Stampante HP DesignJet serie T1700 Guida utente
Edizione 2 Note legali Marchi © Copyright 2018 HP Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Adobe®, Acrobat®, Adobe Photoshop® e Adobe® PostScript® 3™ sono marchi di Adobe Systems Incorporated. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nessuna affermazione contenuta nel presente documento può essere ritenuta una garanzia aggiuntiva.
Sommario 1 Introduzione .............................................................................................................................................................................................. 1 Informazioni introduttive sulla stampante ........................................................................................................................... 2 Modelli di stampante .........................................................................................................
3 Utilizzo di due rotoli (solo T1700dr) .................................................................................................................................................... 40 Vantaggi di una stampante multirotolo .............................................................................................................................. 41 Modalità di allocazione dei processi ai rotoli di carta da parte della stampante ..........................................................
Stampa e ridimensionamento da Microsoft Office ......................................................................................................... 103 10 Recupero delle informazioni sull'utilizzo della stampante ......................................................................................................... 107 Recupero delle informazioni contabili della stampante ................................................................................................
Una striscia resta nel vassoio di uscita, causando inceppamenti ................................................................................ 144 La stampante visualizza il messaggio di carta esaurita quando vi è ancora carta a disposizione ......................... 144 Le stampe non fuoriescono correttamente nel raccoglitore ........................................................................................ 144 Il foglio resta nella stampante al termine della stampa ................................
Allineamento delle testine di stampa ............................................................................................................................... 169 Messaggi di stato della testina di stampa ........................................................................................................................ 171 17 Risoluzione dei problemi generali della stampante .....................................................................................................................
viii ITWW
1 ITWW Introduzione ● Informazioni introduttive sulla stampante ● Modelli di stampante ● Misure di sicurezza ● Componenti principali ● Accensione e spegnimento della stampante ● Pannello frontale ● HP Utility ● Anteprima di stampa HP ● Embedded Web Server ● Stampe dimostrazione ● Configurazione della stampante ● Soluzioni "mobile" per la stampa ● Accessibilità ● Altre fonti di informazione 1
Informazioni introduttive sulla stampante Questa stampante a getto di inchiostro a colori è stata progettata per stampare immagini di alta qualità su carta con larghezza massima di 1118 mm.
Misure di sicurezza Prima di utilizzare la stampante, leggere le misure di sicurezza. Inoltre leggere le normative locali su ambiente, salute e sicurezza. L'utilizzo di questa apparecchiatura non è adatto per i luoghi in cui potrebbero esserci bambini. Per qualsiasi manutenzione o sostituzione di parti, seguire le istruzioni riportate nella documentazione HP per ridurre al minimo i rischi di sicurezza e per evitare di danneggiare la stampante.
● Fare attenzione a non inciampare sui cavi quando si passa dietro la stampante. ● Inserire saldamente il cavo di alimentazione nella presa a muro e nell'ingresso della stampante. ● Non toccare mai il cavo di alimentazione con le mani bagnate.
Gestione dell'inchiostro HP consiglia di indossare guanti per maneggiare le forniture di inchiostro. Messaggi di avviso e di attenzione Nel presente manuale vengono utilizzati i seguenti simboli per garantire l'utilizzo appropriato della stampante ed evitarne il danneggiamento. Attenersi alle istruzioni contrassegnate da questi simboli. AVVERTENZA! La mancata osservanza delle istruzioni contrassegnate da questo simbolo potrebbe causare gravi lesioni personali o il decesso.
Componenti principali La vista frontale e quella posteriore illustrate di seguito mostrano i componenti principali della stampante. Vista frontale 6 1. Finestra 2. Carrello della testina di stampa 3. Testina di stampa 4. Pannello frontale 5. Alloggiamento della cartuccia di inchiostro 6. Cartuccia di inchiostro 7. Piastra di uscita 8. Linee per l'allineamento della carta 9.
Vista posteriore NOTA: La stampante di questa illustrazione è la T1700dr. 1. Porta Gigabit Ethernet 2. Porta di comunicazione 3. Presa di alimentazione 4. Coperchio rotolo 5. Rotolo di carta NOTA: ITWW Il rotolo superiore è il rotolo 1, quello inferiore è il rotolo 2. 6. Dispositivo di arresto mandrino 7.
Porte di comunicazione 1. Presa di alimentazione 2. Porta Gigabit Ethernet, per la connessione a una rete 3. Porta di comunicazione 4. LED di diagnostica, utilizzati dai tecnici dell'assistenza La porta host Hi-Speed USB si trova sull’altro lato della stampante, accanto al pannello frontale.
Distanziatori (solo su alcuni modelli) Se si posiziona la stampante vicino a una parete, assicurarsi che vi siano dello spazio tra la stampante e la parete. In caso contrario, si possono verificare problemi di avanzamento della carta. Se il modello in uso include dei distanziatori, abbassarli per assicurare una distanza minima. Accensione e spegnimento della stampante SUGGERIMENTO: La stampante può essere lasciata accesa senza spreco di energia.
Quando viene accesa, la stampante impiega circa tre minuti per effettuare l'inizializzazione e per controllare e preparare le testine di stampa. La preparazione delle testine di stampa richiede circa 75 secondi. Se la stampante è rimasta spenta per sei o più settimane, la preparazione delle testine di stampa potrebbe richiedere fino a 45 minuti. Pannello frontale Il pannello frontale è uno schermo tattile dotato di un'interfaccia utente grafica, e si trova sulla parte anteriore destra della stampante.
Home page Sono presenti tre pagine di livello superiore tra le quali è possibile spostarsi facendo scorrere il dito sullo schermo: ITWW ● Nella pagina di tutte le applicazioni viene visualizzato l'elenco di tutte le applicazioni disponibili nella stampante e lo stato di ciascuna di esse. ● Se si scorre verso sinistra sulla pagina dei widget, è possibile visualizzare subito lo stato delle cartucce di inchiostro e della carta.
● Nella parte superiore della pagina di tutte le applicazioni è presente una dashboard nella quale vengono visualizzati gli avvisi relativi alle funzioni principali della stampante. Scorrere verso il basso la dashboard per accedere allo Status Center. Modalità di attenuazione Dopo un certo periodo di inattività (5 minuti come impostazione predefinita), la stampante passa in modalità di attenuazione che riduce la luminosità del pannello frontale del 25%.
toccare , quindi . Le icone sul pannello frontale si accendono e si spengono velocemente come conferma dell'operazione effettuata. Indipendentemente dal metodo utilizzato, il menu di selezione della lingua dovrebbe essere visualizzato sul display del pannello frontale. Toccare la lingua preferita. Le lingue disponibili sono inglese, portoghese, spagnolo, catalano, francese, danese, italiano, tedesco, polacco, russo, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano e giapponese.
● In Mac OS X avviare HP Utility dal collegamento del Dock o facendo clic su Applicazioni > HP > HP Utility. Viene avviato HP Utility che mostra le stampanti installate nel computer. Quando si seleziona la stampante nel riquadro sinistro, tutto ciò che viene visualizzato nel riquadro di destra è relativo a tale stampante. Anteprima di stampa HP L'applicazione Anteprima di stampa HP consente di visualizzare un'anteprima preliminare di base della stampa. L’applicazione è disponibile solo in Windows.
● Mozilla Firefox (versione più recente) ● Google Chrome (versione più recente) Per utilizzare l'Embedded Web Server da qualsiasi computer, aprire il browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante nell'apposita barra degli indirizzi. È possibile individuare l'indirizzo IP della stampante nel pannello frontale: toccare , quindi Rete. Vedere Configurazione della stampante a pagina 15. NOTA: Quando si immettere l'indirizzo IP, il browser potrebbe visualizzare un avviso di sicurezza.
SUGGERIMENTO: Si consiglia di annotare l'indirizzo IP della stampante poiché potrebbe essere necessario durante il processo di installazione del collegamento dei client del computer Windows o Mac OS. Modifica della configurazione di rete Per modificare la configurazione di rete corrente, nel pannello frontale toccare , quindi , quindi Rete > Gigabit Ethernet.
3. ● Stampanti Non-PostScript: il driver raster ● Stampanti PostScript, con Windows 7 o Windows Server 2008R2: Driver PostScript ● Stampanti PostScript, con Windows 8, Windows Server 2012 o versioni successive: Driver PDF Una volta scaricato, aprirlo e seguire le istruzioni indicate sullo schermo. Se il computer non rileva stampanti nella rete, viene visualizzata la finestra Impossibile trovare la stampante che consente di ricercare la stampante.
● Se viene individuato il nome corretto, se necessario scorrere lateralmente fino a visualizzare la colonna Collegamento e verificare che sia riportato Bonjour. Quindi evidenziare la riga corrispondente oppure continuare a ricercare verso il basso dell'elenco. ● Se non si riesce a trovare il nome della stampante, fare clic su Continua ed eseguire l'impostazione manualmente. Accedere a Preferenze di sistema e in Stampanti e scanner selezionare il segno + nella parte inferiore della tabella.
Se si verificano problemi relativi alla connessione a HP, verrà fornita una descrizione del problema e alcune possibili soluzioni. Attivazione della stampa e-mail con HP ePrint Il servizio HP Connected semplifica l'invio di processi alla stampante allegandoli a un messaggio e-mail. È necessario accettare l'Accordo relativo alla condivisione dei dati della stampante per utilizzare HP Connected. Per eseguire la configurazione della stampa tramite e-mail, toccare , quindi Servizi.
● Nell'Embedded Web Server: Fare clic su Informazioni sulla stampante > Aggiornamento firmware. ● Dal pannello frontale: Toccare , quindi Sistema > Aggiorna firmware. Sono disponibili le seguenti opzioni: ● Scarica il nuovo firmware automaticamente: se si seleziona Automaticamente (impostazione predefinita), la stampante scaricherà automaticamente il nuovo firmware ogni volta che questo diventa disponibile. Disattivare quest’opzione per scaricare il nuovo firmware manualmente.
● Modifica della configurazione degli aggiornamenti del firmware automatici ● Attivazione o disattivazione del download e/o dell'installazione automatici degli aggiornamenti del firmware ● Ripristino di una versione del firmware precedente ● Ripristino dei valori predefiniti NOTA: La password amministratore può contenere soltanto i caratteri che vengono visualizzati nella tastiera su schermo del pannello frontale.
