Guida di riferimento hardware Thin Client HP
© Copyright 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie riconosciute da HP per i propri prodotti e servizi sono quelle espressamente indicate nei certificati di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi HP. Niente di quanto qui riportato può essere interpretato come un'ulteriore garanzia.
Informazioni su questa guida AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita. ATTENZIONE: Il messaggio così evidenziato indica che la mancata esecuzione delle indicazioni fornite potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o la perdita di informazioni. NOTA: Il testo evidenziato in questo modo fornisce importanti informazioni supplementari.
iv Informazioni su questa guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ............................................................................................................................... 1 Caratteristiche standard ....................................................................................................................... 1 Componenti del pannello anteriore ...................................................................................................... 2 Componenti del pannello posteriore ....................
Orientamenti supportati ...................................................................................................................... 24 Orientamenti non supportati ............................................................................................................... 25 Appendice D Scariche elettrostatiche ................................................................................................................ 26 Prevenzione dei danni dovuti a scariche elettrostatiche ..............
1 Caratteristiche del prodotto Caratteristiche standard Grazie per aver acquistato un prodotto thin client HP. Ci auguriamo che utilizziate da anni i nostri thin client. Il nostro obiettivo è fornirvi i client più premiati che siano facili da utilizzare e gestire con la forza e l'affidabilità che ci si aspetta. Le sezioni successive descrivono le funzioni del thin client. Per un elenco completo dell'hardware e del software installato su un modello specifico, visitare http://www.hp.
Sono disponibili varie opzioni per il thin client. Per maggiori informazioni sulle opzioni disponibili, visitare il sito Web HP http://www.hp.com e cercare il modello di thin client specifico. NOTA: Il modello di thin client in dotazione potrebbe avere un aspetto diverso da quello riportato nelle illustrazioni seguenti. Componenti del pannello anteriore Per maggiori informazioni, visitare il sito http://www.hp.
Componenti del pannello posteriore Per maggiori informazioni, visitare il sito http://www.hp.com e cercare il modello specifico di thin client per trovare le QuickSpecs specifiche per il modello. (1) Porta Ethernet RJ-45 (5) Ingresso adattatore di alimentazione esterna (2) Porta doppia DisplayPort 1.2 (2) (6) Attacco per cavo con lucchetto (3) Porta VGA (7) Slot di ritenzione del modulo porta HP USB Legacy (4) Porte USB 2.
● Se si collega un dispositivo VGA all'avvio, è possibile utilizzare una sola porta DisplayPort. Se il dispositivo VGA viene successivamente scollegato, entrambe le porte DisplayPort vengono abilitate. ● Se si collegano un dispositivo VGA e un dispositivo DisplayPort all'avvio, l'altra porta DisplayPort viene disabilitata. Se il dispositivo VGA viene successivamente scollegato, tale porta DisplayPort viene abilitata.
2 Modifiche all'hardware Avvertenze ed avvisi Prima di effettuare gli aggiornamenti, leggere attentamente le istruzioni, le precauzioni e le avvertenze applicabili contenute nella presente guida. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni fisiche o danni ai dispositivi dovuti a scosse elettriche, superfici surriscaldate o incendi: Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di alimentazione e lasciare raffreddare i componenti interni del sistema prima di toccarli.
Collegamento del cavo di alimentazione 1. Collegare l'estremità femmina dell'altro cavo di alimentazione all'alimentatore "brick" (1). 2. Collegare l'altra estremità del cavo di alimentazione a una presa elettrica (2). 3. Collegare l'estremità arrotondata del cavo di alimentazione all'apposito connettore nella parte posteriore del thin client (3). 4. Spingere il cavo di alimentazione nel gancio di bloccaggio (4) e collegarvi i cavi in eccesso.
Fissaggio del supporto ATTENZIONE: Se il thin client non è montato con HP Quick Release, è necessario utilizzarlo con il supporto collegato al fine di garantire un corretto flusso d'aria intorno al thin client. Regolazione del supporto Il supporto può essere regolato in due configurazioni: quadrato per la posizione orizzontale e rettangolare per la posizione verticale. Staccare il supporto rimuovendo le due parti corte che collegano i due lati.
● 8 a. Capovolgere il thin client e individuare i due fori per viti nella griglia della parte inferiore del thin client. b. Posizionare il supporto (1) sulla parte inferiore del thin client e allineare le viti prigioniere del supporto agli appositi fori presenti nel thin client. c. Serrare saldamente le viti prigioniere (2). Collegare il supporto al lato destro del thin client per utilizzarlo in orientamento orizzontale. a.
