Notebook Guida per l'utente
© Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. Intel è un marchio di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi o regioni. Java è un marchio statunitense di Sun Microsystems, Inc. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Il logo SD è un marchio del suo proprietario.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre le possibilità di danni causati da calore o surriscaldamento del computer, non utilizzare il computer tenendolo in grembo e non ostruire le prese d'aria. Usare il computer solo su una superficie rigida e piana. Impedire che una superficie rigida, come una stampante adiacente, o morbida, come un cuscino, un tappeto o un tessuto, blocchi la circolazione dell'aria.
iv Avviso di sicurezza
Sommario 1 Funzionalità ..................................................................................................................................................... 1 Identificazione hardware ...................................................................................................................... 1 Componenti della parte superiore ........................................................................................ 1 TouchPad .........................................................
Collegamento di un adattatore per cavo modem specifico del Paese (acquistato separatamente) .................................................................................................................. 22 Selezione di un'impostazione di località ............................................................................ 23 Visualizzazione della selezione della località corrente ...................................... 23 Aggiunta di nuove località durante i viaggi .......................................
Regolazione del volume .................................................................................................... 36 Software multimediale ........................................................................................................................ 37 Apertura di software multimediale preinstallato ................................................................. 37 Uso delle applicazioni software multimediali .....................................................................
Come ottenere i driver dei dispositivi Microsoft ................................ 52 Webcam ............................................................................................................................................. 53 Suggerimenti per la webcam ............................................................................................. 54 Regolazione delle proprietà della fotocamera ................................................................... 54 5 Risparmio energia ...............
Sostituzione della batteria .................................................................................................. 66 Test di un adattatore CA .................................................................................................................... 66 Spegnimento del computer ................................................................................................................ 67 6 Unità ........................................................................................
Immissione di una password amministratore del BIOS ..................................... 92 Utilizzo della password DriveLock di Computer Setup (Impostazione del computer) ........ 92 Impostazione di una password DriveLock ......................................................... 93 Immissione di una password DriveLock ............................................................ 94 Modifica di una password DriveLock .................................................................
Menu Security (Sicurezza) ............................................................................................... 112 Menu System Configuration (Configurazione sistema) ................................................... 113 14 MultiBoot ................................................................................................................................................... 118 Informazioni sulla sequenza di avvio dei dispositivi .............................................................
xii
1 Funzionalità Identificazione hardware Per visualizzare un elenco di tutti i componenti hardware installati sul computer: 1. Selezionare Start > Risorse del computer. 2. Nel riquadro di sinistra della finestra Processi del sistema, selezionare Visualizza informazioni sul sistema. 3. Selezionare la scheda Hardware > Gestione periferiche. In Gestione dispositivi è anche possibile aggiungere componenti hardware o modificare le configurazioni dei dispositivi.
Spie NOTA: fare riferimento all'illustrazione che più corrisponde al computer utilizzato. Componente Descrizione (1) Spia bloc maiusc Accesa: bloc maiusc è attivato. (2) Spia di alimentazione ● Accesa: il computer è acceso. ● Lampeggiante: il computer è in modalità di standby. ● Spenta: il computer è spento o in modalità di sospensione. ● Bianco: è attiva una periferica wireless integrata, come una periferica WLAN (Wireless Local Area Network) e/o una periferica Bluetooth®.
Pulsanti, interruttore e altoparlante Componente Descrizione (1) Altoparlante Produce il suono. (2) Interruttore del display interno Spegne il display quando si chiude il coperchio con il sistema ancora acceso. (3) Pulsante di alimentazione ● Se il computer è spento, premere il pulsante per accenderlo. ● Se il computer è acceso, premere il pulsante per arrestarlo. ● Se il computer è in modalità di standby, premere brevemente il pulsante per uscire da questa modalità.
Tasti NOTA: fare riferimento all'illustrazione e alla tabella che più corrispondono al computer utilizzato. 4 Componente Descrizione (1) Tasto esc Quando premuto in combinazione con il tasto fn, visualizza le informazioni di sistema. (2) Tasto fn Esegue le funzioni di sistema utilizzate più di frequente quando premuto in combinazione con un tasto funzione o con il tasto esc. (3) Tasto del logo di Windows Visualizza il menu Start di Windows.
Componente Descrizione (1) Tasto esc Quando premuto in combinazione con il tasto fn, visualizza le informazioni di sistema. (2) Tasto fn Esegue le funzioni di sistema utilizzate più di frequente quando premuto in combinazione con un tasto funzione o con il tasto esc. (3) Tasto del logo di Windows Visualizza il menu Start di Windows. (4) Tasto applicazioni di Windows Consente di visualizzare un menu di scelta rapida per tutti gli elementi che si trovano sotto il cursore.
Componente Descrizione (1) Supporta i seguenti formati di schede digitali opzionali: (2) Lettore di schede SD Jack di uscita audio (cuffie) ● MultiMediaCard (MMC) ● MultiMediaCard 4.
Componenti della parte sinistra Componente Descrizione (1) Slot ExpressCard Supporta schede ExpressCard opzionali. (2) Attacco per cavo di sicurezza Consente di collegare al computer un cavo di sicurezza opzionale. NOTA: sebbene funga da deterrente, il cavo di sicurezza non è tuttavia in grado di impedire la manomissione o il furto del computer. (3) Presa d'aria Consente il raffreddamento dei componenti interni mediante un flusso d'aria.
Componenti della parte inferiore NOTA: fare riferimento all'illustrazione che più corrisponde al computer utilizzato. 8 Componente Descrizione (1) Levette di rilascio della batteria (2) Rilasciano la batteria dal relativo alloggiamento. (2) Alloggiamento della batteria Contiene la batteria.
Componente Descrizione (3) Consentono il raffreddamento dei componenti interni. Prese d'aria (3) NOTA: la ventola del computer si attiva automaticamente per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento. È normale che la ventola interna si attivi e disattivi periodicamente durante il normale utilizzo del computer. (4) Scomparto dei moduli di memoria Contiene gli slot del modulo di memoria. Scomparto modulo WLAN Contiene lo slot del modulo LAN wireless.
Componente Descrizione (2) Webcam (solo in determinati modelli) Consente di registrare filmati e scattare fotografie. (3) Microfono integrato Consente di registrare il suono. (4) Jack di uscita audio (cuffie) Riproduce l'audio quando si collegano sorgenti quali l'audio di un televisore, auricolari o cuffie con microfono o senza, oppure altoparlanti stereo alimentati opzionali. NOTA: quando una periferica è collegata al jack per cuffie, gli altoparlanti del computer vengono disattivati.
Ulteriori componenti hardware Componente Descrizione (1) Cavo di alimentazione* Consente di collegare un adattatore CA a una presa elettrica. (2) Adattatore CA Converte l'alimentazione CA in alimentazione CC. (3) Batteria* Alimenta il computer quando quest'ultimo non è collegato a una fonte di alimentazione esterna. *L'aspetto dei cavi per modem, delle batterie, degli adattatori per cavo modem e dei cavi di alimentazione varia in base al Paese o alla regione.
