HP ProtectTools Guida per l'utente
© Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Intel è un marchio o un marchio registrato di Intel Corporation o delle sue consociate negli Stati Uniti e in altri paesi. AMD, il logo AMD Arrow e le combinazioni esistenti sono marchi di Advanced Micro Devices, Inc. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario ed è utilizzato da HewlettPackard Company dietro concessione in licenza.
Sommario 1 Introduzione alle modalità di protezione Funzioni di HP ProtectTools ................................................................................................................. 2 Accesso a HP ProtectTools Security .................................................................................................... 4 Raggiungimento degli obiettivi chiave relativi alla protezione .............................................................. 5 Protezione contro furti mirati ..................
Uso della registrazione automatica .................................................. 18 Uso della registrazione manuale (trascinamento) ............................ 18 Gestione di applicazioni e credenziali ............................................................... 18 Modifica delle proprietà dell'applicazione ......................................... 18 Rimozione di un'applicazione da Single Sign-On ............................. 19 Esportazione di un'applicazione .....................................
Creazione di una Java card utente ................................................................... 36 Disabilitazione di una Java card per l'autenticazione di accensione ................. 37 5 BIOS Configuration for HP ProtectTools File ...................................................................................................................................................... 39 Storage (Memorizzazione) .............................................................................................
vi
1 Introduzione alle modalità di protezione HP ProtectTools Security Manager è un software che fornisce funzioni di protezione create per salvaguardare il computer, le reti e i dati critici dall'accesso non autorizzato.
Funzioni di HP ProtectTools Nella tabella riportata di seguito vengono elencate le funzioni principali dei moduli HP ProtectTools: Modulo Funzioni principali Credential Manager for HP ProtectTools ● Credential Manager svolge un doppio ruolo, proteggendo le password personali, offrendo capacità di accesso singolo e consentendo all'utente di definire e distribuire una più rigorosa protezione per l'autenticazione degli utenti, oltre alla password stessa.
Modulo Funzioni principali Drive Encryption for HP ProtectTools ● Drive Encryption fornisce un sistema completo di crittografia per il disco rigido. ● Drive Encryption utilizza l'autenticazione precedente all'avvio per decifrare i dati e accedervi. ● Drive Encryption offre uno strumento di gestione autenticazione che consente di crittografare partizioni, unità disco rigido e più dischi rigidi.
Accesso a HP ProtectTools Security Per accedere a HP ProtectTools Security dal Pannello di controllo di Windows®: ▲ Selezionare Start > Tutti i programmi > HP ProtectTools Security Manager (o HP ProtectTools Security Manager for Administrators in Windows Vista) NOTA: Dopo aver configurato il modulo Credential Manager, è possibile avviare HP ProtectTools anche accedendo a Credential Manager direttamente dalla schermata di accesso a Windows.
Raggiungimento degli obiettivi chiave relativi alla protezione I moduli di HP ProtectTools possono lavorare in combinazione per fornire soluzioni in grado di soddisfare varie problematiche relative alla protezione, inclusi i seguenti obiettivi chiave: ● Protezione contro furti mirati ● Limitazione dell'accesso ai dati sensibili ● Blocco degli accessi non autorizzati dall'interno o dall'esterno della sede ● Creazione e utilizzo di password complesse Protezione contro furti mirati Un esempio di questo
aziendali o a dati appartenenti ai servizi finanziari, a un dirigente o a un team di ricerca e sviluppo. Le seguenti funzioni contribuiscono a impedire l'accesso non autorizzato: ● ● ● Se abilitata, la funzione di autenticazione al preavvio impedisce l'accesso al sistema operativo.
Ulteriori elementi protettivi Assegnazione dei ruoli per la protezione Nella gestione della protezione dei computer (soprattutto per le grandi imprese), una pratica importante è quella di distribuire responsabilità e diritti tra vari tipi di amministratori e utenti. NOTA: Nel caso di una piccola impresa o di un singolo utente, questi ruoli possono essere ricoperti dalla stessa persona.
