti gli standard più diusi per le varie periferiche.
Le opzioni disponibili sono le seguenti.
Emulazione dei colori RGB
In dotazione con la stampante vengono forniti i seguenti proli colore:
Nessuno (Nativo): nessuna emulazione; questa opzione deve essere utilizzata quando la conversione viene
eseguita dall'applicazione o dal sistema operativo, quindi i dati arrivano alla stampante già pronti dal punto
di vista della gestione del colore.
sRGB IEC61966-2.1 emula le caratteristiche di un monitor PC medio. Questo spazio standard è approvato
da numerosi produttori hardware e software e si sta aermando come spazio colori predenito per molti
scanner, stampanti e applicazioni software.
ColorMatch RGB emula lo spazio colori nativo dei monitor Radius Pressview. Questo spazio fornisce una
gamma di colori minore di quella fornita da Adobe RGB (1998) per i lavori di produzione di stampa.
Apple RGB emula le caratteristiche di un monitor Apple medio e viene utilizzato da una varietà di
applicazioni di editoria desktop. Utilizzare questo spazio per i le da visualizzare su monitor Apple o per
lavorare con le di desktop publishing obsoleti.
Adobe RGB (1998) fornisce una vasta gamma di colori RGB. Utilizzare questo spazio se è necessario
eseguire lavori di produzione con una vasta gamma di colori.
ITWW Gestione dei colori dal driver di stampa 81