HP LaserJet Managed MFP E72525, E72530, E72535 HP LaserJet Managed Flow MFP E72525, E72530, E72535 HP Color LaserJet Managed MFP E77822, E77825, E77830 HP Color LaserJet Managed Flow MFP E77822, E77825, E77830 Guida per l’utente www.hp.com/videos/a3 www.hp.com/support/ljE72500mfp www.hp.
HP LaserJet Managed MFP E72525, E72530, E72535, HP LaserJet Managed Flow MFP E72525, E72530, E72535, HP Color LaserJet Managed MFP E77822, E77825, E77830, HP Color LaserJet Managed Flow MFP E77822, E77825, E77830 Guida per l’utente
Copyright e licenza Marchi © Copyright 2019 HP Development Company, L.P. Adobe®, Adobe Photoshop®, Acrobat®e PostScript® sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated. La riproduzione, l'adattamento o la traduzione senza autorizzazione scritta sono vietati, salvo nei casi consentiti dalle leggi sul copyright vigenti. Le informazioni contenute nella presente documentazione sono soggette a modifica senza preavviso.
Sommario 1 Panoramica della stampante .................................................................................................................................................................. 1 Icone di avvertenza .................................................................................................................................................................. 1 Rischio di scosse elettriche ..............................................................................................
Stampa di buste ................................................................................................................................................. 39 Orientamento delle buste ................................................................................................................................ 39 Caricamento e stampa di etichette .....................................................................................................................................
Creazione di un processo memorizzato (Windows) ..................................................................................... 69 Creazione di un processo memorizzato (macOS) ........................................................................................ 70 Stampa di un processo memorizzato ............................................................................................................ 71 Eliminazione di un processo memorizzato .....................................................
Configurazione di Scansione su cartella di rete .............................................................................................................. 102 Introduzione ..................................................................................................................................................... 102 Operazioni preliminari ....................................................................................................................................
Uso delle soluzioni aziendali HP JetAdvantage .............................................................................................................. 140 Altre attività di scansione ................................................................................................................................................... 141 7 Fax .....................................................................................................................................................................
Uso del Server Web incorporato HP (EWS) per impostare la password ............................ 169 Uso delle credenziali di accesso dell'utente nel pannello di controllo della stampante . 169 Sicurezza IP ...................................................................................................................................................... 170 Supporto crittografia: disco rigido protetto ad alte prestazioni HP ........................................................ 170 Blocco del formatter ..
Introduzione ..................................................................................................................................................... 194 Risoluzione dei problemi di qualità di stampa ............................................................................................ 195 Stampa da un programma software differente ..................................................................... 195 Controllo dell'impostazione relativa al tipo di carta per il processo di stampa .....
Metodo due: attivare la porta USB dal server Web HP incorporato (solo stampanti connesse alla rete) ................................................................................................................................................................... 215 Indice analitico ..........................................................................................................................................................................................
1 Panoramica della stampante In queste sezioni è possibile vedere la posizione delle funzioni sulla stampante, le specifiche fisiche e tecniche della stampante e la posizione in cui è possibile trovare le informazioni per la configurazione. ● Icone di avvertenza ● Rischio di scosse elettriche ● Viste della stampante ● Specifiche della stampante ● Configurazione dell'hardware della stampante e installazione del software Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/a3.
2 ● Attenzione. Superficie bollente ● Attenzione. Mantenere le parti del corpo lontane dai componenti mobili ● Attenzione.
Rischio di scosse elettriche Leggere queste informazioni importanti sulla sicurezza. ● Leggere e comprendere queste dichiarazioni sulla sicurezza per evitare il rischio di scosse elettriche. ● Per ridurre il rischio di lesioni personali causate da incendi o scosse elettriche durante l'uso di questo prodotto, attenersi alle precauzioni di sicurezza fondamentali. ● Leggere e comprendere tutte le istruzioni contenute nella Guida dell'utente. Osservare le avvertenze e le istruzioni riportate sul prodotto.
Viste della stampante Individuare le funzioni principali sulla stampante e sul pannello di controllo. ● Vista anteriore della stampante ● Vista posteriore della stampante ● Porte di interfaccia ● Vista del pannello di controllo Vista anteriore della stampante Individuare le funzioni sulla parte anteriore della stampante. Figura 1-1 Vista anteriore della stampante 1 2 3 4 15 caps lock shift 14 A Z @ S X alt D C F V G B H N J M alt K , L .
Elemento Descrizione 5 Scomparto di uscita 6 Pulsante di accensione/spegnimento 7 Sportello destro, che consente l'accesso per l'eliminazione degli inceppamenti 8 Vassoio 1 9 Sportello anteriore, che consente l'accesso alle cartucce del toner 10 Connettore di alimentazione 11 Vassoio 2 12 Vassoio 3 13 Tastiera retrattile (solo modelli Flow) 14 Alloggiamento per integrazione hardware (HIP) per il collegamento di accessori e dispositivi di terze parti 15 Porta USB diretta Inserire un'un
Figura 1-2 Vista posteriore della stampante 1 2 3 Elemento Descrizione 1 Coperchio formatter 2 Porte di interfaccia 3 Etichetta numero di serie e numero prodotto Porte di interfaccia Individuare le porte interfaccia sul formatter della stampante.
Figura 1-3 Vista delle porte di interfaccia 1 2 3 4 Elemento Descrizione 1 Porte host USB per il collegamento di dispositivi USB esterni (queste porte possono essere chiuse) NOTA: ITWW Per la stampa USB diretta, utilizzare la porta USB accanto al pannello di controllo. 2 Alloggiamento per blocco con cavo di sicurezza 3 Porta di rete (RJ-45) Ethernet LAN (Local area network) 4 Porta di stampa USB 2.
Vista del pannello di controllo Il pannello di controllo consente di accedere alle funzioni della stampante e indica lo stato attuale della stampante. ● Come utilizzare il pannello di controllo con schermo a sfioramento NOTA: inclinare il pannello di controllo per una più facile visualizzazione. La schermata iniziale consente di accedere alle funzioni della stampante e ne indica lo stato attuale. Tornare alla schermata iniziale in qualsiasi momento toccando il pulsante Home .
Elemento Controllo Descrizione 3 Pulsante Registrazione o Uscita Toccare il pulsante Registrazione per accedere alle funzionalità protette. Toccare il pulsante Uscita per annullare la registrazione della stampante. Vengono ripristinate tutte le impostazioni predefinite per le opzioni della stampante. NOTA: questo pulsante viene visualizzato solo se l'amministratore ha configurato la stampante per richiedere l'autorizzazione per accedere alle funzioni.
10 Azione Descrizione Esempio Toccare Toccare un elemento sullo schermo per selezionarlo o per aprire il menu corrispondente. Inoltre, quando si scorrono i menu, toccare brevemente lo schermo per interrompere lo scorrimento. Toccare l'icona Impostazioni per aprire l'app Impostazioni. Scorrimento orizzontale Toccare lo schermo, quindi spostare il dito orizzontalmente per scorrere lo schermo da un lato all'altro. Scorrere fino a quando non viene visualizzata l'app Impostazioni.
Specifiche della stampante Esaminare le specifiche hardware, software e ambientali della stampante in questa sezione. ● Specifiche tecniche ● Sistemi operativi supportati ● Dimensioni della stampante ● Consumo energetico, specifiche elettriche ed emissioni acustiche ● Intervallo dell'ambiente di funzionamento IMPORTANTE: Le specifiche riportate di seguito sono corrette al momento della pubblicazione, ma sono soggette a modifiche. Per informazioni aggiornate, vedere http://www.hp.
Tabella 1-1 Specifiche tecniche della stampante - modelli E77822, E77825, E77830 (continuazione) Numero modello E77822dn Flow E77822z E77825dn Flow E77825z E77830dn Flow E77830z Numero prodotto X3A78A X3A77A X3A81A X3A80A X3A84A X3A83A Accessorio di finitura cucitrice/raccoglitore Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Accessorio di finitura per la creazione opuscoli Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Accessorio di finitura interno O
Tabella 1-1 Specifiche tecniche della stampante - modelli E77822, E77825, E77830 (continuazione) Numero modello E77822dn Flow E77822z E77825dn Flow E77825z E77830dn Flow E77830z Numero prodotto X3A78A X3A77A X3A81A X3A80A X3A84A X3A83A Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale 6 GB di memoria di base Incluso Non incluso Incluso Non incluso Incluso Non incluso 7 GB di memoria di base Non incluso Incluso Non incluso Incluso Non incluso Incluso Disco rigido s
Tabella 1-1 Specifiche tecniche della stampante - modelli E77822, E77825, E77830 (continuazione) Numero modello E77822dn Flow E77822z E77825dn Flow E77825z E77830dn Flow E77830z Numero prodotto X3A78A X3A77A X3A81A X3A80A X3A84A X3A83A Incluso Incluso Incluso Incluso Incluso Incluso Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Scansiona 80 pagine al minuto (ppm) nel formato carta A4 e Letter Incluso Non incluso Incluso Non incluso Incluso Non incluso Scansiona
Tabella 1-1 Specifiche tecniche della stampante - modelli E77822, E77825, E77830 (continuazione) Numero modello E77822dn Flow E77822z E77825dn Flow E77825z E77830dn Flow E77830z Numero prodotto X3A78A X3A77A X3A81A X3A80A X3A84A X3A83A Orientamento automatico della pagina per pagine che includono almeno 100 caratteri di testo Incluso Incluso Incluso Incluso Incluso Incluso Regolazione automatica del tono che consente di impostare contrasto, luminosità e rimozione dello sfondo per ogni p
Tabella 1-2 Specifiche tecniche della stampante - modelli E72525, E72530, E72535 (continuazione) Numero modello E72525dn Flow E72525z E72530dn Flow E72530z E72535dn Flow E72535z Numero prodotto X3A60A X3A59A X3A63A X3A62A X3A66A X3A65A Accessorio di finitura cucitrice/raccoglitore Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Accessorio di finitura per la creazione opuscoli Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Accessorio di finitura interno O
Tabella 1-2 Specifiche tecniche della stampante - modelli E72525, E72530, E72535 (continuazione) Numero modello E72525dn Flow E72525z E72530dn Flow E72530z E72535dn Flow E72535z Numero prodotto X3A60A X3A59A X3A63A X3A62A X3A66A X3A65A Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale 6 GB di memoria di base Incluso Non incluso Incluso Non incluso Incluso Non incluso 7 GB di memoria di base Non incluso Incluso Non incluso Incluso Non incluso Incluso Disco rigido s
Tabella 1-2 Specifiche tecniche della stampante - modelli E72525, E72530, E72535 (continuazione) Numero modello E72525dn Flow E72525z E72530dn Flow E72530z E72535dn Flow E72535z Numero prodotto X3A60A X3A59A X3A63A X3A62A X3A66A X3A65A Incluso Incluso Incluso Incluso Incluso Incluso Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Scansiona 80 pagine al minuto (ppm) nel formato carta A4 e Letter Incluso Non incluso Incluso Non incluso Incluso Non incluso Scansiona
Tabella 1-2 Specifiche tecniche della stampante - modelli E72525, E72530, E72535 (continuazione) Numero modello E72525dn Flow E72525z E72530dn Flow E72530z E72535dn Flow E72535z Numero prodotto X3A60A X3A59A X3A63A X3A62A X3A66A X3A65A Orientamento automatico della pagina per pagine che includono almeno 100 caratteri di testo Incluso Incluso Incluso Incluso Incluso Incluso Regolazione automatica del tono che consente di impostare contrasto, luminosità e rimozione dello sfondo per ogni p
Tabella 1-3 Driver di stampa e sistemi operativi supportati Sistema operativo Driver di stampa installato (per Windows o il programma di installazione sul Web per macOS) Windows 7 a 32 e 64 bit Il driver di stampa specifico della stampante "HP PCL 6" è installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software. Windows 8 a 32 e 64 bit Il driver di stampa specifico della stampante "HP PCL 6" è installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software.
