HP ProtectTools User Guide - Windows XP, Windows Vista, Windows 7
NOTA: Se l'amministratore di Windows ha attivato la Protezione preavvio in HP ProtectTools Security
Manager, l'accesso al computer verrà eseguito immediatamente dopo l'accensione, piuttosto che nella
schermata di accesso di Drive Encryption.
1. Fare clic sul proprio nome utente e immettere la password di Windows oppure il PIN Java™ Card,
o ancora passare il dito registrato.
2. Fare clic su OK.
NOTA: Se si utilizza una chiave di ripristino per l'accesso tramite la schermata di accesso di Drive
Encryption, verrà inoltre richiesto di selezionare il proprio nome utente e immettere la password nella
schermata di accesso a Windows.
Protezione dei dati tramite crittografia del disco rigido
Utilizzare l'installazione guidata di HP ProtectTools per proteggere i dati crittografando il disco rigido:
1. In Security Manager, fare clic su Guida introduttiva, quindi sull'icona Installazione di Security
Manager. Verrà avviata la dimostrazione delle funzioni di Security Manager. (È inoltre possibile
avviare Security Manager dalla pagina Drive Encryption).
2. Nel riquadro di sinistra, fare clic su Drive Encryption, quindi su Gestione crittografia.
3. Fare clic su Cambia crittografia.
4. Selezionare le unità da crittografare.
NOTA: Si consiglia di crittografare l'unità disco rigido.
Visualizzazione dello stato di crittografia
Gli utenti possono visualizzare lo stato della crittografia da HP ProtectTools Security Manager.
NOTA: Per cambiare lo stato della crittografia dell'unità è necessario utilizzare la Console
amministrativa di HP ProtectTools.
1. Aprire HP ProtectTools Security Manager.
2. In Dati personali, fare clic su Stato crittografia.
Se Drive Encryption è attivato, viene visualizzato uno dei seguenti codici di stato:
●
Attivo
●
Inattivo
●
Non crittografata
●
Crittografata
●
Crittografia in corso
●
Decrittografia in corso
Durante le operazioni di crittografia o decrittografia dell'unità disco rigido, una barra di
avanzamento mostra la percentuale di completamento e il tempo rimanente per il completamento
del processo.
Attività generali 43