Guida introduttiva Mini
© Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Il logo SD è un marchio del rispettivo proprietario. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scottature o di surriscaldamento del computer, non tenere il computer direttamente in grembo e non ostruire le prese d'aria. Usare il computer solo su una superficie rigida e piana. Impedire che una superficie rigida, come una stampante adiacente, o morbida, come un cuscino, un tappeto o un tessuto, blocchi la circolazione dell'aria.
iv Avviso di sicurezza
Sommario 1 Benvenuti Ricerca di informazioni ......................................................................................................................... 2 2 Apprendimento delle funzionalità del computer Parte superiore ..................................................................................................................................... 4 TouchPad ............................................................................................................................ 4 Spie .
Utilizzo del TouchPad ........................................................................................................ 26 Spostamento ..................................................................................................... 26 Selezione .......................................................................................................... 27 6 Manutenzione Inserimento o rimozione della batteria ...........................................................................................
1 Benvenuti Dopo aver configurato e registrato il computer, è importante seguire la procedura indicata: ● Impostazione di HP QuickWeb: accedere immediatamente a musica, foto digitali e al Web senza avviare il sistema operativo principale. Per ulteriori informazioni, consultare HP QuickWeb (solo in determinati modelli) a pagina 13. ● Connessione a Internet: configurare la rete cablata o wireless per potersi collegare a Internet. Per ulteriori informazioni, consultare Rete a pagina 19.
Ricerca di informazioni Il computer dispone di varie risorse che consentono di eseguire diverse attività. Risorse Per informazioni su: Poster Installazione rapida ● Come configurare il computer ● Guida per l'identificazione dei componenti del computer Guida di riferimento per notebook HP ● Funzioni di risparmio energetico Per accedervi, selezionare Start > Guida e supporto tecnico > Guide per l'utente.
Risorse Per informazioni su: – oppure – Visitare http://www.hp.com/go/orderdocuments. *La Garanzia limitata HP fornita per il proprio prodotto si trova nel menu Start sul computer e/o nel CD/DVD fornito nella confezione. Per alcuni paesi/regioni, nella confezione è fornita una Garanzia limitata HP stampata. Nei paesi/regioni ove la garanzia non è fornita in formato cartaceo, è possibile richiedere una copia stampata a http://www.hp.
2 Apprendimento delle funzionalità del computer Parte superiore TouchPad 4 Componente Descrizione (1) Area del TouchPad Consente di spostare il puntatore e selezionare o attivare gli elementi sullo schermo. (2) Pulsante sinistro del TouchPad Ha la stessa funzione del pulsante sinistro di un mouse esterno. (3) Pulsante destro del TouchPad Ha la stessa funzione del pulsante destro di un mouse esterno.
Spie Componente (1) (2) (3) Descrizione Spia bloc maiusc Spia di disattivazione del volume Spia wireless ● Bianca: bloc maiusc attivo. ● Spenta: bloc maiusc disattivo. ● Arancione: l'audio del computer è disattivato. ● Spenta: l'audio del computer è attivato. ● Bianca: è attivo un dispositivo wireless integrato, ad esempio WLAN (Wireless Local Area Network), WWAN (Wireless Wide Area Network) e/o Bluetooth®. ● Arancione: tutti i dispositivi wireless sono disattivati.
Tasti Componente 6 Descrizione (1) Tasto esc Quando premuto in combinazione con il tasto fn, visualizza le informazioni di sistema. (2) Tasto fn Esegue le funzioni di sistema utilizzate più di frequente quando premuto in combinazione con un tasto freccia o con il tasto esc. (3) Tasto logo Windows Visualizza il menu Start di Windows. (4) Tasto delle applicazioni Windows Visualizza un menu di scelta rapida per gli elementi sotto il puntatore.
Parte anteriore Componente Descrizione (1) Consentono il raffreddamento dei componenti interni. Prese d'aria (2) NOTA: La ventola del computer si attiva automaticamente per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento. È normale che la ventola interna si accenda e si spenga durante il funzionamento del computer. (2) Altoparlante Produce il suono.
Parte destra Componente (1) (2) (3) Descrizione Slot per supporti digitali Spia di alimentazione Interruttore di alimentazione Supporta i seguenti formati di schede digitali: ● MultiMediaCard (MMC) ● Scheda di memoria Secure Digital (SD) ● Scheda di memoria SDxC (Secure Digital Extended Capacity) a capacità estesa ● Scheda di memoria SDHC (Secure Digital High Capacity) ad alta capacità ● Bianca: il computer è acceso. ● Bianca lampeggiante: il computer è in modalità di sospensione.