Password di HP ProtectTools Modulo di HP ProtectTools in cui è impostata Funzione quando il computer viene acceso, riavviato o viene disattivato lo stato di sospensione. Password token per il ripristino di emergenza Embedded Security, da amministratore IT Protegge l'accesso al token per il ripristino di emergenza, che è un file di backup per il chip di protezione incorporata.
● Non utilizzare il proprio nome o altre informazioni personali, come la data di nascita, il nome dei propri animali domestici, o il cognome da nubile della propria madre, nemmeno se digitato in senso inverso. ● Modificare le password regolarmente. È possibile modificare solo un paio di caratteri, ad esempio incrementandoli. ● Se si annota la password, non conservarla in un luogo facilmente visibile in prossimità del computer.
5. Dopo avere impostato e confermato la Password del file di memorizzazione, selezionare Remember all passwords and authentication values (Memorizza tutte le password e i valori di autenticazione) che consentirà in futuro di effettuare backup automatici. 6. Fare clic su Save Settings (Salva impostazioni), quindi su Fine. Backup di moduli HP ProtectTools preselezionati NOTA: Per utilizzare questo metodo è necessario che le opzioni di backup siano impostate. 1.
Configurazione delle impostazioni 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP ProtectTools Security Manager. 2. Nel riquadro a sinistra fare clic su HP ProtectTools e quindi su Impostazioni. 3. Nel riquadro a destra selezionare le impostazioni desiderate e fare clic su OK.
2 Credential Manager for HP ProtectTools Credential Manager svolge un doppio ruolo, consentendo all'utente di definire e distribuire una più rigorosa protezione per l'autenticazione degli utenti, al di là della password stessa e proteggendo le password personali in modo da offrire capacità di accesso singolo.
Procedure di installazione Accesso a Credential Manager A seconda della configurazione, è possibile accedere a Credential Manager con uno dei seguenti metodi: ● Accesso guidato a Credential Manager (consigliato) ● Icona HP ProtectTools Security Manager nell'area di notifica ● HP ProtectTools Security Manager NOTA: Se si accede a Credential Manager utilizzando la richiesta di accesso di Windows, si accederà automaticamente anche a Windows.
Registrazione delle impronte digitali Un lettore di impronte digitali consente di accedere a Windows eseguendo l'autenticazione mediante le proprie impronte digitali invece di utilizzare una password di Windows, o in combinazione con essa. Configurazione del lettore di impronte digitali 1. Dopo aver effettuato l'accesso a Credential Manager, passare il dito sul lettore di impronte digitali. Si apre la procedura guidata per la registrazione di Credential Manager. 2.
Attività generali La pagina "Identità personale" in Credential Manager è accessibile a tutti gli utenti. Dalla pagina "Identità personale" è possibile effettuare le seguenti operazioni: ● Creazione di un token virtuale ● Modifica della password di accesso a Windows ● Gestione di un PIN del token ● Gestione dell'identità ● Blocco del computer NOTA: Questa opzione è disponibile solo se la richiesta di accesso classica a Credential Manager è abilitata.
4. Selezionare il token del quale si desidera modificare il PIN, quindi fare clic su Avanti. 5. Seguire le istruzioni visualizzate per completare la modifica del PIN. Gestione dell'identità Cancellazione di un'identità dal sistema NOTA: Questa operazione non modifica l'account utente Windows. 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP ProtectTools Security Manager. 2. Nel riquadro di sinistra, fare clic su Credential Manager. 3.
Accesso a Windows con Credential Manager Per accedere a una rete Windows o a un account locale, è possibile utilizzare Credential Manager. 1. Se per accedere a Windows sono state registrate le impronte digitali, passare il dito per effettuare l'accesso. 2. Se non sono state registrate impronte digitali, fare clic sull'icona della tastiera nell'angolo superiore sinistro della schermata accanto all'icona delle impronte digitali. Si apre la schermata di accesso guidato a Credential Manager. 3.
NOTA: Protezione e riservatezza dei dati sono funzioni importanti di Single Sign-On. Tutte le credenziali sono crittografate e accessibili solo dopo l'accesso riuscito a Credential Manager. NOTA: È inoltre possibile configurare Single Sign-On per convalidare le credenziali di autenticazione con una Java Card, un lettore di impronte digitali o un token, prima di effettuare l'accesso a un sito o a un programma protetto.
