HP EliteBook Notebook PC User Guide - Windows Vista
Table Of Contents
- Funzionalità
- Connessioni di rete (solo in determinati modelli)
- Connessioni wireless
- Connessioni cablate
- Connessione a una rete LAN
- Utilizzo del modem (solo in determinati modelli)
- Dispositivi di puntamento e tastiera
- Applicazioni e supporti multimediali
- Risparmio energia
- Impostazione delle opzioni di risparmio energia
- Uso dell'alimentazione CA esterna
- Uso dell'alimentazione a batteria
- Ulteriori informazioni sull'alimentazione a batteria in Guida e supporto tecnico
- Uso di Controllo batteria
- Visualizzazione della carica residua della batteria
- Inserimento o rimozione della batteria
- Caricamento della batteria
- Ottimizzazione dell'autonomia della batteria
- Gestione dei livelli di batteria scarica
- Identificazione dei livelli di batteria scarica
- Risoluzione del livello di batteria scarica
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando è disponibile l'alimentazione esterna
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando è disponibile una batteria carica
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando non è disponibile una fonte di alimentazione
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando non è possibile uscire dalla modalità ibernazio ...
- Calibrazione della batteria
- Risparmio della batteria
- Conservazione della batteria
- Smaltimento della batteria usata
- Sostituzione della batteria
- Test dell'adattatore CA
- Spegnimento del computer
- Unità
- Dispositivi esterni
- Schede di memoria esterne
- Moduli di memoria
- Protezione
- Protezione del computer
- Utilizzo di password
- Impostazione delle password in Windows
- Impostazione delle password in Computer Setup (Impostazione del computer)
- Password amministratore del BIOS
- Utilizzo della password DriveLock di Computer Setup (Impostazione del computer)
- Utilizzo della password DriveLock automatica di Computer Setup (Impostazione del computer)
- Uso delle funzionalità di protezione in Computer Setup (Impostazione del computer)
- Uso di software antivirus
- Uso di software firewall
- Installazione degli aggiornamenti di sicurezza più importanti
- Uso di HP ProtectTools Security Manager (solo in determinati modelli)
- Installazione di un cavo di sicurezza
- Aggiornamenti del software
- MultiBoot
- Gestione
- Computer Setup (Impostazione del computer)
- Backup e ripristino
- Indice analitico

L'immagine della schermata viene aggiunta al documento.
4. Salvare il documento.
●
Quando si effettua il backup su disco, utilizzare uno dei seguenti tipi di disco (da acquistare
separatamente): CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R, DVD-R DL o DVD±RW. I dischi
utilizzati dipendono dal tipo di unità ottica installata nel computer.
NOTA: Poiché i DVD contengono più informazioni dei CD, si consiglia di utilizzare i DVD e i DVD
con supporto double-layer (DL) per ridurre il numero di dischi richiesti.
●
Quando si effettua il backup su disco, si raccomanda di etichettare i dischi prima di inserirli nell'unità
ottica del computer.
Per creare un backup con Centro backup e ripristino, procedere nel modo seguente:
NOTA: prima dell'avvio del processo di backup, verificare che il computer sia connesso
all’alimentazione CA.
NOTA: questo processo può richiedere più di un'ora, a seconda della dimensione del file e della
velocità del computer.
1. Selezionare Start > Tutti i programmi > Manutenzione > Centro backup e ripristino.
2. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per effettuare il backup di tutto il computer (solo in
determinati modelli) o dei file.
NOTA: in Windows® è disponibile la funzionalità Controllo account utente per migliorare la
protezione del computer. È possibile che per determinate attività, quali installazione di software,
esecuzione di programmi di utility o modifica delle impostazioni di Windows, venga richiesta
l'autorizzazione dell'utente o l'immissione di una password. Per ulteriori informazioni, consultare
Guida e supporto tecnico.
Esecuzione di un ripristino
In caso di guasto o instabilità del sistema, il computer offre gli strumenti seguenti per ripristinare i propri
file.
●
Strumenti di ripristino di Windows: È possibile utilizzare il Centro backup e ripristino per ripristinare
i dati di cui è stato effettuato il backup in precedenza. È inoltre possibile utilizzare lo strumento di
riparazione di avvio di Windows per risolvere problemi che potrebbero impedire il corretto avvio di
Windows.
●
Strumenti di ripristino f11: è possibile utilizzare gli strumenti di ripristino f11 per ripristinare
l'immagine dell'unità disco rigido originale. L'immagine comprende il sistema operativo Windows
e i programmi installati in fabbrica.
NOTA: se non è possibile avviare il computer, acquistare un DVD con il sistema operativo Windows
Vista® per riavviare il computer e riparare il sistema operativo. Per ulteriori informazioni, consultare la
sezione "Utilizzo del DVD del sistema operativo Windows Vista (da acquistare separatamente)" in
questa guida.
Utilizzo degli strumenti di ripristino di Windows
Per ripristinare le informazioni per cui è stato eseguito il backup, procedere come segue:
1. Selezionare Start > Tutti i programmi > Manutenzione > Centro backup e ripristino.
2. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per ripristinare tutto il computer (solo in determinati
modelli) o i file.
Esecuzione di un ripristino 143