NOTA: per ulteriori informazioni sui sistemi operativi client e server e il supporto per il driver HP UPD per questa stampante, accedere a www.hp.com/go/upd. Nella sezione Additional information (Informazioni aggiuntive), fare clic sui collegamenti. Tabella 1-4 Requisiti minimi di sistema Windows macOS ● Connessione Internet ● Connessione Internet ● Connessione USB 1.1 o 2.0 dedicata o una connessione di rete ● Connessione USB 1.1 o 2.
1 1 3 2 2 3 Tabella 1-5 Dimensioni dei modelli E77822dn, E77822z, E77825dn, E77825z, E77830dn e E77830z 1. Altezza 2. Profondità 3. Larghezza Peso Stampante completamente chiusa Stampante completamente aperta Modelli dn:877 mm Modelli dn:1.241 mm Modelli z:925 mm Modelli z:1.375 mm Modelli dn:730 mm Modelli dn:1.115 mm Modelli z:780 mm Modelli z:1.216 mm Modelli dn:568 mm Modelli dn:1.010 mm Modelli z:584 mm Modelli z:1.
Tabella 1-6 Dimensioni dei modelli E72525dn, E72525z, E72530dn, E72530z, E72535dn e E72535z (continuazione) 3. Larghezza Peso Stampante completamente chiusa Stampante completamente aperta Modelli dn:568 mm Modelli dn:1.010 mm Modelli z:584 mm Modelli z:1.026 mm Modelli dn:68,1°kg Modelli z:77,8°kg ▲ I valori sono soggetti a modifica. Per informazioni aggiornate, vedere http://www.hp.com/support/ ljE72500MFP o http://www.hp.com/support/colorljE77800MFP.
24 ● Registrazione al forum di supporto ● Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative Capitolo 1 Panoramica della stampante ITWW
2 Vassoi carta Questa sezione fornisce informazioni sul caricamento e l'uso dei vassoi della carta, incluse le modalità di caricamento degli elementi speciali quali le buste e le etichette. ● Introduzione ● Caricamento della carta nel vassoio 1 ● Caricare la carta nei vassoi 2 e 3 ● Caricamento e stampa di buste ● Caricamento e stampa di etichette Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/a3. Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione.
Caricamento della carta nel vassoio 1 Di seguito vengono fornite le istruzioni per il caricamento della carta nel vassoio 1. ● Caricamento del vassoio 1 (vassoio multifunzione) ● Orientamento della carta per il vassoio 1 ● Uso della Modalità carta intestata alternativa Caricamento del vassoio 1 (vassoio multifunzione) Questo vassoio può contenere fino a 100 fogli di carta da 75 g/m2 o 10 buste. NOTA: Selezionare il tipo di carta corretto nel driver di stampa prima di avviare la stampa.
3. Utilizzare il fermo di regolazione per far scorrere verso l'esterno le guide della carta. 4. Caricare carta nel vassoio. Accertarsi che la carta si trovi sotto la riga di riempimento sulle guide della carta. NOTA: L'altezza massima di una risma di carta è di 10 mm o di circa 100 fogli di carta 75 g/m2. 5. Utilizzando il fermo di regolazione, regolare le guide laterali in modo che tocchino leggermente la risma di carta, senza piegare i fogli.
Tabella 2-1 Orientamento della carta per il vassoio 1 Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Modalità di caricamento della carta Carta intestata o prestampata Verticale Stampa su 1 facciata Verso il basso Parte inferiore della pagina nella stampante Verso il basso Lato sinistro dell'immagine prestampata rivolto verso la stampante Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata 28 Capitolo 2 Vassoi carta Verso l'alto Bordo superiore rivo
Tabella 2-1 Orientamento della carta per il vassoio 1 (continuazione) Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Modalità di caricamento della carta Carta intestata o prestampata Verticale Verso l'alto (continua) (continua) Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata Lato destro dell'immagine prestampata rivolto verso la stampante (continua) Orizzontale Stampa su 1 facciata Verso il basso Lato sinistro dell'immagine prestampata rivolt
Tabella 2-1 Orientamento della carta per il vassoio 1 (continuazione) Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Modalità di caricamento della carta Carta intestata o prestampata Orizzontale Stampa su 1 facciata Verso il basso (continua) (continua) Preforata Verticale Parte inferiore della pagina nella stampante Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata Verso l'alto Stampa su 1 facciata Verso il basso Bordo superiore rivolto vers
Tabella 2-1 Orientamento della carta per il vassoio 1 (continuazione) Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Modalità di caricamento della carta Preforata Verticale Verso l'alto (continua) (continua) Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata Orizzontale Stampa su 1 facciata Verso il basso Fori rivolti verso la parte posteriore della stampante Fori rivolti fuori dalla stampante Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta
Uso della Modalità carta intestata alternativa La Modalità carta intestata alternativa consente di caricare nel vassoio carta intestata o prestampata sempre nello stesso modo per tutti i processi di stampa, sia per le stampe su un solo lato che per le stampe fronte/retro. Quando si utilizza questa modalità, caricare la carta come per la stampa fronte/retro automatica.
Caricare la carta nei vassoi 2 e 3 Di seguito vengono fornite le istruzioni per il caricamento della carta nei vassoi 2 e 3. ● Caricamento dei vassoi 2 e 3 ● Orientamento della carta nei vassoi 2 e 3 ● Uso della Modalità carta intestata alternativa ATTENZIONE: Non estendere più di un vassoio carta alla volta. Caricamento dei vassoi 2 e 3 Questi vassoi possono contenere fino a 520 fogli di carta da 75 g/m2 . NOTA: 1. la procedura per caricare la carta nel vassoio 2 e 3 è identica.
4. Caricare la carta nel vassoio. 5. Regolare le guide della larghezza e della lunghezza carta fino al formato carta utilizzato. Controllare la carta per verificare che le guide tocchino leggermente la risma, ma senza piegarla. NOTA: non stringere le guide contro la pila di carta. Regolarle in base alle tacche o ai contrassegni nel vassoio. NOTA: per prevenire inceppamenti, regolare le guide della carta per il formato corretto e non riempire troppo il vassoio.
Tabella 2-2 Orientamento della carta nei vassoi 2 e 3 Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Modalità di caricamento della carta Carta intestata o prestampata Verticale Stampa su 1 facciata Verso l'alto Bordo superiore nella parte posteriore del vassoio Verso l'alto Margine superiore nella parte sinistra del vassoio Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata Verso il basso Bordo superiore nella parte posteriore del vassoio NOTA: Ques
Tabella 2-2 Orientamento della carta nei vassoi 2 e 3 (continuazione) Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Modalità di caricamento della carta Carta intestata o prestampata Orizzontale Stampa su 1 facciata Verso l'alto (continua) Margine superiore nella parte sinistra del vassoio Verso l'alto Bordo superiore nella parte posteriore del vassoio Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata Verso il basso Margine superiore nella parte
Tabella 2-2 Orientamento della carta nei vassoi 2 e 3 (continuazione) Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Modalità di caricamento della carta Preforata Verticale Stampa su 1 facciata Verso l'alto Fori rivolti verso il lato sinistro del vassoio, con la parte superiore del modulo nella parte posteriore della stampante Verso l'alto Fori rivolti verso la parte posteriore del vassoio Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata Verso il
Uso della Modalità carta intestata alternativa La Modalità carta intestata alternativa consente di caricare nel vassoio carta intestata o prestampata sempre nello stesso modo per tutti i processi di stampa, sia per le stampe su un solo lato che per le stampe fronte/retro. Quando si utilizza questa modalità, caricare la carta come per la stampa fronte/retro automatica.
Caricamento e stampa di buste Per eseguire la stampa su buste, utilizzare esclusivamente il vassoio 1. Il vassoio 1 può contenere fino a 10 buste. ● Stampa di buste ● Orientamento delle buste Stampa di buste Per stampare utilizzando l'opzione di alimentazione manuale di buste, attenersi alla seguente procedura per selezionare le impostazioni corrette nel driver di stampa, quindi caricare le buste nel vassoio dopo aver inviato il processo di stampa alla stampante. 1.
Vassoio Dimensioni busta Modalità di caricamento delle buste Vassoio 1 Busta n.9, Busta n.
Caricamento e stampa di etichette Per stampare su fogli di etichette, utilizzare il vassoio 1. Il vassoio 2 e i vassoi opzionali da 550 fogli non supportano la stampa di etichette. ● Alimentazione manuale etichette ● Orientamento delle etichette Alimentazione manuale etichette Utilizzare la modalità di alimentazione manuale per il vassoio 1 per stampare su fogli di etichette. 1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa. 2.
Vassoio Modalità di caricamento delle etichette Vassoio 1 Verso il basso Parte inferiore della pagina nella stampante Vassoio 2 o 3 Verso l'alto Margine superiore nella parte sinistra del vassoio 42 Capitolo 2 Vassoi carta ITWW
3 Materiali di consumo, accessori e componenti È possibile ordinare materiali di consumo e accessori, sostituire le cartucce di toner o rimuovere e sostituire altri componenti. ● Ordinazione di materiali di consumo, accessori e componenti ● Sostituzione della cartuccia del toner ● Sostituzione dell'unità di raccolta del toner ● Sostituzione della cartuccia cucitrice. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/a3. Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione.
Ordinazione di materiali di consumo, accessori e componenti Informazioni su come ordinare materiali di consumo, accessori e componenti per la stampante. ● Ordini Ordini Contattare il rappresentante dell'assistenza Managed. Accertarsi di avere il numero del modello di prodotto, che è indicato sull'etichetta del prodotto sul retro della stampante.
Sostituzione della cartuccia del toner Se viene visualizzato un messaggio della stampante o in caso di problemi di qualità di stampa, sostituire la cartuccia del toner. ● Informazioni sulle cartucce ● Rimozione e sostituzione dalla cartuccia (modelli E77822, E77825, E77830) ● Rimozione e sostituzione dalla cartuccia (modelli E72525, E72530, E72535) Informazioni sulle cartucce Questa stampante indica quando il livello della cartuccia di toner è basso e molto basso.
46 2. Estrarre la cartuccia dalla stampante. 3. Rimuovere la nuova cartuccia del toner dalla confezione. Conservare la confezione per riciclare la cartuccia di toner usata. 4. Allineare la cartuccia del toner lungo il relativo alloggiamento, quindi inserirla nella stampante.