5. Fare clic sulla scheda Generale per modificare il nome e la descrizione dell'applicazione. Modificare le impostazioni selezionando o deselezionando le caselle di controllo corrispondenti alle impostazioni appropriate. 6. Fare clic sulla scheda Script per visualizzare e modificare lo script dell'applicazione SSO. 7. Fare clic su OK. Rimozione di un'applicazione da Single Sign-On 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP ProtectTools Security Manager. 2.
Modifica delle credenziali 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP ProtectTools Security Manager. 2. Nel riquadro di sinistra fare clic su Credential Manager, quindi selezionare Servizi e applicazioni. 3. Nel riquadro di destra, in Single Sign On fare clic su Manage Applications and Credentials (Gestisci applicazioni e credenziali). 4. Fare clic sulla voce dell'applicazione che si desidera modificare, quindi fare clic su More (Altro). 5.
5. Fare clic su Aggiungi. Viene aperta la procedura guidata per l'aggiunta di un programma. 6. Seguire le istruzioni visualizzate. Rimozione della protezione da un'applicazione Per rimuovere le limitazioni da un'applicazione: 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP ProtectTools Security Manager. 2. Nel riquadro di sinistra fare clic su Credential Manager, quindi selezionare Servizi e applicazioni. 3.
22 8. Per chiudere la finestra di dialogo Proprietà dell'applicazione, fare clic su OK. 9. Fare clic su OK.
Attività avanzate (riservate all'amministratore) Le pagine "Authentication and Credentials" (Autenticazione e credenziali) e "Advanced Settings" (Impostazioni avanzate) di Credential Manager sono accessibili esclusivamente agli utenti dotati dei privilegi di amministratore.
8. Scegliere la combinazione di metodi facendo clic su una delle seguenti opzioni: ● Uso dell'operatore AND per eseguire la combinazione dei metodi di autenticazione (Ad ogni accesso, gli utenti dovranno autenticarsi con tutti i metodi selezionati). ● Utilizzare OR per richiedere uno dei due o più metodi di autenticazione (Ad ogni accesso, gli utenti potranno scegliere uno dei metodi selezionati). 9. Fare clic su OK. 10. Fare clic su Applica, quindi su OK.
Per modificare le impostazioni di Credential Manager: 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP ProtectTools Security Manager. 2. Nel riquadro di sinistra, fare clic su Credential Manager, quindi selezionare Impostazioni. 3. Nel riquadro di destra, fare clic sulla scheda appropriata per le impostazioni che si desidera modificare. 4. Seguire le istruzioni visualizzate per modificare le impostazioni. 5. Fare clic su Applica, quindi su OK.
3 Embedded Security for HP ProtectTools NOTA: Per utilizzare Embedded Security for HP ProtectTools è necessario che il chip TPM di protezione incorporata sia installato nel computer. Embedded Security for HP ProtectTools protegge i dati o le credenziali utente dall'accesso non autorizzato.
Procedure di installazione ATTENZIONE: Per ridurre i rischi in termini di protezione, si consiglia all'amministratore IT di inizializzare immediatamente il chip di protezione incorporata.
Impostazione dell'account utente di base L'impostazione di un account utente di base in Embedded Security consente di effettuare le seguenti attività: ● Generare una chiave utente di base per la protezione delle informazioni crittografate, e impostare una password per la protezione della chiave utente di base. ● Impostare un'unità personale protetta (PSD) per la memorizzazione di file e cartelle crittografate. ATTENZIONE: Salvaguardare la password chiave utente di base.
Attività generali Dopo aver impostato l'account utente di base, è possibile effettuare le seguenti attività: ● Crittografia di file e cartelle ● Invio e ricezione di posta elettronica crittografata Uso dell'unità personale protetta (PSD) Al termine dell'impostazione della PSD, viene richiesto di digitare la password chiave utente di base all'accesso successivo. Se la password chiave utente di base viene immessa correttamente, è possibile accedere alla PSD direttamente da Esplora risorse.
30 3. Nel riquadro di destra, in Basic User Key password (Password chiave utente di base), fare clic su Change (Cambia). 4. Immettere la vecchia password, quindi impostare e confermare la nuova password. 5. Fare clic su OK.
