User Guide - Windows 7

NOTA: La portata funzionale delle connessioni WLAN (ossia, la distanza coperta dai segnali wireless) varia a
seconda dello standard WLAN, del produttore del router e dell'interferenza di altri dispositivi elettronici o di
barriere strutturali quali pareti e muri.
Utilizzo dei dispositivi wireless Bluetooth (solo in determinati modelli)
Un dispositivo Bluetooth consente di stabilire comunicazioni wireless a corto raggio che sostituiscono i cavi
fisici tradizionalmente utilizzati per collegare i seguenti dispositivi elettronici:
Computer (desktop, notebook, palmari)
Telefoni (cellulari, cordless, smart phone)
Dispositivi di imaging (stampanti, fotocamere)
Dispositivi audio (cuffie auricolari con microfono, altoparlanti)
Mouse
I dispositivi Bluetooth sono dotati di una funzionali peer-to-peer che consente di configurare una rete PAN
(Personal Area Network) di dispositivi Bluetooth. Per informazioni sulle modalità di configurazione e utilizzo
dei dispositivi Bluetooth, consultare la guida relativa al software Bluetooth.
Connessione a una rete cablata
Connessione a una rete locale (LAN)
Utilizzare una connessione LAN per collegare il computer direttamente a un router in una configurazione
domestica (anziché in modalità wireless) o per collegarsi a una rete esistente aziendale.
Il collegamento a una LAN richiede un cavo di rete RJ-45 a 8 pin.
Per collegare il cavo di rete, attenersi alle istruzioni riportate di seguito:
1. Inserire il cavo di rete nel relativo jack (1) del computer.
2. Collegare l'altra estremità del cavo a un jack di rete a muro (2) o a un router.
NOTA: Se il cavo di rete dispone di un circuito di soppressione del rumore (3) che annulla le
interferenze di ricezione TV e radio, orientare l'estremità del cavo con il circuito verso il computer.
Connessione a una rete cablata 17