5. Chiudere lo sportello anteriore. 6. Inserire la cartuccia del toner usata nella confezione con la quale è stata ricevuta la nuova cartuccia. Consultare la guida al recupero inclusa per informazioni sul riciclo. Negli Stati Uniti e in Canada nella confezione viene fornita un'etichetta di spedizione prepagata. In altri Paesi/regioni, accedere all'indirizzo www.hp.com/ recycle per stampare un'etichetta di spedizione prepagata.
48 2. Rilasciare il fermo della cartuccia ed estrarre la cartuccia dalla stampante. 3. Rimuovere la nuova cartuccia del toner dalla confezione. Conservare la confezione per riciclare la cartuccia di toner usata. 4. Allineare la cartuccia del toner al relativo alloggiamento, inserirla nella stampante e bloccare il fermo.
5. Chiudere lo sportello anteriore. 6. Inserire la cartuccia del toner usata nella confezione con la quale è stata ricevuta la nuova cartuccia. Consultare la guida al recupero inclusa per informazioni sul riciclo. Negli Stati Uniti e in Canada nella confezione viene fornita un'etichetta di spedizione prepagata. In altri Paesi/regioni, accedere all'indirizzo www.hp.com/ recycle per stampare un'etichetta di spedizione prepagata.
Sostituzione dell'unità di raccolta del toner Se viene visualizzato un messaggio sulla stampante o in caso di problemi di qualità di stampa, sostituire l'unità di raccolta del toner.
3. Installare il nuovo modulo TCU premendo su entrambe le estremità fino a far scattare le linguette in posizione. 4. Chiudere lo sportello anteriore. Rimozione e sostituzione dell'unità di raccolta del toner (modelli E72525, E72530, E72535) Attenersi alla seguente procedura per sostituire l'unità di raccolta del toner (TCU). 1. ITWW Aprire lo sportello anteriore.
2. Tirare verso l'alto entrambe le estremità dell'unità di raccolta del toner per rilasciare le linguette, quindi estrarla dalla stampante. NOTA: Mantenere nella stessa posizione il modulo TCU mentre si estrae dalla stampante. In questo modo, si prevengono perdite di toner di scarto nella stampante. Una volta rimosso completamente il modulo TCU, non posizionarlo su un lato. Posizionare l'unità in verticale. 52 3.
Sostituzione della cartuccia cucitrice. Installare una nuova cartuccia della cucitrice quando la cartuccia attualmente installata è vuota.
3. Sollevare due linguette della cartuccia cucitrice, quindi sollevare per rimuovere la cartuccia cucitrice vuota dal gruppo del carrello della cartuccia cucitrice. NOTA: Non gettare il carrello della cartuccia della cucitrice. Dovrà essere riutilizzato con la nuova cartuccia della cucitrice. 4. 54 Inserire la nuova cartuccia della cucitrice nel carrello.
5. Reinstallare il carrello della cartuccia nella cucitrice premendo la maniglia colorata verso l'interno finché non scatta in posizione. 6. Chiudere lo sportello anteriore dell'unità di finitura interna. Rimozione e sostituzione della cartuccia della cucitrice dell'accessorio cucitrice/ raccoglitore Per sostituire la cartuccia della cucitrice nell'accessorio cucitrice/raccoglitore con piedistallo, attenersi alla seguente procedura. 1. ITWW Aprire lo sportello anteriore dell'unità di finitura.
2. Ruotare la manopola in senso antiorario per spostare il gruppo della cartuccia cucitrice completamente verso la parte anteriore. 3. Tenere la manopola per bloccare l'insieme della cartuccia della cucitrice, prendere la linguetta colorata sul carrello della cartuccia della cucitrice, quindi estrarre tale carrello. 4. Sollevare due linguette della cartuccia cucitrice, quindi sollevare per rimuovere la cartuccia cucitrice vuota dal gruppo del carrello della cartuccia cucitrice.
5. Inserire la nuova cartuccia della cucitrice nel carrello. 6. Tenere la manopola per bloccare l'insieme della cartuccia della cucitrice, inserire la nuova cartuccia nell'insieme, quindi premere la maniglia colorata verso l'interno finché non scatta in posizione. 7. Chiudere lo sportello anteriore dell'unità di finitura.
58 1. Aprire lo sportello anteriore dell'unità di finitura. 2. Tirare verso l'esterno l'assieme dell'unità di finitura per opuscoli finché non si arresta. 3. Estrarre le linguette colorate dal gruppo, quindi tirarle verso l'alto per rimuovere le due cartucce della cucitrice.
4. Spingere verso l'interno le due linguette blu, quindi tirare verso l'alto per aprire la parte superiore del carrello della cartuccia della cucitrice. 5. Alzare le due linguette su ciascuna cartuccia della cucitrice e tirare verso l'alto per rimuovere le cartucce vuote dai carrelli. NOTA: Non gettare i carrelli delle cartucce poiché dovranno essere riutilizzati con le nuove cartucce della cucitrice. 6.
60 8. Reinserire l'unità opuscoli nell'unità di finitura. 9. Chiudere lo sportello anteriore dell'unità di finitura.
4 Stampa Si può stampare utilizzando il software, da dispositivo mobile o da unità flash USB. ● Operazioni di stampa (Windows) ● Operazioni di stampa (macOS) ● Memorizzazione dei processi di stampa sulla stampante per stamparli in seguito o privatamente ● Stampa da un'unità flash USB ● Stampa tramite porta USB 2.0 ad alta velocità (cablata) Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/a3. Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione.
Operazioni di stampa (Windows) Attività comuni di stampa per gli utenti Windows. ● Come eseguire la stampa (Windows) ● Stampa fronte/retro automatica (Windows) ● Stampa fronte/retro manuale (Windows) ● Stampa di più pagine per foglio (Windows) ● Selezione del tipo di carta (Windows) ● Altre attività di stampa Come eseguire la stampa (Windows) Utilizzare l'opzione Stampa da un'applicazione software per selezionare la stampante e le opzioni di base per il processo di stampa.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software. in Windows 10, 8.1 e 8, queste applicazioni presentano un layout diverso con funzioni differenti da ciò che è descritto qui in basso per le applicazioni desktop. Per accedere alla funzione di stampa da un'applicazione della schermata Start, completare i seguenti passaggi: ● Windows 10: selezionare Stampa, quindi selezionare la stampante. ● Windows 8.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software. in Windows 10, 8.1 e 8, queste applicazioni presentano un layout diverso con funzioni differenti da ciò che è descritto qui in basso per le applicazioni desktop. Per accedere alla funzione di stampa da un'applicazione della schermata Start, completare i seguenti passaggi: ● Windows 10: selezionare Stampa, quindi selezionare la stampante. ● Windows 8.
Altre attività di stampa Individuare le informazioni sul Web per l'esecuzione di operazioni di stampa comuni. Visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljE72500MFP o http://www.hp.com/support/ colorljE77800MFP.
Operazioni di stampa (macOS) Stampa tramite il software di stampa HP per macOS, incluse le modalità di stampa fronte/retro o stampa di più pagine per foglio.
4. Selezionare un'opzione di rilegatura dall'elenco a discesa Fronte/retro. 5. Fare clic sul pulsante Stampa. Stampa manuale su entrambi i lati (macOS) Utilizzare questa procedura per le stampanti non dotati di duplexer automatico oppure se si desidera stampare su carta non supportata dal duplexer. NOTA: Questa funzione è disponibile se si installa il driver di stampa HP. Potrebbe non essere disponibile se si utilizza AirPrint. 1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa. 2.
Selezione del tipo di carta (macOS) Quando si stampa da un'applicazione utilizzando l'opzione Stampa, è possibile impostare il tipo di carta da usare per il processo di stampa. Ad esempio, se il tipo di carta predefinito è Letter, ma per un processo di stampa si usa un altro tipo di carta diversa, selezionare quel tipo di carta specifico. 1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa. 2. Selezionare la stampante. 3.
Memorizzazione dei processi di stampa sulla stampante per stamparli in seguito o privatamente Memorizzazione i processi di stampa nella memoria della stampante per stamparli in seguito.
5. ● Quick Copy (Copia veloce): consente di stampare il numero di copie desiderato e salvare una copia del processo nella memoria della stampante per stamparla in un secondo momento. ● Processo memorizzato: consente di memorizzare un processo sulla stampante, in modo che altri utenti possano stamparlo in qualsiasi momento. Per questa modalità di memorizzazione dei processi, è possibile selezionare una delle opzioni Rendi processo privato/protetto.
Selezionare l'opzione che si desidera utilizzare quando viene creato un processo il cui nome è uguale a quello di un altro processo. ● Aggiungi (1-99) a nome processo: aggiungere un numero univoco alla fine del nome del processo. ● Sostituisci file esistente: sovrascrivere il processo memorizzato esistente con quello nuovo. 6. Se è stata selezionata l'opzione Processo memorizzato o Processo personale nell'elenco a discesa Modalità, è possibile proteggere il processo con un PIN.
Eliminazione di un processo memorizzato È possibile eliminare i documenti che sono stati salvati sulla stampante quando non sono più necessari. È anche possibile regolare il numero massimo di processi che la stampante può memorizzare. ● Eliminazione di un processo memorizzato sulla stampante ● Modifica del limite di processi memorizzati Eliminazione di un processo memorizzato sulla stampante Utilizzare il pannello di controllo per eliminare un processo memorizzato nella memoria della stampante. 1.
Stampa da un'unità flash USB Questa stampante consente un semplice accesso alla stampa USB per stampare velocemente i file senza inviarli dal computer. ● Abilitazione della porta USB per la stampa ● Stampa di documenti da USB La stampante supporta unità flash USB standard sulla porta USB vicino al pannello di controllo. Supporta i seguenti tipi di file: ITWW ● .pdf ● .prn ● .pcl ● .ps ● .
Abilitazione della porta USB per la stampa Per impostazione predefinita, la porta USB è disattivata. Prima di utilizzare questa funzione, attivare la porta USB.
1. Inserire un'unità flash USB nella porta USB diretta. NOTA: La porta potrebbe essere coperta. Per alcune stampanti si apre il coperchio. Per altre stampanti è necessario rimuovere il coperchio sollevandolo. 2. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, accedere all'applicazione Stampa e selezionare l'icona Stampa. 3. Selezionare Stampa da unità USB. 4. Selezionare Scegli, quindi il nome del documento da stampare, infine Seleziona.
Stampa tramite porta USB 2.0 ad alta velocità (cablata) La stampante è dotata di una porta USB 2.0 ad alta velocità per la stampa USB cablata. La porta si trova nell'area delle porte di interfaccia ed è disattivata per impostazione predefinita. ● Metodo uno: attivare la porta USB 2.0 ad alta velocità dai menu del pannello di controllo della stampante ● Metodo due: attivare la porta USB 2.0 ad alta velocità dal server Web incorporato HP (solo stampanti connesse alla rete) Per attivare la porta USB 2.
