Desktop Management Guide
NOTA: Per la configurazione di Embedded Security Device, è richiesta l'impostazione di una
password.
●
Reset to Factory Settings (Ripristina impostazioni predefinite) (alcuni modelli) (Non ripristinare/
Ripristina) - Con il ripristino delle impostazioni predefinite, vengono cancellate tutte le chiavi di
protezione. La modifica di questa impostazione richiede lo spegnimento e la riaccensione del
computer.
ATTENZIONE: Embedded Security Device è un componente di importanza critica di molti
schemi di sicurezza. Con la cancellazione delle chiavi di protezione, verrà impedito l'accesso
ai dati protetti da Embedded Security Device. L'utilizzo dell'opzione Reset to Factory Settings
(Ripristina impostazioni predefinite) può comportare la perdita di dati importanti.
●
Power-on authentication support (Supporto autenticazione all'accensione) (alcuni modelli)
(abilitazione/disabilitazione) - Controlla lo schema di autenticazione password all'accensione
utilizzato da Embedded Security Device. La modifica di questa impostazione richiede lo
spegnimento e la riaccensione del computer.
●
Reset authentication credentials (Ripristina credenziali di autenticazione) (alcuni modelli) (Non
ripristinare/Ripristina) - Selezionando Reset (Ripristina), il supporto di autenticazione password
all'accensione viene disabilitato e le informazioni di autenticazione ricevute da Embedded
Security Device vengono cancellate. La modifica di questa impostazione richiede lo
spegnimento e la riaccensione del computer
OS Management of Embedded Security Device (Gestione SO del dispositivo di sicurezza integrata)
(alcuni modelli) (abilitazione/disabilitazione) - Consente all'utente di limitare il controllo del sistema
operativo su Embedded Security Device. La modifica di questa impostazione richiede lo
spegnimento e la riaccensione del computer. Questa opzione consente all'utente di limitare il
controllo del sistema operativo su Embedded Security Device.
●
Reset of Embedded Security Device through OS (Ripristino dispositivo di sicurezza integrata
mediante sistema operativo) (alcuni modelli) (abilitazione/disabilitazione) - Consente all'utente
di limitare le possibilità del sistema operativo di richiedere il ripristino delle impostazioni
predefinite di Embedded Security Device. La modifica di questa impostazione richiede lo
spegnimento e la riaccensione del computer.
NOTA: Per l'abilitazione di questa opzione, è richiesta l'impostazione di una password di
configurazione.
Smart Card BIOS Password Support (Supporto password BIOS Smart Card) (alcuni modelli)
(abilitazione/disabilitazione) - Consente all'utente di abilitare/disabilitare la Smart Card da usare al
posto della password di accensione. Per rendere effettiva questa impostazione è necessaria
un'inizializzazione aggiuntiva all'interno di ProtectTools.
PAVP (alcuni modelli) (disabilitazione/min/max) - Abilita Protected Audio Video Path (Percorso audio
video protetto) nel chipset. Consente di visualizzare alcuni contenuti ad alta definizione protetti la
cui riproduzione sarebbe altrimenti vietata. Se si seleziona Max, si assegnano 96 Megabyte della
memoria di sistema a PAVP in modo esclusivo.
Setup Security Level
(Livello sicurezza setup)
Fornisce un metodo per consentire agli utenti finali l'accesso limitato per modificare le opzioni di
configurazione specificate, senza dover conoscere la password di configurazione.
Questa funzione offre agli amministratori la flessibilità necessaria per proteggere le modifiche
apportate alle opzioni di configurazione essenziali, pur permettendo agli utenti di visualizzare le
impostazioni di sistema e di configurare le opzioni non essenziali. L'amministratore specifica i diritti
di accesso alle singole opzioni di configurazione caso per caso tramite il menu Setup Security Level
(Livello sicurezza setup). Per impostazione predefinita, a tutte le opzioni di configurazione è
assegnata una password, che l'utente deve immettere correttamente durante il POST per modificare
qualsiasi opzione. L'amministratore può impostare il valore None per singole voci, di modo che
l'utente possa apportare modifiche alle opzioni specificate quando è stato eseguito l'accesso con
password non valide. L'opzione None viene sostituita dalla password di accensione, se abilitata.
NOTA: Affinché l'utente possa accedere senza conoscere la password, impostare Setup Browse
Mode su Enable.
Tabella 11-1 Panoramica delle funzioni di sicurezza (continuazione)
28 Capitolo 11 Controllo e sicurezza degli asset ITWW










