Monitor HP Z24i, Z27i e Z30i IPS Manuale dell'utente
© 2013 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft® e Windows® sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti. Le sole garanzie applicabili a prodotti e servizi HP sono quelle indicate nella dichiarazione di garanzia fornita con ciascun prodotto e servizio. Niente di quanto qui riportato può essere interpretato come un'ulteriore garanzia. HP non sarà responsabile di omissioni o errori tecnici ed editoriali contenuti nel presente documento.
Informazioni sulla Guida Questa guida fornisce informazioni sulle funzionalità del monitor, la configurazione e le specifiche tecniche. AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita. ATTENZIONE: Il testo evidenziato in questo modo indica che la mancata esecuzione delle indicazioni fornite potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o la perdita di informazioni.
iv Informazioni sulla Guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1 Monitor IPS HP ..................................................................................................................................... 1 2 Configurazione e uso del monitor ................................................................................................................. 3 Installazione del supporto d'appoggio ......
Modello Z27i ...................................................................................................................... 27 Modello Z30i ...................................................................................................................... 27 Modalità utente ...................................................................................................................................
1 Caratteristiche del prodotto Monitor IPS HP I monitor a cristalli liquidi (liquid crystal display, LCD) dispongono di uno schermo a matrice attiva, con tecnologia In-Plane Switching (IPS).
2 ● Cavo USB fornito per collegare l'hub USB del monitor al connettore USB sul computer ● Supporta una barra altoparlante HP opzionale ● Funzionalità Plug and Play se supportata dal sistema operativo ● Slot in cui inserire i filtri di protezione dei dati (da acquistare separatamente) per bloccare la visione laterale dello schermo (soltanto i modelli Z24i) ● Fornitura di slot di protezione sul retro del monitor per blocco cavi opzionale ● Funzione di gestione dei cavi per il posizionamento di cav
2 Configurazione e uso del monitor Prima di installare il monitor verificare che il computer, le periferiche e il monitor stesso non siano alimentati, quindi procedere come segue: NOTA: Verificare che l'interruttore di alimentazione principale situato sul pannello posteriore del monitor sia spento. L'interruttore di alimentazione principale spegne il monitor. Installazione del supporto d'appoggio ATTENZIONE: Non toccare la superficie dello schermo a cristalli liquidi.
Componenti posteriori Modello Z24i 4 Componente Funzione 1 Connettori USB 2.0 downstream (pannello laterale) Collegano periferiche USB optional al monitor. 2 Interruttore di alimentazione principale Spegne il monitor. 3 Connettore CA Collega il cavo di alimentazione CA al monitor. 4 DisplayPort Collega il cavo DisplayPort al monitor. 5 DVI-D Collega il cavo DVI-D al monitor. 6 VGA Collega il cavo VGA al monitor. 7 Connettore USB 2.
Modelli Z27i e Z30i Componente Funzione 1 Connettori USB 3.0 downstream (pannello laterale) Collegano periferiche USB optional al monitor. 2 Interruttore di alimentazione principale Spegne il monitor. 3 Connettore CA Collega il cavo di alimentazione CA al monitor. 4 DisplayPort Collega il cavo DisplayPort al monitor. 5 VGA Collega il cavo VGA al monitor. 6 DVI-D Collega il cavo DVI-D al monitor. 7 HDMI Collega il cavo HDMI al monitor.
Collegamento dei cavi 1. Ubicare il monitor vicino al computer in una posizione adatta e ben ventilata. 2. Prima di collegare i cavi, farli passare nell'apposito foro al centro del supporto. 3. In base al modello in uso e alla configurazione, collegare il cavo video DisplayPort, DVI, HDMI o VGA dal PC al monitor. NOTA: Il monitor è in grado di supportare un ingresso analogico o digitale. La modalità video è determinata dal cavo video utilizzato.
● Per il funzionamento digitale DVI, collegare il cavo di segnale DVD-I al connettore DVI sul retro del monitor e l'altra estremità al connettore DVI del computer (cavo di segnale fornito con determinati modelli). ● Per il funzionamento digitale DisplayPort, collegare il cavo DVD-D (fornito) al connettore DisplayPort sul retro del monitor e l'altra estremità al connettore DisplayPort del computer (cavo di segnale fornito con determinati modelli).
