Notebook HP Guida di riferimento
© Copyright 2011 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. Intel è un marchio di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi. Java è un marchio statunitense di Sun Microsystems, Inc. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scottature o di surriscaldamento del computer, non tenere il computer direttamente in grembo e non ostruire le prese d'aria. Utilizzare il computer solo su una superficie rigida e piana. Fare attenzione a non bloccare la circolazione dell'aria con una superficie rigida, come una stampante opzionale, oppure morbida, come cuscini, tappeti o indumenti.
iv Avviso di sicurezza
Sommario 1 Introduzione .................................................................................................................................................... 1 Guide e materiale di riferimento sul nuovo computer ........................................................................... 1 2 Connessioni di rete (solo in determinati modelli) ........................................................................................ 2 Creazione di una connessione wireless .........................
Audio .................................................................................................................................................. 17 Regolazione del volume .................................................................................................... 18 Controllo delle funzionalità audio del computer ................................................................. 18 Webcam (solo in determinati modelli) ...........................................................................
Smaltimento della batteria usata ....................................................................................... 33 Sostituzione della batteria .................................................................................................. 33 Uso dell'alimentazione CA esterna .................................................................................................... 33 Test di un adattatore CA ...............................................................................................
Uso di Pulizia disco ........................................................................................... 52 Utilizzo di HP 3D DriveGuard (solo in determinati modelli) ............................................... 53 Identificazione dello stato di HP 3D DriveGuard ............................................... 53 Gestione dell'alimentazione con un'unità disco rigido in posizione di parcheggio ........................................................................................................
8 Manutenzione ................................................................................................................................................ 76 Pulizia del computer ........................................................................................................................... 77 Prodotti per la pulizia ......................................................................................................... 77 Procedure di pulizia ...............................................
Uso dei menu dell'utility di configurazione MEBx .............................................................. 95 Appendice A Trasporto del computer ............................................................................................................ 97 Appendice B Risorse per la risoluzione dei problemi .................................................................................. 99 Appendice C Scarica elettrostatica .............................................................................
1 Introduzione Questa guida contiene informazioni generali sui notebook HP. NOTA: in uso. alcune funzionalità descritte in questa guida potrebbero non essere disponibili nel computer Guide e materiale di riferimento sul nuovo computer Le guide per l'utente e il materiale di riferimento fanno parte della dotazione del computer e sono disponibili in formato cartaceo, sull'unità disco rigido del computer o su un disco ottico o scheda SD.
2 Connessioni di rete (solo in determinati modelli) Il computer supporta due tipi di accesso a Internet: ● Wireless: consultare la sezione Creazione di una connessione wireless a pagina 2. ● Cablata: consultare la sezione Connessione a una rete cablata a pagina 11. NOTA: per accedere a Internet occorre in primo luogo configurare tale servizio.
Rete (disattivata/disconnessa) Indica che tutti i dispositivi di rete sono disattivati nel Pannello di controllo di Windows. Rete (connessa) Indica che uno o più dispositivi di rete sono collegati a una rete. Rete (disconnessa) Indica che i dispositivi di rete non sono collegati a una rete. Rete (disattivata/disconnessa) Indica che non sono disponibili connessioni wireless.
Accensione e spegnimento dei dispositivi wireless È possibile utilizzare il pulsante wireless o HP Connection Manager (solo in determinati modelli) per attivare e disattivare i dispositivi wireless. NOTA: il computer può essere dotato di un pulsante wireless, di un interruttore wireless o di un tasto wireless sulla tastiera. In questa guida, il termine pulsante wireless viene utilizzato in riferimento a tutti i tipi di controlli wireless.
Per ulteriori informazioni, selezionare Start > Guida e supporto tecnico.
Uso di una rete WLAN Una connessione wireless si ottiene collegando il computer alle reti Wi-Fi o WLAN. Una rete WLAN è composta da altri computer e accessori collegati tra loro mediante un router wireless o un punto di accesso wireless. Connessione a una rete WLAN esistente Windows 7 1. Verificare che il dispositivo WLAN sia acceso. (Consultare la sezione Accensione e spegnimento dei dispositivi wireless a pagina 4.) 2.
NOTA: la portata operativa (distanza coperta dai segnali wireless) dipende dall'implementazione della WLAN, dal produttore del router e dalle interferenze causate da altri dispositivi elettronici o da barriere strutturali quali muri e pavimenti.
Configurazione di una nuova WLAN Componenti necessari: ● Un modem a banda larga DSL o via cavo (da acquistare separatamente) (1) e un servizio Internet ad alta velocità fornito a pagamento da un provider Internet (ISP) ● Un router wireless (da acquistare separatamente) (2) NOTA: alcuni modem via cavo includono un router integrato. Chiedere al proprio ISP se occorre acquistare un router a parte. ● Il computer wireless (3) L'illustrazione seguente mostra un esempio di rete wireless connessa a Internet.
rete. Se Windows non riconosce la nuova rete, seguire la medesima procedura adottata per la connessione alla propria rete WLAN. Utilizzo di HP Mobile Broadband (solo in determinati modelli) HP Mobile Broadband consente di utilizzare le reti WWAN (Wireless Wide Area Network) con il PC in uso per accedere a Internet da più luoghi e con una copertura più estesa rispetto alle reti WLAN.