Strumento di configurazione di HP Universal Print Driver Lo strumento di configurazione HP UPD è un'utility che consente di personalizzare UPD DesignJet e PageWide modificando le impostazioni predefinite o bloccando alcune di esse per impedire agli utenti di modificarle. Questo strumento è destinato agli amministratori IT. Per installare lo strumento, accedere all’indirizzo http://www.hp.com/go/T1700/support e fare clic su Software e driver > Software – Utility > Strumento di configurazione UPD > Scarica.
● Selezionare CALS/G4 solo se si invia un file di quel tipo direttamente alla stampante, senza passare per un driver della stampante. ● Selezionare TIFF solo se si invia un file di quel tipo direttamente alla stampante, senza passare per un driver della stampante. ● Selezionare JPEG solo se si invia un file di quel tipo direttamente alla stampante, senza passare per un driver della stampante.
Consultare la pagina http://www.hp.com/hpinfo/abouthp/accessibility/ per maggiori informazioni sul programma di accessibilità e sull'impegno di HP per rendere i propri prodotti e servizi accessibili alle persone con disabilità. Altre fonti di informazione È possibile scaricare i seguenti documenti dalla pagina http://www.hp.
2 ITWW Gestione della carta ● Consigli generali ● Caricamento di un rotolo sul mandrino ● Caricamento di un rotolo nella stampante ● Rimozione di un rotolo ● Caricamento di un foglio singolo ● Rimozione di un foglio singolo ● Modalità carta sensibile (solo T1700dr) ● Visualizzazione delle informazioni sulla carta ● Impostazioni predefinite della carta ● Stampa info carta ● Spostamento della carta ● Manutenzione della carta ● Modifica del tempo di asciugatura ● Attivazione e dis
Consigli generali ATTENZIONE: Prima di avviare il processo di caricamento carta, assicurarsi che sia disponibile spazio sufficiente intorno alla stampante, sia nella parte anteriore sia nella parte posteriore. ATTENZIONE: Accertarsi che le ruote della stampante siano bloccate (la leva del freno è abbassata) per evitare che la stampante si sposti. ATTENZIONE: La lunghezza di tutta la carta deve essere di 280 mm o superiore. La carta A4 e Letter non può essere caricata con orientamento orizzontale.
Caricamento di un rotolo sul mandrino 1. Aprire il coperchio del rotolo. 2. Rimuovere l'estremità nera del mandrino dalla stampante, quindi l'estremità blu. ATTENZIONE: Accertarsi di rimuovere prima l'estremità nera. Rimuovendo prima l'estremità blu si potrebbe danneggiare l'estremità nera. AVVERTENZA! Durante l'operazione di rimozione, non introdurre le dita nei supporti del mandrino. 3.
5. Inserire il nuovo rotolo di carta sul mandrino. Assicurarsi che il tipo di carta sia orientato nel modo mostrato (il dispositivo di arresto nero mostra l'orientamento corretto della carta). In caso contrario, rimuovere il rotolo, ruotarlo di 180 gradi e reinserirlo sul mandrino. La posizione corretta è indicata dalle etichette sul mandrino. NOTA: Le figure mostrano la stampante vista dalla parte anteriore.
Se si utilizzano regolarmente vari tipi di carta, è possibile sostituire i rotoli di carta più rapidamente provvedendo a precaricare rotoli di tipi di carta diversi su mandrini diversi. È possibile acquistare dei rulli aggiuntivi; vedere Accessori a pagina 130. Caricamento di un rotolo nella stampante Per avviare questa procedura, è necessario che sul mandrino sia caricato un rotolo di carta. Vedere Caricamento di un rotolo sul mandrino a pagina 27.
5. Posizionare l'estremità blu del mandrino sul supporto del rotolo sinistro. 6. Utilizzando entrambe le mani, spingere il mandrino nei due supporti del rotolo contemporaneamente. 7. Se il bordo del rotolo non è diritto o è strappato, talvolta a causa del nastro utilizzato per fissare l'estremità del rotolo, tirare la carta leggermente oltre il taglio e utilizzare una taglierina per tagliare il bordo diritto. 8. Inserire il bordo della carta nella stampante.
9. Far scorrere la carta nella stampante fino a quando non si avverte una resistenza e la carta si flette leggermente. Quando la stampante rileva la carta, emette un segnale acustico e la alimenta automaticamente. 10. Se il bordo iniziale della carta include un codice a barre, la stampante lo legge e poi lo tronca; Si consiglia di rimuovere e cestinare la striscia di carta tagliata. 11.
Procedura di srotolamento della carta Se la parte terminale della carta non è più fissata al centro, estrarre la carta dalla stampante. Tirare ovunque si abbia accesso alla carta; si consiglia di eseguire l'operazione dal retro della stampante. Potrebbe essere necessario aprire il coperchio del rotolo. Caricamento di un foglio singolo 1. Assicurarsi che tutti i coperchi del rotolo siano chiusi.
7. La stampante verifica l'allineamento e misura il foglio. NOTA: 8. A seconda della lunghezza del foglio, questo fuoriesce dalla parte anteriore della stampante. Se il foglio non è allineato correttamente, è possibile che all'utente venga richiesto di ricaricarlo. Seguire le istruzioni riportate sul display del pannello frontale. NOTA: Se si verifica un problema imprevisto in una delle fasi del caricamento della carta, vedere Impossibile caricare correttamente la carta a pagina 137.
Note ● La modalità carta sensibile rimane attiva fino a quando si rimuove il rotolo. Quando è attiva, tale modalità è indicata sul pannello frontale con un'icona nella schermata informativa relativa alla carta. ● Quando un rotolo è stato caricato o trattato come carta sensibile, non può essere disattivato dalla stampante. Ciò significa che nessun altro tipo di carta sarà disponibile per la stampa finché sarà attiva tale modalità.
NOTA: Se non si trova l'impostazione predefinita della carta desiderata sul Web, è possibile che sia stata aggiunta all'ultima versione del firmware per la stampante. Per ulteriori informazioni, controllare le note sulla versione del firmware; vedere Aggiornamento del firmware a pagina 127. 2. Prima di iniziare l'installazione delle nuove impostazioni predefinite, assicurarsi che la stampante sia inattiva e che la coda di stampa sia interrotta.
4. ● Carta normale e patinata: tipo di carta sottile, composta da fibre e con una superficie opaca. Questo tipo di carta utilizza inchiostro nero opaco, senza ottimizzatore di brillantezza, limiti di inchiostro relativamente ridotti e una posizione alta del carrello. ● Carta fotografica: tipo di carta fotografica relativamente spessa con una vasta gamma di finiture, da satinata a lucida.
Per attivare l'opzione Stampa info carta, sul pannello frontale toccare , quindi Origine carta > Stampa info carta > Attiva. NOTA: carta. L'attivazione di questa opzione modifica leggermente le procedure di caricamento e rimozione della Spostamento della carta Se la stampante è inattiva e pronta per essere utilizzata, è possibile spostare la carta in avanti e indietro dal pannello frontale.
NOTA: Se si annulla il tempo di asciugatura durante una stampa, è possibile che la carta non venga fatta avanzare e che venga tagliata immediatamente per eseguire la manutenzione delle testine di stampa, che viene eseguita contemporaneamente. Se il tempo di asciugatura è zero, la stampante taglia la carta ed esegue la manutenzione delle testine di stampa.
SUGGERIMENTO: ITWW Per spostare la carta senza tagliarla, vedere Spostamento della carta a pagina 37.
3 40 Utilizzo di due rotoli (solo T1700dr) ● Vantaggi di una stampante multirotolo ● Modalità di allocazione dei processi ai rotoli di carta da parte della stampante Capitolo 3 Utilizzo di due rotoli (solo T1700dr) ITWW
Vantaggi di una stampante multirotolo È possibile utilizzare una stampate multirotolo in diversi modi: ● La stampante è in grado di alternare in modo automatico vari tipi di carta in base alle esigenze. ● La stampante è in grado di alternare in modo automatico carta di larghezza diversa in base alle esigenze. Ciò consente di risparmiare la carta stampando immagini più piccole su carta di larghezza minore.
● – Tipi di carta: selezionare il tipo di carta desiderato – Alimentazione carta: Usa impostazioni stampante – Criteri di commutazione del rotolo: non importante Quando è caricata carta di larghezze diverse: – Tipo di carta: Usa impostazioni stampante – Alimentazione carta: Usa impostazioni stampante – Criteri di commutazione del rotolo: Minimizza consumo carta SUGGERIMENTO: In alcuni casi, è possibile risparmiare carta anche ruotando o annidando le immagini.
4 ITWW Connessione in rete ● Introduzione ● Controllo dei protocolli di rete ● Voci di menu del pannello frontale ● Metodi di configurazione del collegamento ● Risoluzione dei problemi 43
Introduzione La stampante è dotata di una singola porta connettore RJ-45 per una connessione di rete. Per poter soddisfare i limiti di Classe B, è richiesto l'utilizzo di cavi schermati I/O. Il server di stampa Jetdirect incorporato supporta la connessione alle reti conformi a IEEE 802.3 Ethernet 10Base-T, IEEE 802.3u 100Base-TX Fast Ethernet e 802.3ab 1000Base-T Gigabit Ethernet.
Voce di menu Voce di menu secondaria TCP/IP Nome host Impostazioni IPV4 Voce di menu secondaria Valori e descrizione Una stringa alfanumerica, costituita da un massimo di 32 caratteri, utilizzata per identificare la periferica. Questo nome è elencato nella pagina di configurazione di HP Jetdirect. Il nome host predefinito è NPIxxxxxx, dove xxxxxx rappresenta le ultime sei cifre dell'indirizzo hardware (MAC) della LAN. Metodo config.
Voce di menu Voce di menu secondaria Voce di menu secondaria Valori e descrizione DNS secondario Specificare l'indirizzo IP (n.n.n.n) di un server DNS (Domain Name System) secondario. NOTA: Questa voce viene visualizzata solo se la priorità della configurazione Manuale è superiore rispetto a DHCP nella tabella Config: Precedenza, con configurazione eseguita tramite Embedded Web Server.
