Applicazioni e supporti multimediali Guida per l'utente
© Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva. HP non risponde di eventuali errori tecnici ed editoriali o di omissioni presenti in questo documento.
Sommario 1 Funzioni multimediali Identificazione dei componenti multimediali ......................................................................................... 2 Regolazione del volume ....................................................................................................................... 3 2 Software multimediale Accesso al software multimediale preinstallato ....................................................................................
iv
1 Funzioni multimediali Il computer dispone di funzionalità multimediali che consentono di guardare filmati, ascoltare musica e visualizzare immagini.
Identificazione dei componenti multimediali Nell'illustrazione e nella tabella seguenti vengono descritte le funzionalità multimediali del computer. NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente Descrizione (1) Webcam Consente di registrare audio e video e scattare fotografie. (2) Microfono interno Consente di registrare il suono. (3) Altoparlanti (2) Producono il suono.
Regolazione del volume Per regolare il volume, utilizzare i seguenti controlli: ● ● Tasto di scelta rapida volume computer: una combinazione del tasto fn (1) con il tasto funzione f9 (2), f11 (3) o f12 (4). ◦ Per disattivare o ripristinare il volume, premere fn+f9. ◦ Per diminuire il volume, premere più volte fn+f11. ◦ Per aumentare il volume, premere più volte fn+f12. Controlli del volume del sistema operativo: a.
2 Software multimediale Il computer viene fornito con software multimediale preinstallato che consente di guardare film, ascoltare musica e visualizzare immagini. Le sezioni seguenti forniscono informazioni sul software multimediale preinstallato e sull'installazione di software multimediale da disco.
Accesso al software multimediale preinstallato Per accedere al software multimediale preinstallato: ▲ Selezionare Computer > More Applications (Altre applicazioni), quindi aprire il programma multimediale da utilizzare.
Installazione di software multimediale da un disco Per installare software multimediali da CD o DVD, effettuare le seguenti operazioni: 1. Inserire il disco nell'unità ottica. 2. Quando viene visualizzata l'installazione guidata, seguire le istruzioni sullo schermo. 3. Se richiesto, riavviare il computer.
3 Audio Il computer consente di utilizzare una serie di funzionalità audio: ● Riprodurre musica tramite gli altoparlanti del computer e/o altoparlanti esterni collegati ● Registrare il suono mediante il microfono interno o collegando un microfono esterno ● Scaricare musica da Internet ● Creare presentazioni multimediali con suono e immagini ● Trasmettere audio e immagini con i programmi di messaggistica istantanea ● Ascoltare programmi radio in streaming (solo in determinati modelli) o ricevere
Collegamento di periferiche audio esterne AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni dell'apparato uditivo, regolare il volume prima di indossare le cuffie o l'auricolare. Per ulteriori informazioni sulle normative e gli avvisi di sicurezza, consultare Normative e avvisi di sicurezza e ambientali. Per collegare periferiche esterne, quali altoparlanti, cuffie o un microfono, consultare le informazioni fornite con la periferica.
Controllo delle funzionalità audio Per controllare il sistema audio del computer, effettuare le seguenti operazioni: 1. Selezionare Computer > Control Center (Centro di controllo) > System (Sistema) > Sound (Audio). 2. Fare clic su Sound (Audio). 3. Quando viene visualizzata la finestra Sound, fare clic sulla scheda Sounds (Suoni). 4. Nella scheda Audio, selezionare la scheda Device (Dispositivo). 5.
4 Video Il computer consente di utilizzare una serie di funzionalità video: 10 ● Guardare i film ● Giocare su Internet ● Modificare immagini e video per creare presentazioni ● Collegare dispositivi video esterni Capitolo 4 Video
Collegamento di un proiettore o monitor esterno La porta per monitor esterno consente di collegare al computer un dispositivo di visualizzazione esterno, ad esempio un monitor o un proiettore. ▲ Per collegare un dispositivo di visualizzazione, connettere il cavo di collegamento alla porta per monitor esterno. NOTA: Se su una periferica di visualizzazione esterna correttamente collegata non viene visualizzata alcuna immagine, premere fn+f4 per trasferire l'immagine alla periferica.
Uso della porta HDMI In alcuni modelli del computer è disponibile una porta HDMI (High Definition Multimedia Interface, Interfaccia multimediale ad alta definizione). La porta HDMI collega il computer a una periferica audio o video opzionale come ad esempio un televisore ad alta definizione o qualsiasi componente digitale o audio compatibile.