ATTENZIONE: inserire la scheda SIM nel verso indicato dall'icona accanto all'apposito slot sul computer. L'inserimento non corretto potrebbe comportare il danneggiamento della SIM e del suo connettore. Per ridurre il rischio di danneggiare il connettore, non forzare la scheda SIM durante il suo inserimento. 7. Installare nuovamente la batteria. NOTA: HP Mobile Broadband viene disabilitato se la batteria non viene sostituita. 8. Ricollegare il cavo di alimentazione e i dispositivi esterni. 9.
● Dispositivi di acquisizione delle immagini (fotocamere e stampanti) ● Dispositivi audio I dispositivi Bluetooth offrono funzionalità peer-to-peer che consentono di configurare una PAN (Personal Area Network) di dispositivi Bluetooth. Per informazioni su come configurare e utilizzare i dispositivi Bluetooth, consultare la guida software Bluetooth.
2. 12 Inserire il cavo modem nel jack telefonico RJ-11 a muro (2).
Collegamento di un adattatore per il cavo modem specifico del Paese o della regione I jack telefonici variano a seconda del Paese o della regione. Per utilizzare il modem e il cavo modem fuori dal Paese/regione in cui è stato acquistato il computer, è necessario procurarsi un adattatore per cavo modem appropriato. Per collegare il modem a una linea telefonica analogica priva di jack telefonico RJ-11, procedere come segue: 1. Inserire il cavo modem nel jack modem (1) del computer. 2.
Aggiunta di nuove località L'unica impostazione relativa alla località disponibile per il modem è quella corrispondente al Paese o alla regione in cui è stato acquistato il computer. Quando ci si reca all'estero, impostare il modem interno su una località che segua gli standard operativi del Paese o della regione in cui si utilizza abitualmente il modem.
NOTA: è possibile utilizzare la procedura precedente per aggiungere le impostazioni relative alla località per luoghi sia del proprio Paese che di altri. Ad esempio, è possibile aggiungere un'impostazione denominata Lavoro comprendente le regole di composizione per accedere a una linea esterna. Windows Vista 1. Selezionare Start > Pannello di controllo. 2. Fare clic su Hardware e suoni. 3. Fare clic su Opzioni modem e telefono. 4. Fare clic sulla scheda Regole di composizione. 5.
Per collegare il cavo di rete: 1. Collegare il cavo di rete al jack di rete (1) del computer. 2. Inserire l'altra estremità del cavo di rete nel jack di rete a muro (2). AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura, non collegare un cavo modem o telefonico a un jack RJ-45 (rete).
3 Applicazioni e supporti multimediali Il computer può includere i seguenti componenti: ● Altoparlanti integrati ● Microfoni integrati ● Webcam integrata ● Software multimediale preinstallato ● Pulsanti o tasti multimediali Uso dei controlli per le attività multimediali A seconda del modello, il computer potrebbe includere i seguenti controlli per attività multimediali che consentono di riprodurre, mettere in pausa, far avanzare velocemente o riavviare un file multimediale: ● Pulsanti multimedi
Regolazione del volume A seconda del modello di computer, è possibile regolare il volume utilizzando i seguenti tasti: ● Pulsanti del volume ● Tasti di scelta rapida multimediali (tasti specifici premuti in combinazione con il tasto fn) ● Tasti del volume AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni dell'apparato uditivo, regolare il volume prima di indossare le cuffie o l'auricolare.
Per controllare le funzioni di registrazione del computer, effettuare le seguenti operazioni: 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > Accessori > Registratore di suoni. 2. Fare clic su Avvia registrazione e parlare nel microfono. Salvare il file sul desktop. 3. Aprire un programma multimediale e riprodurre l'audio. Per confermare o modificare le impostazioni audio del computer, selezionare Start > Pannello di controllo > Audio.
Webcam (solo in determinati modelli) Alcuni computer includono una webcam integrata. Con il software preinstallato, è possibile utilizzare la webcam per scattare foto o registrare video, quindi visualizzarli in anteprima e salvarli.
Video Il computer può includere una o più delle seguenti porte video esterne: ● VGA ● HDMI (High Definition Multimedia Interface, Interfaccia multimediale ad alta definizione) NOTA: per informazioni sulle porte video del computer, consultare la Guida introduttiva. VGA La porta per monitor esterno, o porta VGA, è un'interfaccia di visualizzazione analogica che consente di collegare al computer un dispositivo di visualizzazione VGA esterno, ad esempio un monitor VGA esterno o un proiettore VGA.
HDMI La porta HDMI collega il computer a un dispositivo audio o video opzionale, ad esempio un televisore ad alta definizione, o a un qualsiasi componente digitale o audio compatibile. NOTA: per trasmettere segnali video tramite la porta HDMI, è necessario utilizzare un cavo HDMI (acquistabile separatamente). Un dispositivo HDMI può essere collegato alla porta HDMI del computer. Le immagini possono essere visualizzate simultaneamente sullo schermo del computer e sul dispositivo HDMI.
Per riportare l'audio agli altoparlanti del computer, procedere come segue: 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Altoparlanti nell'area di notifica situata nella parte destra della barra delle applicazioni, quindi fare clic su Dispositivi di riproduzione. 2. Nella scheda Riproduzione, fare clic su Altoparlanti. 3. Fare clic su Predefinito, quindi scegliere OK.