6. ITWW ● Abilita dispositivo USB ● Abilita plug and play USB host Fare clic su Applica. Stampa tramite porta USB 2.
78 Capitolo 4 Stampa ITWW
5 Copia In queste sezioni viene illustrato come effettuare copie con la stampante, copiare un documento fronte/retro e trovare altre attività di copia sul Web. ● Copia ● Copia su entrambi i lati (fronte/retro) ● Altre attività di copia Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/a3. Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere http://www.hp.com/support/ljE72500MFP o http://www.hp.com/support/colorljE77800MFP.
5. Impostare le opzioni contrassegnate da un triangolo giallo prima di utilizzare la funzione di anteprima. NOTA: dopo la scansione dell'anteprima, queste opzioni vengono rimosse dall'elenco principale delle Opzioni e vengono riepilogate nell'elenco delle Opzioni di prescansione. Per modificare una di queste opzioni, eliminare l'anteprima e iniziare di nuovo. L'uso della funzione di anteprima è opzionale. 6. Toccare il riquadro destro della schermata per visualizzare l'anteprima del documento.
Copia su entrambi i lati (fronte/retro) Copiate o stampare su entrambi i lati del foglio di carta. 1. Posizionare il documento rivolto verso il basso sul vetro dello scanner oppure posizionarlo nell'alimentatore documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto, quindi regolare le guide della carta in base al documento. 2. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, accedere all'applicazione Copia e selezionare l'icona Copia. 3.
Utilizzare questi pulsanti per passare dalla vista pagine affiancate alla vista miniatura. Nella vista miniatura sono disponibili più opzioni rispetto alla vista pagine affiancate. Utilizzare questi pulsanti per ingrandire o ridurre la pagina selezionata. NOTA: selezionare solo una pagina alla volta per utilizzare questi pulsanti. Utilizzare questo pulsante per ruotare la pagina di 180 gradi. NOTA: questo pulsante è disponibile solo nella visualizzazione anteprima.
ITWW ● Copia o scansione di pagine di libri e altri documenti rilegati ● Copia di documenti con formato misto ● Copia o scansione di entrambi i lati di un documento di identificazione ● Copia o scansione di un documento in formato opuscolo Altre attività di copia 83
84 Capitolo 5 Copia ITWW
6 Scansione Effettuare la scansione utilizzando il software oppure direttamente su un'e-mail, un'unità flash USB, una cartella di rete o un'altra destinazione.
Configurazione di Scansione su e-mail La stampante ha una funzione che consente di eseguire la scansione di un documento e inviarlo a uno o più indirizzi e-mail.
Passaggio 1: accedere al server Web incorporato (EWS) HP Aprire il server Web incorporato per avviare il processo di configurazione. 1. Nella schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, toccare l'icona Informazioni toccare l'icona Rete per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host. , quindi 2. Aprire un browser Web e nella barra degli indirizzi digitare l'indirizzo IP o il nome host esattamente come viene visualizzato sul pannello di controllo della stampante.
4. Se nella rete è richiesto un DNS, nella sezione Suffisso dominio TCP/IP, verificare che sia elencato il suffisso DNS per il client e-mail utilizzato. I suffissi DNS hanno il seguente formato: nomeazienda.com, gmail.com e altro. NOTA: 88 se il suffisso del nome di dominio non è impostato, utilizzare l'indirizzo IP. 5. Fare clic su Applica. 6. Fare clic su OK.
Passo 3: configurare la funzione Invia a e-mail I due metodi per configurare l'opzione Invia a e-mail sono la Configurazione guidata e-mail per configurazioni di base e Configurazione e-mail per configurazioni avanzate.
Opzione 2: Cerca rete per server di posta in uscita a. Selezionare Cerca rete per server di posta in uscita, quindi fare clic su Avanti. b. Selezionare il server appropriato dall'elenco Configura server e-mail (SMTP), quindi fare clic su Avanti. c. Selezionare l'opzione che descrive i requisiti di autenticazione del server: – Il server non richiede autenticazione: selezionare Il server non richiede autenticazione, quindi fare clic su Avanti.
5. Nella finestra di dialogo Configura impostazioni e-mail, immettere le seguenti informazioni per indirizzo email del mittente, quindi fare clic su Avanti. NOTA: durante la configurazione dei campi Da, Oggetto e Messaggio se la casella di controllo Modificabile dall'utente è deselezionata, gli utenti non potranno modificare questi campi nel pannello di controllo della stampante durante l'invio di un'e-mail.
Opzione Descrizione Qualità e formato del file Selezionare la qualità di output predefinito per il documento acquisito: Risoluzione 7. ● Bassa (file piccolo) ● Medio ● Alta (file grande) Selezionare la risoluzione di scansione predefinita per il documento acquisito: ● 75 dpi ● 150 dpi ● 200 dpi ● 300 dpi ● 400 dpi ● 600 dpi Esaminare l'area Riepilogo, quindi fare clic su Fine per completare la configurazione.
2. Nella finestra di dialogo Configurazione email, selezionare la casella di controllo Abilita Invio a e-mail. Se questa casella non viene selezionata, la funzione non sarà disponibile nel pannello di controllo della stampante. 3. Nella sezione Server di posta in uscita (SMTP), effettuare una delle seguenti operazioni: ● Selezionare uno dei server visualizzati ● Fare clic su Aggiungi per avviare la procedura guidata SMTP. 1.
NOTA: se un server SMTP è già stato creato per un'altra funzione della stampante, è disponibile l'opzione Usa un server già in uso in un'altra funzione. È possibile selezionare questa opzione e configurarla per la funzione e-mail. 2. Nella finestra di dialogo Imposta le informazioni di base per la connessione al server impostare le opzioni da utilizzare, quindi fare clic su Avanti. NOTA: alcuni server hanno problemi con l'invio o la ricezione di messaggi e-mail di dimensioni superiori a 5 megabyte (MB).
Funzionalità Descrizione Restrizioni del campo Indirizzo1 Specificare se gli utenti devono selezionare un indirizzo e-mail da una rubrica o se possono immettere manualmente un indirizzo. ATTENZIONE: se si seleziona Selezione da una rubrica e uno qualsiasi dei campi indirizzo è impostato come Modificabile dall'utente, le modifiche inserite nei campi modificabili vengono apportate anche ai valori corrispondenti nella rubrica.
Funzionalità Descrizione Crittografia Selezionare questa opzione se si desidera crittografare le e-mail. Selezionare la casella di controllo Modificabile dall'utente per rendere questa impostazione modificabile dal pannello di controllo della stampante. Algoritmo di crittografia Consente di scegliere l'algoritmo da utilizzare per crittografare l'e-mail.
Funzionalità Descrizione Nome file Nome file predefinito del file da salvare. Selezionare la casella di controllo Modificabile dall'utente per rendere questa impostazione modificabile dal pannello di controllo della stampante. Consente di impostare il suffisso del nome file predefinito utilizzato per i file salvati in una cartella di rete.
-OPPURE● 3. 98 Fare clic su Aggiungi per avviare la procedura guidata per l'impostazione rapida. Se è stato selezionato Aggiungi, viene visualizzata la pagina Configurazione impostazioni rapide. Immettere le seguenti informazioni: ● Nome impostazione rapida: immettere un titolo per la nuova impostazione rapida. ● Descrizione impostazione rapida: immettere una descrizione per l'impostazione rapida.
Passaggio 5: impostare l'opzione Invia a e-mail per l'utilizzo di Outlook per Office 365 (opzionale) Impostare la funzione Invia a e-mail per inviare e-mail da un account Outlook per Office 365.
4. Se nella rete è richiesto un DNS, nella sezione Suffisso dominio TCP/IP, verificare che sia elencato il suffisso DNS per il client e-mail utilizzato. I suffissi DNS hanno il seguente formato: nomeazienda.com, Gmail.com e altro. NOTA: se il suffisso del nome di dominio non è impostato, utilizzare l'indirizzo IP. 5. Fare clic su Applica. 6. Fare clic sulla scheda Scansione/Invio digitale. 7. Nel riquadro di navigazione a sinistra, fare clic su Configurazione e-mail.
8. Nella pagina Configurazione e-mail, selezionare la casella di controllo Abilita Invio a e-mail. Se questa casella di controllo non è selezionata, la funzione non sarà disponibile nel pannello di controllo della stampante. 9. Nella sezione Server di posta in uscita (SMTP), fare clic sul pulsante Aggiungi per avviare la procedura guidata SMTP. 10. Nel campo Indirizzo del server SMTP o nome host noti, digitare smtp.onoffice.com, quindi fare clic su Avanti. 11.
Configurazione di Scansione su cartella di rete Configurare la funzione Scansione su cartella di rete per eseguire la scansione di documenti direttamente su una cartella di rete. ● Introduzione ● Operazioni preliminari ● Passaggio 1: accedere al server Web incorporato (EWS) HP ● Passo due: Configurazione di Scansione su cartella di rete Introduzione Questo documento illustra come abilitare e configurare la funzione Scansione su cartella di rete.
ITWW Configurazione di Scansione su cartella di rete 103
Passo due: Configurazione di Scansione su cartella di rete Configurare Scansione su cartella di rete utilizzando uno dei seguenti metodi. ● Metodo uno: Utilizzo della Scansione guidata nella cartella di rete ● Metodo due: utilizzo di Configurazione scansione a cartella di rete Metodo uno: Utilizzo della Scansione guidata nella cartella di rete Utilizzare questa opzione per la configurazione di base della funzione Salva in cartella di rete utilizzando la Scansione guidata nella cartella di rete.
NOTA: il nome di dominio completo può essere più affidabile di un indirizzo IP. Se il server ottiene l'indirizzo IP da DHCP, l'indirizzo IP può cambiare. Tuttavia, la connessione con un indirizzo IP potrebbe essere più rapida perché la stampante non deve di utilizzare il server DNS per individuare il server di destinazione. b.
Metodo due: utilizzo di Configurazione scansione a cartella di rete Questa opzione consente la configurazione avanzata della funzione Salva in cartella di rete con il server Web incorporato (EWS) HP della stampante.
Passo due: configurare le impostazioni Scansione su cartella di rete Per completare la configurazione di Scansione su cartella di rete, attenersi alla seguente procedura.
3. Nell'elenco Opzione di avvio impostazione rapida è necessario selezionare una delle seguenti opzioni: ● Opzione uno: Immettere l'applicazione, quindi premere Avvia ● Opzione 2: Avvia subito dopo la selezione Selezionare una delle seguenti opzioni di richiesta: ○ Richiedi lati originale ○ Richiedi pagine aggiuntive ○ Richiedi anteprima NOTA: se viene selezionata l'opzione Avvia subito dopo la selezione, è necessario immettere la cartella di destinazione nel passo successivo. 4.
Finestra di dialogo 2: Impostazioni della cartella Utilizzare la finestra di dialogo Impostazioni della cartella per configurare i tipi di cartelle in cui la stampante invierà i documenti acquisiti.
Configurazione della cartella di destinazione per i documenti acquisiti Selezionare una delle seguenti opzioni per configurare una cartella di destinazione.