Attività avanzate Backup e ripristino La funzionalità di backup di Protezione integrata crea un archivio che contiene informazioni sulla certificazione da ripristinare in caso di emergenza. Creazione di un file di backup Per creare un file di backup: 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP ProtectTools Security Manager. 2. Nel riquadro di sinistra, fare clic su Protezione integrata, quindi su Backup. 3. Nel riquadro destro, fare clic su Backup.
Sono possibili due livelli di attivazione o disattivazione delle funzioni di Protezione integrata: ● Disattivazione temporanea: questa opzione consente la riattivazione automatica della protezione integrata al riavvio di Windows. Questa opzione è accessibile a tutti gli utenti per default. ● Disattivazione definitiva: con questa opzione, per riattivare la funzione Protezione integrata, è necessario immettere la password proprietario. Questa opzione è accessibile solo agli amministratori.
4 Java Card Security for HP ProtectTools Java Card Security for HP ProtectTools gestisce l'impostazione e la configurazione della Java Card per l'utilizzo con la tastiera HP Smart Card. Java Card di HP è un dispositivo di protezione personale che protegge i dati di autenticazione che richiedono sia la scheda sia un numero PIN per concedere l'accesso (come accade per il PIN della carta Bancomat).
Attività generali La pagina "Generale" consente di effettuare le seguenti attività: ● Modificare un PIN Java card ● Selezionare il lettore di schede o la tastiera Smart Card NOTA: Il lettore utilizza sia Java card sia smart card. Questa funzione è disponibile se il computer dispone di più di un lettore. Modifica di un PIN Java card Per modificare un PIN Java card: NOTA: Il PIN Java card deve comprendere da 4 a 8 caratteri numerici. 1.
Attività avanzate (solo per amministratori) La pagina "Avanzate" consente di eseguire le seguenti attività: ● Assegnazione di un PIN Java card ● Assegnazione di un nome a una Java card ● Impostazione di autenticazione di accensione ● Backup e ripristino di Java card NOTA: Per visualizzare la pagina "Avanzate" è necessario disporre dei diritti di amministratore per Windows.
Il processo di abilitazione della Java card per l'autenticazione di accensione comprende la seguente procedura: 1. Abilitazione del supporto di autenticazione all'accensione di Java Card in BIOS Configuration o in Computer Setup. 2. Abilitare la Java card per l'autenticazione di accensione in Java Card Security. 3. Creazione e abilitazione della Java card dell'amministratore.
Per creare una Java card utente: 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP ProtectTools Security Manager. 2. Nel riquadro di sinistra, fare clic su Java Card Security, quindi su Avanzate. 3. Inserire una Java card che verrà utilizzata come scheda utente. 4. Nel riquadro di destra, sotto Autenticazione all'accensione, fare su Create (Crea), accanto a Identità scheda utente. 5. Digitare un PIN per la Java card utente e fare clic su OK.
5 BIOS Configuration for HP ProtectTools BIOS Configuration for HP ProtectTools permette di accedere alle impostazioni di configurazione e sicurezza della Computer Setup Utility, in modo che gli utenti Windows possano accedere alle funzioni di sicurezza di sistema gestite da Computer Setup. Le opzioni contenute in BIOS Configuration for HP ProtectTools sono elencate di seguito.
File L'opzione File all'interno di BIOS Configuration for HP ProtectTools fornisce informazioni sul sistema, quali il tipo di processore, il nome e la versione del BIOS di sistema, il numero di serie, ecc. Gli unici dati File che possono essere modificati sono i numeri di controllo asset. Gli altri dati sono accessibili in sola lettura.
Storage (Memorizzazione) L'opzione Storage (Memorizzazione) all'interno di BIOS Configuration for HP ProtectTools fornisce informazioni su tutti i dispositivi avviabili configurati nel sistema del computer e consente di specificare le impostazioni per tali dispositivi.
Security (Sicurezza) L'opzione Security (Sicurezza) all'interno di BIOS Configuration for HP ProtectTools rappresenta il centro di configurazione di tutte le impostazioni correlate alla sicurezza e alle password.