Voce di menu Voce di menu secondaria Web protetto Voce di menu secondaria Valori e descrizione Per la gestione della configurazione, specificare se Embedded Web Server deve accettare le comunicazioni solo tramite HTTPS (Secure HTTP) o anche tramite HTTP. HTTP obbligatorio: per comunicazioni sicure e codificate, viene accettato solo l'accesso tramite HTTPS. Il server di stampa viene visualizzato come sito protetto. HTTP/HTTPS opzionale: è possibile eseguire l'accesso tramite HTTP e HTTPS.
connessione a un hub a 10 Mbps che non supporta la negoziazione, il server di stampa viene impostato automaticamente per il funzionamento half-duplex a 10 Mbps.
Risoluzione dei problemi relativi al collegamento La stampante dispone di spie di stato (LED) accanto al connettore di rete che indicano lo stato del collegamento e l'attività di rete. ● Quando la spia verde è accesa, la stampante è collegata correttamente alla rete. ● La spia gialla lampeggia quando vi è attività di rete. Se la stampante non si collega alla rete: ● Entrambi i LED sono spenti. ● L’avviso Nessun cavo di rete collegato verrà visualizzato sul pannello frontale.
Errori di comunicazione fra computer e stampante Di seguito sono riportati alcuni sintomi. ● Sul display del pannello frontale non viene visualizzato il messaggio Processi ricevuti quando si inviano processi alla stampante. ● Il computer visualizza un messaggio di errore quando si cerca di stampare. ● Durante la comunicazione il computer o la stampante "si interrompono" (rimangono inattivi). ● I processi di stampa si bloccano nello spooler di stampa del computer in uso.
3. Accertarsi che il driver della stampante sia disponibile e che funzioni correttamente per HP DesignJet Utility in Windows. 4. Dal pannello frontale, toccare , quindi Protezione > Servizi Web > Stampa e gestione, e assicurarsi che sia attivato. Se è disattivato, alcuni componenti di HP Utility potrebbero non funzionare correttamente.
5 52 Stampa ● Introduzione ● Stampa da un'unità flash USB ● Stampa da un computer utilizzando un driver di stampante ● Impostazioni di stampa avanzata Capitolo 5 Stampa ITWW
Introduzione Esistono diversi metodi di stampa selezionabili in base alle circostanze e alle preferenze: ● Stampa di un file TIFF, JPEG, HP-GL/2, RTL, PDF o PostScript direttamente da un'unità flash USB. Vedere Stampa da un'unità flash USB a pagina 53. ● Stampare un file TIFF, JPEG, HP-GL/2 o PDF direttamente da un computer collegato alla stampante tramite HP Click. Vedere http://www.hp.com/go/DesignJetclick.
Sono disponibili le seguenti opzioni: ● Nome impostazione rapida consente di assegnare un nome all'impostazione rapida che si sta utilizzando. ● Scala di uscita consente di ridimensionare la stampa in due modi diversi: in base a una percentuale del suo formato originale o per adattarsi a un formato carta particolare. Il valore predefinito è 100% (il formato originale). ● Qualità di stampa consente di impostare la qualità di stampa su Veloce, Normale o Ottimale.
SUGGERIMENTO: Se si desidera utilizzare ripetutamente un gruppo particolare di impostazioni, è possibile assegnare un nome al gruppo, da selezionare in seguito in base alle esigenze. Un gruppo di impostazioni salvato è anche noto come "impostazione rapida" nel driver della stampante in Windows e "impostazione predefinita" nel driver della stampante in Mac OS.
● Nella finestra di dialogo Stampa del driver di Mac OS X: Accedere al riquadro Carta/Qualità e individuare la sezione Opzioni qualità. Se si sceglie Standard, verrà visualizzato un dispositivo di scorrimento di base con cui è possibile scegliere tra velocità e qualità. Se si seleziona Personalizzate, verranno visualizzate le opzioni più specifiche sopra descritte. ● Dal pannello frontale: Toccare , quindi Configurazione stampa predefinita > Qualità di stampa.
Formati carta personalizzati Sono disponibili diversi modi per specificare un formato carta non incluso nell'elenco dei formati standard. Utilizzo del driver della stampante in Windows (versione 3) 1. Fare clic sulla scheda Carta/qualità. 2. Fare clic su Personalizzato. 3. Immettere il nome e le dimensioni del nuovo formato carta. 4. Fare clic su OK. Il nuovo formato carta viene selezionato in modo automatico. Utilizzo del driver della stampante in Windows (versione 4) 1.
Un formato carta personalizzato creato con Windows ha le seguenti caratteristiche: ● Il formato carta è permanente, pertanto sarà presente anche dopo la chiusura del driver o lo spegnimento del computer. ● Gli utenti con restrizioni non possono creare i moduli cartacei. Il ruolo di "gestione dei documenti" in Active Directory di Windows è il requisito minimo.
Scelta delle opzioni di layout dei margini ● Nella finestra di dialogo del driver V3 di Windows: selezionare la scheda Carta/Qualità, quindi fare clic sul pulsante Impostazioni Margini/Taglierina. Viene visualizzata la finestra Layout e margini. ● Nella finestra di dialogo del driver V4 di Windows: Selezionare la scheda Layout e passare all'area Modalità layout. ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS X: selezionare il riquadro Margini/Layout.
– L'opzione Dimensioni effettive lascia le dimensioni dell'immagine immutate. – L'opzione Adatta a consente di regolare le dimensioni dell'immagine in base al formato carta selezionato. Ad esempio, se il formato carta selezionato è ISO A2 e si stampa un'immagine in formato A3, quest'ultima verrà ingrandita fino ad adattarla al formato A2. Se è stato selezionato un formato carta ISO A4, la stampante ridurrà un'immagine più grande al formato A4.
Anteprima di stampa La visualizzazione in anteprima di una stampa consente di controllare il layout della stampa prima di eseguire la stampa; questa funzione potrebbe essere utile per evitare di sprecare carta e inchiostro per una stampa non valida.
Utilizzando Economode, è possibile specificare una stampa in qualità bozza ancora più veloce nei seguenti modi: Questa modalità è indicata principalmente per documenti contenenti solo testo e disegni lineari. ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: Accedere alla scheda Carta/qualità o Carta (a seconda della versione del driver) e osservare la sezione Qualità di stampa.
Stampa con linee di ritaglio Le linee di ritaglio indicano i punti in cui la carta deve essere tagliata per ottenere il formato di carta selezionato. È possibile stampare le linee di ritaglio con i singoli processi nei seguenti modi: ● Nella finestra di dialogo del driver V3 di Windows: selezionare la scheda Carta/Qualità, quindi fare clic sul pulsante Impostazioni Margini/Taglierina. Selezionare la casella Disegna linee di taglio nella finestra Layout e margini.
1. Direzione del flusso della carta 2. Annidamento disattivato 3. Annidamento attivato 4. Carta risparmiata con l'annidamento In quale momento la stampante prova ad annidare le pagine? Quando si verificano entrambe le situazioni seguenti: ● Nella stampante è stato caricato un rotolo di carta e non fogli. ● L'opzione Annidamento della stampante è attivata. Vedere Come attivare e disattivare la funzione di annidamento a pagina 65.
● – PCL3, RTL, TIFF, JPEG – PostScript, PDF In alcuni casi non è possibile eseguire l'annidamento di pagine JPEG e TIFF con risoluzione superiore a 300 dpi con altre pagine. Come attivare e disattivare la funzione di annidamento Per attivare o disattivare la funzione di annidamento, è prima necessario verificare che l'inizio della stampa sia stato impostato su Dopo l'elaborazione (vedere Selezionare quando stampare un processo a pagina 75).
Risparmio di inchiostro Di seguito sono riportate alcune raccomandazioni che consentono un utilizzo economico dell'inchiostro: ● Per le stampe in qualità bozza, utilizzare carta comune e spostare il dispositivo di scorrimento della qualità di stampa sull'estremità sinistra della scala ("Velocità"). Per un utilizzo ancora più economico, selezionare le opzioni di qualità di stampa personalizzate, quindi selezionare Veloce ed Economode.
● Verificare che la larghezza della stampa sia sufficiente a stampare tutti i processi. Eventuali processi con una larghezza eccessiva possono essere messi in attesa di carta se l'azione di disallineamento carta è impostata su Processo in attesa (vedere Eliminazione disallineamento carta a pagina 76). ● Verificare i livelli di inchiostro restante nelle cartucce di inchiostro.
6 68 Soluzioni "mobile" per la stampa ● Soluzioni "mobile" per la stampa ● Stampa da in-OS ● Stampa via e-mail (HP ePrint) ● Stampa e condivisione dall'app HP Smart ● Specifiche delle soluzioni "mobile" Capitolo 6 Soluzioni "mobile" per la stampa ITWW
Soluzioni "mobile" per la stampa È possibile stampare sulla stampante da molti dispositivi mobili e da quasi ovunque ci si trovi.
Chromebook con HP Print per Chrome Stampare da dispositivi Chromebook è facile quanto installare l'estensione HP Print per Chrome dal Chrome Web Store: https://chrome.google.com/webstore/detail/hp-print-for-chrome/cjanmonomjogheabiocdamfpknlpdehm. Assicurarsi che il dispositivo e la stampante si trovino sulla stessa rete e attenersi alla seguente procedura: 1. Scegliere il contenuto. Aprire il documento o la foto che si desidera stampare, toccare l'icona del menu e selezionare Stampa. 2.
Specifiche delle soluzioni "mobile" ITWW ● I dispositivi mobili devono disporre di connessione a Internet e della funzionalità di posta elettronica. ● Il controllo di stampa, scansione e copia richiede che il dispositivo mobile e la stampante si trovino sulla stessa rete. ● Anche la stampa tramite e-mail richiede che la stampante sia connessa a Internet. ● È necessario disporre di iOS 7.0 e versioni successive o di Android KitKat 4.4 e versioni successive.
7 72 Gestione della coda dei processi ● Coda dei processi sul pannello frontale ● Coda dei processi in Embedded Web Server o HP DesignJet Utility Capitolo 7 Gestione della coda dei processi ITWW
Coda dei processi sul pannello frontale Toccare sulla schermata iniziale per visualizzare la coda dei processi sul pannello frontale. La coda di stampa include i processi in corso di ricezione, analisi, trasformazione, stampa e già stampati, e così via. Toccare il nome del processo per visualizzare tutti i dettagli, incluse le informazioni su stato, pagine, copie, totale e anteprima.