3. Per creare automaticamente una sottocartella di documenti acquisiti nella cartella di destinazione, selezionare un formato per il nome della sottocartella nell'elenco Cartella personalizzata. Per limitare l'accesso alla sottocartella all'utente che crea il processo di scansione, selezionare Limita l'accesso alla sottocartella all'utente. 4. Per visualizzare l'intero percorso della cartella dei documenti acquisiti, fare clic su Aggiorna anteprima. 5.
NOTA: se un sito FTP non è protetto dal firewall, è necessario specificare un server proxy nelle impostazioni di rete. Tali impostazioni sono disponibili nella scheda Rete EWS, nelle opzioni Avanzate. 1. Selezionare Salva in un server FTP. 2. Nel campo Server FTP digitare il nome o l'indirizzo IP del server FTP. 3. Nel campo Porta digitare il numero di porta. NOTA: generalmente, non è necessario modificare il numero di porta predefinito. 4.
NOTA: Questa opzione è utilizzata in ambienti di dominio dove l'amministratore configura una cartella condivisa per ogni utente. Se è configurata la funzione Salva in una cartella condivisa personale, l'utente dovrà accedere al pannello di controllo della stampante utilizzando le credenziali di Windows o l'autenticazione LDAP. 1. Selezionare Salva in una cartella condivisa personale. 2.
Selezione delle autorizzazioni della cartella di destinazione Selezionare una delle seguenti opzioni per configurare le autorizzazioni della cartella di destinazione. ● Opzione 1: Configurare l'accesso in lettura e scrittura ● Opzione 2: Configurare solo l'accesso in scrittura Opzione 1: Configurare l'accesso in lettura e scrittura Per inviare documenti acquisiti a cartelle configurate per l'accesso in lettura e scrittura, attenersi alla seguente procedura.
● 1. Selezionare Non notificare. 2. Per richiedere all'utente di verificare le impostazioni di notifica, selezionare Avvisa utente prima dell'avvio del processo, quindi fare clic su Avanti. Opzione 2: Notifica al completamento del processo 1. Selezionare Notifica al completamento del processo. 2. Selezionare il metodo per la consegna della notifica dall'elenco Metodo utilizzato per la notifica di consegna.
Funzionalità Descrizione Nitidezza Scegliere un valore per regolare la nitidezza del file. Anteprima immagine Scegliere se richiedere o rendere facoltativa la visualizzazione di un'anteprima del processo o per disattivarla. Opzioni per il ritaglio Consente di scegliere se consentire il ritaglio di un processo e il tipo di opzione di ritaglio.
Funzionalità Descrizione Elimina pagine vuote Se l'opzione Elimina pagine vuote è abilitata, le pagine vuote verranno ignorate. Formato file metadati Utilizzare l'elenco a discesa per selezionare il formato dei file per informazioni di metadati. Crea più file Selezionare questa impostazione per eseguire la scansione di pagine in file separati in base a un numero massimo predeterminato di pagine per file. Finestra di dialogo 6: Riepilogo Esaminare il riepilogo come descritto di seguito.
Configurazione di Scansione su SharePoint® Utilizzare la funzione Scansione su SharePoint© per eseguire la scansione di documenti direttamente sul sito Web di Microsoft® SharePoint. Questa funzione elimina inoltre la necessità di eseguire la scansione di documenti in una cartella di rete, in un'unità flash USB o in un messaggio e-mail, quindi di caricare manualmente i file sul sito Web di SharePoint.
Passo due: attivare Scansione su SharePoint e creare un'impostazione rapida Scansione su SharePoint Attenersi alla procedura per attivare la funzione Scansione su SharePoint e creare un'impostazione rapida Scansione su SharePoint. 1. Dalle schede di navigazione in alto, fare clic su Scansione/Invio digitale. 2. Sul pannello di navigazione a sinistra, fare clic su Scansione su SharePoint®.
d. Per impostazione predefinita, la stampante sovrascrive un file esistente con lo stesso nome del nuovo. Deselezionare Sovrascrivi file esistenti in modo da assegnare un timbro di data/ora aggiornato a un nuovo file con lo stesso nome del file esistente. e. Selezionare un'opzione dal menu a discesa Impostazioni di autenticazione. Scegliere se è necessario accedere al sito di SharePoint con le credenziali o memorizzare le credenziali in Impostazione rapida.
12. Selezionare le opzioni nella pagina Impostazioni di scansione, quindi fare clic su Avanti. Per ulteriori informazioni, consultare la Tabella 6-1 Impostazioni di scansione per Scansione su SharePoint® a pagina 122. 13. Selezionare le opzioni nella finestra Impostazioni file, quindi fare clic su Avanti. Per ulteriori informazioni, consultare la Tabella 6-2 Impostazioni file per Scansione su SharePoint a pagina 123. 14.
Utilizzare questo pulsante per eliminare le pagine selezionate. NOTA: questo pulsante è disponibile solo nella visualizzazione anteprima. Utilizzare questi pulsanti per ridisporre le pagine all'interno del documento. Selezionare una o più pagine e spostarle verso sinistra o destra. NOTA: questi pulsanti sono disponibili solo nella visualizzazione anteprima. Utilizzare questo pulsante per aggiungere una pagina al documento. La stampante richiede di eseguire la scansione di altre pagine.
Tabella 6-1 Impostazioni di scansione per Scansione su SharePoint® (continuazione) Funzionalità Descrizione Opzioni per il ritaglio Consente di scegliere se consentire il ritaglio di un processo e il tipo di opzione di ritaglio. Cancella bordi Selezionare questa impostazione per specificare la larghezza del bordo dei margini da cancellare, in pollici o millimetri, per il lato anteriore e posteriore di un processo.
Configurazione di Scansione su unità USB Attivare la funzione Scansione su unità USB, che consente di eseguire la scansione direttamente in un'unità flash USB.
Passo due: abilitare Scansione su unità USB Abilitare Scansione su unità USB attenendosi alla seguente procedura. 1. Selezionare la scheda Sicurezza. 2. Scorrere fino a Porte hardware e assicurarsi che Attiva Plug and Play host USB sia attivato. 3. Selezionare la scheda Copia/Stampa per i modelli MFP o la scheda Stampa per i modelli SFP. 4. Selezionare la casella di controllo Attiva salvataggio su USB. 5. Fare clic sul pulsante Applica in fondo alla pagina.
4. 5. ● Nome impostazione rapida: immettere un titolo per la nuova impostazione rapida. ● Descrizione impostazione rapida: immettere una descrizione per l'impostazione rapida. ● Opzione di avvio impostazione rapida: per impostare la modalità di avvio dell'impostazione rapida, fare clic su Accedi all'applicazione e quindi l'utente preme Avvio o su Avvia immediatamente al momento della selezione dalla schermata iniziale.
Tabella 6-3 Impostazioni di scansione per Configurazione di Scansione su unità USB: (continuazione) Funzionalità Descrizione Toni scuri Scegliere un valore per regolare i toni scuri del file. Contrasto Scegliere un valore per regolare il contrasto del file. Nitidezza Scegliere un valore per regolare la nitidezza del file. Anteprima immagine Scegliere se richiedere o rendere facoltativa la visualizzazione di un'anteprima del processo o per disattivarla.
Tabella 6-4 Impostazioni file per l'Impostazione Salva in USB: (continuazione) Nome dell’opzione Descrizione Qualità e formato del file Consente di scegliere la qualità del file. Le immagini di qualità più elevata richiedono file di dimensioni maggiori e necessitano di più tempo per l'invio rispetto a quelle di qualità inferiore. Colore/Nero Consente di specificare se le copie devono essere stampate solo a colori, in nero e grigio o in nero.
Scansione a e-mail Eseguire la scansione di un documento direttamente a un indirizzo e-mail o a un elenco di contatti. Il documento acquisito viene inviato come allegato al messaggio e-mail. ● Introduzione ● Scansione a e-mail Introduzione La stampante ha una funzione che consente di eseguire la scansione di un documento e inviarlo a uno o più indirizzi e-mail.
7. Per configurare le impostazioni, ad esempio Tipo file e risoluzione, Lati originale e Orientamento contenuto, selezionare Opzioni nell'angolo inferiore sinistro, quindi le impostazioni nei menu Opzioni. Se richiesto, selezionare Fine. 8. Anteprima opzionale: Toccare il riquadro destro della schermata per visualizzare l'anteprima del documento. È possibile utilizzare i pulsanti Espandi e Comprimi sul lato sinistro del riquadro di anteprima per espandere e comprimere la schermata di anteprima.
Aggiungere una pagina al documento. La stampante richiede all’utente di eseguire la scansione di altre pagine. Cancellare le modifiche apportate nell'anteprima e ricominciare. 9. Quando il documento è pronto, selezionare Invia per inviarlo via e-mail. NOTA: ITWW La stampante potrebbe richiedere di aggiungere l'indirizzo e-mail all'elenco contatti.
Scansione per la memorizzazione del processo Eseguire la scansione e salvare un documento in una cartella di memorizzazione dei processi sulla stampante. ● Introduzione ● Scansione per la memorizzazione del processo sulla stampante ● Stampa da memorizzazione processo sulla stampante Introduzione La stampante ha una funzione che consente di eseguire la scansione di un documento e salvarlo in una cartella di memorizzazione processo nella stampante.
8. Anteprima opzionale: Toccare il riquadro destro della schermata per visualizzare l'anteprima del documento. È possibile utilizzare i pulsanti Espandi e Comprimi sul lato sinistro del riquadro di anteprima per espandere e comprimere la schermata di anteprima. Pulsante Espandi Pulsante Comprimi Utilizzare i pulsanti a destra della schermata per regolare le opzioni di anteprima e riposizionare, ruotare, inserire o rimuovere le pagine.
Aggiungere una pagina al documento. La stampante richiede all’utente di eseguire la scansione di altre pagine. Cancellare le modifiche apportate nell'anteprima e ricominciare. 9. Quando il documento è pronto, selezionare Salva per salvare il file nella cartella di memorizzazione. Stampa da memorizzazione processo sulla stampante Attenersi alla seguente procedura per stampare un documento acquisito in una cartella di memorizzazione processo sulla stampante. 1.
Scansione su cartella di rete Eseguire la scansione e salvare un documento in una cartella della rete. ● Introduzione ● Scansione su cartella di rete Introduzione La stampante è in grado di eseguire la scansione di un file e salvarlo in una cartella condivisa sulla rete. Scansione su cartella di rete Per eseguire la scansione di un documento e salvarlo in una cartella di rete, attenersi alla seguente procedura. NOTA: potrebbe essere necessario accedere alla stampante per utilizzare questa funzione.
Pulsante Espandi Pulsante Comprimi Utilizzare i pulsanti a destra della schermata per regolare le opzioni di anteprima e riposizionare, ruotare, inserire o rimuovere le pagine. Passare dalla visualizzazione di due pagine alla visualizzazione anteprima. Nella visualizzazione anteprima sono disponibili più opzioni rispetto alla vista pagine affiancate. Ingrandire o ridurre la pagina selezionata. NOTA: selezionare solo una pagina alla volta per utilizzare questi pulsanti. Ruotare la pagina di 180 gradi.