◦ Descrizione modello (4). Si tratta del numero necessario per individuare documenti, driver e assistenza per il notebook. ◦ Periodo di garanzia (5). Indica la durata del periodo di garanzia del computer. Quando si contatta l'assistenza tecnica, assicurarsi di avere queste informazioni a portata di mano. L'etichetta di identificazione è incollata sul lato inferiore del computer. 12 ● Certificato di autenticità Microsoft®: contiene il codice "Product Key" di Windows.
2 Rete Utilizzo dei dispositivi wireless (solo in determinati modelli) La tecnologia wireless consente il trasferimento di dati tramite onde radio anziché via cavo.
Stato della rete (connesso) Indica che sono installati uno o più driver di rete e che una o più periferiche di rete sono connesse alla rete. Stato della rete (disconnesso) Indica che sono installati uno o più driver di rete ma nessun dispositivo di rete è connesso alla rete.
Per utilizzare il dispositivo WLAN del computer, è necessario effettuare la connessione all'infrastruttura WLAN (offerta da un provider di servizi o una rete pubblica o aziendale).
alla rete locale (come ospiti indesiderati) o carpire le informazioni che viaggiano sulla rete. Tuttavia, è possibile prendere delle precauzioni per proteggere la rete WLAN: ● Utilizzare un trasmettitore wireless con protezione integrata Molte stazioni base, gateway e router wireless sono dotati di funzionalità di protezione integrate, come protocolli e firewall di protezione wireless. Con il trasmettitore wireless corretto, è possibile proteggere la rete dai rischi di protezione wireless più comuni.
Collegamento a una WLAN Per eseguire la connessione alla WLAN, procedere come indicato di seguito. 1. Verificare che la periferica WLAN sia accesa. Se è accesa, la spia wireless è illuminata. Se la spia wireless è gialla, far scorrere l'interruttore wireless. 2. Selezionare Start > Connetti. 3. Selezionare la WLAN dall'elenco, quindi digitare la chiave di protezione della rete, se richiesta.
Utilizzo di dispositivi wireless Bluetooth (solo in determinati modelli) Un dispositivo Bluetooth consente di stabilire comunicazioni wireless a breve distanza che sostituiscono le connessioni cablate fisiche utilizzate tradizionalmente per collegare i dispositivi elettronici, ad esempio: ● Computer (desktop, notebook e PDA) ● Telefoni (cellulari, telefoni cordless e smart phone) ● Dispositivi di acquisizione delle immagini (stampanti e fotocamere) ● Dispositivi audio (cuffie e altoparlanti) I dispo
Non è possibile creare una connessione WLAN In caso di problemi di connessione a una rete WLAN, verificare che la periferica WLAN integrata sia installata correttamente nel computer: 1. Selezionare Start > Risorse del computer. 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla finestra Risorse del computer. 3. Selezionare Proprietà > Hardware > Gestione periferiche > Schede di rete. 4. Identificare la periferica WLAN nell'elenco Schede di rete.
NOTA: se la periferica WLAN in uso è stata acquistata separatamente, consultare il sito Web del produttore per scaricare il software più recente. I codici di protezione della rete correnti non sono disponibili Se per l'accesso a una rete WLAN viene richiesta una chiave di rete o un SSID, significa che la rete è protetta. Per connettersi a una rete protetta, è necessario disporre dei codici correnti.
Non si riesce a connettersi a un router WLAN Se non si riesce a connettersi al router wireless, ripristinare il router wireless spegnendolo per circa 15 secondi. Se il computer ancora non riesce a stabilire una connessione soddisfacente alla rete WLAN, riavviare il router wireless. Per informazioni, consultare le istruzioni del produttore del router.
2. Collegare l'altra estremità del cavo al jack telefonico RJ-11 a muro (2). Collegamento di un adattatore per cavo modem specifico del Paese (acquistato separatamente) I jack telefonici variano a seconda del Paese. Per utilizzare il modem e il cavo modem (acquistato separatamente) fuori dal Paese in cui è stato acquistato il computer, è necessario procurarsi un adattatore per cavo modem appropriato (acquistato separatamente).
Selezione di un'impostazione di località Visualizzazione della selezione della località corrente Per visualizzare l'impostazione della località corrente per il modem, eseguire la procedura riportata di seguito: 1. Selezionare Start > Pannello di controllo. 2. Fare clic su Data, ora, lingua e opzioni internazionali. 3. Fare clic su Opzioni internazionali e della lingua. 4. La località corrente viene visualizzata in Località.
Aggiunta di nuove località durante i viaggi Per default, l'unica impostazione di località disponibile per il modem è quella relativa al paese in cui è stato acquistato il computer. Ogni volta che si viaggia all'estero, è necessario definire un'impostazione di località per il modem interno che soddisfi gli standard operativi del paese in cui si utilizza il modem.
Risoluzione dei problemi di connessione in viaggio In caso di problemi di connessione del modem durante l'utilizzo del computer fuori dal Paese in cui il computer è stato acquistato, provare i seguenti suggerimenti: ● Controllare il tipo di linea telefonica. Il modem richiede una linea telefonica analogica, non digitale. Una linea descritta come PBX è generalmente una linea digitale.
7. Deselezionare la casella di controllo Attendi il segnale prima di comporre il numero. 8. Fare clic su OK due volte. Utilizzo di software di comunicazione preinstallato Per utilizzare software modem preinstallato per l'emulazione del terminale e il trasferimento dei dati: 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > Accessori > Comunicazioni. 2. Fare clic su un fax, un programma di emulazione del terminale o una procedura guidata di connessione a Internet.
3 Dispositivi di puntamento e tastiera Uso dei dispositivi di puntamento Impostazione delle preferenze dei dispositivi di puntamento Utilizzare proprietà del mouse in Windows per personalizzare le impostazioni dei dispositivi di puntamento, ad esempio la configurazione dei pulsanti, la velocità del clic e le opzioni del puntatore. Per accedere alla finestra delle proprietà del mouse, selezionare Start > Pannello di controllo > Stampanti e altro hardware > Mouse.
28 Funzione Tasto di scelta rapida Visualizzazione delle informazioni di sistema. fn+esc Apertura di Guida in linea e supporto tecnico. fn+f1 Riduzione della luminosità dello schermo. fn+f2 Aumento della luminosità dello schermo. fn+f3 Commutazione delle immagini su schermo. fn+f4 Avvio della modalità di standby fn+f5 Avvio di QuickLock. fn+f6 Disattivazione dell'audio dell'altoparlante. fn+f7 Riduzione dell'audio dell'altoparlante. fn+f8 Aumento dell'audio dell'altoparlante.
Funzione Tasto di scelta rapida Visualizzazione delle informazioni di sistema. fn+esc Apertura di Guida in linea e supporto tecnico. fn+f1 Riduzione della luminosità dello schermo. fn+f2 Aumento della luminosità dello schermo. fn+f3 Commutazione delle immagini su schermo. fn+f4 Avvio della modalità di standby fn+f5 Avvio di QuickLock. fn+f6 Avvio del browser Web. fn+f7 Avvio della stampante.
