Notebook Basics - Windows 7
Principi fondamentali del notebook 21
Appendice A: Backup e ripristino
Esecuzione di un ripristino con i dischi di ripristino
Per eseguire un ripristino del sistema dai dischi di ripristino:
1. Effettuare il backup di tutti i file personali.
2. Inserire il primo disco di ripristino nell'unità ottica e riavviare il computer.
3. Seguire le istruzioni visualizzate.
Esecuzione di un ripristino mediante la partizione sull'unità disco rigido
Su determinati modelli, è possibile eseguire un ripristino dall'apposita partizione presente 
sull'unità disco rigido facendo clic sul pulsante Start oppure premendo f11. Viene così 
ripristinata la configurazione iniziale del computer.
✎
Se il computer comprende un'unità SSD, la partizione di ripristino potrebbe non essere 
disponibile. In questo caso non è possibile eseguire il ripristino con questa procedura. 
I dischi di ripristino vengono forniti con i computer che non dispongono di partizione. 
Utilizzare questi dischi per ripristinare il sistema operativo e il software.
Per ripristinare il sistema dalla partizione, eseguire la procedura riportata di seguito:
1. Accedere a Recovery Manager in uno dei seguenti modi:
❏ Fare clic su Start, Tutti i programmi, quindi scegliere Recovery Manager e fare 
clic su Recovery Manager.
– oppure –
a. Accendere o riavviare il computer, premere esc quando nella parte inferiore dello 
schermo viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" 
(Premere il tasto ESC per il menu Avvio).
b. Premere f11 quando viene visualizzato sullo schermo il messaggio "Press <F11> for 
recovery" (Premere F11 per il ripristino).
✎
Per il caricamento di Recovery Manager sono necessari alcuni minuti.
2. Fare clic su System Recovery nella finestra di Recovery Manager.
3. Seguire le istruzioni visualizzate.
597893-061.book Page 21 Thursday, December 17, 2009 3:56 PM