Scansione su SharePoint Eseguire la scansione di un documento direttamente su un sito SharePoint. ● Introduzione ● Scansione su SharePoint Introduzione È possibile eseguire la scansione di un documento sulla stampante e inviarlo a un sito Microsoft® SharePoint. Questa funzione elimina inoltre la necessità di eseguire la scansione di documenti in una cartella di rete, in un'unità flash USB o in un messaggio e-mail, quindi di caricare manualmente i file sul sito Web di SharePoint.
Utilizzare i pulsanti a destra della schermata per regolare le opzioni di anteprima e riposizionare, ruotare, inserire o rimuovere le pagine. Passare dalla visualizzazione di due pagine alla visualizzazione anteprima. Nella visualizzazione anteprima sono disponibili più opzioni rispetto alla vista pagine affiancate. Ingrandire o ridurre la pagina selezionata. NOTA: selezionare solo una pagina alla volta per utilizzare questi pulsanti. Ruotare la pagina di 180 gradi.
Scansione su unità USB Eseguire la scansione di un documento direttamente su un'unità USB. ● Introduzione ● Scansione su unità USB Introduzione Con la stampante è possibile eseguire la scansione e il salvataggio di un file in un'unità flash USB. Scansione su unità USB Per eseguire la scansione di un documento direttamente su un'unità USB, attenersi alla seguente procedura. NOTA: potrebbe essere necessario accedere alla stampante per utilizzare questa funzione. 1.
Passare dalla visualizzazione di due pagine alla visualizzazione anteprima. Nella visualizzazione anteprima sono disponibili più opzioni rispetto alla vista pagine affiancate. Ingrandire o ridurre la pagina selezionata. NOTA: selezionare solo una pagina alla volta per utilizzare questi pulsanti. Ruotare la pagina di 180 gradi. NOTA: questo pulsante è disponibile solo nella visualizzazione anteprima. Eliminare le pagine selezionate.
● Soluzioni HP JetAdvantage Workflow ● Soluzioni HP JetAdvantage Mobile Printing Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di stampa e per flusso di lavoro aziendali HP JetAdvantage, visitare il sito Web www.hp.com/go/PrintSolutions. Altre attività di scansione Individuare le informazioni sul Web per l'esecuzione di attività di scansione comuni. Visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljE72500MFP o http://www.hp.com/support/ colorljE77800MFP.
142 Capitolo 6 Scansione ITWW
7 Fax Configurare le funzioni fax, quindi inviare e ricevere fax utilizzando la stampante. ● Impostazione del fax ● Modifica delle configurazioni del fax ● Inviare un fax ● Altre attività fax Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/a3. Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere http://www.hp.com/support/ljE72500MFP o http://www.hp.com/support/colorljE77800MFP.
Impostazione del fax Configurare le funzioni del fax per la stampante. ● Introduzione ● Configurazione del fax mediante il pannello di controllo Introduzione Queste informazioni sono valide per i modelli fax o per altre stampanti quando viene installato un accessorio fax analogico opzionale. Prima di continuare, collegare la stampante a una linea telefonica (per il fax analogico) o a un servizio fax Internet o di rete.
Modifica delle configurazioni del fax Modificare o aggiornare le impostazioni del fax. ● Impostazioni di composizione fax ● Impostazioni di invio fax generali ● Impostazioni di ricezione fax NOTA: le impostazioni configurate utilizzando il pannello di controllo hanno la precedenza su tutte le impostazioni effettuate sul server Web HP incorporato. Impostazioni di composizione fax Per modificare le impostazioni di composizione fax, attenersi alla seguente procedura. 1.
Voce di menu Descrizione Velocità invio fax L'impostazione Velocità invio fax definisce la frequenza di bit del modem (misurata in bit al secondo) del modem fax analogico durante l'invio di un fax. ● Veloce (v.34 – 33.600) ● Media (v.17 – 14.400) ● Lenta (v.29 – 9.600) Volume monitor linea Utilizzare l'impostazione Volume monitor linea per controllare il livello del volume di composizione dei numeri durante l'invio di fax. Mod. selezione L'impostazione Mod.
Voce di menu Descrizione Modalità correzione errori In genere, l'accessorio fax è in grado di monitorare i segnali della linea telefonica durante l'invio o la ricezione di un fax. Se viene rilevato un errore durante la trasmissione e la Modalità correzione errori è attiva, sarà possibile richiedere che venga inviata di nuovo la parte del fax in cui si sono verificati gli errori. La funzione Modalità correzione errori è attivata per impostazione predefinita.
Voce di menu Descrizione Velocità ricezione fax Utilizzare il menu a discesa Velocità di ricezione fax e selezionare una delle seguenti opzioni: ● Veloce (v.34 – 33.600) ● Media (v.17 – 14.400) ● Lenta (v.29 – 9.600) Interno Questa impostazione consente di utilizzare un telefono separato in combinazione con le funzioni fax. Cons. ristampa Questa impostazione consente di ristampare i fax ricevuti. Ricevi al PC Questa impostazione consente di ricevere i fax direttamente al proprio computer.
Pulsante Espandi Pulsante Comprimi Utilizzare i pulsanti a destra della schermata per regolare le opzioni di anteprima e riposizionare, ruotare, inserire o rimuovere le pagine. Passare dalla visualizzazione di due pagine alla visualizzazione anteprima. Nella visualizzazione anteprima sono disponibili più opzioni rispetto alla vista pagine affiancate. Ingrandire o ridurre la pagina selezionata. NOTA: selezionare solo una pagina alla volta per utilizzare questi pulsanti. Ruotare la pagina di 180 gradi.
Altre attività fax Individuare le informazioni sul Web per l'esecuzione di attività fax comuni. Visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljE72500MFP o http://www.hp.com/support/ colorljE77800MFP.
8 Gestione della stampante Utilizzare gli strumenti di gestione, configurare le impostazioni di protezione e risparmio energetico e gestire gli aggiornamenti firmware per la stampante. ● Configurazione avanzata con il server Web HP incorporato (EWS) ● Configurazione delle impostazioni di rete IP ● Funzioni di protezione della stampante ● Impostazioni di risparmio energetico ● HP Web Jetadmin ● Aggiornamenti software e firmware Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/a3.
Configurazione avanzata con il server Web HP incorporato (EWS) Utilizzare il server Web HP incorporato per gestire le funzioni di stampa avanzate. ● Introduzione ● Accesso al server Web HP incorporato (EWS) ● Funzioni del server Web incorporato HP Introduzione Utilizzare il server Web incorporato HP per gestire le funzioni di stampa dal computer anziché dal pannello di controllo della stampante.
Windows® 7 ● Internet Explorer (versione 8.x o successiva) ● Google Chrome (versione 34.x o successiva) ● Firefox (versione 20.x o successiva) Windows® 8 o versioni successive ● Internet Explorer (versione 9.x o successiva) ● Google Chrome (versione 34.x o successiva) ● Firefox (versione 20.x o successiva) macOS ● Safari (versione 5.x o successiva) ● Google Chrome (versione 34.x o successiva) Linux ITWW ● Google Chrome (versione 34.x o successiva) ● Firefox (versione 20.
Funzioni del server Web incorporato HP Informazioni sulle funzioni del server Web incorporato (EWS) HP disponibili su ciascuna scheda. ● Scheda Informazioni ● Scheda Generale ● Scheda Copia/Stampa ● Scheda Scansione/Invio digitale ● Scheda Fax ● Scheda Materiali di consumo ● Scheda Risoluzione dei problemi ● Scheda Sicurezza ● Scheda Servizi Web HP ● Scheda Rete ● Elenco Altri collegamenti Scheda Informazioni Fare riferimento alla tabella per le impostazioni nella scheda Informazioni.
Tabella 8-1 Scheda Informazioni del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Rapporti e pagine stampabili Elenca i rapporti e le pagine interne relativi alla stampante. Selezionare una o più voci da stampare o visualizzare. Licenze open source Consente di visualizzare il riepilogo delle licenze per i programmi software open source che possono essere utilizzati con la stampante. Scheda Generale Fare riferimento alla tabella per le impostazioni nella scheda Generale.
Tabella 8-2 Scheda Generale del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Installazione soluzione Consente di installare pacchetti software di terze parti in grado di estendere o modificare le funzionalità della stampante. Impostazioni Statistiche processi Fornisce informazioni di connessione relative ai servizi di statistiche dei processi di terze parti. Impostazioni quote Fornisce informazioni di connessione relative ai servizi di quote dei processi di terze parti.
Tabella 8-4 Scheda Scansione/Invio digitale del server Web incorporato HP Menu Descrizione Configurazione e-mail Consente di configurare le impostazioni e-mail predefinite per l'invio digitale, tra cui: Scansione su cartella di rete Impostazioni relative al server (SMTP) di posta in uscita ● Impostazioni per processi Impostazioni rapide per l'e-mail ● Impostazioni predefinite dei messaggi, ad esempio l'indirizzo "Da" e la riga dell'oggetto ● Impostazioni per le firme e la crittografia digitali ●
Tabella 8-4 Scheda Scansione/Invio digitale del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Procedure guidate di configurazione rapida per E-mail e Scansione su cartella di rete Consente di configurare la stampante per l'invio delle immagini acquisite tramite scansione come allegati e-mail. Consente di configurare la stampante per il salvataggio delle immagini acquisite tramite scansione alla cartella di rete Impostazioni rapide.
Tabella 8-6 Scheda Materiali di consumo del server Web incorporato HP Menu Descrizione Gestione dei materiali di consumo È possibile modificare il comportamento della stampante quando i materiali di consumo sono quasi esauriti. Scheda Risoluzione dei problemi Fare riferimento alla tabella per le impostazioni nella scheda Risoluzione dei problemi.
Tabella 8-8 Scheda Sicurezza del server Web incorporato HP Menu Descrizione Protezione generale Impostazioni di protezione generale, tra cui: ● Consente di configurare una password di amministratore per limitare l'accesso a determinate funzionalità della stampante. ● Consente di impostare la password PJL per l'elaborazione dei comandi PJL. ● Consente di impostare l'accesso al file system e la protezione degli aggiornamenti firmware.
Scheda Rete Utilizzare la scheda Rete per configurare e proteggere le impostazioni di rete per la stampante quando è connessa a una rete basata su IP. Questa scheda non viene visualizzata se la stampante è connessa ad altri tipi di rete. Tabella 8-10 Scheda Rete del server Web incorporato HP Menu Descrizione Configurazione Stazione Wireless Consente di configurare le impostazioni wireless iniziali.
Tabella 8-10 Scheda Rete del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Autorizzazione Consente di controllare la gestione della configurazione e l'utilizzo della stampante, tra cui: ● Impostare o modificare la password dell'amministratore per controllare l'accesso ai parametri di configurazione. ● Consente di richiedere, installare e gestire certificati digitali sul server di stampa HP Jetdirect.
Tabella 8-11 Elenco Altri collegamenti del server Web HP incorporato ITWW Menu Descrizione HP Instant Support Consente di connettersi al sito Web HP per trovare le soluzioni a eventuali problemi della stampante. Ordina materiali di consumo consente di connettersi al sito Web HP SureSupply per visualizzare le informazioni sulle opzioni di acquisto dei materiali di consumo HP originali, quali cartucce di toner e carta.