7. Ricollegare i dispositivi esterni, inserire il cavo di alimentazione in una presa di alimentazione, quindi accendere il thin client. NOTA: Verificare che ci sia uno spazio libero di almeno 10,2 cm circa attorno a tutti i lati del thin client. NOTA: Il supporto di montaggio Quick Release per montare il thin client su una parete, un tavolo o un braccio girevole è disponibile presso HP. Quando il supporto di montaggio è in uso, non installare il thin client con le porte I/O orientate verso terra.
Rimozione e sostituzione del pannello di accesso Rimozione del pannello di accesso AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni fisiche o danni alle apparecchiature dovuti a scosse elettriche, superfici surriscaldate o incendi, utilizzare SEMPRE il thin client con il pannello di accesso in posizione. Oltre a migliorare la sicurezza, il pannello di accesso fornisce ulteriori istruzioni e importanti informazioni di identificazione che potrebbero essere perse in caso di non utilizzo dello stesso.
1. Allineare le tre linguette su ciascun lato del pannello di accesso agli slot del telaio. Posizionare il pannello di accesso sul telaio a circa 6 mm all'interno dall'estremità del telaio, quindi far scorrere il pannello verso la parte anteriore del telaio (1) fino a bloccarlo in posizione. 2. Fissare le due viti nelle estremità del pannello I/O posteriore per fissare il pannello di accesso (2). Sostituzione del modulo di memoria Il thin client è dotato di un modulo di memoria SODIMM DDR3L-SDRAM.
Compilazione del socket SODIMM Sulla scheda di sistema è presente un socket per moduli SODIMM. Il socket è contrassegnato dalla dicitura DIMM1. Installazione di un modulo SODIMM ATTENZIONE: prima di aggiungere o rimuovere il modulo di memoria, è necessario scollegare il cavo di alimentazione e attendere circa 30 secondi per scaricare l'eventuale tensione residua.
7. Individuare il compartimento dei moduli memoria sulla scheda di sistema. 8. Per rimuovere il modulo SODIMM, spingere verso l'esterno le due levette (1) situate sui due lati del modulo SODIMM. 9. Ruotare il modulo SODIMM verso l'alto, quindi estrarre il modulo SODIMM dal socket (2).
10. Far scorrere il nuovo modulo SODIMM (1) nello zoccolo con un'angolazione di circa 30°, quindi inserirlo nello zoccolo (2) fino a far bloccare le levette in posizione. NOTA: Un modulo di memoria può essere installato in un solo modo. Allineare la tacca del modulo con la linguetta dello zoccolo di memoria. 11. Riposizionare e fissare il pannello di accesso. Vedere Rimozione e sostituzione del pannello di accesso a pagina 10. 12. Rimontare il supporto del thin client. 13.
2. Inserire la chiusura con cavo nello slot, poi utilizzare la chiave per bloccarlo.
Montaggio del thin client HP consiglia il montaggio del thin client in orientamento verticale (tower), con il logo HP del lato destro rivolto verso l'alto. Il montaggio in altri orientamenti potrebbe ridurre le prestazioni in determinate condizioni; in tal caso, accendere il thin client con una potenza ridotta per evitarne il surriscaldamento. In questo thin client sono previsti quattro punti di montaggio sul lato destro dell'unità.
3. Utilizzare quattro viti incluse nel kit di montaggio per fissare l'altro lato dell'HP Quick Release al dispositivo al quale si monterà il thin client. Assicurarsi che la leva di rilascio punti verso l'alto. 4. Infilare il lato del dispositivo da montare collegato al thin client (1) sull'altro lato del dispositivo di montaggio (2) sul dispositivo sul quale si desidera montare il thin client. Quando si avverte uno 'scatto', la connessione è sicura.
Opzioni di montaggio supportate Le illustrazioni seguenti dimostrano alcune delle opzioni di montaggio supportate per il supporto di montaggio.
A Specifiche tecniche Per conoscere le specifiche aggiornate del thin client o specifiche aggiuntive, visitare la pagina http://www.hp.com/go/quickspecs/ e cercare il modello specifico nella sezione QuickSpecs. Dimensioni Larghezza 45,1 mm 1,78 pollici Profondità 200 mm 7,87 pollici Altezza (senza supporto) 200,1 mm 7,88 poll. Altezza (con supporto) 210,5 mm 8,29 pollici Peso approssimativo 1.
Altitudine massima (senza pressurizzazione) Condizioni operative 3.048 m 10.000 piedi 9.144 m 30.
B Rimozione e sostituzione della batteria AVVERTENZA! Prima di rimuovere il pannello di accesso, verificare che il thin client sia spento e che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa elettrica. Per rimuovere e sostituire la batteria: 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del thin client. 2. Scollegare dal thin client tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 3.
