HP ProBook Notebook User Guide - Windows Vista
Table Of Contents
- Funzionalità
- Identificazione hardware
- Identificazione delle etichette
- Wireless, modem e rete locale
- Utilizzo delle periferiche wireless (solo alcuni modelli)
- Utilizzo di una rete WLAN
- Uso di HP Mobile Broadband (solo alcuni modelli)
- Utilizzo delle periferiche wireless Bluetooth (solo alcuni modelli)
- Risoluzione dei problemi di connessione wireless
- Utilizzo del modem (solo in determinati modelli)
- Connessione a una rete LAN
- Dispositivi di puntamento e tastiera
- Uso dei dispositivi di puntamento
- Utilizzo della tastiera
- Uso dei tasti di scelta rapida
- Visualizzazione delle informazioni di sistema
- Avvio della modalità di sospensione
- Diminuzione della luminosità dello schermo
- Aumento della luminosità dello schermo
- Commutazione dell'immagine su schermo
- Apertura dell'applicazione di posta elettronica predefinita
- Apertura del browser Web predefinito
- Disattivazione dell’audio dell’altoparlante
- Diminuzione dell’audio dell’altoparlante
- Aumento dell’audio dell’altoparlante
- Riproduzione del brano o del capitolo precedente di un CD audio o di un DVD
- Avvio, sospensione o ripresa della riproduzione di un CD audio o di un DVD
- Riproduzione del brano o del capitolo successivo di un CD audio o di un DVD
- Uso dei tasti di scelta rapida
- Uso di QuickLook
- Uso di QuickWeb
- Uso del tastierino numerico incorporato
- Uso di un tastierino numerico esterno opzionale
- Pulizia di TouchPad e tastiera
- Applicazioni e supporti multimediali
- Funzionalità multimediali
- Software multimediale
- Audio
- Video
- Unità ottica (solo in determinati modelli)
- Identificazione dell'unità ottica installata
- Utilizzo dei dischi ottici (CD, DVD e BD)
- Selezione del disco corretto (CD, DVD e BD)
- Riproduzione di CD, DVD o BD
- Configurazione di AutoPlay
- Modifica delle impostazioni della regione per i DVD
- Rispetto delle norme sul copyright
- Copia di CD o DVD
- Creazione (masterizzazione) di CD, DVD o BD
- Rimozione di un disco ottico (CD, DVD o BD)
- Risoluzione dei problemi
- Il vassoio del disco ottico non si apre e non consente di rimuovere un CD, DVD o BD
- Il computer non riconosce l'unità ottica
- Prevenzione delle interruzioni di riproduzione
- Il disco non viene riprodotto
- Il disco non viene riprodotto automaticamente
- Il film si interrompe, viene riprodotto in modo casuale o vengono saltate delle scene
- Il film non è visibile su un display esterno
- La masterizzazione di un disco non si avvia, oppure si arresta prima del completamento
- Occorre reinstallare un driver del dispositivo
- Webcam
- Risparmio energia
- Impostazione delle opzioni di risparmio energia
- Uso dell'alimentazione CA esterna
- Uso dell'alimentazione a batteria
- Individuare le informazioni sulla batteria in Guida e supporto tecnico
- Uso del controllo della batteria
- Visualizzazione della carica residua della batteria
- Inserimento o rimozione della batteria
- Caricamento della batteria
- Ottimizzazione della durata di carica della batteria
- Gestione dei livelli di batteria scarica
- Identificazione dei livelli di batteria scarica
- Risoluzione del livello di batteria scarica
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando è disponibile l'alimentazione esterna
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando è disponibile una batteria carica
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando non è disponibile una fonte di alimentazione
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando non è possibile uscire dalla modalità sospensio ...
- Calibrazione della batteria
- Risparmio della batteria
- Conservazione della batteria
- Smaltimento della batteria usata
- Sostituzione della batteria
- Test dell'adattatore CA
- Arresto del computer
- Unità
- Dispositivi esterni
- Schede di memoria esterne
- Moduli di memoria
- Protezione
- Protezione del computer
- Utilizzo di password
- Impostazione delle password in Windows
- Impostazione delle password in Computer Setup (Impostazione del computer)
- Password amministratore del BIOS
- Utilizzo della password DriveLock di Computer Setup (Impostazione del computer)
- Utilizzo della password DriveLock automatica di Computer Setup (Impostazione del computer)
- Uso delle funzionalità di protezione in Computer Setup (Impostazione del computer)
- Uso di software antivirus
- Uso di software firewall
- Installazione degli aggiornamenti più importanti
- Uso di HP ProtectTools Security Manager (solo in determinati modelli)
- Installazione di un cavo di sicurezza
- Aggiornamenti del software
- Backup e ripristino
- Impostazione del computer
- MultiBoot
- Gestione e stampa
- Indice analitico

Aggiunta di nuove località durante i viaggi
Per impostazione predefinita, l'unica impostazione relativa alla località disponibile per il modem è quella
corrispondente al Paese in cui è stato acquistato il computer. Quando ci si reca in altri Paesi, impostare
il modem interno su una località che segua gli standard operativi del Paese in cui si utilizza abitualmente
il modem.
Le nuove impostazioni relative alla località vengono salvate dal computer. È quindi possibile passare
da un'impostazione all'altra in qualsiasi momento. È possibile aggiungere più impostazioni di località
per qualsiasi Paese.
ATTENZIONE: per non perdere le impostazioni del proprio Paese, non eliminare le impostazioni
correnti del modem. Per abilitare l'utilizzo del modem in altri Paesi mantenendo la configurazione
corrente, aggiungere una nuova configurazione per ogni località in cui si desidera utilizzare il modem.
ATTENZIONE: per evitare di configurare il modem secondo una modalità che viola le leggi e le
normative sulle telecomunicazioni del Paese che si intende visitare, selezionare il Paese in cui si trova
il computer. Se il Paese selezionato non è corretto, il modem potrebbe non funzionare correttamente.
Per aggiungere un'impostazione relativa a una località per il modem, procedere come segue:
1. Selezionare Start > Pannello di controllo > Hardware e suoni > Opzioni modem e telefono.
2. Fare clic sulla scheda Regole di composizione.
3. Fare clic su Nuovo. Viene visualizzata la finestra Nuova località.
4. Nella casella Nome località digitare un nome (ad esempio "Casa" o "Lavoro") per la nuova
impostazione.
5. Selezionare un Paese o una regione valida dall'elenco a discesa Paese. Se si seleziona un Paese
o una regione non supportata dal modem, per impostazione predefinita viene visualizzata la
selezione del Paese/regione relativa agli
Stati Uniti
o al
Regno Unito
.
6. Immettere il prefisso, il codice operatore (se necessario) e il numero per l'accesso a una linea
esterna (se necessario).
7. Accanto a Composizione, fare clic su A frequenza o A impulsi.
8. Fare clic su OK per salvare la nuova impostazione della località. Viene visualizzata la finestra
Opzioni modem e telefono.
9. Eseguire una delle seguenti operazioni:
●
Per impostare la nuova località come corrente, fare clic su OK.
●
Per selezionare un'altra località come corrente, selezionare la località desiderata tra quelle
elencate in Località e quindi fare clic su OK.
NOTA: è possibile utilizzare la procedura precedente per aggiungere le impostazioni relative alla
località per luoghi all'interno del proprio Paese, oltre che per luoghi all'interno di Paesi esteri. Ad
esempio, è possibile aggiungere un'impostazione denominata "Lavoro" comprendente le regole di
composizione per accedere a una linea esterna.
32 Capitolo 2 Wireless, modem e rete locale