HP ProtectTools User Guide - Windows XP, Windows Vista, Windows 7

Per inviare un messaggio e-mail crittografato con un documento allegato firmato o crittografato di
Microsoft Office, procedere come segue:
1. In Microsoft Outlook, fare clic su Nuovo o Rispondi.
2. Digitare il messaggio e-mail.
3. Allegare il documento di Microsoft Office.
4. Per istruzioni dettagliate, fare riferimento alla sezione
Crittografia e invio di un messaggio e-mail
a pagina 55.
Visualizzazione di un documento firmato di Microsoft Office
NOTA: Non è necessario disporre di un certificato di Privacy Manager per poter visualizzare un
documento firmato di Microsoft Office.
Quando si apre un documento firmato di Microsoft Office, viene visualizzata un'icona di firma digitale
nella barra di stato al fondo della finestra documento.
1. Fare clic sull'icona firme digitali per attivare/disattivare la visualizzazione della finestra di dialogo
Firme, che mostra il nome di tutti gli utenti che hanno firmato il documento e la data di ogni firma.
2. Per visualizzare ulteriori informazioni su ogni firma, fare clic con il pulsante destro del mouse nella
finestra di dialogo Firme e selezionare Signature Details (Dettagli firma).
Visualizzazione di un documento crittografato di Microsoft Office
Per visualizzare un documento crittografato di Microsoft Office da un altro computer, è necessario che
Privacy Manager sia installato su quel computer. Inoltre, è necessario ripristinare il certificato di Privacy
Manager utilizzato per crittografare il file.
Un contatto attendibile che desidera visualizzare un documento crittografato di Microsoft Office dovrà
disporre di un certificato di Privacy Manager e di Privacy Manager installato nel computer. Inoltre, il
contatto attendibile deve essere selezionato dal proprietario del documento crittografato di Microsoft
Office.
Utilizzo di Privacy Manager in Windows Live Messenger
Privacy Manager aggiunge le seguenti funzionalità di comunicazione protetta a Windows Live
Messenger:
Chat protetta: i messaggi vengono trasmessi mediante SSL/TLS (Secure Sockets Layer/
Transport Layer Security) sul protocollo XML, la stessa tecnologia che garantisce protezione alle
transazioni di e-commerce.
Identificazione destinatario: è possibile verificare la presenza e l'identità di una persona prima
di inviare un messaggio.
Messaggi firmati: è possibile firmare elettronicamente i messaggi. Quindi, se il messaggio viene
alterato, verrà contrassegnato come non valido quando il destinatario lo riceve.
Funzione mostra/nascondi: è possibile nascondere uno o tutti i messaggi nella finestra Privacy
Manager Chat. È possibile anche inviare un messaggio il cui contenuto è nascosto. Per visualizzare
il messaggio sarà richiesta l'autenticazione.
Attività generali 59