In attesa Il processo non verrà stampato fino a quando non si effettua un intervento. Eseguire una delle operazioni riportate di seguito: ● In attesa: Processo privato: immettere il PIN richiesto per stampare il processo. Il processo verrà eliminato dalla coda dopo la stampa. ● In attesa: Processo personale: il processo non viene stampato in automatico: selezionarlo dalla coda. Non è possibile visualizzare i dettagli.
Stampa successivo Se si desidera modificare la posizione di un processo nella coda di stampa affinché venga stampato immediatamente dopo il processo attualmente in stampa, selezionare il processo desiderato e toccare il pulsante Stampa successivo. Selezionare quando stampare un processo NOTA: Le opzioni Avviare la stampa non possono essere utilizzate con i processi PostScript. È possibile selezionare quando avviare la stampa di un processo nella coda.
– ● ○ Stampa solo su stessa larghezza: ciascuna pagina viene stampata su un rotolo con la stessa larghezza di pagina. ○ Stampa su stessa larghezza o maggiore: ciascuna pagina viene stampata su un rotolo con la stessa larghezza o superiore. Usa rotolo più consumato (solo T1700dr): quando sono disponibili due o più rotoli con lo stesso tipo di carta e larghezza, il rotolo selezionato è quello con meno carta.
È possibile selezionare il numero massimo dei processi stampati da visualizzare nella coda, scegliere quando eliminare i processi stampati e se si desidera eliminare i processi in attesa dopo un periodo di tempo specificato. Preferenze di stampa predefinite Sul pannello frontale, toccare , quindi Configurazione di stampa predefinita per definire le proprietà predefinite dei processi inviati alla stampante da postazioni remote.
● Copie: il numero di copie stampate ● Totale: il numero totale di pagine (incluse le copie) ● Inviato da: il nome utente ● ID account: l’ID account per il processo ● Data: la data e l'ora allegata al processo che è stato ricevuto dalla stampante, visualizzata in Embedded Web Server ● Origine file: l’applicazione dalla quale il processo è stato inviato per la stampa ● Destinazione carta: l'opzione di uscita selezionata per il processo stampato I processi in coda possono essere ordinati in base
Ristampa di un processo nella coda Per ristampare un processo già stampato, selezionarlo dalla coda, quindi fare clic su Ristampa. Quando si ristampa un processo di stampa, non è possibile cambiare le impostazioni di stampa, in quanto il processo è già stato rasterizzato. Messaggi di stato del processo Di seguito sono riportati i messaggi di stato dei processi in ordine di visualizzazione (approssimativo): ● Scaricamento: la stampante sta ricevendo il processo dal computer.
8 80 Gestione dei colori ● Introduzione ● Modalità di rappresentazione dei colori ● Riepilogo del processo di gestione dei colori ● Calibrazione del colore ● Creazione del profilo del colore ● Gestione dei colori dai driver di stampa ● Gestione dei colori dal pannello frontale Capitolo 8 Gestione dei colori ITWW
Introduzione La gestione del colore viene eseguita utilizzando una serie di strumenti software che consentono di riprodurre un colore nel modo più preciso possibile su qualsiasi dispositivo di visualizzazione o stampa. La stampante è stata inoltre progettata con funzioni hardware e software avanzate per garantire risultati prevedibili e affidabili. ● Calibrazione del colore per una riproduzione cromatica sempre uniforme ● L'inchiostro Nero foto produce neri realistici sulla carta fotografica.
È possibile verificare lo stato di calibrazione del colore della carta attualmente caricata in qualsiasi momento nel pannello frontale, toccando , quindi e infine Stato calibrazione colore. Lo stato può essere uno dei seguenti: ● Consigliate: la carta non è stata calibrata. NOTA: Ogni volta che si aggiorna il firmware della stampante, lo stato di calibrazione del colore di tutti i tipi di carta viene reimpostato su Consigliata.
Procedura Windows 1. Accedere a Color Center in HP Utility. Fare clic su Gestione profilo, quindi . 2. Selezionare il tipo di carta da utilizzare con il profilo ICC, quindi selezionare il file contenente il profilo ICC. NOTA: I nomi dei file dei profili ICC hanno l'estensione ".icc" (International Color Consortium) o ".icm" (Image Color Matching). 3. Verificare il nome del profilo ICC, quindi fare clic su Avanti. 4.
Gestione dei colori dai driver di stampa Opzioni di gestione dei colori Lo scopo della gestione del colore è quello di riprodurre colori con la massima precisione su tutti i dispositivi, in modo che, quando si stampa un'immagine, i colori riprodotti saranno molto simili a quelli dell'immagine sul monitor. SUGGERIMENTO: Assicurarsi di selezionare impostazioni corrispondenti nel driver e nell'applicazione.
È possibile selezionare esplicitamente la stampa a colori nei seguenti modi: ● Nell'applicazione in uso: molti programmi forniscono questa opzione. ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: accedere alla scheda Colore e osservare la sezione Colore uscita o Opzioni colore (in base a quella disponibile nel driver). Selezionare Stampa a colori. ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS X: accedere al riquadro Opzioni colore e selezionare Colore nell'elenco a discesa Modalità.
Spazi di colore predefiniti Quando un documento o un'immagine non specificano lo spazio colore di lavoro in cui il contenuto è originariamente descritto, l'utente può scegliere fra diversi standard. In altre parole, l'utente può stabilire come i dati devono essere interpretati dal sistema di gestione del colore durante il processo di rendering.
Tutti i processi ● Colore ● Scala di grigi ● Bianco e nero puri ● Profilo origine RGB: È possibile scegliere fra diversi profili origine RGB riconosciuti dalla stampante. Predefinita: sRGB IEC 1966-2.1. Solo processi PostScript e PDF ITWW ● Selezionare profilo origine CMYK: È possibile scegliere fra diversi profili origine CMYK riconosciuti dalla stampante. Predefinita: US Coated SWOP v2. ● Selez. intento resa: È possibile selezionare l'intento resa. Predefinita: Percettivo.
9 88 Esempi pratici di stampa ● Stampa di una bozza per la revisione con la scala corretta ● Stampare un processo PDF a più pagine da Adobe Acrobat Reader o Adobe Acrobat Pro ● Stampa di un documento con i colori corretti ● Stampa di un progetto ● Stampa di una presentazione ● Stampa e ridimensionamento da Microsoft Office Capitolo 9 Esempi pratici di stampa ITWW
Stampa di una bozza per la revisione con la scala corretta In questa sezione viene illustrato come stampare da Adobe Acrobat una bozza per la revisione con la scala corretta. Utilizzo di Adobe Acrobat 1. Nella finestra di Acrobat, portare il cursore del mouse nell'angolo in basso a sinistra del riquadro documento per verificare il formato pagina. 2. Selezionare File > Stampa e accertarsi che Dimensioni e gestione pagina sia impostato su Dimensioni effettive.
Stampare un processo PDF a più pagine da Adobe Acrobat Reader o Adobe Acrobat Pro Utilizzo di un driver raster 1. Aprire un processo a più pagine in Adobe Acrobat Reader o Adobe Acrobat Pro (HP consiglia di utilizzare sempre la versione più recente). 2. Fare clic su File > Stampa. 3. Selezionare la stampante e il driver. 4. Selezionare la casella Scegli origine carta in base al formato pagina PDF. 5. Regolare altre proprietà nella finestra delle proprietà del driver in base a necessità. 6.
4. Selezionare le caselle di Scegli origine carta in base al formato pagina PDF e Usa formato carta personalizzato se necessario. 5. Regolare altre proprietà nella finestra delle proprietà del driver in base a necessità. 6. Fare clic su Stampa. Se è selezionata la casella Usa formato personalizzato se necessario, le pagine verranno stampate con il formato carta corrispondente a quello del documento originale.
Stampa di un documento con i colori corretti Questa sezione illustra la modalità di stampa di un documento da Adobe Acrobat e Adobe Photoshop, con particolare enfasi alla gestione dei colori. Utilizzo di Adobe Acrobat Reader Acrobat Reader è l'applicazione di base per i file PDF; diversi strumenti di gestione del colore comuni nelle applicazioni più sofisticate non sono esplicitamente presenti e funzionano per impostazione predefinita con le impostazioni predefinite che non possono essere modificate.
ITWW 3. Regolare le impostazioni del colore nella finestra delle proprietà del driver. Fare clic sul pulsante Proprietà nella finestra di dialogo Stampa, quindi impostare l'opzione Colore nella scheda Colore. Selezionare la casella Colori gestiti dalla stampante e, se si dispone di un driver V4, selezionare il profilo origine più pratico. Fare clic su OK. 4. Se si dispone di un driver V3, fare clic sul pulsante Avanzate nella casella di dialogo Stampa per impostare le opzioni di gestione del colore.
immagine nella finestra di dialogo Impostazioni avanzate di stampa. In questo caso, la rasterizzazione viene eseguita da Acrobat Reader prima del driver; se invece non si seleziona questa casella, la rasterizzazione viene eseguita dal driver. Pertanto, la selezione della casella può avere un effetto visibile sull'aspetto del documento stampato. Utilizzo di Adobe Acrobat Pro Acrobat Pro è un'applicazione professionale che consente la piena gestione del colore.
3. I file PDF possono contenere elementi con profili colore diversi. Alcuni potrebbe avere profili di colore, altri no. Lo spazio cromatico di lavoro inciderà solo su quelli senza un profilo colore. Se si desidera associare un profilo colore specifico al documento, è necessario convertire il contenuto del documento nel modo seguente. Per prima cosa, selezionare Converti colori da Visualizza > Strumenti > Produzione di stampa oppure facendo clic sull'icona della barra di stato. 4.
96 ● sRGB o Adobe RGB (sRGB è lo standard per la maggior parte dei file) ● CMYK: scegliere Patinata FOGRA39 o US Web Coated (SWOP) v2. 6. Se si dispone di un driver V3, fare clic sul pulsante Avanzate nella finestra di dialogo Stampa, impostare Gestione colore su Gestione colore stampante e fare clic su OK. 7. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante Stampa per stampare il documento.
