HP EliteBook Notebook PC User Guide - Windows Vista
Table Of Contents
- Funzionalità
- Connessioni di rete (solo in determinati modelli)
- Connessioni wireless
- Connessioni cablate
- Connessione a una rete LAN
- Utilizzo del modem (solo in determinati modelli)
- Dispositivi di puntamento e tastiera
- Applicazioni e supporti multimediali
- Risparmio energia
- Impostazione delle opzioni di risparmio energia
- Uso dell'alimentazione CA esterna
- Uso dell'alimentazione a batteria
- Ulteriori informazioni sull'alimentazione a batteria in Guida e supporto tecnico
- Uso di Controllo batteria
- Visualizzazione della carica residua della batteria
- Inserimento o rimozione della batteria
- Caricamento della batteria
- Ottimizzazione dell'autonomia della batteria
- Gestione dei livelli di batteria scarica
- Identificazione dei livelli di batteria scarica
- Risoluzione del livello di batteria scarica
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando è disponibile l'alimentazione esterna
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando è disponibile una batteria carica
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando non è disponibile una fonte di alimentazione
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando non è possibile uscire dalla modalità ibernazio ...
- Calibrazione della batteria
- Risparmio della batteria
- Conservazione della batteria
- Smaltimento della batteria usata
- Sostituzione della batteria
- Test dell'adattatore CA
- Spegnimento del computer
- Unità
- Dispositivi esterni
- Schede di memoria esterne
- Moduli di memoria
- Protezione
- Protezione del computer
- Utilizzo di password
- Impostazione delle password in Windows
- Impostazione delle password in Computer Setup (Impostazione del computer)
- Password amministratore del BIOS
- Utilizzo della password DriveLock di Computer Setup (Impostazione del computer)
- Utilizzo della password DriveLock automatica di Computer Setup (Impostazione del computer)
- Uso delle funzionalità di protezione in Computer Setup (Impostazione del computer)
- Uso di software antivirus
- Uso di software firewall
- Installazione degli aggiornamenti di sicurezza più importanti
- Uso di HP ProtectTools Security Manager (solo in determinati modelli)
- Installazione di un cavo di sicurezza
- Aggiornamenti del software
- MultiBoot
- Gestione
- Computer Setup (Impostazione del computer)
- Backup e ripristino
- Indice analitico

L'illustrazione seguente mostra un esempio di rete wireless connessa a Internet.
Successivamente, alla rete si potranno collegare ulteriori computer wireless e cablati per l'accesso a
Internet.
Per istruzioni sulla configurazione della WLAN, consultare le informazioni fornite dal produttore del
router o dal proprio ISP.
Protezione della rete WLAN
Poiché lo standard WLAN è stato progettato con funzionalità di protezione limitate, adatte ad evitare
attacchi da parte di malintenzionati occasionali e poco esperti piuttosto che a resistere a forme di attacco
più evolute, è importante essere a conoscenza delle vulnerabilità ben note e documentate delle reti
WLAN.
Le reti WLAN in aree pubbliche, o "hotspot", come bar e aeroporti, potrebbero non garantire alcun tipo
di protezione. Alcune nuove tecnologie in grado di garantire protezione e anonimato in ambienti pubblici
sono in continuo sviluppo e perfezionamento presso i produttori di dispositivi wireless e i fornitori di
servizi tramite hotspot. Chi preferisce non esporre il proprio computer a minacce di varia natura durante
la connessione a un hotspot, è opportuno che si limiti all'invio di messaggi di posta elettronica e
all'esplorazione del Web, senza eseguire operazioni di particolare rilevanza.
Quando si crea una rete WLAN o si accede a una WLAN esistente, abilitare sempre le funzionalità di
protezione per proteggere la rete dall'accesso non autorizzato. I livelli di protezione comuni sono Wi-Fi
Protected Access (WPA) e Wired Equivalent Privacy (WEP). Poiché i segnali radio wireless superano
i confini della rete locale, altri dispositivi WLAN possono intercettare i segnali non protetti e connettersi
alla rete locale (come ospiti indesiderati) o carpire le informazioni che viaggiano sulla rete. Tuttavia, è
possibile prendere delle precauzioni per proteggere la rete WLAN:
●
Utilizzare un trasmettitore wireless con protezione integrata
Molte stazioni base, gateway e router wireless sono dotati di funzionalità di protezione integrate,
come protocolli e firewall di protezione wireless. Con il trasmettitore wireless corretto, è possibile
proteggere la rete dai rischi di protezione wireless più comuni.
●
Utilizzare un firewall
Un firewall è una barriera che controlla i dati e le richieste di dati che vengono inviati alla rete,
scartando gli eventuali dati sospetti. Sul mercato sono disponibili firewall di vari tipi, sia software
che hardware. Su alcune reti si utilizzano entrambi i tipi in combinazione.
●
Utilizzare la crittografia wireless
Sono disponibili molti protocolli di crittografia sofisticati per le reti WLAN. Scegliere la soluzione più
adatta alla protezione della propria rete:
◦
Wired Equivalent Privacy (WEP) è un protocollo di protezione wireless che utilizza una
chiave WEP per codificare o crittografare tutti i dati della rete prima di trasmetterli. In genere,
è possibile consentire l'assegnazione automatica della chiave WEP. In alternativa è possibile
18 Capitolo 2 Connessioni di rete (solo in determinati modelli)