4 Risparmio energia NOTA: il computer può includere un pulsante o un interruttore di alimentazione. In questa guida, il termine pulsante di alimentazione viene utilizzato in riferimento a entrambi i tipi di controlli. Arresto del computer ATTENZIONE: quando si spegne il computer, si perdono i dati non salvati. Il comando di arresto consente di chiudere tutti i programmi aperti, incluso il sistema operativo, quindi di spegnere il display e il computer.
Impostazione delle opzioni di risparmio energia Uso degli stati di risparmio energia Per impostazione predefinita, nel computer sono attivate due modalità di risparmio energia: sospensione e ibernazione. Quando è attivato lo stato di sospensione, le spie di alimentazione lampeggiano e lo schermo si oscura. I dati correnti vengono salvati in memoria, pertanto la disattivazione dello stato di sospensione risulta più rapida rispetto a quella dello stato di ibernazione.
NOTA: se è stata impostata una password necessaria alla riattivazione, per poter ripristinare la visualizzazione attiva prima della fase di sospensione è necessario immettere la propria password di Windows. Attivazione o disattivazione dello stato di ibernazione Per impostazione predefinita, quando il computer funziona a batteria o è collegato all'alimentazione esterna oppure quando la batteria è quasi scarica, viene attivato lo stato di ibernazione dopo un certo periodo di inattività.
Visualizzazione della combinazione corrente per il risparmio di energia Utilizzare uno dei seguenti metodi: ● Fare clic sull'icona del misuratore di alimentazione nell'area di notifica situata nella parte destra della barra delle applicazioni. ● Windows 7: selezionare Start > Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Opzioni risparmio energia. ● Windows Vista: selezionare Start > Pannello di controllo > Sistema e manutenzione > Opzioni risparmio energia.
3. Modificare le impostazioni in base alle necessità. 4. Per modificare altre impostazioni, fare clic su Cambia impostazioni avanzate risparmio energia e apportare le modifiche desiderate. Configurazione della protezione mediante password alla riattivazione Per impostare la richiesta di immissione di una password alla disattivazione dello stato di sospensione o ibernazione, eseguire la procedura riportata di seguito: Windows 7 1.
Utilizzo di Power Assistant (solo in determinati modelli) Power Assistant consente di configurare le impostazioni di sistema per ottimizzare il consumo energetico e la durata della batteria del computer in uso.
Individuazione di informazioni aggiuntive sulla batteria In Guida e supporto tecnico sono disponibili gli strumenti e le informazioni sulla batteria riportati di seguito: ● Controllo batteria HP, per il controllo delle prestazioni della batteria ● Informazioni su calibrazione, gestione alimentazione e corretta manutenzione e conservazione per prolungare la durata della batteria ● Informazioni su tipi, specifiche tecniche, cicli di vita e capacità della batteria Per accedere alle informazioni sulla bat
Uso di Controllo batteria Controllo batteria in Guida e supporto tecnico fornisce informazioni sullo stato della batteria installata nel computer. Per eseguire Controllo batteria: 1. Collegare l'adattatore CA al computer. NOTA: per il corretto funzionamento di Controllo batteria, è necessario che il computer sia collegato all'alimentazione esterna. 2. Selezionare Start > Guida e supporto tecnico > Risoluzione dei problemi > Alimentazione, elementi termici e meccanici. 3.
Oppure ● L'icona del misuratore di alimentazione nell'area di notifica visualizza un avviso di batteria in esaurimento o quasi scarica. NOTA: per ulteriori informazioni sul misuratore di alimentazione, consultare Uso del misuratore di alimentazione a pagina 26. In corrispondenza di un livello di batteria quasi scarica, vengono automaticamente effettuate le seguenti operazioni: ● Se lo stato di ibernazione è attivato e il computer è acceso o in stato di sospensione, viene attivato lo stato di ibernazione.
Risparmio della batteria ● Selezionare le impostazioni di basso consumo energetico in Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo. ● Disattivare le connessioni wireless e LAN e chiudere le applicazioni modem quando queste non sono in uso. ● Scollegare i dispositivi esterni che non sono collegati a una fonte di alimentazione esterna quando non sono in uso. ● Disattivare o rimuovere qualsiasi scheda di memoria esterna opzionale non utilizzata. ● Riduzione della luminosità dello schermo.
AVVERTENZA! Per ridurre potenziali problemi di sicurezza, usare con il computer solo l'adattatore CA in dotazione, un adattatore CA sostitutivo fornito da HP o un adattatore CA compatibile acquistato come accessorio da HP. Collegare il computer all'alimentazione CA esterna se si verificano le seguenti condizioni: AVVERTENZA! Non caricare la batteria del computer quando ci si trova a bordo di un aeroplano.
Test di un adattatore CA Eseguire il test dell'adattatore CA se il computer mostra uno dei sintomi seguenti quando viene collegato all'alimentazione CA: ● Il computer non si accende. ● Lo schermo non si accende. ● Le spie di alimentazione sono spente. Per eseguire il test dell'adattatore CA: 1. Arrestare il computer. 2. Rimuovere la batteria dal computer. 3. Collegare l'adattatore CA al computer, quindi collegarlo a una presa CA. 4. Accendere il computer.
