HP EliteBook Notebook PC User Guide - Windows Vista
Table Of Contents
- Funzionalità
- Connessioni di rete (solo in determinati modelli)
- Connessioni wireless
- Connessioni cablate
- Connessione a una rete LAN
- Utilizzo del modem (solo in determinati modelli)
- Dispositivi di puntamento e tastiera
- Applicazioni e supporti multimediali
- Risparmio energia
- Impostazione delle opzioni di risparmio energia
- Uso dell'alimentazione CA esterna
- Uso dell'alimentazione a batteria
- Ulteriori informazioni sull'alimentazione a batteria in Guida e supporto tecnico
- Uso di Controllo batteria
- Visualizzazione della carica residua della batteria
- Inserimento o rimozione della batteria
- Caricamento della batteria
- Ottimizzazione dell'autonomia della batteria
- Gestione dei livelli di batteria scarica
- Identificazione dei livelli di batteria scarica
- Risoluzione del livello di batteria scarica
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando è disponibile l'alimentazione esterna
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando è disponibile una batteria carica
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando non è disponibile una fonte di alimentazione
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando non è possibile uscire dalla modalità ibernazio ...
- Calibrazione della batteria
- Risparmio della batteria
- Conservazione della batteria
- Smaltimento della batteria usata
- Sostituzione della batteria
- Test dell'adattatore CA
- Spegnimento del computer
- Unità
- Dispositivi esterni
- Schede di memoria esterne
- Moduli di memoria
- Protezione
- Protezione del computer
- Utilizzo di password
- Impostazione delle password in Windows
- Impostazione delle password in Computer Setup (Impostazione del computer)
- Password amministratore del BIOS
- Utilizzo della password DriveLock di Computer Setup (Impostazione del computer)
- Utilizzo della password DriveLock automatica di Computer Setup (Impostazione del computer)
- Uso delle funzionalità di protezione in Computer Setup (Impostazione del computer)
- Uso di software antivirus
- Uso di software firewall
- Installazione degli aggiornamenti di sicurezza più importanti
- Uso di HP ProtectTools Security Manager (solo in determinati modelli)
- Installazione di un cavo di sicurezza
- Aggiornamenti del software
- MultiBoot
- Gestione
- Computer Setup (Impostazione del computer)
- Backup e ripristino
- Indice analitico

impostare una chiave personalizzata, generare un'altra chiave o scegliere tra altre opzioni
avanzate. Senza la chiave corretta, nessuno potrà utilizzare la rete WLAN.
◦
Wi-Fi Protected Access (WPA), come il protocollo WEP, utilizza impostazioni di protezione
per la crittografia e decrittografia dei dati trasmessi sulla rete. Tuttavia, invece di utilizzare una
chiave statica per la crittografia come accade in WEP, WPA utilizza un protocollo TKIP
(Temporal Key Integrity Protocol) per la generazione dinamica di una nuova chiave per
ciascun pacchetto. Il protocollo genera anche una serie di chiavi diversa per ciascun
computer.
●
Chiudere la rete
Se possibile, impedire che il nome della rete (SSID) venga divulgato dal trasmettitore wireless.
Nella maggior parte delle reti viene inizialmente trasmesso il nome, per informare i computer
presenti nel relativo raggio d'azione che la rete è disponibile. Se si chiude la rete, è meno probabile
che altri computer possano rilevarne l'esistenza.
NOTA: se la rete è chiusa e non viene trasmesso alcun SSID, per connettere nuovi dispositivi in
rete sarà necessario conoscere o ricordare il codice SSID. Prima di chiudere la rete, annotare il
codice SSID e conservarlo in un luogo sicuro.
Collegamento a una WLAN
Per eseguire la connessione alla WLAN, procedere come indicato di seguito.
1. Verificare che il dispositivo WLAN sia acceso. Se è acceso, le spie e wireless sono blu. Se le spie
wireless sono gialle, premere il pulsante wireless.
2. Selezionare Start > Connetti.
3. Selezionare la WLAN dall'elenco, quindi digitare la chiave di protezione della rete, se richiesta.
●
Se la rete non è protetta ed è pertanto accessibile da chiunque, viene visualizzato un
messaggio di avvertenza. Fare clic su Connetti comunque per confermare di aver letto il
messaggio di avvertenza e completare la connessione.
●
Se la rete è una WLAN protetta, verrà richiesto di immettere una chiave di protezione della
rete, ovvero un codice di protezione. Digitare il codice e fare clic su Connetti per completare
la connessione.
NOTA: se non è presente alcuna WLAN significa che si è fuori dal raggio di azione di un router
o punto di accesso wireless.
NOTA: se non viene visualizzata la rete a cui si desidera connettersi, fare clic su Configura
connessione o rete. Viene visualizzato un elenco di opzioni, che include quella per la creazione
di una nuova connessione di rete e quella relativa alla risoluzione dei problemi di connettività.
Dopo la connessione, posizionare il cursore sull'icona dello stato della rete nell'area di notifica, nella
sezione più a destra della barra delle applicazioni, per verificare il nome e lo stato della connessione.
NOTA: la portata operativa (distanza coperta dai segnali wireless) dipende dall'implementazione della
WLAN, dal produttore del router e dalle interferenze causate da altri dispositivi elettronici o da barriere
strutturali quali muri e pavimenti.
Per ulteriori informazioni sull'uso di una WLAN, consultare le seguenti risorse:
●
Informazioni fornite dal proprio provider di servizi Internet e istruzioni del produttore incluse con il
router wireless e altre apparecchiature WLAN
●
Collegamenti a pagine Web e ulteriori informazioni in Guida e supporto tecnico.
Connessioni wireless 19