Utilizzo di Adobe Photoshop 1. In Photoshop, fare clic su File > Stampa, quindi selezionare la stampante in uso. 2. Nella sezione Gestione colore, impostare l'opzione Gestione colore su Colori gestiti dalla stampante. 3. Nella scheda Colore del driver, assicurarsi che l'opzione di gestione del colore sia Colori gestiti dalla stampante. Si tratta dell'opzione corretta poiché si è già selezionato Colori gestiti dalla stampante in Photoshop.
Con Autodesk AutoCAD 98 1. La finestra di AutoCAD può visualizzare un modello o un layout. In genere, anziché il modello, viene stampato un layout. 2. Fare clic sull'icona di stampa nella parte superiore della finestra. 3. Viene visualizzata la finestra di stampa Plottaggio.
4. Per visualizzare altre opzioni, fare clic sul pulsante a forma di cerchio nell'angolo in basso a destra della finestra. NOTA: L'opzione Qualità non si riferisce alla qualità di stampa finale, ma a quella degli oggetti AutoCAD inviati per la stampa. 5. Selezionare la stampante, quindi fare clic sul pulsante Proprietà. 6. Selezionare la scheda Impostazioni dispositivo e documento, quindi fare clic sul pulsante Proprietà personalizzate. 7.
● Con un driver V3 di Windows: fare clic sulla scheda Carta/Qualità, quindi fare clic sul pulsante Impostazioni Margini/Taglierina e infine selezionare Taglia contenuto in base ai margini. ● Con un driver V4 di Windows: fare clic sulla scheda Layout, quindi, nell'area Modalità layout, selezionare Con margini > Taglia contenuto in base ai margini. È inoltre possibile regolare le linee di ritaglio, che indicano dove tagliare la carta dopo la stampa. 10.
ITWW 2. Fare clic sull'icona di stampa nella parte superiore della finestra. 3. Assicurarsi di avere selezionato la stampante corretta, quindi fare clic sul pulsante Proprietà. 4. Selezionare la scheda Impostazioni dispositivo e documento, quindi fare clic sul pulsante Proprietà personalizzate.
5. Nella scheda Carta/Qualità, selezionare il tipo di carta da utilizzare. NOTA: Se non si seleziona l'origine carta né il tipo di carta, la stampante non utilizzerà alcun rotolo protetto (vedere Protezione di un tipo di carta a pagina 66). 6. Selezionare la qualità di stampa (è possibile scegliere fra la velocità e la qualità di stampa). 7. Per stampare su un rotolo, è necessario stabilire se si desidera che la stampante tagli la carta.
2. Fare clic su Impostazioni di stampa, quindi selezionare la scheda Carta/qualità. 3. Scegliere uno dei formati carta disponibili. Se il formato desiderato non è disponibile, fare clic sul pulsante Personalizzato. Immettere la larghezza, la lunghezza e il nome del formato carta personalizzato. Fare clic sui pulsanti Salva e OK. 4. Selezionare Mostra anteprima prima di stampa. È inoltre possibile modificare l'origine e il tipo di carta e la qualità di stampa predefiniti. 5.
2. Fare clic su Proprietà stampante > Layout/Uscita > Opzioni di ridimensionamento per ridimensionare il documento a un formato particolare. 3. Selezionare la scheda Carta/Qualità, quindi Origine carta e Tipo di carta. 4. Per tagliare il contenuto in base ai margini: ● Con un driver V3 di Windows: fare clic sulla scheda Carta/Qualità, quindi fare clic sul pulsante Impostazioni Margini/Taglierina e infine selezionare Taglia contenuto in base ai margini.
3. Nella sezione Impostazioni, è possibile scegliere le pagine da stampare, l'orientamento e il formato della carta. 4. Fare clic su Imposta pagina per scegliere le Dimensioni carta desiderate. 5. Selezionare Opzioni per andare al driver della stampante. Le opzioni predefinite della scheda Carta/Qualità sono probabilmente adeguate: Alimentazione carta: Utilizza impostazioni stampante e Tipo carta: Utilizza impostazioni stampante. 6.
Con Microsoft Excel 1. Fare clic su File > Stampa. Selezionare il nome della stampante, quindi fare clic sulla freccia Indietro per uscire dal menu File. 2. Selezionare la scheda Layout pagina, quindi Dimensioni e scegliere le dimensioni della carta desiderate. 3. Fare clic su File > Stampa > Proprietà stampante per accedere al driver della stampante. Nella scheda Carta/Qualità selezionare Origine carta, Tipo di carta e Qualità carta. 4.
10 Recupero delle informazioni sull'utilizzo della stampante Recupero delle informazioni contabili della stampante È possibile ottenere informazioni contabili dalla stampante in diversi modi. ● Visualizzazione delle statistiche di utilizzo della stampante relative all'intero ciclo di vita della stampante; vedere Controllo delle statistiche sull'utilizzo a pagina 107.
– Immagine a bassa densità: tra il 10% e il 50% della copertura di pixel non bianchi stampati su carta standard – Immagine ad alta densità: oltre il 50% della copertura di pixel non bianchi stampati su carta standard – Pianta: qualsiasi tipo di contenuto stampato su carta cianografica – Immagine qualità premium: qualsiasi tipo di contenuto stampato su carta premium ● Utilizzo inchiostro consente di visualizzare l'inchiostro consumato in millilitri per categoria, e la quantità totale.
● La scheda Inchiostro consente di visualizzare l’inchiostro utilizzato per ogni cartuccia in millilitri e la quantità totale di inchiostro consumato. ● La scheda Carta consente di visualizzare la quantità di carta utilizzata e totale nella parte superiore, suddivisa in categorie o tipologie di carta. L'utilizzo è visibile a ogni livello. Quando si tocca si visualizza il messaggio: Il rapporto sull'utilizzo è stato inviato alla coda di stampa e verrà stampato a breve.
Nella pagina Utilizzo sono indicate tutte le informazioni sull'utilizzo della stampante separate in varie tabelle: ● Riepilogo: l’utilizzo di inchiostro e carta totale (in unità di area e di lunghezza). ● Utilizzo categorie di stampa: l’utilizzo di inchiostro e carta e il numero delle pagine stampate per le diverse categorie di stampa (tipo di contenuto, ad esempio linee monocromatiche, linee colorate, immagini di qualità premium, carta cianografica).
● Numero: il numero del processo ● Ora: la data e l'ora in cui il processo è stato completato ● Utente: il nome immesso dall'utente che ha inviato il processo di stampa (questa voce è presente solo se l'impostazione di sicurezza corrispondente è attivata) Il nome utente viene visualizzato solo se l'impostazione Mostra nome utente e nome processo in contabilità processi è abilitata per gli utenti in Sicurezza > Impostazioni di sicurezza.
Nella tabella Contabilità compaiono due pulsanti: ● Guida - questo pulsante apre una finestra con le informazioni di assistenza. ● Esporta in CSV: questo pulsante consente di aprire una finestra con una barra di avanzamento e genera e scarica un file CSV. Il file scaricato contiene informazioni simili alla pagina Contabilità, ma in formato CSV. Se l'Assegnazione costo è attivata, il CSV consente di visualizzare informazioni più dettagliate sul costo del lavoro di stampa.
11 Gestione delle cartucce di inchiostro e delle testine di stampa ITWW ● Informazioni sulle cartucce di inchiostro ● Controllo dello stato delle cartucce di inchiostro ● Rimozione di una cartuccia di inchiostro ● Inserimento di una cartuccia di inchiostro ● Informazioni sulle testine di stampa ● Controllo dello stato della testina di stampa ● Rimozione di una testina di stampa ● Inserimento di una testina di stampa ● Modalità sicura 113
Informazioni sulle cartucce di inchiostro Le cartucce di inchiostro contengono l'inchiostro e sono collegate alle testine di stampa che distribuiscono l'inchiostro sulla carta. Per acquistare altre cartucce, vedere Accessori a pagina 130. ATTENZIONE: Quando si maneggiano le cartucce di inchiostro, osservare particolari precauzioni in quanto si tratta di dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche (vedere il Glossario a pagina 186). Non toccare i piedini, le guide o il circuito elettrico.
ATTENZIONE: Accertarsi che le ruote della stampante siano bloccate (la leva del freno è abbassata) per evitare che la stampante si sposti. NOTA: Quando una cartuccia esaurisce l'inchiostro, il processo corrente non viene annullato automaticamente: a meno che non si proceda all'annullamento manuale, la stampa riprenderà una volta sostituita la cartuccia vuota. Se si verifica un ritardo nella sostituzione della cartuccia, è possibile vedere alcune strisce (effetto banding) sulla stampa. 1.
Inserimento di una cartuccia di inchiostro 1. Prima di rimuovere la cartuccia dal relativo involucro, agitarla energicamente. 2. Disimballare la nuova cartuccia di inchiostro, individuare l'etichetta che identifica il colore dell'inchiostro. Controllare che la lettera o le lettere (ad esempio, M per magenta) che contrassegnano l'alloggiamento vuoto corrispondano alla lettera o alle lettere riportate sull'etichetta della cartuccia. 3. Inserire la cartuccia di inchiostro nel relativo alloggiamento. 4.
L'utilizzo di cartucce ricaricate o alterate comporta diversi svantaggi di grave entità: ● È possibile che la stampante si danneggi. In questo caso, la garanzia della stampante non sarà valida per riparazioni dovute alla cartuccia o per problemi dovuti a contaminazione di inchiostro. ● Verrà invalidata la garanzia di tutte le testine di stampa dello stesso colore utilizzate successivamente nella stampante. ● La qualità di stampa può essere ridotta.
● Volume dell'inchiostro utilizzato ● Stato garanzia La maggior parte di tali informazioni è disponibile anche in HP DesignJet Utility. In HP DesignJet Utility per Windows, andare alla scheda Panoramica, quindi alla scheda Materiali di consumo. Per una spiegazione dei messaggi sullo stato delle testine di stampa, vedere Messaggi di stato della testina di stampa a pagina 171. Lo stato della garanzia Vedere la nota della garanzia indica che si sta utilizzando un inchiostro non HP.
ITWW 5. Rilasciare il gancio di metallo sollevando la maniglia e tirandola verso di sé. 6. Spingere indietro la maniglia per sollevare il coperchio. 7. Accedere alle testine di stampa. 8. Per rimuovere una testina di stampa, sollevare la maniglia blu.
