Manuale dell'utente
© Copyright 2016 HP Development Company, L.P. HDMI, il Logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC. Windows è un marchio registrato o un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono esposte sotto forma di dichiarazioni di garanzia esplicita che accompagnano tali prodotti e servizi.
Informazioni sulla Guida Questa guida fornisce informazioni sulle funzionalità e sulla configurazione del monitor, sull'utilizzo del software e sulle specifiche tecniche. AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita. ATTENZIONE: Il testo evidenziato in questo modo indica che la mancata esecuzione delle indicazioni fornite potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o la perdita di informazioni.
iv Informazioni sulla Guida
Sommario 1 Guida introduttiva ......................................................................................................................................... 1 Importanti informazioni sulla sicurezza ............................................................................................................... 1 Caratteristiche e componenti del prodotto ........................................................................................................... 2 Caratteristiche ....................
4 Manutenzione del monitor ............................................................................................................................ 19 Indicazioni per la manutenzione ......................................................................................................................... 19 Pulizia del monitor ............................................................................................................................ 20 Spedizione del monitor .............................
1 Guida introduttiva Importanti informazioni sulla sicurezza Con il monitor viene fornito un cavo di alimentazione Se si usa un altro cavo, utilizzare esclusivamente una sorgente di alimentazione e un tipo di collegamento adatti al monitor. Per informazioni sul set del cavo di alimentazione corretto da utilizzare con il monitor, consultare l'Avviso relativo al prodotto fornito con il disco ottico, se incluso, oppure con il kit di documentazione.
Caratteristiche e componenti del prodotto Caratteristiche Questo prodotto è un display AMD FreeSync che consente di giocare ai videogiochi per PC con prestazioni fluide, reattive e prive di scatti ogniqualvolta che cambia un'immagine sullo schermo. Sulla sorgente esterna collegata al monitor deve essere installato il driver FreeSync.
Componenti posteriori e laterali Componente Funzione 1 Pulsante Menu Premere per aprire il menu OSD, selezionare una voce del menu dall'OSD o chiudere il menu OSD. 2 Più, pulsante Se il menu OSD è attivato, premere per spostarsi in avanti nel menu OSD e aumentare i livelli di regolazione. Se il menu OSD è disattivato, premere per accedere al menu dell'audio. 3 Meno, pulsante Se il menu OSD è attivato, premere per spostarsi all'indietro nel menu OSD e ridurre i livelli di regolazione.
Installazione del monitor Fare attenzione durante l'installazione del monitor Per evitare di danneggiare il monitor, non toccare la superficie dello schermo LCD. La pressione infatti potrebbe comportare disuniformità dei colori o cattivo orientamento dei cristalli liquidi. In tal caso lo schermo potrebbe non ritornare alle condizioni normali. Durante l'installazione del supporto, adagiare il monitor rivolto verso il basso su una superficie piatta coperta da un foglio protettivo o da un panno non abrasivo.
Montaggio del supporto per monitor ATTENZIONE: Lo schermo è fragile. Evitare di toccare o esercitare pressione sullo schermo per non danneggiarlo. SUGGERIMENTO: Si consiglia di valutare il posizionamento dello schermo, in quanto la cornice potrebbe determinare riflessi causati dall'illuminazione e da superfici brillanti circostanti, interferendo con la visione. 1. Sollevare il monitor dalla confezione e collocarlo rivolto verso il basso su una superficie piatta coperta da un panno pulito e asciutto. 2.
Collegamento dei cavi NOTA: Il monitor viene fornito con determinati cavi. Non tutti i cavi mostrati in questa sezione sono forniti in dotazione con il monitor. 1. Ubicare il monitor vicino al computer in una posizione adatta e ben ventilata. 2. Collegare il cavo video. NOTA: Il monitor determinerà automaticamente quali sono gli ingressi con segnali video validi.