Power (Alimentazione) L'opzione Power (Alimentazione) all'interno di BIOS Configuration for HP ProtectTools fornisce le impostazioni che controllano la gestione dell'alimentazione a livello di hardware.
Advanced (Avanzata) Le impostazioni disponibili nell'opzione Advanced di BIOS Configuration for HP ProtectTools sono destinate agli utenti esperti.
6 Device Access Manager for HP ProtectTools Questo strumento di protezione è disponibile esclusivamente per gli amministratori. Device Access Manager permette il controllo personalizzabile dell'archiviazione dati e dell'hardware di trasmissione (porte USB, COM e LPT, unità CD, schede di interfaccia di rete, lettori musicali ecc.).
Avvio del servizio in background Per applicare i profili del dispositivo, il servizio HP ProtectTools Device Locking/Auditing deve essere eseguito in background. Quando si tenta per la prima volta di applicare i profili del dispositivo, in HP ProtectTools Security Manager viene visualizzata una finestra di dialogo in cui si richiede se avviare il servizio in background. Fare clic su Yes (Sì) per avviare il servizio in background e impostarne l'avvio automatico a ogni accensione del sistema.
Configurazione semplice Con questa funzione si nega l'accesso alle seguenti classi di dispositivi: ● Tutti i supporti rimovibili (dischi floppy, pen drive, USB, ecc.) per gli utenti che non sono amministratori ● Tutte le unità DVD/CD-ROM per tutti gli utenti non amministratori ● Tutte le porte seriali e parallele per tutti gli utenti non amministratori ● Tutti i dispositivi Bluetooth, a infrarossi, modem, PCMCIA, lettori musicali e 1394 (FireWire) per gli utenti che non sono amministratori.
Configurazione delle classi di periferiche (avanzata) Sono disponibili ulteriori selezioni per consentire di concedere o rifiutare a specifici utenti o gruppi di utenti l'accesso a determinati tipi di dispositivi. Alcune classi prevedono la possibilità di configurare l'accesso in sola lettura o scrittura. Aggiunta di un utente o di un gruppo 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP ProtectTools Security Manager. 2.
Per consentire l'accesso di un utente ma non di tutto il gruppo: 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP ProtectTools Security Manager. 2. Nel riquadro di sinistra, fare clic su Device Access Manager, quindi selezionare Configurazione delle classi di periferiche. 3. Nell'elenco dei dispositivi fare clic sulla classe del dispositivo da configurare. 4. In User/Groups (Utente/Gruppi) aggiungere il gruppo a cui negare l'accesso. 5. Fare clic su Nega accanto al gruppo a cui negare l'accesso. 6.
7 Drive Encryption for HP ProtectTools Drive Encryption for HP ProtectTools può codificare tutte le informazioni su una singola unità disco rigido, su una partizione o su più unità, in modo da renderle illeggibili da parte di una persona non autorizzata. ATTENZIONE: Prima di disinstallare il modulo Drive Encryption è necessario decrittografare tutte le unità crittografate.
Encryption management (Gestione crittografia) Crittografia di un'unità 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP ProtectTools Security Manager. 2. Nel riquadro di sinistra fare clic su Drive Encryption, quindi selezionare Encryption Management (Gestione crittografia). 3. Nel riquadro di destra, fare clic su Activate (Attiva). Viene visualizzata la procedura guidata di Drive Encryption for HP ProtectTools. 4. Seguire le istruzioni visualizzate per attivare la crittografia.
Gestione utente Aggiunta di un utente 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP ProtectTools Security Manager. 2. Nel riquadro di sinistra fare clic su Drive Encryption, quindi selezionare Gestione utente. 3. Nel riquadro di destra fare clic su Aggiungi. Selezionare un nome utente nell'elenco User name (Nome utente) oppure digitare il nome dell'utente nella casella Username (Nome utente). Fare clic su Avanti. 4. Digitare la password di Windows per l'utente selezionato, quindi fare clic su Avanti.