9. Utilizzando la maniglia blu, sbloccare con decisione la testina di stampa. 10. Estrarre la maniglia blu verso l'alto fino al completo rilascio dal carrello. ATTENZIONE: danneggiata. Non tirare con forza in quanto in questo modo la testina di stampa potrebbe venire 11. Sul pannello frontale viene identificata la testina di stampa mancante. Inserimento di una testina di stampa NOTA: Non è possibile inserire una nuova testina di stampa se le cartucce d'inchiostro installate sono vuote o quasi vuote.
2. La testina di stampa è stata progettata per essere inserita in qualsiasi alloggiamento disponibile. Una volta che la testina di stampa è stata inserita in un alloggiamento specifico, sarà impostata per funzionare solo con tale combinazione di colori. Per questo motivo, è importante contrassegnare la testina di stampa con il colore specifico sull'etichetta fornita in dotazione con essa, corrispondente al colore dell'alloggiamento del carrello in cui si deve inserire la testina di stampa. 3.
4. Esercitare una pressione nel verso indicato dalla freccia riportata di seguito. ATTENZIONE: È possibile incontrare resistenza durante l'installazione di una nuova testina, pertanto sarà necessario esercitare una pressione leggera, ma costante. Viene emesso un segnale acustico e, sul display del pannello frontale, viene visualizzata la conferma dell'inserimento della testina di stampa. In caso di difficoltà, vedere Impossibile inserire una testina di stampa a pagina 165. 5.
7. Sollevare la maniglia e rilasciarla sul coperchio del carrello. Dopo che tutte le testine sono state inserite correttamente e accettate dalla stampante, viene emesso un segnale acustico. NOTA: Se non viene emesso alcun segnale acustico quando si inserisce la testina e sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio Sostituisci, potrebbe essere necessario riposizionare la testina di stampa. 8. Chiudere lo sportello. 9.
NOTA: Questa stampante non è stata ideata per l'utilizzo di sistemi di inchiostro continuo. Per riprendere la stampa, rimuovere il sistema a inchiostro continuo e installare cartucce HP originali (o compatibili). NOTA: Questa stampante è stata ideata per l'utilizzo di cartucce di inchiostro da usare fino al loro esaurimento. Ricaricare le cartucce prima dell'esaurimento dell'inchiostro potrebbe causare il malfunzionamento della stampante.
12 Manutenzione della stampante ITWW ● Verifica dello stato della stampante ● Pulizia della parte esterna della stampante ● Manutenzione delle cartucce di inchiostro ● Spostamento o conservazione della stampante ● Aggiornamento del firmware ● Aggiornamento del software ● Kit di manutenzione della stampante ● Funzione di cancellazione dei file sicura ● Pulizia del disco 125
Verifica dello stato della stampante È possibile controllare lo stato corrente della stampante nei seguenti modi: ● Se si accede a Embedded Web Server, vengono visualizzate informazioni sullo stato generale della stampante. Nella pagina Materiali di consumo nella scheda Principale viene descritto lo stato della carta e delle cartucce di inchiostro.
Se è necessario lasciare la stampante spenta per un lungo periodo di tempo, attenersi alla seguente procedura aggiuntiva: 1. Spegnere la stampante mediante il tasto di alimentazione sul pannello frontale. 2. Scollegare il cavo di alimentazione della stampante. ATTENZIONE: Non capovolgere la stampante: l’inchiostro potrebbe fuoriuscire dalla stazione di manutenzione e causare danni alla stampante. Quando si ricollega il cavo di alimentazione, ricordarsi di farlo passare lungo la scanalatura posteriore.
Note importanti ● La stampante deve essere collegata a Internet; vedere Impostazione dei servizi della stampante a pagina 18. ● Per configurare gli aggiornamenti automatici del firmware, è possibile utilizzare il pannello frontale o l'Embedded Web Server; vedere Configurazione degli aggiornamenti del firmware a pagina 19. ● Se è stata impostata una password amministratore, verrà richiesta per modificare queste impostazioni.
Funzione di cancellazione dei file sicura Il disco rigido della stampante viene utilizzato come area di memorizzazione temporanea dei processi di stampa. Con la funzione di cancellazione dei file sicura è possibile cancellare completamente le informazioni dal disco rigido per proteggerlo da accessi non autorizzati. La procedura inizia dal momento in cui si attiva questa funzionalità, ma i file temporanei vecchi già presenti sul disco rigido non vengono cancellati retroattivamente.
13 Accessori ● Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori ● Informazioni introduttive sugli accessori ● Istruzioni per lo smaltimento 130 Capitolo 13 Accessori ITWW
Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori Esistono due modi alternativi per ordinare materiali di consumo e accessori per la stampante: ● Visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hplfmedia.com. ● Contattare l'assistenza tecnica HP (vedere Come contattare l'assistenza tecnica HP a pagina 180). Nella parte restante di questo capitolo vengono elencati i materiali di consumo e gli accessori disponibili con i relativi numeri parte.
Chiave per la disponibilità: ● (A) indica la carta disponibile in Asia (escluso Giappone) ● (C) indica la carta disponibile in Cina ● (E) indica la carta disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa ● (J) indica la carta disponibile in Giappone ● (L) indica la carta disponibile in America Latina ● (N) indica la carta disponibile in America settentrionale Se il numero parte non è seguito da parentesi, la carta è disponibile in tutte le regioni.
Rotolo di carta (continuazione) Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numero del prodotto 1066 mm Q1956A (ELN) 419 mm (A2) Q1443A (J) 594 mm (A1) Q1442A (AEJ) 610 mm C6019B 840 mm (A0) Q1441A (EJ) 914 mm C6020B 1066 mm C6567B 91,4 m 914 mm C6980A 90 45,7 m 610 mm Q1404B 67,5 m Carta patinata HP Carta patinata universale HP 90 45,7 m SA029B (Confezione di 2) (J) Carta patinata pesante universale HP 131 30,4 m 914 mm Q1405B 1066 mm Q1406B 610 mm Q1412B 914 mm Q1413B 1066
Rotolo di carta (continuazione) Tipo di carta g/m² Lunghezza 60,9 m Carta fotografica universale HP lucida a rapida asciugatura, satinata 200 30,4 m 60,9 m Carta fotografica HP Premium, opaca 210 30,4 m Larghezza Numero del prodotto 1066 mm Q6576A 1066 mm Q8754A (ELN) 610 mm Q6579A 914 mm Q6580A 1066 mm Q6581A 1066 mm Q8755A (AELN) 610 mm CG459B 914 mm CG460B 914 mm Q8747A 1066 mm Q8748A (AELN) 610 mm C0F18A (AELN) 914 mm C0F19A (AELN) 1066 mm C0F20A (AELN) 914 mm C0F28A (
Nome Numero del prodotto Scanner HP HD Pro 42 pollici G6H51B Adattatore HP USB 3.0 a LAN Gigabit N7P47AA Informazioni introduttive sugli accessori Mandrino Utilizzando più mandrini, è possibile passare rapidamente da un tipo di carta a un altro. Istruzioni per lo smaltimento HP fornisce molti modi gratuiti e comodi per riciclare l'inchiostro HP originale utilizzato.
14 Risoluzione dei problemi relativi alla carta ● Impossibile caricare correttamente la carta ● Il tipo di carta non è presente nel driver ● Si è stampato sul tipo di carta errato ● Taglio automatico non disponibile ● In attesa di carta ● Il rotolo di carta non avanzerà ● La carta è inceppata ● Una striscia resta nel vassoio di uscita, causando inceppamenti ● La stampante visualizza il messaggio di carta esaurita quando vi è ancora carta a disposizione ● Le stampe non fuoriescono corrett
Impossibile caricare correttamente la carta ● Accertarsi che non vi sia carta caricata. ● Assicurarsi che la carta sia ben inserita nella stampante: si dovrebbe sentire la stampante che afferra la carta. ● Non raddrizzare la carta durante il processo di allineamento, se non richiesto dal display del pannello frontale. La stampante tenta automaticamente di raddrizzare i fogli. ● La carta potrebbe essere spiegazzata o deformata, oppure presentare dei bordi irregolari.
Caricamento dei fogli non eseguito correttamente ● Guidare il foglio, in particolare nel caso di carta spessa, mentre la stampante inizia a prelevarlo. ● Verificare che il foglio sia allineato con la linea di riferimento sul coperchio del rotolo. ● Non raddrizzare il foglio durante il processo di caricamento, se non richiesto dal display del pannello frontale. ● Non utilizzare fogli tagliati a mano che potrebbero avere forme irregolari. Utilizzare soltanto fogli acquistati.
Carta opaca Se la carta in uso è opaca, utilizzare uno dei tipi di carta nella categoria Carta normale e patinata. Se la carta è classificata come carta fotografica opaca, la categoria dipende dalla capacità di assorbire inchiostro nero opaco. In questo caso, provare sia con Carta patinata pesante che Carta fotografica semi-lucida/satinata e scegliere il miglior risultato.
Taglio automatico non disponibile Alcuni tipi di carta, quali la tela, non possono essere tagliati dalla taglierina automatica. Quando è stato caricato ed è attivo questo tipo di carta, la stampante non è in grado di passare automaticamente all'altro rotolo: è innanzitutto necessario rimuovere manualmente il rotolo attivo.
Il processo ha la stessa larghezza del rotolo di carta caricato nella stampante ma è stato messo in attesa di carta I margini vengono gestiti in modo diverso a seconda del tipo di file: ● Per i file HP-GL/2 e HP RTL, per impostazione predefinita, i margini sono inclusi all'interno del disegno, pertanto un file HP-GL/2 e HP RTL di 914 mm può essere stampato con i margini su un rotolo di carta di 914 mm e non verrà messo in attesa di carta.
3. Spostare il carrello delle testine. 4. Rimuovere delicatamente la carta inceppata dalla parte superiore della stampante. ATTENZIONE: 5. Non spostare lateralmente la carta, perché si potrebbe danneggiare la stampante. Riavvolgere il rotolo.
6. Se la carta è bloccata e non può essere riavvolta ulteriormente, tagliarla dal rotolo. 7. Rimuovere tutti i pezzi di carta dal retro della stampante. 8. Chiudere lo sportello. 9. Accendere la stampante. 10. Caricare di nuovo il rotolo oppure caricare un nuovo foglio. Vedere Gestione della carta a pagina 25.