3. Collegare un cavo USB a monte al connettore USB a monte sul retro del monitor e l'altra estremità al connettore USB a valle sul dispositivo sorgente. 4. Collegare un'estremità del cavo di alimentazione alla presa di corrente(1) e l'altra estremità all'uscita elettrica con messa a terra (2) e quindi collegare l'estremità arrotondata del cavo di alimentazione al monitor (3).
Collegamento dei dispositivi USB È presente una porta USB a monte e due porte USB a valle sul retro del monitor. NOTA: Per attivare le porte USB sul monitor è necessario collegare il cavo USB a monte dal computer al monitor. Consultare il punto 4 in Collegamento dei cavi a pagina 6. Regolazione del monitor Inclinare il pannello del monitor in avanti o all'indietro per trovare una posizione comoda per gli occhi.
Accensione del monitor 1. Premere il pulsante di alimentazione del dispositivo sorgente per accenderlo. 2. Premere il pulsante di accensione nella parte anteriore del monitor per accenderlo. ATTENZIONE: se sul monitor rimane visualizzata per un tempo prolungato la stessa immagine statica, è possibile che si verifichino danni dovuti a una bruciatura dei pixel.
Montaggio del monitor È possibile fissare il pannello del monitor al muro, ad un braccio mobile e regolabile o a un altro supporto di montaggio. NOTA: CSA. Questo apparato è concepito per essere sostenuto da una staffa montata a parete certificata UL o ATTENZIONE: Il monitor supporta fori di montaggio da 100 mm secondo lo standard industriale VESA.
Fissaggio della staffa di montaggio VESA Una staffa di montaggio VESA viene fornita con il monitor e deve essere utilizzata quando si collega il pannello del monitor su una parete, un braccio girevole o altro impianto di montaggio. 1. Rimuovere il supporto del monitor. Vedere Rimozione del supporto del monitor a pagina 10. 2. Rimuovere la vite dal centro del retro del display. 3.
2 Utilizzo del monitor Software e utility In dotazione con il monitor viene fornito un disco ottico contenente file installabili sul computer: ● un file .INF (Information) ● file ICM (Corrispondenza Colori Immagine) (uno per ogni spazio colore calibrato) ● software My Display File di informazione Il file .INF definisce le risorse del monitor utilizzate dai sistemi operativi Windows® per garantire la compatibilità del monitor con la scheda grafica del computer.
NOTA: Se si verifica un errore in fase di installazione, potrebbe essere necessario installare manualmente dal disco ottico i file .INF e .ICM con firma digitale del monitor. Consultare il file HP Monitor Software Information (Informazioni sul software del monitor HP) disponibile sul disco ottico. Scaricamento da Internet Per scaricare la versione aggiornata dei file .INF e .ICM dal sito HP di assistenza dei monitor: 1. Aprire la pagina all'indirizzo http://www.hp.com/support. 2.
3. Fare clic su HP My Display. 4. Selezionare HP My Display. Per maggiori informazioni consultare la Guida visualizzata fornita con il software. Download del software Se si preferisce scaricare il software My Display, seguire le istruzioni riportate di seguito. 1. Accedere alla pagina http://www.hp.com/support e selezionare il paese e la lingua desiderati. 2. Selezionare Driver e Download, digitare il modello del monitor nel campo Cerca per prodotto e fare clic su Vai. 3.
Menu principale Descrizione Power Control (Controllo alimentazione) Consente di regolare le impostazioni dell'alimentazione. Controllo OSD Regola i comandi (OSD) di visualizzazione sullo schermo. Gestione Consente di regolare le impostazioni audio e di ripristinare tutte le impostazioni del menu OSD alle impostazioni predefinite di fabbrica. Lingua Seleziona la lingua di visualizzazione del menu OSD. Il valore predefinito di fabbrica è English.