5 Schede e dispositivi esterni Uso delle schede nel lettore Media Card Reader (solo in determinati modelli) Le schede digitali opzionali rappresentano un metodo di archiviazione sicura e condivisione funzionale dei dati. Queste schede vengono spesso usate con palmari e fotocamere dotate di supporti digitali e con altri computer. Per conoscere i formati di schede digitali supportati nel computer in uso, consultare la Guida introduttiva.
Rimozione di una scheda digitale ATTENZIONE: per ridurre il rischio di perdita di dati o di blocco del sistema, utilizzare la seguente procedura per rimuovere la scheda digitale. 1. Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda digitale. 2. Fare clic sull'icona di rimozione dell'hardware nell'area di notifica a destra della barra delle applicazioni. Seguire le istruzioni visualizzate. 3. Spingere la scheda (1), quindi rimuoverla dallo slot (2).
produttore della scheda PC Card richiedono di installare dei driver di dispositivo, tenere presente quanto segue: 38 ● Installare unicamente i driver di dispositivo relativi al sistema operativo utilizzato. ● Non installare altri software, come servizi per schede e socket o attivatori, forniti dal produttore della PC Card.
Inserimento di una scheda PC Card ATTENZIONE: per evitare danni al computer e alle schede di memoria esterne, non inserire una ExpressCard nello slot per PC Card. ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danneggiare i connettori, tenere presente quanto segue: Esercitare una forza minima quando si inserisce una scheda PC Card. Non spostare o trasportare il computer quando è in uso una scheda PC Card.
NOTA: in uso. per ridurre il consumo energetico, disattivare o rimuovere la scheda PC Card quando non è Rimozione di una scheda PC Card ATTENZIONE: per ridurre il rischio di perdita di dati o di blocco del sistema, disattivare la scheda PC Card prima di rimuoverla. 1. Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla PC Card. 2.
Inserimento di una scheda ExpressCard ATTENZIONE: per evitare danni al computer e alle schede di memoria esterne, non inserire una PC Card nello slot per ExpressCard. ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danneggiare i connettori, tenere presente quanto segue: Esercitare una forza minima quando si inserisce una scheda ExpressCard. Non spostare o trasportare il computer quando è in uso una scheda ExpressCard. Lo slot ExpressCard può contenere un inserto protettivo. Per rimuoverlo, procedere come segue: 1.
Rimozione di una scheda ExpressCard ATTENZIONE: per ridurre il rischio di perdita di dati o di blocco del sistema, utilizzare la seguente procedura per rimuovere la ExpressCard. 1. Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda ExpressCard. 2. Fare clic sull'icona di rimozione dell'hardware nell'area di notifica, all'estrema destra della barra delle applicazioni, quindi seguire le istruzioni visualizzate. 3. Rilasciare e rimuovere la ExpressCard a.
Inserimento di una smart card 1. Tenendo la smart card con l'etichetta rivolta verso l'alto, spingerla con delicatezza nel relativo lettore fino al suo completo inserimento. 2. Seguire le istruzioni visualizzate per effettuare l'accesso al computer utilizzando il PIN della smart card. Rimozione di una smart card ▲ Afferrare la smart card per il bordo ed estrarla dal relativo lettore.
Collegamento di un dispositivo USB ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danneggiare un connettore USB, non forzare il dispositivo durante il suo collegamento. ▲ Collegare il cavo USB del dispositivo alla porta USB. NOTA: la seguente illustrazione potrebbe avere un aspetto leggermente differente quando visualizzata sul proprio computer. Verrà emesso un segnale acustico al rilevamento del dispositivo.
La porta 1394 supporta anche dispositivi IEEE 1394a.
Collegamento di un dispositivo 1394 ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danneggiare un connettore della porta 1394, non forzare il dispositivo durante il suo collegamento. ▲ Per collegare un dispositivo 1394 al computer, connettere il cavo 1394 del dispositivo alla porta 1394. Verrà emesso un segnale acustico al rilevamento del dispositivo. Rimozione di un dispositivo 1394 ATTENZIONE: per ridurre il rischio di perdita di dati o di blocco del sistema, disattivare il dispositivo 1394 prima di rimuoverlo.
Collegamento di un dispositivo eSATA ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danneggiare un connettore della porta eSATA, non forzare il dispositivo durante il suo collegamento. ▲ Per collegare un dispositivo eSATA al computer, connettere il cavo eSATA del dispositivo alla porta eSATA. Verrà emesso un segnale acustico al rilevamento del dispositivo. Rimozione di un dispositivo eSATA ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danneggiare un connettore eSATA, non tirare il cavo per rimuovere il dispositivo eSATA.
Uso di un dispositivo seriale (solo in determinati modelli) Determinati modelli di computer includono una porta seriale che consente di collegare dispositivi opzionali, come ad esempio un modem, un mouse o una stampante seriale. Alcuni dispositivi seriali possono richiedere software di supporto aggiuntivo, in genere fornito con il dispositivo stesso. Per ulteriori informazioni sul software specifico del dispositivo, fare riferimento alle indicazioni del produttore.
NOTA: le unità ottiche USB esterne HP devono essere collegate alla porta USB alimentata del computer.