5 Unità ottica Identificazione dell'unità ottica installata ▲ Selezionare Computer e cercare in Stato. L'elenco seguente contiene tutte le periferiche installate sul computer, compresa l'unità ottica. Può essere presente uno dei seguenti tipi di unità: ● Unità DVD-ROM ● Unità DVD+/-RW SuperMulti Double-Layer LightScribe ● Unità Blu-ray ROM DVD+/-RW SuperMulti Double-Layer LightScribe NOTA: Alcune delle unità elencate potrebbero non essere supportate dal computer in uso.
Utilizzo dei dischi ottici Un'unità ottica, ad esempio un'unità DVD-ROM, supporta dischi ottici (CD e DVD). Questi dischi consentono di archiviare informazioni come musica, foto e film. I DVD hanno una capacità di archiviazione maggiore rispetto ai CD. Un'unità ottica può leggere CD e DVD standard. Se l'unità ottica è il disco Blu-ray ROM, sarà possibile riprodurre anche dischi Blu-ray. NOTA: Alcune delle unità ottiche elencate potrebbero non essere supportate dal computer in uso.
Riproduzione di brani musicali 1. Accendere il computer. 2. Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità per aprire il vassoio. 3. Estrarre il vassoio (2). 4. Tenere il disco per il bordo in modo da non toccarne la superficie, quindi posizionarlo con l'etichetta rivolta verso l'alto sul perno centrale del vassoio. NOTA: Se parte del vassoio è coperta dall'unità, inclinare con cautela il disco in modo da posizionarlo correttamente sul perno centrale. 5.
Guardare un film L'unità ottica consente di guardare i film sui dischi. È inoltre possibile guardare film ad alta definizione se il computer dispone di un'unità disco Blu-ray ROM opzionale. 1. Accendere il computer. 2. Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità ottica per aprire il vassoio. 3. Estrarre il vassoio (2). 4. Tenere il disco per il bordo e posizionarlo con l'etichetta rivolta verso l'alto sul perno centrale del vassoio.
Rispetto delle norme sul copyright In base alle leggi vigenti sul copyright, è un reato eseguire copie non autorizzate di materiale protetto da copyright, tra cui programmi informatici, film, trasmissioni e registrazioni audio. Il computer non deve essere utilizzato per questi scopi. ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati o il danneggiamento dei dischi, osservare le precauzioni riportate di seguito. Prima di scrivere su un disco, collegare il computer a una fonte di alimentazione esterna affidabile.
Copia o creazione di un CD o DVD 18 1. Selezionare Computer > More Applications (Altre applicazioni), quindi accedere a Brasero. 2. Nel riquadro di sinistra, fare clic su Disc copy (Copia disco). 3. Inserire il disco da copiare nell'unità ottica. 4. Seguire le istruzioni visualizzate per copiare o creare un CD o DVD.
Rimozione di CD, DVD o BD 1. Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità per rilasciare il vassoio, quindi estrarre delicatamente quest'ultimo (2) fino a quando non si ferma. 2. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: Se parte del vassoio è coperta dall'unità, inclinare con cautela il disco mentre lo si rimuove. 3.
Il vassoio del disco ottico non si apre e non consente la rimozione del CD, DVD o BD 1. Inserire l'estremità di un fermaglio (1) nel foro di rilascio sul frontalino dell'unità. 2. Premere delicatamente sul fermaglio fino a rilasciare il vassoio, quindi estrarre quest'ultimo (2) fino a quando non si ferma. 3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie.
6 Webcam Il computer è fornito di una webcam integrata, situata nella parte superiore del display. Con il software preinstallato, è possibile utilizzare la webcam per scattare fotografie, registrare video o effettuare una registrazione audio. È possibile visualizzare le foto, la registrazione video o ascoltare l'audio in anteprima e salvare sull'unità disco rigido del computer. NOTA: È installato Cheese, ideato per l'uso con la webcam integrata.
Indice analitico A altoparlanti 2 audio, collegamento periferiche esterne 8 audio, controllo funzionalità 9 audio, funzionalità 7 auricolari 2 B BD inserimento 16 rimozione 19 Blu-ray Disc (BD) 14 Blu-ray ROM DVD+/-RW SuperMulti Double-Layer LightScribe, unità 14 C CD copia o creazione 18 inserimento 15 rimozione 19 CD, unità 13 controllo funzionalità audio 9 copyright, norme 17 cuffie 2 cuffie (uscita audio), jack 2 D disattivazione del volume, pulsante 3 DVD copia o creazione 18 inserimento 15 rimozione