Apertura di Guida in linea e supporto tecnico Premere fn+f1 per aprire Guida in linea e supporto tecnico. Oltre alle informazioni sul sistema operativo Windows in uso, in questa guida sono disponibili le informazioni e gli strumenti riportati di seguito: ● Informazioni sul computer, come il numero di modello e quello di serie, il software installato, i componenti hardware e le specifiche tecniche. ● Risposte a quesiti sull'utilizzo del computer.
Avvio della modalità di standby (fn+f5) ATTENZIONE: per ridurre il rischio di perdita dei dati, salvare il lavoro prima di avviare la modalità di standby. Per avviare la modalità di standby, premere fn+f5. Quando viene avviata la modalità di standby, i dati vengono memorizzati, lo schermo si oscura e il consumo energetico viene ridotto. Se il computer è in questa modalità, la spia di alimentazione lampeggia. Per poter avviare la modalità di standby è necessario che il computer sia acceso.
Aumento dell'audio dell'altoparlante (fn+f9) (solo in determinati modelli) Premere fn+f9 per aumentare il volume dell'altoparlante. Per un aumento graduale del volume, tenere premuto il tasto di scelta rapida. Riproduzione del brano o del capitolo precedente di un CD audio o di un DVD (fn+f10) (solo in determinati modelli) Per riprodurre il brano precedente di un CD audio o il capitolo precedente di un DVD durante la riproduzione, premere fn+f10.
Uso di un tastierino numerico esterno opzionale La funzione dei tasti della maggior parte dei tastierini numerici esterni cambia a seconda che sia attiva o meno la modalità bloc num. La modalità bloc num è disattivata per impostazione predefinita. Ad esempio: ● Quando la modalità bloc num è attiva, la maggior parte dei tasti del tastierino consente di digitare dei numeri.
4 Applicazioni e supporti multimediali Funzionalità multimediali Il computer dispone di funzionalità multimediali che consentono di guardare filmati, ascoltare musica e visualizzare immagini.
Componente Descrizione (1) Spia della webcam (solo in determinati modelli) Accesa: la webcam è in uso. (2) Webcam Consente di registrare filmati e scattare fotografie. (3) Microfono integrato Consente di registrare il suono. (4) Jack di uscita audio (cuffie) Riproduce l'audio quando si collegano sorgenti quali l'audio di un televisore, auricolari o cuffie con microfono o senza, oppure altoparlanti stereo alimentati opzionali.
Regolazione del volume Per regolare il volume, utilizzare i seguenti controlli: ● ● Tasti del volume del computer: (solo in determinati modelli) ◦ Per disattivare o ripristinare il volume, tenere premuto il tasto fn (1), quindi premere il tasto di disattivazione f7 (2). ◦ Per ridurre il volume, tenere premuto il tasto fn (1), quindi toccare il tasto di diminuzione del volume f8 (3) fino a quando non viene raggiunto il volume desiderato.
La regolazione del volume può anche essere effettuata direttamente in alcuni programmi. Software multimediale Il computer è dotato di software multimediale preinstallato. Per alcuni modelli di computer è inoltre disponibile un disco ottico contenente ulteriori applicazioni software multimediali. Le attività multimediali supportate variano a seconda dell'hardware e del software in dotazione con il computer.
oppure 1. Inserire il supporto multimediale, come ad esempio un CD audio, nell'unità ottica. Viene visualizzata la finestra di dialogo AutoPlay. 2. Nell'elenco delle attività, fare clic su un'attività multimediale. Installazione di software multimediale da un disco 1. Inserire il disco nell'unità ottica. 2. Quando viene visualizzata l'Installazione guidata, seguire le istruzioni sullo schermo. 3. Se richiesto dal sistema, riavviare il computer.
Controllo delle funzionalità audio Per controllare il sistema audio del computer, effettuare le seguenti operazioni: 1. Selezionare Start > Pannello di controllo. 2. Selezionare Suoni, voce e periferiche audio > Suoni e periferiche audio. 3. Quando viene visualizzata la finestra con le proprietà dei suoni e delle periferiche audio, fare clic sulla scheda Suoni. In Eventi, selezionare un suono, ad esempio un beep o un allarme, quindi fare clic sull'icona freccia destra accanto al suono elencato.
▲ Per collegare un dispositivo di visualizzazione, connettere il cavo di collegamento alla porta per monitor esterno. NOTA: se su un dispositivo di visualizzazione esterno correttamente collegato non viene visualizzata alcuna immagine, premere fn+f4 per commutare la visualizzazione. Premere fn+f4 ripetutamente per alternare la visualizzazione dell'immagine su schermo tra il display del computer e il dispositivo.
Per collegare una periferica audio o video alla porta HDMI, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Inserire una delle estremità del cavo HDMI nella porta HDMI del computer. 2. Collegare l'altra estremità del cavo alla periferica video, in base alle istruzioni del produttore della periferica. 3. Premere fn+f4 per commutare la visualizzazione dell'immagine fra i dispositivi di visualizzazione collegati al computer.
L'elenco seguente contiene tutti i dispositivi installati sul computer, compresa l'unità ottica in uso. Può essere presente uno dei seguenti tipi di unità: ● Unità DVD-ROM ● Unità DVD±R SuperMulti DL LightScribe NOTA: entrambe le unità elencate potrebbero non essere supportate dal computer in uso. Utilizzo dei dischi ottici (CD, DVD e BD) Le unità ottiche, come le unità DVD-ROM, supportano i dischi ottici (CD e DVD). Questi dischi consentono di archiviare dati come musica, foto e film.
Dischi CD-R Utilizzare i dischi CD-R (una sola scrittura) per creare archivi permanenti e condividere file, virtualmente, con chiunque. Gli impieghi tipici includono: ● Distribuzione di presentazioni di grandi dimensioni ● Condivisione di foto digitali, videoclip e dati.
Dischi DVD±RW Utilizzare dischi DVD±RW se si desidera poter cancellare o sovrascrivere i dati salvati in precedenza. Questo tipo di disco è ideale per verificare registrazioni audio o video prima della masterizzazione su CD o DVD. Dischi LightScribe DVD+R Utilizzare i dischi DVD+R LightScribe per condividere e archiviare dati, home video e foto. Questi dischi possono essere letti dalla maggior parte delle unità DVD-ROM e dai migliori lettori video DVD.
5. Premere delicatamente il disco (3) sul perno centrale del vassoio fino a che non risulta correttamente posizionato. 6. Chiudere il vassoio del disco. Se non è ancora stato configurato AutoPlay, come descritto nella sezione seguente, viene visualizzata la finestra di dialogo AutoPlay, in cui viene richiesto di scegliere il modo in cui utilizzare i dati multimediali contenuti sul disco.
Per modificare le impostazioni nel sistema operativo: 1. Selezionare Start > Risorse del computer. 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla finestra e selezionare Proprietà > scheda Hardware > Gestione periferiche. 3. Selezionare il segno più (+) accanto a Unità DVD/CD-ROM, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità DVD di cui si intende modificare le impostazioni della regione, quindi fare clic su Proprietà. 4. Apportare le modifiche desiderate nella scheda Regione DVD. 5.