Ripristino Sono disponibili le due seguenti misure di protezione: ● Se la password viene dimenticata, non sarà possibile accedere alle unità crittografate. Tuttavia, è possibile registrarsi al servizio di recupero Drive Encryption che consentirà di accedere al computer anche nel caso in cui la password venga dimenticata. ● È possibile utilizzare un dischetto, un dispositivo di memorizzazione flash o un altro supporto di memorizzazione USB per eseguire una copia di backup delle chiavi di Drive Encryption.
8 Risoluzione dei problemi Credential Manager for HP ProtectTools Breve descrizione Dettagli Soluzione Utilizzando l'opzione Network Accounts di Credential Manager, l'utente può selezionare l'account di dominio cui accedere. Quando si utilizza l'autenticazione TPM, questa opzione non è disponibile. Tutti gli altri metodi di autenticazione funzionano correttamente. Utilizzando l'autenticazione TPM, l'utente accede soltanto al computer locale.
54 Breve descrizione Dettagli Soluzione L'amministratore di dominio non può modificare la password di Windows anche con l'autorizzazione. Questa situazione si verifica dopo che un amministratore di dominio ha effettuato l'accesso ad un dominio e ne ha registrato l'identità con Credential Manager utilizzando un account con diritti di amministratore su dominio e PC locale.
Breve descrizione Dettagli Soluzione l'apertura di Credential Manager all'atto dell'inserimento della Java Card. 1. Fare clic su Advanced Settings (Impostazioni avanzate). 2. Fare clic su Service & Applications (Assistenza e applicazioni). 3. Fare clic su Java Cards and Tokens (Java Card e token). 4. Fare clic quando la Java Card/il token sono stati inseriti. 5. Selezionare la casella di controllo Advise to logon (Avvisa di effettuare l'accesso).
Breve descrizione Dettagli Soluzione Se l'utente accede prima a Windows, deve effettuare manualmente l'accesso a Credential Manager. Il ripristino di Embedded Security impedisce a Credential Manager di andare a buon fine. Credential Manager non riesce a registrare le credenziali in seguito al ripristino delle impostazioni predefinite della ROM.
Breve descrizione Dettagli Soluzione SO in piattaforma multiavvio. della piattaforma in un solo sistema operativo. Un amministratore non autorizzato ha la possibilità di visualizzare, cancellare, rinominare e spostare il contenuto delle cartelle crittografate EFS. La crittografia di una cartella non impedisce ad utenti non autorizzati in possesso di diritti amministrativi di visualizzare, cancellare o spostare il contenuto della cartella. Come da progettazione.
Breve descrizione Dettagli Soluzione emergenza su supporti rimovibili. dell'archivio di recupero d'emergenza mentre è in corso l'inizializzazione a sicurezza integrata, viene visualizzato un messaggio d'errore. La memorizzazione dell'archivio di recupero su supporti rimovibili non è supportata. L'archivio di recupero può essere memorizzato su un disco di rete o altro disco locale diverso dal disco C. Impossibile crittografare dati in ambiente Windows 2000 francese (Francia).
Breve descrizione Dettagli Soluzione le Security Platform Policies (Politiche piattaforma di sicurezza). macchina e utente) non richiede una password TPM per gli utenti in possesso di diritti amministrativi sul sistema. Qualunque amministratore può modificare le politiche della piattaforma di sicurezza con o senza inizializzazione utente TPM. Microsoft EFS non è completamente compatibile con Windows 2000.
Breve descrizione Dettagli Soluzione aprire lo strumento Embedded Security Administration), la disinstallazione non procede finché non si chiude lo strumento Admin. Se l'utente fa clic su No nella finestra di dialogo, lo strumento Admin (Amministrazione) non si apre e la disinstallazione procede. Si verificano blocchi intermittenti del sistema dopo aver creato PSD su 2 account utente e aver utilizzato la commutazione rapida utente in configurazioni di sistema a 128 MB.
Breve descrizione Dettagli ● Riavvia il computer. ● Inizia a ripristinare Embedded Security. Durante il processo di ripristino, Credential Manager chiede all'utente se il sistema può automatizzare l'accesso all'autenticazione utente TPM Infineon. Se l'utente sceglie Yes (Sì), la posizione di SPEmRecToken appare automaticamente nella casella di testo. Soluzione Anche se questa posizione è corretta, viene visualizzato il seguente messaggio d'errore: No Emergency Recovery Token is provided.