● 4. Per il sistema digitale HDMI (soltanto i modelli Z27i e Z30i), collegare il cavo di segnale HDMI al connettore HDMI situato sul retro del monitor e l'altra estremità al connettore HDMI del computer (cavo fornito in dotazione con determinati modelli). Collegare un'estremità del cavo hub USB fornito al connettore dell'hub USB sul pannello posteriore del computer, e l'altra estremità al connettore USB a monte del monitor. NOTA: Il modello Z24 supporta USB 2.0. I modelli Z27i e Z30i supportano USB 3.0.
5. Collegare un'estremità del cavo di alimentazione al connettore di alimentazione CA sul retro del monitor e l'altra estremità a una presa elettrica. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o danni all'apparecchiatura: Non disattivare il collegamento a terra del cavo di alimentazione. Il terminale di messa a terra svolge un'importante funzione di sicurezza. Collegare il cavo di alimentazione a una presa di corrente collegata a terra che sia facilmente accessibile in qualsiasi momento.
Controlli Funzione 1 Menu Apertura, selezione e uscita dal menu OSD. 2 Meno Se il menu OSD è attivato, premere per spostarsi all'indietro nel menu OSD e ridurre i livelli di regolazione. 3 Più/Ingresso Se il menu OSD è attivato, premere per spostarsi in avanti nel menu OSD e aumentare i livelli di regolazione. Se il menu OSD è disattivo, premere per attivare il pulsante di ingresso che sceglie l'ingresso video del segnale.
2. Ruotare il monitor verso sinistra o verso destra per ottenere l'angolo di visualizzazione ottimale. 3. Regolare l'altezza del monitor in una posizione comoda per la propria stazione di lavoro individuale. Il margine superiore dello spigolo del monitor non dovrebbe superare un'altezza pari all'altezza dell'occhio. Un monitor in posizione bassa e inclinata potrebbe essere più comodo per gli utenti con lenti correttive.
4. Ruotare il monitor dall'orientamento orizzontale a quello verticale per adattarlo alla propria applicazione. a. Regolare il monitor alla posizione a piena altezza e inclinarlo indietro alla posizione di inclinazione totale (1). b. Ruotare il monitor in senso orario di 90° dall'orientamento orizzontale a quello verticale (2).
3. Premere il pulsante di accensione nella parte anteriore del monitor per accenderlo. ATTENZIONE: Possono verificarsi danni da immagini persistenti su monitor che visualizzino la stessa immagine statica sullo schermo per un periodo di tempo prolungato.* Per evitare danni da immagini persistenti sullo schermo del monitor, va sempre attivata un'applicazione salvaschermo o in alternativa il monitor va spento quando non è utilizzato per un periodo di tempo prolungato.
tecnologia per schermi piatti non è tuttavia adatta alle applicazioni che visualizzano immagini statiche, immobili o fisse per lunghi periodi di tempo senza l'impiego di salvaschermo. Questi tipi di applicazioni possono includere la sorveglianza tramite videocamera, i videogame, i logo di marketing e i modelli che sono visualizzati sullo schermo per un periodo di tempo prolungato.
5. Far scorrere il supporto estraendolo dal vano. Installazione del monitor È possibile fissare il pannello del monitor al muro, ad un braccio oscillante o a un altro supporto di montaggio. È possibile fissare il pannello del monitor a un sistema di montaggio utilizzando la staffa di montaggio di HP Quick Release 2 oppure è possibile collegare il pannello del monitor a un sistema di montaggio senza usare la staffa di montaggio HP Quick Release 2.
Montaggio del monitor usando la staffa di montaggio di Quick Release 2 Per eseguire il montaggio del pannello del monitor a un sistema di montaggio utilizzando la staffa di montaggio di Quick Release 2: 16 1. Rimuovere le quattro viti che fissano la piastra di montaggio alla parte superiore del supporto: 2. Rimuovere le quattro viti dalla piastra di montaggio per separare la piastra di montaggio dal suo coperchio.
3. Rimuovere le quattro viti dai fori VESA situati sul retro del pannello del monitor. 4. Installare la piastra di montaggio alla parete o al braccio snodabile di propria scelta usando le quattro viti rimosse dai fori VESA situati sul retro del pannello del monitor.
5. Posizionare il pannello del monitor sulla staffa di montaggio installata allineando il vano alla staffa, facendo quindi scorrere la staffa dall'alto verso il basso della staffa e premendo per fissarlo in posizione fissa contro la staffa. Quando il monitor è posizionato correttamente, la linguetta di sblocco fuoriesce.