Configurazione delle impostazioni di rete IP Utilizzare il server Web incorporato per configurare le impostazioni di rete della stampante.
b. Aprire un browser Web e nella barra degli indirizzi digitare l'indirizzo IP o il nome host esattamente come viene visualizzato sul pannello di controllo della stampante. Premere il tasto Invio sulla tastiera del computer. Si apre EWS. NOTA: se nel browser Web viene visualizzato un messaggio che indica che l'accesso al sito Web potrebbe non essere sicuro, selezionare l'opzione per continuare con il sito Web. L'accesso al sito Web non danneggia il computer. 2. Aprire la scheda Generale. 3.
● Rete ● Ethernet ● TCP/IP ● Impostazioni IPV6 3. Selezionare Attiva, quindi scegliere Attivato. 4. Selezionare l'opzione Abilita impostazioni manuali, quindi toccare il pulsante Fine. 5. Per configurare l'indirizzo, aprire il menu Indirizzo, quindi toccare il campo per aprire il tastierino numerico. 6. Utilizzare il tastierino numerico per immettere l'indirizzo, quindi toccare il pulsante OK. 7. Toccare Salva.
4. ITWW ● 100TX Full: 100 Mbps, funzionamento full duplex ● 100TX Auto: 100 Mbps, funzionamento auto duplex ● 1000T Full: 1000 Mbps, funzionamento full duplex Toccare il pulsante Salva. La stampante si spegne e si accende.
Funzioni di protezione della stampante Le funzioni di protezione consentono di limitare l'accesso alle impostazioni di configurazione per proteggere i dati e impedire l'accesso a componenti hardware importanti.
Assegnazione di una password di amministratore Assegnare una password di amministratore per l'accesso alla stampante e al server Web HP incorporato in modo da impedire agli utenti non autorizzati di modificare le impostazioni della stampante.
Generalmente, le credenziali per accedere alla stampante sono le stesse utilizzate per accedere alla rete. Rivolgersi all'amministratore di rete della stampante per conoscere le credenziali da utilizzare. 1. Nella schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, selezionare il pulsante Accesso. 2. Seguire le istruzioni per immettere le credenziali. NOTA: Per mantenere la stampante protetta, selezionare Uscita al termine del suo utilizzo.
Impostazioni di risparmio energetico Informazioni sulle impostazioni di risparmio energetico disponibili per la stampante.
Stampa con EconoMode Questa stampante è dotata dell'opzione EconoMode per la stampa di bozze dei documenti. L'utilizzo della modalità EconoMode può utilizzare meno toner. ma comporta una qualità di stampa inferiore. ● Configurazione della modalità EconoMode dal driver di stampa ● Configurazione della modalità EconoMode dal pannello di controllo della stampante HP sconsiglia l'utilizzo continuo della modalità EconoMode.
1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, accedere all'applicazione Impostazioni e selezionare l'icona Impostazioni. 2. Aprire i seguenti menu: ● Generale ● Impostazioni consumo energetico ● Impostazioni modalità Pausa 3. Selezionare Sospensione dopo inattività per specificare il numero di minuti di inattività della stampante prima che entri in modalità di sospensione. Inserire il periodo di tempo appropriato. 4.
Aggiornamenti software e firmware HP aggiorna periodicamente le funzionalità disponibili per il firmware della stampante. Per sfruttare le funzionalità più recenti, aggiornare il firmware della stampante. Scaricare il file di aggiornamento firmware più recente dal Web: Visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljE72500MFP o http://www.hp.com/support/ colorljE77800MFP. Fare clic su Driver e software.
9 Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi della stampante. Ricerca di altre risorse per Guida in linea e supporto tecnico.
Assistenza clienti Individuare le opzioni disponibili per contattare l'assistenza appropriate per la propria stampante HP. Assistenza telefonica per il proprio paese/regione Prendere nota del nome della stampante, del numero di serie, della data di acquisto e della descrizione del problema e tenere queste informazioni a portata di mano I numeri di telefono relativi al Paese/regione di appartenenza sono reperibili nell'opuscolo incluso con la stampante o all'indirizzo support.hp.com.
Ripristina impostazioni predefinite Il ripristino delle impostazioni predefinite della stampante può aiutare nella risoluzione dei problemi. ● Introduzione ● Metodo uno: ripristinare le impostazioni di fabbrica dal pannello di controllo della stampante ● Metodo due: ripristinare le impostazioni di fabbrica dal server Web incorporato HP (solo stampanti connesse alla rete) Introduzione Utilizzare uno dei seguenti metodi per ripristinare le impostazioni predefinite originali della stampante.
Sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio "Cartuccia in esaurimento" o "Cartuccia quasi esaurita" Esaminare le soluzioni possibili per questo problema. Cartuccia in esaurimento: la stampante indica quando il livello della cartuccia di toner è in esaurimento. La durata residua effettiva della cartuccia del toner può variare. Tenere una cartuccia di sostituzione disponibile da installare nel caso in cui la qualità di stampa non sia più soddisfacente.
La stampante non preleva la carta o si verificano inceppamenti Utilizzare queste informazioni se la stampante non preleva la carta dal vassoio o preleva più fogli di carta alla volta.
4. Assicurarsi che le guide della carta nel vassoio siano regolate correttamente per il formato della carta. Regolare le guide sulla tacca appropriata del vassoio. La freccia sulla guida del vassoio deve risultare allineata esattamente al contrassegno sul vassoio. NOTA: non stringere le guide contro la pila di carta. Regolarle in base alle tacche o ai contrassegni nel vassoio. Le seguenti immagini mostrano esempi di indicatori dei formati carta nei vassoi per diverse stampanti.
5. Verificare che il livello di umidità nella stanza sia conforme alle specifiche per la stampante e che la carta venga conservata in pacchi chiusi. La maggior parte delle risme di carta vengono vendute in confezioni con involucri a prova di umidità per conservare la carta asciutta. In ambienti con alti livelli di umidità, la carta nella parte superiore della pila nel vassoio può assorbire questa umidità e avere un aspetto ondulato o irregolare.
Figura 9-4 Tecnica per flettere la pila di carta 1 2 2. Utilizzare solo carta conforme alle specifiche HP per la stampante. 3. Verificare che il livello di umidità nella stanza sia conforme alle specifiche per la stampante e che la carta venga conservata in pacchi chiusi. La maggior parte delle risme di carta vengono vendute in confezioni con involucri a prova di umidità per conservare la carta asciutta.
5. Accertarsi che il vassoio non sia sovraccarico controllando i contrassegni dell'altezza della pila all'interno del vassoio. In questo caso, rimuovere l'intera pila di carta dal vassoio, raddrizzarla e reinserire alcuni fogli di carta nel vassoio. Le seguenti immagini mostrano esempi di indicatori dell'altezza dalla pila nei vassoi per diverse stampanti. La maggior parte delle stampanti HP presenta contrassegni simili a questi.
6. Assicurarsi che le guide della carta nel vassoio siano regolate correttamente per il formato della carta. Regolare le guide sulla tacca appropriata del vassoio. La freccia sulla guida del vassoio deve risultare allineata esattamente al contrassegno sul vassoio. NOTA: non stringere le guide contro la pila di carta. Regolarle in base alle tacche o ai contrassegni nel vassoio. Le seguenti immagini mostrano esempi di indicatori dei formati carta nei vassoi per diverse stampanti.
NOTA: ITWW Queste informazioni sono valide solo per le stampanti MFP. ● Sull'originale potrebbero essere presenti punti metallici o note adesive. In questo caso, rimuoverle. ● Accertarsi di avere chiuso il coperchio dell'alimentatore documenti superiore. ● Le pagine potrebbero non essere posizionate correttamente. Raddrizzarle e regolare le guide in modo da centrare la pila. ● Per un corretto funzionamento, le guide della carta devono toccare i due lati della pila di carta.
Rimozione degli inceppamenti della carta Per rimuovere la carta inceppata dal percorso della carta della stampante, utilizzare le procedure descritte nella presente sezione. ● Introduzione ● Posizioni di inceppamento della carta ● Navigazione automatica per la rimozione degli inceppamenti della carta ● Si verificano inceppamenti della carta frequenti o ricorrenti? ● Rimozione degli inceppamenti della carta nell'alimentatore documenti - 31.13.
1 2 3 4 5 Elemento Descrizione 1 Alimentatore documenti 2 Scomparto di uscita 3 Vassoio 1 4 Sportello destro e area del fusore 5 Vassoi 2 e 3 Navigazione automatica per la rimozione degli inceppamenti della carta La funzione di navigazione automatica consente di rimuovere gli inceppamenti fornendo istruzioni dettagliate sul pannello di controllo.
NOTA: per vedere un video che mostra come caricare la carta in modo da ridurre il numero di inceppamenti, fare clic qui. 1. Utilizzare solo carta conforme alle specifiche HP per la stampante. 2. Utilizzare carta non stropicciata, piegata o danneggiata. Se necessario, utilizzare carta proveniente da un'altra confezione. 3. Non caricare carta già stampata o fotocopiata. 4. Accertarsi che il vassoio non sia sovraccarico.
2. Rimuovere la carta inceppata. 3. Chiudere il coperchio dell'alimentatore documenti. NOTA: per evitare inceppamenti, assicurarsi che le guide nel vassoio di alimentazione dell'alimentatore documenti siano regolate verso il documento senza piegarlo. Per copiare documenti di formato ridotto, utilizzare lo scanner a superficie piana. Rimuovere tutti i punti metallici e le graffette dai documenti originali.
1. Rimuovere delicatamente la carta inceppata. 2. Aprire e chiudere lo sportello anteriore per riprendere la stampa. Rimozione degli inceppamenti della carta nei vassoi 2 e 3 (13.A2, 13.A3) Attenersi alla seguente procedura per controllare la presenza di carta in tutte le possibili posizioni di inceppamento carta relativamente al Vassoio 2 o al Vassoio 3.
2. Rimuovere delicatamente la carta inceppata. 3. Chiudere lo sportello destro. 4. Aprire il vassoio.
5. Rimuovere delicatamente la carta inceppata. 6. Chiudere il vassoio. La stampa riprende automaticamente. Rimozione degli inceppamenti della carta nello scomparto di uscita - 13.E1 Utilizzare la seguente procedura per controllare la presenza di carta in tutte le posizioni possibili di inceppamenti nello scomparto di uscita. Quando si verifica un inceppamento, il pannello di controllo visualizza un'animazione che aiuta nella rimozione dell'inceppamento. 1.
1. Aprire lo sportello destro. 2. Rimuovere delicatamente la carta inceppata. 3. Chiudere lo sportello destro.
Risoluzione dei problemi di qualità di stampa Utilizzare le informazioni riportate di seguito per risolvere i problemi di qualità di stampa, inclusi i problemi di qualità dell'immagine e dei colori. ● Introduzione ● Risoluzione dei problemi di qualità di stampa Introduzione Utilizzare le informazioni riportate di seguito per risolvere i problemi di qualità di stampa, inclusi i problemi di qualità dell'immagine.