● Poiché alcuni modelli di stereo domestici e per auto non sono in grado di riprodurre i CD-RW, utilizzare dischi CD-R per masterizzare CD musicali. ● I dischi CD-RW o DVD-RW sono più adatti per masterizzare file di dati o per provare registrazioni audio o video prima della masterizzazione definitiva su CD o DVD che non sarà possibile modificare in seguito. ● I lettori DVD utilizzati nei sistemi domestici spesso non supportano tutti i formati di DVD.
2. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: se parte del vassoio è coperta dall'unità, inclinare con cautela il disco mentre lo si rimuove. 3. Chiudere il vassoio del disco e riporre il disco nell'apposita custodia. Risoluzione dei problemi Le sezioni seguenti descrivono diversi problemi comuni e le relative soluzioni.
3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: se parte del vassoio è coperta dall'unità, inclinare con cautela il disco mentre lo si rimuove. 4. Chiudere il vassoio del disco e riporre il disco nell'apposita custodia.
Prevenzione delle interruzioni di riproduzione Per ridurre le possibilità di interruzione della riproduzione: ● Salvare il lavoro e chiudere tutti i programmi aperti prima di avviare la riproduzione di CD, DVD o BD. ● Non collegare o scollegare alcun componente hardware durante la riproduzione di un disco. Non avviare la modalità standby o di sospensione durante la riproduzione di un disco. Altrimenti, è possibile che venga visualizzato il messaggio di avviso che richiede se si desidera continuare.
durante la visione di un film se si diminuisce la risoluzione dei colori a valori inferiori a 16 bit, come indicato: 1. Fare clic con il pulsante destro ovunque nel desktop evitando le icone, quindi selezionare Proprietà > Impostazioni. 2. Impostare Colori su Media (16 bit). Il disco non viene riprodotto automaticamente 1. Fare clic su Start > Risorse del computer. 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo (ad esempio l'unità CD-ROM), quindi scegliere Proprietà. 3.
La masterizzazione di un disco non si avvia, oppure si arresta prima del completamento ● Verificare che tutti gli altri programmi siano chiusi. ● Disattivare le modalità di standby e ibernazione. ● Accertarsi di utilizzare il tipo corretto di disco per l'unità. Per ulteriori informazioni sui tipi di dischi, consultare le guide per l'utente. ● Verificare che il disco sia inserito correttamente. ● Selezionare una velocità di scrittura inferiore e riprovare.
4. Fare clic su Cambia impostazioni e selezionare l'ora in cui consentire a Microsoft Update di cercare aggiornamenti al sistema operativo Windows e ad altri prodotti Microsoft. 5. Se richiesto, riavviare il computer. Webcam NOTA: in questa sezione vengono descritte funzionalità comuni alla maggior parte dei modelli. Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili sul computer. Il computer è fornito di una webcam integrata, situata nella parte superiore del display.
Suggerimenti per la webcam Per un uso ottimale della webcam, seguire le istruzioni riportate di seguito: ● Prima di avviare una conversazione video, verificare di disporre della versione più recente del programma per messaggistica immediata. ● La webcam potrebbe non funzionare correttamente con determinati firewall di rete.
5 Risparmio energia Impostazione delle opzioni di risparmio energia Uso degli stati di risparmio energia Per impostazione predefinita, sul computer sono attivate due modalità di risparmio energia: modalità standby e di sospensione. Quando è stata avviata la modalità standby, le spie di alimentazione lampeggiano e lo schermo si oscura. I dati vengono salvati in memoria. Lo stato di standby viene disattivato più rapidamente rispetto allo stato di sospensione.
NOTA: se è stata configurata una password che viene richiesta quando il computer esce dalla modalità di standby, è necessario inserire la password di Windows prima di riattivare lo schermo. Avvio o chiusura della modalità di sospensione Il sistema è stato impostato per attivare la modalità di sospensione dopo 30 minuti di inattività quando è alimentato a batteria o quando la batteria raggiunge un livello di carica critico.
Per visualizzare l'icona del Misuratore di alimentazione nell'area di notifica, eseguire la procedura riportata di seguito: 1. Fare clic su Start > Pannello di controllo > Prestazioni e manutenzione > Opzioni risparmio energia. 2. Fare clic sulla scheda Avanzate. 3. Selezionare la casella di controllo Mostra sempre l'icona sulla barra delle applicazioni. 4. Fare clic su Applica, quindi su OK.
Personalizzazione di combinazioni di risparmio energia 1. Fare clic su Start > Pannello di controllo > Prestazioni e manutenzione > Opzioni risparmio energia. 2. Selezionare una combinazione di risparmio energia dall'elenco Combinazioni risparmio energia. 3. Modificare le impostazioni Alimentazione da rete e Alimentazione a batteria secondo necessità. 4. Fare clic su OK.
Collegamento dell'adattatore CA AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o di danni all'apparecchiatura: Collegare il cavo di alimentazione ad una presa CA facilmente accessibile in ogni momento. Per interrompere l'alimentazione del computer, anziché scollegare il cavo di alimentazione dal computer, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Se la spina del cavo di alimentazione è tripolare, inserirla in una presa dello stesso tipo, provvista del terminale di messa a terra.
AVVERTENZA! Per ridurre potenziali rischi, usare solo la batteria fornita con il computer, una batteria sostitutiva fornita da HP o una batteria compatibile acquistata come accessorio da HP. La durata della batteria del computer varia a seconda delle impostazioni di gestione dell'alimentazione, dei programmi in esecuzione sul computer, della luminosità del display, dei dispositivi esterni collegati al computer e di altri fattori.
2. Inserire la batteria nel relativo alloggiamento (1) e spingere fino a che non risulta perfettamente inserita nello stesso. Le levette di rilascio della batteria (2) bloccano automaticamente la batteria in posizione. Per rimuovere la batteria: 1. Capovolgere il computer su una superficie piana con l'alloggiamento della batteria rivolto verso di sé. 2. Far scorrere le levette di rilascio della batteria (1) per sganciarla. 3. Rimuovere la batteria (2) dal computer.
Caricamento della batteria AVVERTENZA! Non caricare la batteria del computer quando ci si trova a bordo di un aeroplano. Una batteria è in carica ogni volta che il computer viene collegato all'alimentazione esterna tramite un adattatore CA, un adattatore di alimentazione opzionale, un prodotto di espansione opzionale o un dispositivo di aggancio opzionale. La batteria si carica indipendentemente dal fatto che il computer sia spento o in uso. Tuttavia, nel primo caso, il caricamento avviene più rapidamente.
Identificazione dei livelli di batteria scarica Quando una batteria che costituisce la sola fonte di alimentazione del computer raggiunge un livello di batteria scarica, la spia della batteria lampeggia. Se un livello di batteria in esaurimento non viene risolto, si verifica un livello di batteria quasi scarica e la spia della batteria lampeggia più rapidamente.
Calibrazione della batteria Eseguire tale operazione se si verificano le seguenti condizioni: ● Le indicazioni relative al livello di carica della batteria non sembrano precise. ● Si osserva un cambiamento significativo della normale durata della batteria. Anche se la batteria viene usata intensamente, non dovrebbe essere necessario calibrarla più di una volta al mese. Non è altresì necessario eseguire la calibrazione per una batteria nuova.