50 Capitolo 5 Schede e dispositivi esterni
6 Unità Manipolazione delle unità Le unità sono componenti delicati del computer e devono essere trattate con cura. Prima di maneggiare un'unità, consultare le precauzioni d'uso seguenti. Altre sono incluse nelle procedure operative ad esse relative. Osservare queste precauzioni: ● Prima di spostare un computer collegato a un'unità disco rigido esterna, attivare lo stato di sospensione e attendere che lo schermo si oscuri oppure scollegare l'unità disco rigido esterna eseguendo la procedura opportuna.
Uso delle unità disco rigido Ottimizzazione delle prestazioni dell'unità disco rigido Uso dell'Utilità di deframmentazione dischi Quando si utilizza il computer, i file presenti sull'unità disco rigido vengono frammentati. L'Utilità di deframmentazione dischi consolida i file e le cartelle frammentati sull'unità disco rigido in modo da garantire un funzionamento più efficiente del sistema. NOTA: nelle unità a stato solido non è necessario eseguire l'Utilità di deframmentazione dischi.
Utilizzo di HP 3D DriveGuard (solo in determinati modelli) HP 3D DriveGuard protegge l'unità disco rigido mettendola in posizione di parcheggio e sospendendo le richieste di dati se si verificano le seguenti condizioni: ● Il computer cade inavvertitamente. ● Il computer viene spostato con il display chiuso mentre è alimentato a batteria. Poco tempo dopo il verificarsi di tali evenienze, HP 3D DriveGuard ripristina il normale funzionamento del disco rigido.
Gestione dell'alimentazione con un'unità disco rigido in posizione di parcheggio Se HP 3D DriveGuard ha messo l'unità in posizione di parcheggio, il comportamento del computer sarà il seguente: ● Il computer non si arresta. ● Il computer non attiverà le modalità di sospensione o ibernazione, salvo nei casi elencati nella seguente nota.
Identificazione dell'unità ottica installata ▲ Selezionare Start > Computer. Viene visualizzato l'elenco di tutti i dispositivi installati sul computer, inclusa l'unità ottica. Inserimento di un disco ottico Caricamento da vassoio 1. Accendere il computer. 2. Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità per aprire il vassoio. 3. Estrarre il vassoio (2). 4.
Caricamento da slot ATTENZIONE: non inserire dischi ottici da 8 cm in un'unità ottica con caricamento da slot, in quanto si potrebbe danneggiare l'unità. 1. Accendere il computer. 2. Tenere il disco per il bordo in modo da non toccarne la superficie e quindi posizionarlo con l'etichetta rivolta verso l'alto. 3. Inserire delicatamente il disco nell'unità ottica con caricamento da slot.
2. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente il perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: se il vassoio non è fuoriuscito completamente, inclinare delicatamente il disco per poterlo rimuovere. 3. Chiudere il vassoio e riporre il disco nell'apposita custodia. Se il vassoio non si apre normalmente 1. Inserire l'estremità di un fermaglio (1) nel foro di rilascio sul frontalino dell'unità. 2.
3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente il perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: se il vassoio non è fuoriuscito completamente, inclinare delicatamente il disco per poterlo rimuovere. 4. Chiudere il vassoio e riporre il disco nell'apposita custodia. Caricamento da slot 58 1. Premere il pulsante di rilascio (1) accanto all'unità. 2.
Condivisione di unità ottiche Il computer potrebbe non includere un'unità ottica integrata, tuttavia è possibile accedere al software e ai dati, nonché installare programmi condividendo un'unità ottica collegata a un altro computer in rete. Le unità di condivisione sono una funzione del sistema operativo Windows che consente di rendere accessibile l'unità di un computer agli altri computer della stessa rete. NOTA: per condividere un'unità ottica, è necessario configurare la rete.
7 Protezione Protezione del computer Grazie alle funzioni di sicurezza standard disponibili in Windows e nel programma Computer Setup non Windows è possibile proteggere le impostazioni e i dati personali da numerosi rischi. NOTA: le soluzioni di protezione sono concepite come deterrenti. Non possono tuttavia impedire un uso improprio o il furto del prodotto.
Rischio per il computer Funzione di protezione Rimozione non autorizzata del computer Attacco per cavo di sicurezza (da utilizzare con un cavo di sicurezza opzionale) *Computer Setup è un'utility preinstallata, caricata nella ROM, cui è possibile accedere anche quando il sistema operativo non funziona o non viene caricato.
Utilizzo di password Una password è un gruppo di caratteri scelti dall'utente per proteggere le informazioni del computer. Possono essere impostati diversi tipi di password, in base a come si desidera controllare l'accesso alle informazioni. È possibile impostare le password in Windows o nell'utility Computer Setup non Windows preinstallata nel computer. ● Le password di configurazione e DriveLock vengono definite in Computer Setup e gestite dal BIOS del sistema.
Impostazione delle password in Computer Setup Password Funzione Password amministratore BIOS* Protegge l'accesso a Computer Setup. Password principale DriveLock* Protegge l'accesso all'unità disco rigido interna protetta da DriveLock. Viene inoltre utilizzata per rimuovere la protezione DriveLock. Questa password viene impostata in Password DriveLock durante il processo di attivazione.