NOTA: Se nella stampante sono ancora presenti frammenti di carta che causano ostruzioni, ricominciare la procedura e rimuovere con attenzione tutti i frammenti.
La taglierina non funziona correttamente Per impostazione predefinita, la stampante taglia la carta in modo automatico al termine dell'asciugatura. Se la taglierina è attivata, ma non funziona correttamente, verificare che il binario sia pulito e privo di ostacoli. Se la taglierina è disattivata, l'opzione Avanzamento e taglio carta fa solo avanzare la carta.
1. Sul pannello frontale, toccare , quindi Calibrazione avanzamento carta > Calibrazione avanzamento carta. La stampante ricalibra automaticamente l'avanzamento carta e viene stampata un'immagine della calibrazione dell'avanzamento carta. 2. Attendere finché sul pannello frontale non viene visualizzata la pagina di stato, quindi ripetere la stampa. NOTA: La procedura di ricalibrazione richiede all'incirca tre minuti. Non è necessario preoccuparsi dell'immagine di calibrazione dell'avanzamento carta.
ITWW 1. Dal pannello frontale, toccare , quindi e infine Reimposta calibrazione. 2. Attendere che sul pannello frontale venga visualizzato il corretto completamento dell'operazione.
15 Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa ● Consigli generali ● Linee orizzontali sull'immagine (banding) ● L'intera immagine è sfocata o granulosa ● La carta non è piana ● La stampa risulta macchiata o graffiata ● Macchie di inchiostro sul supporto ● Linee orizzontali nere su sfondo giallo ● L'inchiostro nero si stacca quando si tocca la stampa ● I bordi degli oggetti sono irregolari ● I bordi degli oggetti sono più scuri del previsto ● Strisce orizzontali nella part
● ITWW Se il problema persiste 149
Consigli generali Quando si verifica un problema relativo alla qualità di stampa: ● Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, si consiglia di utilizzare soltanto materiali di consumo e accessori originali, la cui affidabilità è stata testata in modo da garantire prestazioni ottimali e una eccellente qualità di stampa. Per ulteriori dettagli sui tipi di carta consigliati, vedere Ordinazione della carta a pagina 131.
Se il problema persiste, contattare l'assistenza clienti. L'intera immagine è sfocata o granulosa 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 34. 2. Assicurarsi che la stampa sia eseguita sul lato corretto del foglio. 3. Assicurarsi di avere selezionato le impostazioni di qualità di stampa appropriate (vedere Stampa a pagina 52).
La carta non è piana Se la carta non è perfettamente piana all'uscita della stampante ma è leggermente ondulata, è possibile che sull'immagine stampata vengano visualizzati dei difetti, come ad esempio delle strisce verticali. Ciò si verifica quando si usano fogli di carta sottili che vengono saturati con l'inchiostro. 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 34. 2.
Macchie orizzontali sulla superficie della carta patinata Se viene utilizzato troppo inchiostro su una carta patinata o carta comune, questa assorbe rapidamente l'inchiostro che poi si espande. Nel momento in cui le testine si muovono sulla carta, queste potrebbero entrare in contatto con la carta e macchiare l'immagine stampata. Questo problema si verifica in genere con i fogli e non con i rotoli di carta. Non appena si nota questo problema, annullare immediatamente la stampa.
I bordi degli oggetti sono irregolari 1. Se i bordi degli oggetti risultano poco definiti o di densità inferiore e il cursore della qualità di stampa è già posizionato su Qualità nella finestra di dialogo del driver, selezionare le impostazioni personalizzate della qualità di stampa e portare il livello di qualità su Normale. Vedere Stampa a pagina 52. 2. Il problema può essere legato all’orientamento. Provare a ruotare l’immagine: è possibile che il risultato sia migliore.
1. Utilizzare carta più spessa, ad esempio la Carta patinata pesante HP e la Carta superpesante HP. Vedere Ordinazione della carta a pagina 131. 2. Selezionare impostazioni più elevate per la qualità di stampa (vedere Stampa a pagina 52). Ad esempio, se il cursore Qualità di stampa è stato impostato su Velocità, impostarlo su Qualità. Punti bianchi sulla stampa Nelle stampe potrebbero essere presenti punti bianchi.
7. Se il problema è causato dalle differenze di colore fra la stampa e il monitor, provare a calibrare il monitor. A questo punto, si consiglia di ristampare il lavoro in caso il problema sia stato risolto. 8. Eseguire la stampa diagnostica immagine. Vedere Stampa diagnostica immagine a pagina 160. Se il problema persiste, contattare l'assistenza clienti. I colori sono sfumati Se si stampa su carta fotografica a rapida asciugatura, le stampe sbiadiranno rapidamente.
● Se l'immagine è già dotata di margini, per ottenere la stampa desiderata è possibile selezionare l'opzione Taglia contenuto sui margini (vedere Selezione delle opzioni dei margini a pagina 58). ● Se si desidera stampare un'immagine lunga su un rotolo di carta, verificare prima che il software sia in grado di stampare un'immagine di quel formato. ● Se si prova a stampare un'immagine di dimensioni superiori a quelle supportate dal software, la parte inferiore dell'immagine potrebbe essere troncata.
Le linee sono troppo spesse, troppo sottili o mancanti 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 34. 2. Assicurarsi che si stiano utilizzando le impostazioni per la qualità di stampa adatte ai propri scopi (vedere Stampa a pagina 52).
Le linee vengono stampate due volte o con i colori non corretti Questo problema ha più sintomi particolarmente evidenti: ● Le righe colorate vengono stampate a doppio con colori differenti. ● I bordi dei blocchi colorati sono stampati con colori non corretti. Per correggere questo tipo di problema: 1. Riposizionare le testine di stampa rimuovendole e inserendole nuovamente. Vedere Rimozione di una testina di stampa a pagina 118 e Inserimento di una testina di stampa a pagina 120. 2.
Le linee sono sfocate A causa dell'umidità, l'inchiostro potrebbe impregnare la carta, rendendo le linee poco nitide e sfocate. Procedere come segue: 1. Verificare che le condizioni ambientali (temperatura e umidità) siano adatte per la stampa ad alta qualità. Vedere Specifiche ambientali a pagina 185. 2. Assicurarsi che il tipo di carta selezionato sul pannello frontale sia lo stesso tipo di carta che si sta utilizzando. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 34. 3.
Per utilizzare Stampa diagnostica immagine: 1. Utilizzare lo stesso tipo di carta impiegato quando si è verificato il problema. 2. Controllare che il tipo di carta selezionato sia identico al tipo caricato nella stampante. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 34. 3. Sul pannello frontale della stampante, toccare , quindi , e infine Stampa immagine diagnostica. La stampa di Stampa diagnostica immagine richiede circa due minuti.
Di seguito viene fornito un esempio della stessa testina di stampa difettosa: Misura correttiva 1. Pulire le testine di stampa difettose (vedere Pulizia delle testine di stampa a pagina 166). Utilizzare quindi nuovamente Stampa diagnostica immagine per assicurarsi di avere risolto il problema. 2. Se il problema persiste, pulire nuovamente le testine di stampa e utilizzare nuovamente Stampe diagnostica immag. per verificare se è stato risolto. 3.
Se il problema persiste Se i problemi relativi alla qualità di stampa persistono dopo avere applicato le procedure descritte in questo capitolo, è possibile adottare le seguenti soluzioni: ITWW ● Selezionare un'opzione di qualità di stampa superiore. Vedere Stampa a pagina 52. ● Verificare il driver utilizzato con la stampante. Se si tratta di un driver non HP, rivolgersi al fornitore per risolvere il problema. Se possibile, provare anche a utilizzare il driver HP corretto.
16 Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa ● Impossibile inserire una cartuccia d'inchiostro ● Messaggi di stato delle cartucce di inchiostro ● Impossibile inserire una testina di stampa ● Un messaggio sul pannello frontale consiglia di sostituire o riposizionare una testina di stampa ● Pulizia delle testine di stampa ● Pulizia del sensore di rilevamento gocce della testina di stampa ● Allineamento delle testine di stampa ● Messaggi di stato del
Impossibile inserire una cartuccia d'inchiostro 1. Assicurarsi di utilizzare il tipo corretto di cartuccia (numero modello). 2. Assicurarsi che l'etichetta sulla cartuccia sia dello stesso colore dell'etichetta sull'alloggiamento. 3. Assicurarsi che la cartuccia sia orientata correttamente. La lettera o le lettere dell'etichetta destra devono essere rivolte verso l'alto e leggibili. ATTENZIONE: Non eseguire mai interventi di pulizia all'interno degli alloggiamenti delle cartucce di inchiostro.
4. Pulire con un panno liscio i connettori elettrici sul retro della testina di stampa. Per rimuovere i residui, è possibile inumidire il panno con alcool. Non utilizzare acqua. ATTENZIONE: Effettuare la pulizia con estrema cautela per non danneggiare la testina di stampa. Non toccare gli ugelli sul lato inferiore della testina di stampa. In particolare, non utilizzare alcool. ATTENZIONE: Non lasciare la testina di stampa fuori dalla stampante a lungo.
Pulizia del sensore di rilevamento gocce della testina di stampa Il rilevamento gocce della testina di stampa è un sensore che rileva quali ugelli delle testine di stampa non funzionano per sostituirli con ugelli di stampa funzionanti. Se particelle, come fibre, capelli o frammenti di carta, bloccano il sensore, la qualità di stampa ne risulta influenzata.
3. Aprire lo sportello. 4. Individuare il sensore di rilevamento gocce della testina di stampa accanto al carrello della testina di stampa posizionato. 5. Rimuovere i frammenti che bloccano il rilevamento gocce della testina di stampa. 6. Con un panno asciutto e privo di pelucchi pulire la superficie del rilevamento gocce per rimuovere tutti i frammenti non visibili. 7. Chiudere lo sportello.
8. Collegare e accendere la stampante. 9. Accendere la stampante dal pannello frontale. Allineamento delle testine di stampa Un corretto allineamento fra le testine di stampa è fondamentale per ottenere colori accurati, transizioni fluide ai colori e bordi nitidi negli elementi grafici. La stampante effettua l'allineamento automatico della testina di stampa ogni volta che si accede o si sostituisce una testina di stampa.
