Getting Started Guide - Windows Vista
Guida introduttiva 7
Operazioni successive
■
Salvare le impostazioni personalizzate di una finestra, di una barra degli strumenti
o di una barra dei menu creando una schermata degli elementi in questione. Questa
soluzione consente di risparmiare tempo nel caso in cui sia necessario reimpostare
le preferenze.
■
Quando si effettua il backup su disco, utilizzare uno dei seguenti tipi di disco
(da acquistare separatamente): CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R,
DVD-R DL o DVD±RW. I dischi utilizzati dipendono dal tipo di unità ottica installata
nel computer (solo in determinati modelli) o dall’unità ottica opzionale in uso.
✎
Poiché i DVD e i DVD double-layer (DL) contengono più informazioni
rispetto ai CD, se ne consiglia l'uso in quanto riducono il numero di dischi
di ripristino necessari.
■
Quando si esegue il backup su disco, numerare ciascun disco prima di inserirlo
nell’unità ottica (solo in determinati modelli) o nell’unità ottica esterna opzionale.
Per creare un backup con Centro backup e ripristino, procedere come segue:
✎
Prima dell’avvio del processo di backup, verificare che il computer sia collegato
all’alimentazione CA.
✎
Questo processo può richiedere più di un’ora, a seconda delle dimensioni del file
e della velocità del computer.
1. Fare clic su Start, Tutti i programmi, Manutenzione, quindi su Centro backup
eripristino.
2. Seguire le istruzioni visualizzate per effettuare il backup dell’intero computer
(solo in alcuni modelli) o dei file.
Ripristino
In caso di problemi con il sistema, utilizzare lo strumento di ripristino f11 per ripristinare
l’immagine dell’unità disco rigido originale.
✎
L’immagine comprende il sistema operativo Windows® e i programmi installati
in fabbrica.
Ä
ATTENZIONE: se si utilizza f11, tutti i contenuti dell’unità disco rigido verranno cancellati
e quest’ultima verrà riformattata. Tutti i file creati e qualsiasi software installato sul computer
verranno rimossi in modo permanente. Lo strumento di ripristino f11 reinstalla sistema
operativo, programmi e driver HP installati in fabbrica. Il software non installato in fabbrica
dovrà essere reinstallato. I file personali devono essere recuperati da un backup.
1. Se possibile, effettuare il backup di tutti i file personali.
2. Se possibile, verificare la presenza della partizione di HP Recovery. Per individuare
la partizione, fare clic su Start, quindi su Computer.