Modifica di una password di amministratore per il BIOS 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere il tasto esc per il menu Avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup. 3. Utilizzare un dispositivo di puntamento o i tasti freccia per selezionare Security (Protezione) > Change Password (Cambia password), quindi premere invio. 4.
quindi premere invio. Al terzo tentativo di immissione non riuscito, è necessario riavviare il computer e ripetere l'operazione. Gestione di una password DriveLock in Computer Setup ATTENZIONE: per evitare che l'unità disco rigido protetta da DriveLock diventi inutilizzabile in modo permanente, salvare la password utente DriveLock e la password principale DriveLock in un luogo sicuro, lontano dal computer.
9. Quando richiesto, digitare di nuovo la password utente per confermare, quindi premere invio. 10. Per confermare la protezione DriveLock sull'unità selezionata, immettere DriveLock nel campo di conferma e premere invio. NOTA: per la conferma della protezione DriveLock viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole. 11. Per salvare le modifiche e uscire da Computer Setup, fare clic sull'icona Save (Salva) nell'angolo inferiore sinistro dello schermo e seguire le istruzioni visualizzate.
Immissione di una password DriveLock Assicurarsi che l'unità disco rigido sia inserita nel computer (non in un dispositivo di aggancio opzionale o in un MultiBay esterno). Alla richiesta di immissione della password DriveLock, digitare la password (utilizzando gli stessi tasti premuti per impostarla), quindi premere invio. Dopo due tentativi non corretti di immissione della password, è necessario spegnere il computer e riprovare.
4. Utilizzare un dispositivo di puntamento oppure i tasti freccia per selezionare un'unità disco rigido interna, quindi premere invio. 5. Utilizzare un dispositivo di puntamento oppure i tasti freccia per selezionare Disabilita protezione. 6. Immettere la propria password principale, quindi premere invio. 7. Per salvare le modifiche e uscire da Computer Setup, fare clic sull'icona Save (Salva) nell'angolo inferiore sinistro dello schermo e seguire le istruzioni visualizzate.
Rimozione della protezione DriveLock automatica Per rimuovere la protezione DriveLock in Computer Setup, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup. 3.
Uso del software antivirus Quando si usa il computer per accedere alla posta elettronica, alla rete o a Internet, potenzialmente lo si espone a virus informatici. I virus che attaccano i computer possono disabilitare il sistema operativo, i programmi o le utility oppure ne possono causare il funzionamento anomalo. I software antivirus sono in grado di rilevare la maggior parte dei virus e di eliminarli, riparando nella maggior parte dei casi i danni che questi possono aver causato.
Uso del software firewall I firewall sono progettati per impedire l'accesso non autorizzato a un sistema o a una rete. Un firewall può essere un programma software che si installa sul computer e/o sulla rete oppure può essere una soluzione costituita sia da hardware che da software. Ci sono due tipi di firewall da considerare: ● Firewall basati sugli host: software che protegge solo il computer su cui è installato.
Installazione degli aggiornamenti critici per la protezione ATTENZIONE: Microsoft invia avvisi relativi agli aggiornamenti critici. Per proteggere il computer da violazioni della protezione e da virus informatici, installare gli aggiornamenti più importanti di Microsoft non appena si riceve un avviso. È possibile che dal momento della spedizione del computer siano stati resi disponibili aggiornamenti al sistema operativo e ad altro software.
Utilizzo di HP ProtectTools Security Manager (solo in determinati modelli) Il software HP ProtectTools Security Manager è preinstallato su determinati modelli di computer. A questo software è possibile accedere attraverso il Pannello di controllo di Windows. Il software fornisce funzioni di protezione create per proteggere il computer, le reti e i dati critici da accessi non autorizzati. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea di HP ProtectTools.
Installazione di un cavo di sicurezza opzionale NOTA: un cavo di sicurezza server come deterrente, ma non può impedire un uso improprio o il furto del computer. NOTA: l'attacco per il cavo di sicurezza del computer in uso potrebbe essere leggermente diverso da quello mostrato nell'illustrazione in questa sezione. Fare riferimento alla Guida introduttiva per la posizione dell'attacco per il cavo di sicurezza sul computer in uso. 74 1. Avvolgere il cavo intorno ad un oggetto fisso. 2.
Utilizzo del lettore di impronte digitali (solo alcuni modelli) I lettori di impronte digitali integrati sono disponibili in determinati modelli di computer. Per poter utilizzare il lettore di impronte digitali, è necessario impostare un account utente con una password sul computer. L'account consente di effettuare l'accesso al computer con una passata del dito designato.
8 76 Manutenzione Capitolo 8 Manutenzione
Pulizia del computer Prodotti per la pulizia Per una pulizia e disinfezione sicure del notebook o tablet PC, utilizzare i seguenti prodotti: ● Dimetil benzil cloruro di ammonio con una concentrazione massima dello 0,3% (ad esempio: salviette germicide monouso disponibili con vari marchi).
Pulizia di TouchPad e tastiera ATTENZIONE: quando si pulisce il touchpad e la tastiera, evitare spandimenti di liquidi fra i tasti, che potrebbero danneggiare in modo permanente i componenti interni. ● Per pulire e disinfettare TouchPad e tastiera, utilizzare un panno morbido in microfibra o scamosciato inumidito con una delle soluzioni detergenti indicate in precedenza o utilizzare salviette germicide monouso idonee.
Utilizzo di SoftPaq Download Manager HP SoftPaq Download Manager (SDM) è uno strumento che fornisce rapido accesso alle informazioni sui SoftPaq per i computer business HP senza richiede il numero di SoftPaq. Questo strumento semplifica la ricerca, il download e l'estrazione dei SoftPaq. SoftPaq Download Manager legge e scarica, dal sito FTP HP, un file di database pubblicato contenente informazioni su SoftPaq e modello di computer.
