HP LaserJet Analog Fax Accessory 500 - Fax Guide

Problema Causa Soluzione
I fax inviati non vengono ricevuti. La macchina fax ricevente potrebbe
essere spenta o potrebbe essersi
verificato un errore, ad esempio
l'esaurimento della carta.
Contattare il destinatario per accertarsi
che il sistema fax ricevente sia acceso e
pronto per la ricezione.
È possibile che un fax sia stato inserito
nella memoria in attesa della riselezione
del numero occupato oppure che vi
siano fax precedenti in attesa di
trasmissione.
Se un fax si trova in memoria per uno
dei motivi descritti precedentemente,
viene inserita una voce corrispondente
nel registro dei fax. Stampare il registro
delle attività del fax e verificare la
presenza di fax In sospeso nella
colonna Risultato.
Codici di errore
Se si verifica un problema che impedisce o interrompe l'invio o la ricezione di un fax, viene generato
un codice di errore che consente di determinare la causa del problema. I codici di errore vengono
riportati nel registro delle attività del fax, nel rapporto delle chiamate fax e in Traccia protocollo T.30.
Stampare uno dei tre rapporti per ottenere il codice di errore. È possibile leggere una descrizione
dettagliata di alcuni codici di errore e dell'azione appropriata da intraprendere sul sito
www.hp.com
cercando il nome del prodotto in uso.
Messaggi di errore fax
Quando un fax analogico viene inviato o ricevuto su un prodotto HP LaserJet, gli errori che si
verificano durante il processo del fax vengono visualizzati sul pannello di controllo del prodotto e
vengono immessi nei rapporti fax. Gli errori del fax possono verificarsi per vari motivi e spesso sono
causati da interruzioni o da disturbi sulla connessione telefonica. Gli errori che si verificano durante il
processo fax, indipendentemente dall'origine, vengono visualizzati dal prodotto.
Se il processo del fax viene interrotto o se si verifica un errore durante la trasmissione o la ricezione di
un fax, il sottosistema fax del prodotto genera un descrizione di errore/stato in due parti. Anche i
processi normali o completati correttamente generano messaggi indicanti la riuscita dell'operazione. Le
informazioni contenute nel messaggio consistono in una descrizione del testo e in un codice numerico,
quest'ultimo non incluso in alcuni messaggi. Nel pannello di controllo del prodotto verrà visualizzata
soltanto la parte di testo del messaggio, tuttavia sia il messaggio di testo che il codice numerico
verranno riportati nei rapporti attività e chiamate fax e traccia T.30 fax (questi rapporti possono essere
stampati individualmente dal pannello di controllo del prodotto, nei menu Amministrazione >
Rapporti > Rapporti fax e Amministrazione > Risoluzione dei problemi > Fax > Traccia T.30 fax). Il
codice numerico viene mostrato tra parentesi dopo la parte di testo del messaggio nei rapporti. Ad
esempio, se si è verificato un errore di comunicazione, sul pannello di controllo verrà visualizzato
Errore fax: Errore di comunicazione. Lo stesso errore verrà visualizzato nel campo Risultato del
rapporto sull'attività fax come Errore di comunicazione (17). In questo esempio, il codice
numerico associato all'errore di comunicazione è "17".
Il codice numerico viene generato dal modem fax. In genere, il codice numerico (0) indica una risposta
del modem normale. Alcuni messaggi mostreranno sempre un codice numerico (0), altri
visualizzeranno un intervallo di codici numerici che varia in base alle circostanze e alcuni ne saranno
completamente sprovvisti. In genere, un codice numerico uguale a (0) indica un errore non associato al
136 Capitolo 3 MFP HP Color LaserJet CM serie 4540, MFP HP Color LaserJet Enterprise serie
M4555, MFP HP LaserJet Enterprise serie 500, MFP HP LaserJet Enterprise serie 500 Color e
MFP HP LaserJet Enterprise serie M725
ITWW