HP EliteBook Notebook PC User Guide - Windows Vista
Table Of Contents
- Funzionalità
- Connessioni di rete (solo in determinati modelli)
- Connessioni wireless
- Connessioni cablate
- Connessione a una rete LAN
- Utilizzo del modem (solo in determinati modelli)
- Dispositivi di puntamento e tastiera
- Applicazioni e supporti multimediali
- Risparmio energia
- Impostazione delle opzioni di risparmio energia
- Uso dell'alimentazione CA esterna
- Uso dell'alimentazione a batteria
- Ulteriori informazioni sull'alimentazione a batteria in Guida e supporto tecnico
- Uso di Controllo batteria
- Visualizzazione della carica residua della batteria
- Inserimento o rimozione della batteria
- Caricamento della batteria
- Ottimizzazione dell'autonomia della batteria
- Gestione dei livelli di batteria scarica
- Identificazione dei livelli di batteria scarica
- Risoluzione del livello di batteria scarica
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando è disponibile l'alimentazione esterna
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando è disponibile una batteria carica
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando non è disponibile una fonte di alimentazione
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando non è possibile uscire dalla modalità ibernazio ...
- Calibrazione della batteria
- Risparmio della batteria
- Conservazione della batteria
- Smaltimento della batteria usata
- Sostituzione della batteria
- Test dell'adattatore CA
- Spegnimento del computer
- Unità
- Dispositivi esterni
- Schede di memoria esterne
- Moduli di memoria
- Protezione
- Protezione del computer
- Utilizzo di password
- Impostazione delle password in Windows
- Impostazione delle password in Computer Setup (Impostazione del computer)
- Password amministratore del BIOS
- Utilizzo della password DriveLock di Computer Setup (Impostazione del computer)
- Utilizzo della password DriveLock automatica di Computer Setup (Impostazione del computer)
- Uso delle funzionalità di protezione in Computer Setup (Impostazione del computer)
- Uso di software antivirus
- Uso di software firewall
- Installazione degli aggiornamenti di sicurezza più importanti
- Uso di HP ProtectTools Security Manager (solo in determinati modelli)
- Installazione di un cavo di sicurezza
- Aggiornamenti del software
- MultiBoot
- Gestione
- Computer Setup (Impostazione del computer)
- Backup e ripristino
- Indice analitico

Per un elenco delle WLAN pubbliche presenti nella propria area geografica, rivolgersi al proprio ISP o
effettuare una ricerca sul Web. Cisco Internet Mobile Office Wireless Locations, Hotspotlist e Geektools
sono alcuni dei siti Web che forniscono l'elenco delle reti WLAN pubbliche. Per conoscere i costi e i
requisiti di connessione, contattare l'hotspot WLAN desiderato.
Per ulteriori informazioni su come collegare il computer a una rete WLAN aziendale, contattare
l'amministratore di rete o il reparto IT della propria organizzazione.
Connessione in roaming
Quando il computer entra nel raggio d'azione di un'altra rete WLAN, Windows tenta di eseguirvi la
connessione. Se il tentativo ha esito positivo, il computer verrà automaticamente connesso alla nuova
rete. Se Windows non riconosce la nuova rete, seguire la medesima procedura adottata per la
connessione alla propria rete WLAN.
Utilizzo di HP Mobile Broadband (solo in determinati modelli)
HP Mobile Broadband consente di utilizzare le reti WWAN (Wireless Wide Area Network) con il PC in
uso per accedere a Internet da più luoghi e con una copertura più estesa rispetto alle reti WLAN.
L'utilizzo di HP Mobile Broadband richiede un provider di servizi di rete (chiamato gestore di rete mobile),
che nella maggior parte dei casi corrisponde a un operatore di rete di telefonia mobile. La copertura di
HP Mobile Broadband è simile a quella della telefonia vocale mobile.
Se utilizzato con un servizio di gestore di rete mobile, HP Mobile Broadband offre la libertà di restare
connessi a Internet, inviare e-mail o connettersi alla rete aziendale anche in viaggio o lontano dalla
portata degli hotspot Wi-Fi.
HP supporta le tecnologie elencate di seguito:
●
HSPA (High Speed Packet Access) fornisce l'accesso alle reti basate sullo standard GSM (Global
System for Mobile Communications) per le telecomunicazioni.
●
EV-DO (Evolution Data Optimized), che fornisce l'accesso alle reti basate sullo standard CDMA
(Code Division Multiple Access) per le telecomunicazioni.
Per attivare il servizio broadband mobile è necessario il numero di serie del modulo HP Mobile
Broadband, stampato su un'etichetta all'interno dell'alloggiamento delle batterie del computer.
Alcuni operatori di rete mobile richiedono l'utilizzo di un modulo di identificazione utente (SIM). Una
scheda SIM contiene informazioni di base sull'utente, ad esempio il PIN (Personal Identification
Number), nonché informazioni sulla rete. In alcuni computer, la SIM è preinstallata nell'alloggiamento
della batteria. Se la scheda SIM non è preinstallata, può essere fornita con le informazioni di HP Mobile
Broadband fornite con il computer oppure dal gestore di rete mobile separatamente dal computer.
Per informazioni su inserimento e rimozione della scheda SIM, consultare le sezioni "Inserimento di una
scheda SIM" e "Rimozione di una scheda SIM" più avanti.
Per informazioni su HP Mobile Broadband e su come attivare il servizio con il gestore di rete mobile
preferito, vedere le informazioni sul modulo mobile a banda larga fornite con il computer. Per ulteriori
informazioni, consultare il sito Web HP all'indirizzo
http://www.hp.com/go/mobilebroadband (solo Stati
Uniti).
Inserimento di una SIM
ATTENZIONE: quando si inserisce una scheda SIM, posizionarla con l'angolo smussato come
mostrato nell'illustrazione. Se una scheda SIM viene inserita al contrario o capovolta, la batteria
potrebbe non posizionarsi correttamente e danneggiare la scheda e il connettore di questa.
Per impedire danni ai connettori, non forzare la scheda SIM durante l'inserimento.
20 Capitolo 2 Connessioni di rete (solo in determinati modelli)