Breve descrizione Errore di ripristino di Security System con più utenti. Dettagli Soluzione match the restore reason. Please select another archive and continue (L'archivio di backup selezionato non corrisponde al motivo del ripristino. Selezionare un altro archivio e continuare). è chiaro e dovrebbe riportare un messaggio più appropriato. HP sta cercando di ovviare a questo problema nei prodotti futuri. Durante il processo di ripristino, l'amministratore seleziona gli utenti da ripristinare.
Breve descrizione Dettagli Soluzione Embedded Security State nell'interfaccia grafica utente di Embedded Security 1.1B oltre che per supportare implementazioni di HP Desktop 1.2.
Descrizione sintetica dell'impatto sul software Dettagli Soluzione 5. HP ProtectTools Security Manager: Ad intermittenza, viene riportato un errore quando si chiude l'interfaccia Security Manager. A livello intermittente (1 su 12 casi), si crea un errore con l'uso del pulsante di chiusura, a destra, nella parte superiore della videata, per chiudere Security Manager prima che siano state caricate tutte le applicazioni plug-in. ● Informazioni sui componenti: Spec. TCG Versione = 1.
Descrizione sintetica dell'impatto sul software Dettagli Soluzione Non sono state ripristinate le impostazioni predefinite di Power-on authentication support (Supporto autenticazione all'accensione) con l'opzione Reset to Factory Settings (Ripristina impostazioni predefinite) di Embedded Security In Computer Setup, non sono state ripristinate le impostazioni predefinite di Power-on authentication support (Supporto autenticazione all'accensione) con l'opzione Reset to Factory Settings (Ripristina imposta
Glossario Account di rete Account utente o amministratore di Windows su un computer locale, in un gruppo di lavoro o in un dominio. Account utente di Windows Profilo di un utente autorizzato all'accesso a una rete o a un singolo computer. Archivio per il ripristino di emergenza Area di memorizzazione protetta che consente la nuova crittografia di chiavi utente di base da una chiave del proprietario della piattaforma in un'altra.
Firma digitale Dati inviati con un file che verificano il mittente del materiale e controllano che il file non sia stato modificato dopo che è stato firmato. Identità In HP ProtectTools Credential Manager, gruppo di credenziali e impostazioni gestite come un account o un profilo di uno specifico utente. Infrastruttura a chiave pubblica (PKI) Standard che definisce le interfacce per la creazione, l'utilizzo e l'amministrazione di certificati e chiavi di crittografia.
Indice analitico A accensione BIOS Configuration for HP ProtectTools 42 accessi non autorizzati, blocco 5 accesso blocco degli accessi non autorizzati 5 controllo 44 Windows 17 accesso a HP ProtectTools Security 4 accesso a Windows Credential Manager 16 password 8 account Credential Manager 13 utente di base 28 account di rete 17 account di rete di Windows 17 account utente di base 28 Advanced (Avanzata) BIOS Configuration for HP ProtectTools 43 attivazione chip TPM 27 Embedded Security 31 Java card per l'
Single Sign On (SSO) 17 specifiche di accesso 23 token virtuale, creazione 15 verifica utente 25 Windows 17 crittografia autenticazione utente 51 metodi 50 utenti 51 crittografia di file e cartelle 29 crittografia di un'unità 49 D dati, limitazione dell'accesso 5 decrittografia di un'unità 49 Device Access Manager for HP ProtectTools classe di dispositivo, consentire l'accesso di un 47 configurazione delle classi di periferiche 47 configurazione semplice 46 dispositivo, consentire l'accesso di un 48 servizi
password proprietario cambio 31 definizione 8 impostazione 27 password security password 8 password token per il ripristino di emergenza definizione 8 impostazione 27 proprietà applicazione 18 autenticazione 23 credenziale 24 protezione obiettivi chiave 5 ruoli 7 protezione, obiettivi 5 R recupero di dati crittografati 52 registrazione applicazione 18 credenziali 13 ripristino di emergenza 27 risoluzione dei problemi Credential Manager for HP ProtectTools 53 Embedded Security for HP ProtectTools 56 Varie 63