9 Computer Setup (BIOS) e System Diagnostics Utilizzo di Impostazione del computer Computer Setup o BIOS (Basic Input/Output System) controlla la comunicazione tra tutti i dispositivi di input e output del sistema, quali unità disco, display, tastiera, mouse e stampante. Computer Setup include le impostazioni per i tipi di dispositivi installati, la sequenza di avvio del computer e la quantità di memoria estesa e di sistema. NOTA: apportare le modifiche nell'utility Computer Setup con estrema cautela.
NOTA: è possibile utilizzare un dispositivo di puntamento (TouchPad, stick di puntamento o mouse USB) oppure la tastiera per passare da un menu all'altro ed effettuare le selezioni in Computer Setup. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup.
Aggiornamento del BIOS È possibile che versioni aggiornate del software fornito con il computer siano disponibili sul sito Web HP. La maggior parte degli aggiornamenti del software e del BIOS disponibili sul sito Web HP sono contenuti in file compressi denominati SoftPaqs. Alcuni pacchetti da scaricare contengono un file denominato Readme.txt, che contiene informazioni sull'installazione e la risoluzione dei problemi associati al file compresso.
Download di un aggiornamento del BIOS ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danni al computer o errori di installazione, scaricare e installare un aggiornamento del BIOS solo quando il computer è collegato a un'alimentazione esterna affidabile tramite l'adattatore CA. Non scaricare né installare l'aggiornamento del BIOS se il computer è alimentato dalla batteria, collegato a un dispositivo di aggancio o a una fonte di alimentazione opzionale.
Utilizzo di System Diagnostics System Diagnostics consente di eseguire test diagnostici per verificare il funzionamento corretto dell'hardware del computer. In System Diagnostics sono disponibili i seguenti test: ● Test di avvio: analizza i componenti principali del computer necessari per avviarlo. ● Test di esecuzione: ripete il test di avvio e controlla la presenza di problemi intermittenti non rilevati da tale test.
10 MultiBoot Informazioni sull'ordine dei dispositivi di avvio Quando il computer viene acceso, il sistema tenta di avviarsi dai dispositivi di avvio abilitati. L'utility MultiBoot, abilitata per impostazione predefinita, controlla l'ordine nel quale il sistema seleziona un dispositivo di avvio. I dispositivi di avvio comprendono le unità ottiche, le unità a dischetti, le schede di rete interne, le unità disco rigido e i dispositivi USB.
Abilitazione dei dispositivi di avvio in Computer Setup Il computer può essere avviato da un dispositivo USB o da una scheda NIC solo se sono stati abilitati in Computer Setup. Per avviare Computer Setup e abilitare un dispositivo USB o una scheda di rete come dispositivo di avvio, attenersi alle seguenti istruzioni: 1.
Modifica dell'ordine di avvio Prima di modificare l'ordine di avvio, considerare quanto segue: ● Quando viene riavviato dopo la modifica dell'ordine di avvio, il computer tenta di avviarsi utilizzando il nuovo ordine. ● In presenza di più tipi di dispositivi di avvio, il computer tenta di avviarsi utilizzando la prima unità di ciascun tipo (a eccezione dei dispositivi ottici).
Scelta delle preferenze di MultiBoot È possibile utilizzare MultiBoot nei seguenti modi: ● Per impostare un nuovo ordine di avvio che il computer utilizzerà a ogni accensione, modificandolo nell'Computer Setup.
Scelta dinamica di un dispositivo di avvio tramite prompt F9 Per scegliere dinamicamente un dispositivo di avvio per la sequenza di avvio corrente, attenersi alle istruzioni riportate di seguito: 1. Aprire il menu Seleziona dispositivo di avvio accendendo o riavviando il computer, quindi premere esc mentre viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" ("Premere il tasto esc per visualizzare il menu di avvio") in fondo alla schermata. 2. Premere f9. 3.
11 Gestione Uso di Client Management Solutions Il software Client Management Solutions fornisce soluzioni standardizzate per la gestione di PC, stazioni di lavoro, notebook e tablet PC client (dei singoli utenti) in un ambiente di rete.
Gestione e aggiornamento del software HP fornisce diversi strumenti per la gestione e l'aggiornamento del software sui computer client: ● HP Client Manager per Altiris (solo in determinati modelli) NOTA: Per scaricare HP Client Manager per Altiris o per ottenere ulteriori informazioni su di esso, visitare il sito Web HP all'indirizzo http://www.hp.com.
● ● Help desk e risoluzione dei problemi ◦ Gestione delle segnalazioni all'help desk ◦ Individuazione remota dei problemi ◦ Risoluzione remota dei problemi ◦ Disaster recovery dei client Gestione del software e delle operazioni ◦ Gestione continua dei client ◦ Installazione del software di sistema HP ◦ Autoriparazione delle applicazioni (capacità di identificare e riparare determinati problemi delle applicazioni) Il software Altiris Solutions offre funzionalità di distribuzione del software
HP CCM (Client Configuration Manager) (solo in determinati modelli) HP CCM consente di automatizzare la gestione del software, come ad esempio sistemi operativi, programmi, aggiornamenti, impostazioni di contenuto e configurazione, affinché la configurazione di ogni computer sia sempre corretta e aggiornata. Queste soluzioni consentono di gestire il software in modo automatico per tutto il ciclo di vita del computer.