4. Assicurarsi che la finestra sia chiusa e che la stampante non sia in prossimità di una forte sorgente luminosa, in quanto potrebbe incidere sull'allineamento delle testine di stampa. 5. Il processo richiede all'incirca sei minuti. Prima di utilizzare la stampante, attendere che nel pannello frontale venga mostrato il completamento della procedura. NOTA: Viene stampata l'immagine della calibrazione. Non è necessario preoccuparsi dell'immagine.
La stampante pertanto non è allineata ed è necessario ripetere l'allineamento per ottenere stampe di buona qualità. Il problema può essere causato da diversi fattori: ● La carta utilizzata non era corretta. Ripetere l'allineamento con carta adeguata. ● La testina di stampa è difettosa. Pulire le testine di stampa; vedere Pulizia delle testine di stampa a pagina 166. ● L'allineamento è stato eseguito con la finestra aperta, ripetere l'allineamento con la finestra chiusa.
17 Risoluzione dei problemi generali della stampante ● La stampante non stampa ● Il pannello frontale non si avvia ● Stampante apparentemente lenta ● Errori di comunicazione fra computer e stampante ● Accesso impossibile a Embedded Web Server ● Impossibile collegarsi a Internet ● Problemi relativi ai servizi Web ● Verifica automatica del file system ● Avvisi 172 Capitolo 17 Risoluzione dei problemi generali della stampante ITWW
La stampante non stampa Se dopo aver eseguito tutte le verifiche possibili (carta caricata, tutti i componenti di inchiostro installati e nessun errore file), un file inviato dal computer continua a non essere stampato quando previsto: ● Potrebbe trattarsi di un problema di alimentazione elettrica. Se non si rileva alcuna attività dalla stampante e il pannello frontale non risponde, assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente e la presa elettrica sia funzionante.
Stampante apparentemente lenta Tra le possibili spiegazioni: ● La qualità di stampa è stata impostata su Ottimale o Nitidezza massima? Le stampe con qualità ottimale e dettagli massimi richiedono più tempo. ● È stato specificato il tipo di carta corretto durante il caricamento? Alcuni tipi di carta richiedono più tempo per la stampa. Ad esempio, la carta fotografica e quella patinata richiedono un tempo di asciugatura più lungo tra le passate.
Se si utilizza un server proxy, ignorare il server e accedere direttamente al server Web: ● In Internet Explorer 6 per Windows, selezionare Strumenti > Opzioni Internet > Connessioni > Impostazioni LAN, quindi selezionare la casella Ignora server proxy per indirizzi locali. In alternativa, per un controllo più preciso, fare clic sul pulsante Avanzate e aggiungere l'indirizzo IP della stampante all'elenco di eccezioni per le quali il server proxy non verrà utilizzato.
Avvisi La stampante utilizza due tipi di avvisi per le comunicazioni: ● Errori: in particolar modo, informano l'utente che la stampante non è in grado di funzionare normalmente. Tuttavia, nel driver della stampante, gli errori possono anche indicare condizioni che potrebbero pregiudicare la stampa, come il ritaglio, anche se la stampante funziona correttamente.
18 Messaggi di errore del pannello frontale Sulla stampante si potrebbe visualizzare occasionalmente un errore di sistema che consiste in un codice numerico di 12 cifre seguito dall'azione consigliata da intraprendere. Nella maggior parte dei casi, verrà richiesto di riavviare la stampante poiché nella fase di avvio, la stampante esegue un'analisi migliore del problema e potrebbe risolverlo automaticamente.
19 HP Customer Care ● Introduzione ● Servizi professionali HP ● Customer Self Repair ● Come contattare l'assistenza tecnica HP 178 Capitolo 19 HP Customer Care ITWW
Introduzione Il servizio HP Customer Care fornisce supporto altamente qualificato per ottenere le migliori prestazioni con l'uso delle stampanti HP DesignJet. Dispone inoltre di solide competenze e di un background tecnologico sempre aggiornato, in grado di garantire agli utenti un supporto costante e sempre efficace.
È inclusa l'assistenza a distanza. Se necessario, è possibile anche usufruire dell'assistenza in loco, con due diverse opzioni in termini di tempo: ● Giorno lavorativo successivo ● Stesso giorno lavorativo, entro quattro ore (in alcuni paesi/regioni potrebbe non essere disponibile) È possibile avvalersi del servizio HP Installation per le operazioni di disimballaggio, configurazione e collegamento della stampante. Per ulteriori informazioni sugli HP Care Pack, vedere http://cpc.ext.hp.
– Il software, il nome e la versione del driver in uso – Le informazioni del servizio della stampante, ottenibili da Embedded Web Server. In un browser Web, immettere l'indirizzo IP della stampante per accedere a Embedded Web Server. Quindi fare clic su Supporto > Assistenza tecnica > Informazioni sull’assistenza > Visualizza. Per inviare le informazioni tramite posta elettronica, è possibile scaricarle come file dal browser e successivamente inviare il file.
20 Specifiche stampante ● Specifiche funzionali ● Specifiche fisiche ● Specifiche della memoria ● Specifiche dell'alimentazione ● Specifiche ecologiche ● Specifiche ambientali ● Specifiche acustiche 182 Capitolo 20 Specifiche stampante ITWW
Specifiche funzionali Forniture di inchiostro HP Testine di stampa Testine di stampa universali, che possono essere inserite in uno degli alloggiamenti disponibili. Una volta inizializzate in un alloggiamento specifico, non possono essere spostate in un altro.
Margini Margini superiore, destro e sinistro 3 mm (impostazione predefinita) 5 mm (opzionale) Margine inferiore (bordo di uscita) 3 mm (rotolo, impostazione predefinita) 5 mm (rotolo, opzionale) 17 mm (foglio) Precisione meccanica ±0,1% della lunghezza vettore specificata o ±0,2 mm (a seconda di quale sia il valore maggiore) a 23°C, 50-60% di umidità relativa, su materiale di stampa E/A0 in modalità Ottimale o Normale con rotolo Pellicola Opaca HP.
Specifiche alimentazione stampante (continuazione) Frequenza 50/60 Hz Corrente massima 2A Alimentazione 100 W Specifiche ecologiche Il prodotto è conforme alle direttive WEEE 2012/19/EU e RoHS 2011/65/EU. Per determinare lo stato di registrazione al programma ENERGY STAR ed EPEAT del modello del prodotto, vedere http://www.hp.com/go/ ecolabels.
Glossario AirPrint Una tecnologia utilizzata da iPod, iPhone, iPad e Mac OS X, che consente la stampa immediata su una stampante nella stessa rete senza la necessità di un driver specifico. AppleTalk Una serie di protocolli sviluppata da Apple Computer nel 1984 per la connessione in rete dei computer. Apple oggi consiglia di utilizzare la connessione in rete TCP/IP e Bonjour. I prodotti HP DesignJet non supportano più AppleTalk.
Gigabit Ethernet Rete Ethernet in grado di trasferire fino a 1.000.000.000 bit di dati al secondo. Le interfacce Gigabit Ethernet sono in grado di negoziare velocità inferiori quando necessario per la compatibilità con i dispositivi Ethernet meno recenti. HP-GL/2 HP Graphics Language 2: un linguaggio definito da HP per descrivere la grafica vettoriale. HP RTL HP Raster Transfer Language: un linguaggio definito da HP per descrivere la grafica raster (bitmap).
Rete Una rete è una serie di connessioni che permettono il passaggio dei dati tra i computer e i dispositivi. Ogni dispositivo è in grado di comunicare con qualsiasi altro dispositivo presente nella stessa rete. Ciò permette il trasferimento dei dati tra i computer e i dispositivi e consente a più computer di condividere alcuni tipi di dispositivi, ad esempio le stampanti. Spazio colore Un modello colori in cui ciascun colore è rappresentato da una serie specifica di numeri.
Indice analitico A accessori ordinazione 134 Accuratezza della lunghezza di riga 160 Acrobat Pro, stampa 94 Acrobat Reader, stampa 92 Acrobat, stampa 89 Acrobat, stampa a più pagine 90 aggiornamento del firmware impostazione manuale 19 aggiornamento firmware 127 aggiornamento software 128 alimentazione attivazione/disattivazione 9 annidamento 63 attivazione e disattivazione 65 anteprima di stampa 61 Anteprima di stampa HP 14 App HP Smart 70 assegnazione costo 112 Assistenza clienti 179 attenzione 5 AutoCAD
creare set di impostazioni della carta 35 Creazione del profilo del colore 82 criteri del rotolo 75 Customer Self Repair 180 D dettagli processo 75 disco rigido, specifiche 184 distanziatori 9 Driver 21 due rotoli 40 E Embedded Web Server 14 accessibilità 23 accesso impossibile 50, 174 assegnazione costo 112 coda processi 77 statistiche utilizzo 107 uso per processo 110 Emulazione PANTONE 85 estensioni della garanzia 179 etichette di avviso 5 etichette di sicurezza 5 F foglio di carta caricamento 32 rimozio
lingua 13 opzioni data e ora 13 ripristino impostazioni predefinite 13 ordinazione accessori 134 carta 131 cartucce di inchiostro 131 testina di stampa 131 P pannello frontale 10 accessibilità 23 coda processi 73 lingua 12 pannello frontale non si avvia 173 Parametri DHCP 45 Parametri DNS 45 Parametri IPV6 46 Photoshop, stampa 97 Photoshop, stampa di una presentazione 102 porte 8 porte di comunicazione 8 precauzioni per la sicurezza 3 precisione meccanica 184 preferenze del driver 22 preferenze di stampa Im
stampare da driver della stampante 54 Unità flash USB 53 stampe dimostrazione 15 stampe graffiate 152 stampe macchiate 152 statistiche assegnazione costo 112 cartuccia di inchiostro 114 uso 107 uso per processo 110 Stato firewall: 47 stato stampante 126 supporto HP 180 T tagliata nella parte inferiore 156 taglierina attivazione/disattivazione 38 tempo di asciugatura modifica 37 testina di stampa allineamento 169 informazioni 117 inserimento 120 messaggi di stato 171 ordinazione 131 problema inserimento 165