User Guide - Windows 7
I dispositivi Bluetooth sono dotati di una funzionalità peer-to-peer che consente di configurare una
rete PAN (Personal Area Network) di dispositivi Bluetooth. Per informazioni sulle modalità di
configurazione e utilizzo dei dispositivi Bluetooth, consultare la guida relativa al software Bluetooth.
Uso del dock wireless (WiDock)
HP Wireless Dock (WiDock) consente al computer di collegarsi tramite la sua connessione WiGig a
dispositivi che sono connessi al dock, come tastiere, monitor, altri schermi e connessioni di rete
cablate.
NOTA: WiDock e il dispositivo al quale si collega devono essere allineati. Non collocare WiDock
dietro ad altri dispositivi che potrebbero bloccarne il segnale.
Per ulteriori informazioni sull'uso di WiDock, consultare la guida per l'utente di dock wireless.
Connessione a una rete cablata
Esistono due tipi di connessioni cablate: rete locale (LAN) e modem. Una connessione LAN utilizza
un cavo di rete ed è più veloce rispetto a un modem, che utilizza un cavo telefonico. Entrambi i cavi
sono venduti a parte.
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura, non
collegare un cavo modem o un cavo telefonico in un jack RJ-45 (rete).
Connessione a una rete locale (LAN)
Utilizzare una connessione LAN per collegare il computer direttamente a un router in una
configurazione domestica (anziché in modalità wireless) o per collegarsi a una rete esistente
aziendale.
Il collegamento a una LAN richiede un cavo di rete RJ-45 a 8 pin e un adattatore USB RJ45.
Per collegare il cavo di rete, attenersi alle istruzioni riportate di seguito:
1. Collegare l'adattatore USB-RJ45 alla porta USB del computer, quindi collegare il cavo di rete
all'estremità del jack di rete (1) dell'adattatore.
24 Capitolo 3 Connessione alla rete