Risoluzione dei problemi di qualità di stampa Per risolvere i problemi di qualità di stampa, provare queste operazioni nell'ordine suggerito.
Controllo dell'impostazione relativa al tipo di carta per il processo di stampa Verificare l'impostazione del tipo di carta se si stampa da un programma software e se le pagine stampate sono scure, sfocate o con strisce, accartocciate o presentano macchie sparse di toner, residui di toner o piccole aree senza toner.
Controllo dello stato della cartuccia di toner Seguire la procedura per verificare la durata stimata rimanente delle cartucce di toner e, se applicabile, lo stato degli altri componenti di manutenzione sostituibili. ● Passaggio 1: stampare la pagina di stato dei materiali di consumo ● Passo due: controllo dello stato dei materiali di consumo Passaggio 1: stampare la pagina di stato dei materiali di consumo La pagina di stato dei materiali di consumo indica lo stato della cartuccia. 1.
3. ● Manutenzione ● Calibrazione/Pulizia ● Pagina di pulizia Selezionare Stampa per stampare la pagina. Sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio Pulizia.... Il completamento del processo di pulizia richiede alcuni minuti. Non spegnere la stampante fino al completamento del processo di pulizia. Al termine, gettare la pagina stampata. Controllare lo stato del toner e delle cartucce di toner Seguire le istruzioni indicate per ispezionare ciascuna cartuccia del toner. 1.
Controllo della carta e dell'ambiente di stampa Per controllare la selezione della carta e l'ambiente di stampa, utilizzare le seguenti informazioni. ● Passaggio 1: uso di carta conforme alle specifiche consigliate da HP ● Passaggio 2: Controllo dell'ambiente ● Passaggio 3: impostare l'allineamento del singolo vassoio Passaggio 1: uso di carta conforme alle specifiche consigliate da HP Alcuni problemi di qualità della stampa sono causati dall'utilizzo di carta non conforme alle specifiche HP.
● Copia/Stampa o Stampa ● Qualità di stampa ● Registrazione dell'immagine 3. Selezionare Vassoio, quindi selezionare il vassoio da regolare. 4. Selezionare Stampa pagina di prova, quindi seguire le istruzioni sulle pagine stampate. 5. Selezionare nuovamente Stampa pagina di prova per verificare i risultati, quindi, se necessario, effettuare ulteriori regolazioni. 6. Selezionare Fine per salvare le nuove impostazioni.
Tabella 9-1 Riferimento rapido tabella dei difetti dell'immagine Esempio Descrizione Possibili soluzioni Tabella 9-8 Stampa chiara a pagina 206 Tabella 9-6 Sfondo grigio o stampa scura a pagina 205 Tabella 9-4 Pagina vuota - Nessuna stampa a pagina 203 Tabella 9-3 Pagina nera a pagina 203 Tabella 9-2 Bande a pagina 202 Tabella 9-10 Striature a pagina 208 Tabella 9-5 Difetti di fissaggio/del fusore a pagina 204 Tabella 9-7 Difetti di posizionamento dell'immagine a pagina 205 Tabella 9-9 Difetti di
I difetti dell'immagine, indipendentemente dalla causa, possono essere spesso risolti con la stessa procedura. Utilizzare la procedura riportata di seguito come punto di partenza per la risoluzione dei problemi relativi ai difetti delle immagini. 1. Ristampare il documento. I difetti della qualità di stampa possono essere intermittenti o sparire completamente continuando a stampare. 2. Verificare le condizioni della cartuccia o delle cartucce.
Tabella 9-3 Pagina nera Esempio Descrizione Possibili soluzioni La pagina stampata è completamente nera. 1. Ispezionare visivamente la cartuccia per verificare la presenza di danni. 2. Assicurarsi che la cartuccia sia installata correttamente. 3. Sostituire la cartuccia 4. Se il problema persiste, accedere a support.hp.com. Tabella 9-4 Pagina vuota - Nessuna stampa Esempio ITWW Descrizione Possibili soluzioni La pagina è completamente vuota e non contiene nessun contenuto stampato. 1.
Tabella 9-5 Difetti di fissaggio/del fusore Esempio Descrizione Ombreggiature leggere od offset dell'immagine si ripetono per tutta la pagina. L'immagine ripetuta potrebbe sbiadirsi ad ogni ripetizione. Il toner viene via da entrambi i bordi della pagina. Questo difetto è più comune sui bordi dei processi ad elevata copertura e sui tipi di supporti leggeri, ma può verificarsi in qualsiasi punto della pagina. 204 Capitolo 9 Risoluzione dei problemi Possibili soluzioni 1. Ristampare il documento. 2.
Tabella 9-6 Sfondo grigio o stampa scura Esempio Descrizione Possibili soluzioni L'immagine o il testo sono più scuri del previsto e/o lo sfondo è grigio. 1. Accertarsi che la carta nei vassoi non sia stata già utilizzata nella stampante. 2. Utilizzare un tipo di carta diverso. 3. Ristampare il documento. 4. Solo modelli mono: dalla schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, andare al menu Regola densità del toner, quindi regolare la densità del toner su un livello inferiore.
Tabella 9-8 Stampa chiara Esempio 206 Capitolo 9 Risoluzione dei problemi Descrizione Possibili soluzioni Il contenuto stampato è chiaro o sbiadito su tutta la pagina. 1. Ristampare il documento. 2. Rimuovere la cartuccia, quindi scuoterla per ridistribuire il toner. 3. Solo modelli mono: accertarsi che l'impostazione EconoMode sia disattivata nel pannello di controllo della stampante e nel driver di stampa. 4. Assicurarsi che la cartuccia sia installata correttamente. 5.
Tabella 9-9 Difetti di stampa Esempio Descrizione Possibili soluzioni Le pagine stampate sono arricciate ai bordi. Il bordo arricciato può riguardare il lato corto o lungo della carta. Sono possibili due tipi di arricciatura: ● Arricciatura positiva: la carta è arricciata verso il lato stampato. Il difetto si verifica in ambienti asciutti o quando si stampano pagine ad alta copertura. ● Arricciatura negativa: la carta non è arricciata dal lato stampato.
Tabella 9-10 Striature Esempio Descrizione Striature verticali chiare che generalmente ricoprono tutta la lunghezza della pagina. Il difetto si presenta solo nelle aree di riempimento, non nel testo o nelle sezioni prive di contenuto stampato. Possibili soluzioni 1. Ristampare il documento. 2. Rimuovere la cartuccia, quindi scuoterla per ridistribuire il toner. 3. Se il problema persiste, accedere a support.hp.com.
Risoluzione dei problemi fax Utilizzare le seguenti sezioni per risolvere i problemi relativi alle funzioni fax della stampante.
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi relativi al fax Utilizzare l'elenco di controllo riportato di seguito per identificare la causa dei possibili problemi relativi al fax: ● Tipo di linea telefonica utilizzato ● Utilizzo di un dispositivo di protezione da sbalzi di tensione ● Utilizzo di un servizio di casella vocale fornito dalla società telefonica o di una segreteria telefonica ● La linea telefonica presenta la funzione di avviso di chiamata? ● Verifica dello stato dell'accessorio
Utilizzo di un servizio di casella vocale fornito dalla società telefonica o di una segreteria telefonica Se il numero di squilli alla risposta impostato per il servizio di messaggistica è inferiore a quello impostato per l'accessorio fax, il servizio di messaggistica risponde alla chiamata e l'accessorio fax non è in grado di ricevere i fax.
Danneggiato / Attivato/Disattivato1 1 Si è verificato un errore nell'accessorio fax. Reinserire la scheda dell'accessorio fax e verificare la presenza di pin piegati. Se lo stato resta DANNEGGIATO, sostituire la scheda dell'accessorio fax analogico. ATTIVATO indica che l'accessorio fax analogico è attivato, acceso; DISATTIVATO indica che è attivato il fax via LAN (il fax analogico è spento).
Problemi generali di stampa Di seguito sono riportati alcuni problemi comuni relativi al fax: ● Il fax non è stato inviato ● Non viene visualizzato alcun pulsante della rubrica fax ● Non è possibile individuare le impostazioni fax in HP Web Jetadmin ● L'intestazione viene collocata nella parte superiore della pagina dopo l'attivazione dell'opzione della mascherina.
Il funzionamento è corretto. Un fax di una sola pagina viene stampato su due pagine Controllare il problema del fax e provare la soluzione consigliata. L'intestazione del fax è stata inserita nella parte superiore del fax, facendo scorrere il testo nella seconda pagina. Per stampare il fax su una sola pagina, impostare l'intestazione in modalità mascherina o regolare l'impostazione di adattamento a pagina.
L'unità flash USB non risponde Per impostazione predefinita, la porta USB è disattivata. Prima di utilizzare questa funzione, attivare la porta USB.
216 Capitolo 9 Risoluzione dei problemi ITWW
Indice analitico A accessori informazioni generali 43 ordini 44 accessori di memoria USB stampa da 73 acustiche, specifiche 23 alimentatore documenti inceppamenti 188 posizione 4 problemi di alimentazione della carta 179, 184 alimentazione consumo 23 alloggiamento per integrazione hardware (HIP) posizione 4 archiviazione processi di stampa 69 assistenza online 176 assistenza clienti online 176 assistenza online 176 assistenza tecnica online 176 Avvia copia, pulsante posizione 4 B blocco formatter 168, 170
impostazioni obbligatorie 144 informazioni generali 143 installazione 144 problemi di alimentazione documenti 209 formatter posizione 4, 5 fronte/retro manuale Mac 66 Windows 62 fusore inceppamenti 192 G gateway, impostazione predefinita 164 gestione della rete 164 gestione della stampante informazioni generali 151 Guida in linea, pannello di controllo 176 Guida, pannello di controllo 176 Guida, pulsante posizione 4, 8 H Home, pulsante posizione 4, 8 HP Web Jetadmin 173 HP Web Services attivazione 152, 154,
numero di serie posizione 4, 5 numero prodotto posizione 4, 5 O opzioni colore modifica, Windows 194 ordini materiali di consumo e accessori 44 orientamento buste 39 etichette 41 P pagine al minuto 11 pagine di informazioni Server Web incorporato HP 152, 154 Pagine per foglio selezione (Mac) 66 selezione (Windows) 62 pannello di controllo Guida 176 posizione 4 posizione delle funzioni 4, 8 peso, stampante 21 Più pagine per foglio stampa (Mac) 66 stampa (Windows) 62 Porta di stampa USB 2.
impostazioni fax 152, 154, 158 materiali di consumo 158 Server Web HP incorporato (EWS) connessione di rete 152 funzioni 152 Server Web incorporato apertura 164 modifica del nome della stampante 164 modifica delle impostazioni di rete 164 Server Web incorporato (EWS) assegnazione di password 168, 169 connessione di rete 152 funzioni 152 Server Web incorporato HP apertura 164 configurazione generale 152, 154, 155 elenco Altri collegamenti 152, 154, 162 HP Web Services 152, 154, 160 modifica del nome della st