Passo 3: scaricare la batteria Il computer deve rimanere acceso durante lo scaricamento della batteria. Lo scaricamento avviene indipendentemente che si utilizzi il computer o meno, ma nel primo caso risulta più veloce. ● Se si prevede di non utilizzare il computer durante lo scaricamento, salvare il lavoro prima di iniziare la procedura.
● Scollegare le periferiche esterne che non sono collegate a una fonte di alimentazione esterna quando non sono in uso. ● Disattivare o rimuovere qualsiasi scheda di memoria esterna opzionale non utilizzata. ● Usare i tasti f2 e f3 per regolare la luminosità dello schermo secondo le necessità correnti. ● Se si smette di utilizzare il computer, spegnerlo oppure avviare la modalità di standby o sospensione.
Per eseguire il test dell'adattatore CA: 1. Rimuovere la batteria dal computer. 2. Collegare l'adattatore CA. 3. Accendere il computer. ● Se la spia di alimentazione si accende, l'adattatore CA funziona correttamente. ● Se la spia di alimentazione rimane spenta, l'adattatore CA non funziona correttamente e deve essere sostituito. Per informazioni su come ordinare un adattatore CA sostitutivo, rivolgersi all'assistenza tecnica selezionando Start > Guida in linea e supporto tecnico.
6 Unità Identificazione delle unità installate Per visualizzare le unità installate sul computer, selezionare Start > Risorse del computer. Nei modelli dotati di un'unità disco rigido secondaria (unità D), all'unità ottica viene assegnata l'unità E. All'unità aggiunta al sistema dopo l'unità ottica, ad esempio una nuova unità USB, viene assegnata l'unità con la lettera successiva. Manipolazione delle unità Le unità sono componenti delicati del computer e devono essere trattate con cura.
ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danni al computer o a un'unità oppure di perdita di informazioni, adottare le precauzioni elencate di seguito. Prima di spostare un computer collegato a un'unità disco rigido esterna, avviare la modalità di standby e attendere lo spegnimento dello schermo, oppure scollegare in modo corretto l'unità disco rigido esterna. Prima di maneggiare un'unità, scaricare l'elettricità statica toccando la superficie di metallo non verniciato dell'unità.
Uso di Pulitura disco Pulitura disco ricerca sull'unità disco rigido file non necessari che possono essere eliminati in completa sicurezza per liberare spazio su disco e permettere al computer di funzionare in modo più efficiente. Per eseguire Pulitura disco: 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > Pulitura disco. 2. Seguire le istruzioni visualizzate.
Per rimuovere un'unità disco rigido, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Salvare il lavoro. 2. Spegnere il computer e chiudere il display. 3. Scollegare tutte le periferiche hardware esterne collegate al computer. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica CA. 5. Capovolgere il computer su una superficie piana con l'alloggiamento dell'unità disco rigido rivolto verso di sé. 6. Rimuovere la batteria dal computer. 7. Allentare le viti del pannello inferiore (1). 8.
12. Sollevare ed estrarre l'unità disco rigido dall'alloggiamento (4). Per installare un'unità disco rigido, seguire le istruzioni riportate di seguito: 72 1. Inserire l'unità disco rigido nel relativo alloggiamento (1). 2. Sollevare la linguetta dell'unità disco rigido a destra (2) per collegare l'unità. 3. Stringere la vite dell'unità disco rigido (3). 4. Riposizionare e stringere le 2 viti nella parte posteriore dell'unità. 5.
6. Stringere le viti del pannello inferiore (3). NOTA: fare riferimento all'illustrazione che più corrisponde al computer utilizzato.
7 Dispositivi esterni Utilizzo di una periferica USB USB (Universal Serial Bus) è un'interfaccia hardware che può essere utilizzata per collegare a un prodotto di espansione opzionale una periferica esterna opzionale, come ad esempio una tastiera, un mouse, un'unità disco, una stampante, uno scanner o un hub USB. Alcune periferiche USB possono richiedere del software di supporto aggiuntivo, in genere fornito con la periferica.
Per disattivare e rimuovere una periferica USB: 1. Fare doppio clic sull'icona Rimozione sicura dell'hardware nell'area di notifica situata nella parte destra della barra delle applicazioni. NOTA: per visualizzare l'icona Rimozione sicura dell'hardware, fare clic sull'icona Mostra icone nascoste (< o <<) nell'area di notifica. 2. Fare clic sul nome della periferica nell'elenco.
Utilizzo di dispositivi esterni opzionali NOTA: per ulteriori informazioni relative al software e ai driver o per informazioni sulla porta del computer da utilizzare, fare riferimento alle indicazioni del produttore. Per collegare un dispositivo esterno al computer, seguire le istruzioni riportate di seguito: ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danneggiare l'apparecchiatura durante la connessione di un dispositivo, accertarsi che il dispositivo sia spento e che il cavo di alimentazione CA sia scollegato.
8 Schede di memoria esterne Utilizzo delle schede del lettore di schede di memoria Le schede digitali opzionali permettono un'archiviazione sicura e una facile condivisione dei dati. Queste schede vengono spesso usate nei palmari, nelle fotocamere digitali e in altri computer. Lo slot per supporti digitali supporta i seguenti formati di schede digitali: ● MultiMediaCard (MMC) ● MultiMediaCard 4.
Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda digitale. NOTA: per interrompere un trasferimento di dati, fare clic su Annulla nella finestra di copia del sistema operativo. Per rimuovere una scheda digitale: ▲ Per rimuovere la scheda digitale, esercitare una pressione sulla scheda (1), quindi estrarla dallo slot (2). Uso di ExpressCard (solo in determinati modelli) La scheda ExpressCard è una PC Card in grado di fornire prestazioni elevate.
2. Estrarre l'inserto dallo slot (2). Per inserire una scheda ExpressCard, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Tenere la scheda con l'etichetta rivolta verso l'alto e i connettori rivolti verso il computer. 2. Inserire la scheda ExpressCard nello slot e premere fino al suo completo inserimento. Verrà emesso un segnale acustico quando la periferica è stata rilevata e apparirà un menu con le opzioni.
Disattivazione e rimozione di una scheda ExpressCard ATTENZIONE: per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, disattivare la scheda ExpressCard prima di rimuoverla. 1. Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda ExpressCard. NOTA: per interrompere un trasferimento di dati, fare clic su Annulla nella finestra di copia del sistema operativo. 2. Disattivazione della scheda ExpressCard a.
9 Moduli di memoria Nel computer è presente uno scomparto per moduli di memoria, situato nella parte inferiore. La capacità di memoria del computer può essere espansa aggiungendo un modulo di memoria nello slot di espansione di memoria vacante oppure espandendo il modulo di memoria presente nello slot del modulo di memoria principale. Tutti i moduli di memoria installati nel computer devono essere dello stesso tipo.