Uso di Intel Active Management Technology (solo in determinati modelli) Intel® Active Management Technology (iAMT) consente di rilevare, riparare e proteggere le risorse di rete del computer. Grazie a iAMT è possibile gestire il computer anche quando è spento. La tecnologia iAMT è disponibile sui computer con Intel Centrino® con tecnologia vPro mobile.
Abilitazione della soluzione iAMT Per configurare le impostazioni di iAMT: NOTA: il prompt ctrl+p è visibile solo se l'opzione Prompt Setup AMT è attivata in Computer Setup. 1. Accendere o riavviare il computer. 2. Prima dell'avvio di Windows, premere ctrl+p. NOTA: se non si preme ctrl+p al momento giusto, è necessario ripetere i punti 1 e 2 per accedere all'utility di configurazione MEBx. 3. Immettere la password di ME. La password predefinita è admin. Viene aperta l'utility di configurazione MEBx.
Opzione Operazione SOL/IDE-R Disabilitare/abilitare il controllo per l'avvio remoto dal dischetto IDE o dal CD-ROM e assegnare un nome utente e una password. Criterio password Imposta le opzioni per controllare i requisiti per la password di rete e la password MEBx. Aggiornamento firmware sicuro Disabilitare/abilitare o disabilitare l'aggiornamento remoto del firmware. Imposta TR Imposta l'orologio in tempo reale. Timeout idle Imposta un valore di timeout.
A Trasporto del computer Per trasportare e spedire il computer, attenersi ai seguenti suggerimenti: ● Preparare il computer al trasporto o alla spedizione: ◦ Eseguire il backup delle informazioni. ◦ Rimuovere tutti i dischi ottici e le schede di memoria esterne, ad esempio le schede digitali.
da adottare nell'uso di un particolare dispositivo, chiedere l'autorizzazione a utilizzarlo prima di accenderlo. ● Se si deve viaggiare su un volo internazionale, seguire i suggerimenti riportati di seguito: ◦ Controllare le norme doganali sui computer vigenti in ciascun Paese o regione dell'itinerario previsto. ◦ Verificare i requisiti del cavo di alimentazione e dell'adattatore per ogni Paese/regione in cui si intende utilizzare il computer. Tensione, frequenza e tipo di spina possono variare.
B Risorse per la risoluzione dei problemi ● Accedere ai collegamenti al sito Web e a ulteriori informazioni sul computer tramite Guida e supporto tecnico. Selezionare Start > Guida in linea e supporto tecnico. NOTA: alcuni strumenti di controllo e di riparazione richiedono una connessione Internet. Gli strumenti aggiuntivi resi disponibili da HP non richiedono l'accesso a Internet. ● Contattare l'assistenza clienti all'indirizzo http://www.hp.com/go/contactHP.
C Scarica elettrostatica Per scarica elettrostatica si intende il rilascio di elettricità statica quando due oggetti entrano in contatto, ad esempio la scossa che si riceve quando si cammina sulla moquette e si tocca il pomello metallico di una porta. Una scarica di elettricità statica prodotta dalle dita o da altri conduttori elettrostatici può danneggiare i componenti elettronici. Per impedire danni al computer o a un'unità oppure perdita di informazioni, adottare le precauzioni riportate di seguito.
Indice analitico Simboli/Numerici 1394, collegamento del cavo 16 bit, schede PC Card 37 32 bit, schede PC Card 37 46 A Accensione e spegnimento dei dispositivi wireless 4 Adattatore CA, test 35 Adattatore Ethernet USB HP, collegamento 15 Aggancio, connettore 49 Aggiornamenti critici, software 72 Aggiornamenti, software 91 Alimentazione batteria 29 opzioni 25 risparmio 33 Alimentazione CA esterna, uso 33 Alta definizione, collegamento dispositivi 22, 23 Altiris Deployment Solutions 90 Arresto del computer
Dispositivi eSATA collegamento 47 Dispositivi esterni 48 Dispositivi esterni opzionali, uso 48 Dispositivi USB descrizione 43 Dispositivi wireless, accensione e spegnimento 4 Dispositivo di avvio, scheda di rete interna 85 Dispositivo di avvio, scheda di rete interna (NIC) 86 Dispositivo USB collegamento 44 Driver 38 E eSATA, collegamento del cavo 47 eSATA, dispositivi definizione 46 rimozione 47 ExpressCard configurazione 40 definizione 40 inserimento 41 rimozione 42 rimozione dell'inserto protettivo 41 G
connessione a rete esistente 6 Protezione 8 Rete wireless esistente, connessione 6 Risorse per la risoluzione dei problemi 99 Risparmio di energia 33 S Scarica elettrostatica 100 Scheda digitale formati supportati 36 inserimento 36 rimozione 37 Schede PC Card configurazione 37 descrizione 37 inserimento 39 rimozione 40 rimozione dell'inserto protettivo 39 software e driver 38 tipi supportati 37 Schede PC Card Zoomed Video 37 SIM inserimento 9 rimozione 10 Sistema che non risponde 24 Siti Web HP System Softw