Getting Started Guide - Windows Vista

6 Guida introduttiva
Operazioni successive
Å
AVVERTENZA!
Per ridurre il rischio di lesioni gravi, leggere la Guida alla
sicurezza e al comfort. In questa guida vengono forniti agli utenti di computer
alcuni importanti suggerimenti sulla organizzazione ottimale della postazione
di lavoro, sulla corretta postura e sulle abitudini di lavoro da adottare.
La Guida alla sicurezza e al comfort fornisce anche importanti informazioni
sulla sicurezza elettrica e meccanica. Per accedere a questo documento, fare
clic su Start, Guida e supporto tecnico, quindi fare clic su Guide per l’utente
oppure consultare il disco User Guides (Guide per l’utente) fornito in dotazione
con alcuni modelli. La Guida alla sicurezza e al comfort è inoltre disponibile
sul Web all’indirizzo
http://www.hp.com/ergo
.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, sulle normative e sullo smaltimento delle batterie,
consultare Normative e avvisi di sicurezza e ambientali. Per accedere agli avvisi, fare
clic su Start, Guida e supporto tecnico, quindi fare clic su Guide per l’utente oppure
consultare il disco User Guides (Guide per l’utente) in dotazione con alcuni modelli.
Per proteggere le informazioni, utilizzare Centro backup e ripristino per effettuare il
backup di file e cartelle specifici dell’intera unità disco rigido (solo in determinati modelli)
o per creare punti di ripristino del sistema. In caso di errore del sistema è possibile utilizzare
i file di backup per ripristinare i contenuti del computer.
In Centro backup e ripristino sono disponibili le seguenti opzioni avanzate per il backup
e il ripristino:
Backup di file e cartelle specifici
Backup dell’intera unità disco rigido (solo in alcuni modelli)
Pianificazione automatica dei backup (solo in alcuni modelli)
Creazione di punti di ripristino del sistema
Ripristino di file specifici
Ripristino di uno stato precedente del computer
Ripristino delle informazioni utilizzando gli strumenti di ripristino
Per istruzioni su queste procedure, accedere a Guida e supporto tecnico.
Backup
Il ripristino successivo a un errore di sistema include tutti i dati presenti nell’ultimo backup
effettuato. È consigliabile creare il backup iniziale subito dopo l’impostazione del software.
Man mano che si aggiungono nuovi software e file dati, eseguire backup periodici del
sistema per disporre di backup sempre aggiornati.
Quando si esegue il backup, tenere presente quanto segue:
Memorizzare i file personali nella cartella Documenti ed eseguirne periodicamente
il backup.
Eseguire il backup dei modelli memorizzati nei relativi programmi associati.
Backup e ripristino