8. Far scorrere in avanti il pannello inferiore (2), quindi sollevarlo e rimuoverlo (3) dal computer. NOTA: fare riferimento all'illustrazione che più corrisponde al computer utilizzato. 9. Rimuovere il modulo di memoria dal relativo slot: a. Rilasciare i gancetti di fissaggio (1) su ciascun lato del modulo di memoria. Il modulo di memoria si inclinerà verso l'alto. ATTENZIONE: per non danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi.
b. Afferrare il modulo di memoria per il bordo (2), quindi estrarlo delicatamente dallo slot. Per proteggere un modulo di memoria dopo la sua rimozione, collocarlo in un contenitore antistatico. 10. Inserire un modulo di memoria nello slot di espansione di memoria: a. Allineare l'estremità scanalata (1) del modulo di memoria all'apposita sporgenza dello slot. ATTENZIONE: per non danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi.
11. Riposizionare il pannello inferiore (1) facendolo scorrere fino a bloccarlo in posizione (2). 12. Stringere le viti del pannello inferiore (3). NOTA: fare riferimento all'illustrazione che più corrisponde al computer utilizzato. 13. Installare nuovamente la batteria. 14. Capovolgere il computer, quindi ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 15. Accendere il computer.
Aggiornamento di un modulo di memoria nello slot per modulo di memoria principale Lo slot del modulo di espansione di memoria si trova sopra lo slot del modulo di memoria principale. Per aggiornare un modulo di memoria nello slot del modulo principale, eseguire la procedura riportata di seguito: 1. Salvare il lavoro. 2. Spegnere il computer e chiudere il display. Se non si è certi che il computer sia effettivamente spento o in stato di ibernazione, accenderlo premendo il pulsante di alimentazione.
9. Rimuovere il modulo di memoria dallo slot di memoria principale: a. Rilasciare i gancetti di fissaggio (1) su ciascun lato del modulo di memoria. Il modulo di memoria si inclinerà verso l'alto. ATTENZIONE: per non danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi. Non toccare i componenti del modulo di memoria. b. Afferrare il modulo di memoria per il bordo (2), quindi estrarlo delicatamente dallo slot.
c. Facendo attenzione a esercitare la stessa pressione su entrambi i bordi destro e sinistro del modulo di memoria, spingerlo con delicatezza verso il basso (3) fino a far scattare i gancetti di fissaggio. NOTA: se è stato rimosso un modulo di memoria dallo slot di espansione di memoria prima di rimuovere il modulo di memoria principale, reinserire il modulo di memoria nello slot di espansione. 11. Riposizionare il pannello inferiore (1) facendolo scorrere fino a bloccarlo in posizione (2).
12. Stringere le viti del pannello inferiore. (3). NOTA: fare riferimento all'illustrazione che più corrisponde al computer utilizzato. 13. Installare nuovamente la batteria. 14. Capovolgere il computer, quindi ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 15. Accendere il computer.
10 Protezione Protezione del computer NOTA: le soluzioni di protezione sono concepite come deterrenti. Non possono tuttavia impedire un uso improprio o il furto del prodotto. NOTA: il computer in uso supporta CompuTrace, un servizio di rintracciamento e recupero basato sulla protezione online, disponibile in determinate regioni. In caso di furto del computer, CompuTrace è in grado di rintracciarlo se l'utente non autorizzato effettua l'accesso a Internet.
Utilizzo di password Molte funzioni di protezione utilizzano password. Quando si imposta una password, annotarla e riporla in un luogo sicuro lontano dal computer. Di seguito sono riportate alcune considerazioni sulle password: ● Le password di configurazione e DriveLock vengono definite in Computer Setup (Impostazione del computer) e gestite dal BIOS del sistema.
Password dell'amministratore BIOS Funzione Password principale DriveLock Protegge l'accesso all'unità disco rigido interna protetta da DriveLock. Viene inoltre utilizzata per rimuovere la protezione DriveLock. Questa password viene impostata in Password DriveLock durante il processo di attivazione. Password utente DriveLock Protegge l'accesso all'unità disco rigido interna protetta da DriveLock e viene impostata in Password DriveLock durante il processo di attivazione.
Utilizzare i tasti freccia per selezionare File > Save changes and exit (Salva le modifiche ed esci), quindi premere invio. Le modifiche diventeranno effettive al successivo riavvio del computer. Per eliminare questa password in Computer Setup (Impostazione del computer), seguire le istruzioni riportate di seguito: 1.
Per applicare DriveLock a un'unità disco interna, è necessario impostare una password utente e una password principale in Computer Setup (Impostazione del computer). Di seguito sono riportate alcune considerazioni sull'utilizzo della protezione DriveLock. ● Dopo aver applicato una protezione DriveLock a un'unità disco rigido, è possibile accedere a quest'ultima solo inserendo la password utente oppure la password principale.
Immissione di una password DriveLock Assicurarsi che l'unità disco rigido sia inserita nel computer (non in un dispositivo di aggancio opzionale o in un MultiBay esterno). Alla richiesta della password di DriveLock, digitare la password utente o la password master (mediante gli stessi tasti utilizzati per impostarla), quindi premere invio. Dopo due tentativi di immissione falliti, è necessario spegnere il computer e riprovare.
4. Utilizzare un dispositivo di puntamento oppure i tasti freccia per selezionare un'unità disco rigido interna, quindi premere invio. 5. Utilizzare un dispositivo di puntamento oppure i tasti freccia per selezionare Disable protection (Disabilita protezione). 6. Immettere la propria password principale, quindi premere invio. 7.
Rimozione della protezione DriveLock automatica Per rimuovere la protezione DriveLock in Computer Setup (Impostazione del computer), seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per visualizzare il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Per accedere alla configurazione del BIOS, premere f10. 3.
5. Per disabilitare un'opzione, utilizzare un dispositivo di puntamento per deselezionare la casella accanto all'opzione. oppure Utilizzare i tasti freccia per selezionare l'opzione, quindi premere invio. 6. Per riattivare un'opzione, utilizzare un dispositivo di puntamento per selezionare la casella accanto all'opzione. oppure Utilizzare i tasti freccia per selezionare l'opzione, quindi premere invio. 7.
Per gestire questa funzione in Computer Setup (Impostazione del computer), seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per visualizzare il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Per accedere alla configurazione del BIOS, premere f10. 3.
Le funzioni firewall includono la registrazione e la segnalazione di attività in rete e il monitoraggio automatico di tutto il traffico in entrata e in uscita. Per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni fornite dal produttore del software. È possibile che tali istruzioni siano state fornite con il software su disco oppure siano disponibili sul sito Web del produttore del dispositivo.
NOTA: la posizione dell'attacco per il cavo di sicurezza varia a seconda del modello del computer.
11 Aggiornamenti del software Aggiornamento del software Le versioni aggiornate del software fornito con il computer sono disponibili tramite l'utility Aggiornamento del software HP o sul sito Web HP. L'utility Software Update verifica automaticamente la disponibilità di aggiornamenti software in HP. L'utility viene eseguita ogni 30 giorni e fornisce un elenco di avvisi di supporto, come le ottimizzazioni della protezione, e aggiornamenti del software e dei driver opzionali.