NOTA: Potrebbe essere necessario ruotare parzialmente il display per leggere l'etichetta. Accesso della scheda informativa Le informazioni di identificazione si trovano sulla scheda estraibile (non sull'etichetta nel retro del monitor). La scheda fuoriesce da dietro i connettori USB sul lato sinistro del monitor. Informazioni relative alla garanzia (numero di modello, numero di serie, numero del prodotto) sono stampate sul fronte della scheda (ed etichetta) e i requisiti normativi sono stampati sul retro.
Funzioni di risparmio energetico I monitor prevedono una modalità basso consumo. La modalità basso consumo viene attivata quando il monitor rileva l'assenza del segnale di sincronizzazione orizzontale e/o del segnale di sincronizzazione verticale. Quando il monitor rileva l'assenza di questi segnali, lo schermo si spegne, la retroilluminazione viene disattivata e il LED di alimentazione diventa di colore ambra. In modalità basso consumo il monitor utilizza 0,5 watt di potenza.
● Risparmio del 30% ● Risparmio del 40% ● Risparmio del 50% NOTA: Le percentuali di risparmio energetico sono basate su un test preliminare di diverse unità. La riduzione effettiva dell'alimentazione e i risultati sullo schermo possono variare da un'unità all'unità. La regolazione delle percentuali di risparmio energetico non influisce sull'alimentazione riservata per le porte USB.
5. Premere il pulsante OK una volta sola per accedere alla modalità di regolazione per le ore. 6. Premere il pulsante - (Meno) o + (Più) per regolare l'ora. 7. Premere nuovamente il pulsante OK per accedere alla regolazione dei minuti. 8. Premere il pulsante - (Meno) o + (Più) per regolare i minuti. 9. Premere il pulsante OK per bloccare l’ora scelta. 10. Dopo aver impostato l’ora corrente, viene evidenziato automaticamente Set Sleep Time (Imposta ora sospensione).
3 Ricerca di ulteriori informazioni Guide di riferimento Consultare la Guida di riferimento per monitor LCD HP inclusa nel CD fornito con il monitor per ulteriori informazioni su: ● Ottimizzazione delle prestazioni del monitor ● Indicazioni per la sicurezza e la manutenzione ● Installazione del software dal CD ● Uso del menu OSD ● Download del software dal Web ● Informazioni di regolamentazione dell'agenzia ● Risoluzione dei problemi e soluzioni consigliate per i problemi più comuni Per info
A Specifiche tecniche NOTA: Tutte le specifiche rappresentano i valori tipici forniti dai costruttori dei componenti HP; le prestazioni effettive possono risultare superiori o inferiori.
Dimensioni (base compresa) Altezza (posizione più elevata) 54,04 cm 21,28 pollici Altezza (posizione più bassa) 42,04 cm 16,55 pollici Profondità 24,248 cm 9,55 pollici Larghezza 64,10 cm 25,24 pollici Risoluzione grafica massima Ingresso analogico: 1920 x 1200 (60 Hz) Ingresso digitale: 2560 x 1440 (60 Hz) Risoluzione grafica ottimale Ingresso analogico: 1920 x 1200 (60 Hz) Ingresso digitale: 2560 x 1440 (60 Hz) Requisiti di temperatura ambientale Temperatura di funzionamento da 5 a 35 °C
Alimentazione 100 – 240 V CA, 50/60 Hz Terminale di ingresso Un connettore VGA; un connettore DVI; un connettore HDMI; un connettore DisplayPort (il cavo è incluso solo in alcune regioni) NOTA: Per le specifiche più recenti o aggiuntive su questo prodotto, si prega di collegarsi al sito http://www.hp.com/go/ productbulletin e di ricercare nelle QuickSpecs il modello specifico dello schermo.
Modello Z27i Preimp ostato Formato pixel Freq. orizz. (kHz) Freq. vert.
4 1024 × 768 48,363 60,004 5 1280 × 720 45,00 59,94 6 1280 × 800 49,702 59,81 7 1280 × 1024 63,981 60,02 8 1366 × 768 47,712 59,79 9 1440 × 900 55,935 59,887 10 1600 × 900 55,935 59,887 11 1680 × 1050 65,29 59,954 12 1920 × 1080 67,5 60,00 13 1920 × 1200 74,038 59,950 14 1600 × 1200 75,00 60,000 15 1920 × 1200 74,556 59,885 16 2560 × 1440 88,787 59,951 17 2560 × 1600 98,713 59,972 Preimp ostato Formati video ingresso Formato pixel Freq. orizz.