3 Supporto e risoluzione dei problemi Soluzione dei problemi più comuni Nella tabella seguente sono elencati i possibili problemi, la causa possibile dei singoli problemi e le soluzioni consigliate. 16 Problema Causa possibile Risoluzione Lo schermo non funziona o il video lampeggia. Il cavo di alimentazione è scollegato. Collegare il cavo di alimentazione. Il pulsante di alimentazione è impostato su Off. Premere il pulsante d'accensione sul pannello anteriore. Il cavo video è collegato male.
Problema Causa possibile Risoluzione È visualizzato Blocco OSD. La funzione di blocco OSD del monitor è abilitata. Premere e tenere premuto il pulsante Menu sul pannello laterale per 10 secondi per disattivare la funzione di blocco dell'OSD. È visualizzato Blocco del pulsante di alimentazione. La funzione di blocco del pulsante di alimentazione del monitor è abilitata. Premere e tenere premuto il pulsante di alimentazione per 10 secondi per sbloccare la funzione del pulsante di alimentazione.
Individuazione della targhetta dei valori nominali La targhetta sul monitor riporta il codice del prodotto e il numero di serie. Questi dati vanno comunicati ad HP per qualsiasi richiesta di assistenza. La targhetta dei valori nominali si trova in fondo al monitor.
4 Manutenzione del monitor Indicazioni per la manutenzione Per migliorare le prestazioni del monitor e aumentarne la durata: ● Evitare di aprire l'involucro del monitor o di riparare personalmente il prodotto. Effettuare solo le regolazioni indicate nelle istruzioni di funzionamento. Se il monitor non funziona correttamente o ha subìto danni o cadute, contattare un concessionario, rivenditore o centro assistenza autorizzati HP.
Pulizia del monitor 1. Spegnere il monitor e scollegare il cavo di alimentazione dal retro dell'unità. 2. Spolverare il monitor strofinando lo schermo e l'involucro con un panno morbido antistatico pulito. 3. Per situazioni di pulizia più difficili, utilizzare una miscela 50/50 di acqua e alcool isopropilico. ATTENZIONE: Spruzzare il detergente su un panno e utilizzare il panno inumidito per strofinare delicatamente la superficie dello schermo.
A Specifiche tecniche NOTA: Tutte le specifiche rappresentano i valori tipici forniti dai costruttori dei componenti HP; le prestazioni effettive possono risultare superiori o inferiori. Per le specifiche più recenti o aggiuntive su questo prodotto, si prega di collegarsi al sito http://www.hp.com/go/quickspecs/ e di ricercare nelle QuickSpecs il modello specifico dello schermo.
Pronto 72 W Impostazioni tipiche 54 W Autospegnimento <0,5 W Spento <0,3 W Terminale d'ingresso Due connettori HDMI, un connettore DisplayPort Risoluzioni di visualizzazione predefinite Le risoluzioni elencate nella tabella seguente costituiscono le modalità più frequentemente utilizzate e sono preimpostate di fabbrica. Questo monitor riconosce automaticamente queste modalità preimpostate, che appaiono correttamente dimensionate e centrate sullo schermo. 22 Preimp. Formato in pixel Freq.
Accesso alle modalità utente Il segnale del controller video potrebbe a volte richiedere modalità non preimpostate nei casi seguenti: ● Non si sta utilizzando una scheda grafica standard. ● Non si sta utilizzando una modalità preimpostata. In questo caso può essere necessario regolare nuovamente i parametri del monitor utilizzando l'OSD. È possibile effettuare modifiche ad alcune o tutte le modalità e salvarle.
B Accessibilità HP progetta, produce e commercializza prodotti e servizi che possono essere utilizzati da chiunque, incluse persone diversamente abili, sia in maniera indipendente che con l'ausilio di dispositivi assistivi appropriati. Tecnologie assistive supportate I prodotti HP supportano un'ampia gamma di tecnologie assistive del sistema operativo che possono essere configurate per funzionare con tecnologie assistive supplementari.