Per aggiornare il software utilizzando il sito Web HP, procedere come segue: 1. Identificare il modello del computer, la categoria del prodotto, il numero di serie o la famiglia. Predisporre un aggiornamento del BIOS di sistema identificando innanzitutto la versione BIOS correntemente installata sul computer. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione "Verifica della versione del BIOS".
Download di un aggiornamento del BIOS ATTENZIONE: per evitare danni al computer o errori di installazione, scaricare e installare un aggiornamento del BIOS solo quando il computer è collegato a un'alimentazione esterna sicura tramite l'adattatore CA. Non scaricare né installare l'aggiornamento del BIOS se il computer è alimentato dalla batteria, collegato a un dispositivo di aggancio opzionale o a una fonte di alimentazione opzionale.
NOTA: quando viene visualizzato il messaggio di completamento dell'installazione, è possibile eliminare il file scaricato dall'unità disco rigido. Aggiornamento di driver e programmi 1. Aprire il browser Internet, accedere al sito Web http://www.hp.com/support, quindi selezionare il proprio Paese o regione. 2. Fare clic sull'opzione di download dei driver e del software, digitare il numero di modello del computer in uso nella casella del prodotto, quindi premere invio.
Per scaricare i SoftPaq: 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP Software Setup > HP SoftPaq Download Manager. 2. Alla prima apertura di SoftPaq Download Manager, viene visualizzata una finestra in cui viene richiesto se si desidera visualizzare soltanto il software per il computer in uso o il software per tutti i modelli supportati. Selezionare Mostra software per tutti i modelli supportati. Se si è utilizzato HP SoftPaq Download Manager in precedenza, andare al passaggio 3. a.
12 Backup e ripristino Per proteggere le informazioni, utilizzare l'utilità di backup di Windows (solo in determinati modelli) per eseguire il backup di file e cartelle singole o creare punti di ripristino di sistema. In caso di errore del sistema, è possibile utilizzare i file di backup per ripristinare il computer.
Per creare un backup con il programma di utility di backup di Windows (solo in determinati modelli), procedere nel modo seguente: NOTA: prima dell'avvio del processo di backup, verificare che il computer sia connesso all’alimentazione CA. NOTA: questo processo può richiedere più di un'ora, a seconda della dimensione del file e della velocità del computer. 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > Backup. 2. Seguire le istruzioni visualizzate.
6. Dopo aver installato il sistema operativo, rimuovere il disco del sistema operativo e inserire il disco Driver Recovery. 7. Seguire le istruzioni sullo schermo per installare driver e programmi.
13 Impostazione del computer Avvio di Computer Setup (Impostazione del computer) Computer Setup (Impostazione del computer) è un'utility preinstallata, caricata nella ROM, a cui è possibile accedere anche quando il sistema operativo non funziona o non viene caricato. NOTA: è possibile che alcune delle voci di menu di Computer Setup (Impostazione del computer) elencate in questa guida non siano supportate dal computer in uso.
Per uscire dai menu di Computer Setup (Impostazione del computer), attenersi a una delle seguenti procedure: ● Per uscire dai menu di Computer Setup (Impostazione del computer) senza salvare le modifiche apportate, fare clic sull'icona Exit (Esci) nell'angolo inferiore sinistro dello schermo, quindi seguire le istruzioni visualizzate. oppure Utilizzare il tasto tab e i tasti freccia per selezionare File > Ignore Changes and Exit (Ignora le modifiche ed esci), quindi premere invio.
Menu di Computer Setup (Impostazione del computer) Le tabelle riepilogative dei menu, riportate più avanti in questa sezione, descrivono le opzioni di Computer Setup (Impostazione del computer). NOTA: è possibile che alcune delle voci di menu di Computer Setup (Impostazione del computer) elencate in questo capitolo non siano supportate dal computer in uso. Menu File Selezionare Per Informazioni sul sistema ● Visualizzare le informazioni di identificazione del computer e delle batterie nel sistema.
Selezionare Per Ignore Changes and Exit (Ignora le modifiche ed esci) Annullare le modifiche immesse durante la sessione corrente, chiudere l'utility e riavviare il computer. Save Changes and Exit (Salva le modifiche ed esci) Salvare le modifiche immesse durante la sessione corrente, chiudere l'utility e riavviare il computer. Le modifiche diventeranno effettive al successivo riavvio del computer.
Selezionare Per Disk Sanitizer Eseguire Disk Sanitizer per distruggere tutti i dati esistenti nell'unità disco rigido principale o nell'unità presente nell'alloggiamento di espansione. ATTENZIONE: se si esegue Disk Sanitizer, tutti i dati nell'unità selezionata vengono distrutti in modo permanente. System IDs (ID sistema) Immettere un numero di identificazione della risorsa e il contrassegno della proprietà del computer definiti dall'utente.
Selezionare Per Device Configurations (Configurazioni periferiche) ● 114 Capitolo 13 Impostazione del computer Abilitare/disabilitare il supporto USB Legacy (abilitato per default). Se l'opzione è selezionata, il supporto USB Legacy consente di effettuare le seguenti operazioni: ◦ Utilizzare una tastiera USB in Computer Setup (Impostazione del computer) anche quando non è in esecuzione un sistema operativo Windows.
Selezionare Per NOTA: la disponibilità di queste opzioni varia in base al modello di computer. ● Abilitare/disabilitare la carica rapida della batteria secondaria (abilitato per default). ● Abilitare/disabilitare HP QuickLook (abilitato per impostazione predefinita). ● Abilitare/disabilitare Autenticazione di pre-avvio in HP QuickLook Boot (abilitata per impostazione predefinita). ● Abilitare/disabilitare HP QuickWeb (abilitato per impostazione predefinita).
Selezionare Per Built-In Device Options (Opzioni periferiche integrate) ● Abilitare/disabilitare lo stato pulsante wireless (abilitato per default). ● Abilitare/disabilitare il dispositivo WWAN integrato (solo in determinati modelli; abilitato per impostazione predefinita). ● Abilitare/disabilitare il dispositivo WLAN integrato (abilitato per impostazione predefinita). ● Abilitare/disabilitare il dispositivo Bluetooth integrato (abilitato per impostazione predefinita).
Selezionare Per Port Options (Opzioni porta) NOTA: tutte le opzioni porta sono abilitate per impostazione predefinita. ● Abilitare/disabilitare la porta seriale (solo in determinati modelli). ● Abilitare/disabilitare la porta parallela (solo in determinati modelli). ● Abilitare/disabilitare il lettore di supporti flash. ● Abilitare/disabilitare la porta USB. ATTENZIONE: disabilitando la porta USB, vengono disabilitati anche i dispositivi MultiBay ed ExpressCard del replicatore avanzato.
14 MultiBoot Informazioni sulla sequenza di avvio dei dispositivi Quando il computer viene acceso, il sistema tenta di avviarsi dai dispositivi di avvio abilitati. L'utility MultiBoot, abilitata per default, controlla l'ordine nel quale il sistema seleziona un dispositivo di avvio. I dispositivi di avvio comprendono le unità ottiche, le unità a dischetti, le schede di rete interne, le unità disco rigido e le periferiche USB.