9. Per inserire la nuova batteria, far scorrere un bordo della batteria sostitutiva sotto l'aletta del portabatterie con il lato positivo rivolto verso l’alto. Spingere sull'altro bordo verso il basso finché la fascetta non fa presa sul bordo opposto della batteria (2). 10. Riposizionare e fissare il pannello di accesso. Vedere Rimozione e sostituzione del pannello di accesso a pagina 10. 11. Rimontare il supporto del thin client. 12. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il thin client. 13.
C Funzionamento del thin client Manutenzione ordinaria del thin client Utilizzare le seguenti informazioni per una manutenzione adeguata del thin client: ● Non utilizzare mai il thin client con il pannello esterno rimosso. ● Tenere il thin client lontano da umidità eccessiva, dalla luce diretta del sole e da punte estreme di calore o di freddo. Per informazioni sugli intervalli consigliati di temperatura e di umidità per il thin client, vedere Specifiche tecniche a pagina 19.
Orientamenti supportati HP supporta i seguenti orientamenti del thin client.
Orientamenti non supportati HP non supporta i seguenti orientamenti del thin client. ATTENZIONE: La collocazione non supportata di thin client può causare guasti e/o danneggiamenti ai dispositivi. ATTENZIONE: I thin client richiedono un'adeguata ventilazione per mantenere la temperatura di funzionamento. Non chiudere i fori di ventilazione. Non mettere thin client in cassetti o in altri luoghi chiusi. Non collocare un monitor o un altro oggetto sul thin client.
D Scariche elettrostatiche Le scariche elettrostatiche dovute al contatto diretto con le mani o altri conduttori possono danneggiare le schede di sistema o altri dispositivi sensibili all'elettricità statica. Questo tipo di danno può ridurre la durata nel tempo del dispositivo.
Metodi di messa a terra Per garantire un adeguato collegamento a massa sono disponibili diversi metodi. Quando si manipolano o si installano componenti sensibili all'elettricità statica, attenersi a una o più delle seguenti indicazioni: ● Indossare un bracciale collegato tramite un cavo al telaio lo chassis di un Thin Client. Questi bracciali sono flessibili e dotati di una resistenza di 1 megaohm +/- 10% nei cavi. Per un adeguato collegamento a massa, indossare il bracciale direttamente sulla pelle.
E Informazioni di spedizione Trasporto, preparazione Durante la preparazione della spedizione del thin client, attenersi alle seguenti indicazioni: 1. Spegnere il thin client e le periferiche esterne. 2. Scollegare il cavo dalla presa di alimentazione, quindi dal thin client. 3. Scollegare i componenti del sistema e i dispositivi esterni dalle loro sorgenti di alimentazione, quindi dal thin client. 4.
Rimozione e sostituzione dell'unità a stato solido (memoria flash) Rimozione dell'unità a stato solido (memoria flash) È necessario rimuovere l'unità a stato solido prima di restituire il thin client a HP per la riparazione o sostituzione. Per rimuovere l'unità SSD, completare i seguenti passaggi: 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del thin client. 2. Scollegare dal thin client tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 3.
8. Utilizzare un cacciavite Torx 8 per svitare i perni che fissano la SSD alla scheda di sistema. 9. Estrarre con cura l'unità SSD dallo zoccolo. Conservare la SSD con cura fino alla reinstallazione. 10. Riposizionare e fissare il pannello di accesso. Vedere Rimozione e sostituzione del pannello di accesso a pagina 10.
Installazione dell'unità a stato solido (memoria flash) Per installare l'unità SSD, completare i seguenti passaggi: 1. Posizionare il perno nella tacca della SSD. 2. Fissare il perno in posizione e far scorrere la SSD nel socket.
3. 32 Utilizzare un cacciavite Torx 8 per serrare la vite e fissare la SSD alla scheda di sistema.
Indice analitico A alimentazione 3 avvertenze scosse elettriche 10, 21 Avvertimenti masterizzare 5, 12 Riceventi NIC 5 scossa elettrica 5 spina di messa a terra 5 avvisi elettricità statica 5 fissaggio del supporto 7 HP Quick Release 17 installazione modulo SODIMM 12 protezione del cavo di alimentazione 6 rimozione della batteria 21 scossa elettrica 5, 10 scosse elettriche 12 B batteria, reinserimento 21 C caratteristiche tecniche alimentazione elettrica 20 altitudine 20 corrente di uscita nominale 20 dime
posizione del connettore microfono 2 posizione del pulsante di alimentazione 2 posizione numero di serie 4 Prevenzione dei danni dovuti a scariche elettrostatiche 26 protezione 14 cavo con lucchetto 14 R reinstallazione batteria 21 pannello di accesso 10 riciclaggio 22 rimozione batteria 21 memoria flash 29 pannello di accesso 10 SSD 29 unità a stato solido 29 riparazioni per assistenza 28 S scarica elettrostatica 26 siti web HP 1 opzioni 1 Slot di ritenzione del modulo USB Legacy 3 Slot per chiusura con ca