Nel seguente elenco viene descritto l'ordine di avvio di default in base al quale vengono assegnate le lettere A e C delle unità quando MultiBoot è disabilitato (l'ordine effettivo varia a seconda del tipo di configurazione). ● ● Ordine di avvio per i dispositivi di avvio dell'unità A: 1. Un'unità ottica in un dispositivo di aggancio opzionale o in un MultiBay esterno opzionale contenente un disco formattato come unità A 2.
Per abilitare una scheda NIC, selezionare System Configuration (Configurazione di sistema) > Boot Options (Opzioni di avvio), quindi selezionare PXE Internal NIC boot (Avvio PXE da NIC interna). 4. Per salvare le modifiche e uscire da Computer Setup (Impostazione del computer), fare clic sull'icona Save (Salva) nell'angolo inferiore sinistro dello schermo e seguire le istruzioni visualizzate.
Scelta delle preferenze di MultiBoot È possibile utilizzare MultiBoot nei seguenti modi: ● Per impostare un nuovo ordine di avvio che il computer utilizzerà a ogni accensione, modificandolo nell'Impostazione del computer.
Scelta dinamica di un dispositivo di avvio tramite prompt F9 Per scegliere dinamicamente un dispositivo di avvio per la sequenza di avvio corrente, attenersi alle istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere o riavviare il computer, premere esc quando viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere il tasto ESC per visualizzare il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Aprire il menu delle opzioni dei dispositivi di avvio, premendo il tasto f9. 3.
15 Gestione e stampa Uso di Client Management Solutions Il software Client Management Solutions fornisce soluzioni standardizzate per la gestione di PC, stazioni di lavoro, notebook e tablet PC client (dei singoli utenti) in un ambiente di rete.
Gestione e aggiornamento del software HP fornisce diversi strumenti per la gestione e l'aggiornamento del software sui computer client: ● HP Client Manager per Altiris (solo in determinati modelli) NOTA: per scaricare HP Client Manager per Altiris o per ottenere ulteriori informazioni su di esso, visitare il sito Web HP all'indirizzo http://www.hp.com.
● ● Help desk e risoluzione dei problemi ◦ Gestione delle segnalazioni all'help desk ◦ Individuazione remota dei problemi ◦ Risoluzione remota dei problemi ◦ Disaster recovery dei client Gestione del software e delle operazioni ◦ Gestione continua dei client ◦ Installazione del software di sistema HP ◦ Autoriparazione delle applicazioni (capacità di identificare e riparare determinati problemi delle applicazioni) Il software Altiris Solutions offre funzionalità di distribuzione del software
SSM o per ottenere ulteriori informazioni su SSM, visitare il sito Web HP all'indirizzo http://www.hp.com/ go/ssm (solo in lingua inglese).
16 Istruzioni per la pulizia In questo capitolo vengono indicate le procedure e i consigli per pulire e disinfettare in modo sicuro il notebook o il tablet PC in uso. Prodotti da utilizzare per la pulizia Per pulire e disinfettare il notebook o il tablet PC in uso, utilizzare i seguenti prodotti. ● Cloruro di ammonio benzilico dimetilico con concentrazione massima dello 0,3 percento (ad esempio, le salviettine disinfettanti usa e getta. In commercio esistono varie marche di questo tipo di salviettine.
NOTA: durante la pulizia del coperchio del notebook, eseguire un movimento circolatorio per rimuovere lo sporco. Pulizia di TouchPad e tastiera ATTENZIONE: durante la pulizia del TouchPad e della tastiera, non permettere che i prodotti liquidi gocciolino tra i tasti. Una goccia di questi liquidi può danneggiare permanentemente i componenti interni.
Indice analitico A Adattatore CA collegamento 59 Adattatore CA, identificazione 11 Adattatore per il cavo modem specifico per il Paese 22 Aggiornamenti, software 124 Aggiornamento del BIOS download 103 installazione 103 Alimentazione collegamento 59 risparmio 65 Alimentazione, connettore 7 Alimentazione, identificazione pulsante 3 Alloggiamenti batteria 8, 12 unità disco rigido 9 Alloggiamento dell'unità disco rigido, identificazione 9 Alloggiamento della batteria 8 Altiris Deployment Solutions 123 Altoparl
menu Security (Sicurezza) 112 menu System Configuration (Configurazione sistema) 113 Configurazione di ExpressCard 78 Configurazione, computer 1 Connettore di alimentazione, identificazione 7 Conservazione batteria 66 Controlli multimediali, tasti di scelta rapida 32 Controlli wireless pulsante 14 sistema operativo 14 Controllo funzionalità audio 39 CPU Multi Core 115 Crittografia 16 Cuffie 10, 35 Cuffie (uscita audio), jack 6 Cuffie, jack di uscita audio 10, 35 D Designazioni logiche delle unità 120 Device
Impostazione del computer, utility 123 Informazioni di sistema tasto di scelta rapida 29 Informazioni sul computer 102 Ingresso audio (microfono), identificazione jack 6 Installazione, software 123 Intel HT Technology 115 Interferenze, riduzione 20 Internet, impostazione connessione 15 Interruttore display interno, identificazione 3 Interruttore wireless 14 Istruzioni per la pulizia 127 J Jack ingresso audio (microfono) 6, 35 RJ-11 (modem) 6 RJ-45 (rete) 7 uscita audio (cuffie) 6, 35 Jack di ingresso audio
Parallela, modalità porta 114 Password amministratore 90 amministratore BIOS 91 DriveLock 92 utente 90 Password amministratore 90 Password amministratore del BIOS 112 Password DriveLock descrizione 92 immissione 94 impostazione 93 modifica 94 rimozione 94 Password DriveLock automatica immissione 95 rimozione 96 Password utente 90 Periferica integrata altoparlanti interni 116 Bluetooth, periferica 116 circuito monitoraggio alimentazione 116 Commutazione LAN/ WLAN 116 controller interfaccia di rete (LAN) 116
lettore impronte digitali, ripristino 112 System IDs (ID sistema) 113 Sequenza di avvio 113 Set Security Level (Impostazione livello di protezione) 117 Sistema data e ora 111 diagnostica 111 ID 113 informazioni 111 ventola 114 Sistema che non risponde 67 Sistema operativo Microsoft, etichetta certificato di autenticità 12 Product Key 12 Sistema operativo, disco 107 Siti Web HP System Software Manager 126 Slot cavo di sicurezza 7 ExpressCard 7 memoria 81 modulo di memoria 9 WLAN 9 Slot ExpressCard, identific
TXT (Trusted Execution Technology) 115 U Unità a dischetti 70 dischetto 75 disco rigido 70, 72, 75 DVD-ROM 42 esterne 70, 75 ottica 70, 75 sequenza di avvio 113, 118 unità DVD±R SuperMulti DL LightScribe 42 Unità a dischetti 70 Unità CD 70, 75 Unità disco rigido esterne 70, 75 installazione 72 sostituzione 70 Unità DVD 70, 75 Unità esterna 70, 75 Unità ottica protezione 37 riproduzione 50 Unità ottica, identificazione 6 USB, collegamento del cavo 74 USB, hub 74 USB, identificazione delle porte 6, 7, 74 Usci