Componente Descrizione NOTA: Il cavo di sicurezza è progettato per fungere da deterrente, ma potrebbe non essere sufficiente per prevenire il furto o la manomissione del computer.
Parte sinistra Componente Descrizione (1) Connettore di alimentazione Consente di collegare un adattatore CA. (2) Spia adattatore CA ● Bianca: il computer è collegato all'alimentazione esterna e la batteria è completamente carica. ● Arancione: il computer è collegato all'alimentazione esterna e la batteria è in ricarica. ● Spenta: Il computer non è collegato all'alimentazione esterna. (3) Porta per monitor esterno Consente di collegare un proiettore o un monitor VGA esterno.
Schermo Componente Descrizione (1) Antenne WWAN (2) (solo in determinati modelli) * Inviano e ricevono i segnali wireless per comunicare con reti WWAN (wireless wide-area network) (2) Antenne WLAN (2)* Inviano e ricevono i segnali wireless per comunicare con reti WLAN (wireless local area network). (3) Spia della webcam Accesa: la webcam è in uso. (4) Webcam Consente di registrare video e scattare fotografie.
Parte inferiore Componente 12 Descrizione (1) Levette di rilascio della batteria (2) Rilasciano la batteria dal relativo alloggiamento. (2) Alloggiamento della batteria Contiene la batteria.
3 HP QuickWeb (solo in determinati modelli) Dopo aver completato l'installazione di Windows quando si accende il computer per la prima volta, viene visualizzata la schermata di configurazione di QuickWeb. HP QuickWeb è un ambiente opzionale, istantaneo separato dal sistema operativo principale che consente di accedere alle seguenti applicazioni senza dover prima avviare Windows.
Avvio di HP QuickWeb 1. Accendere il computer. Viene visualizzata la schermata iniziale di HP QuickWeb. 2. Fare clic su un'icona sulla schermata Home di QuickWeb per avviare un programma. NOTA: Quando viene visualizzata la schermata iniziale di HP QuickWeb, un timer automatico appare sopra l'icona Avvia Windows. Se non si sposta il mouse o preme un tasto per 15 secondi, il computer avvia Microsoft Windows.
Identificazione della barra di avvio di QuickWeb La barra di avvio di QuickWeb contiene le icone di controllo QuickWeb (1), le icone della barra di avvio (2) e le icone di notifica (3). Identificazione delle icone di controllo di QuickWeb Icona Funzione Avvia il sistema operativo Windows. Spegne il computer. Torna alla schermata Home di QuickWeb. Identificazione delle icone della barra di avvio di QuickWeb Icona Funzione Avvia il browser Web.
Icona Funzione Avvia il Lettore musicale che consente di selezionare e gestire rapidamente la propria raccolta musicale per artista, album, brano, genere o playlist. I formati musicali supportati comprendono i file .mp3. Avvia il Visualizzatore foto. È possibile vedere foto e album preferiti e gestire le gallerie di foto. Supporta i tipi di file .bmp, .gif, .jpg e .png.
Icona Funzione Avvia la finestra di dialogo Controllo alimentazione che consente di vedere informazioni sulla capacità della batteria: ● Quando il computer è collegato all'alimentazione CA, nell'icona viene visualizzato un cavo di alimentazione. ● Quando il computer è alimentato a batteria, l'icona visualizza solo la batteria. Lo stato di carica è indicato dal colore dell'icona batteria: ● Verde: carica ● Giallo: carica in esaurimento ● Rosso: scarica Avvia la Guida di QuickWeb.
Configurazione della rete È possibile impostare una connessione wireless in QuickWeb tramite lo Strumento di configurazione HP QuickWeb. Per accedere a questo strumento: 1. Fare clic sull'icona Impostazioni nella barra delle applicazioni. 2. Selezionare Rete, quindi la casella di controllo Attiva Wi-Fi. Per ulteriori informazioni sulla configurazione di una rete wireless con QuickWeb, consultare la Guida dell'applicazione. Avvio di Microsoft Windows 1. Accendere il computer.
4 Rete NOTA: Le funzioni hardware e software per Internet variano in base al modello di computer e alla località in cui si trova l'utente. Il computer supporta due tipi di accesso a Internet: ● Wireless: per l’accesso a Internet mobile, è possibile utilizzare una connessione wireless. Consultare Connessione a una WLAN esistente a pagina 21 o Configurazione di una nuova rete WLAN a pagina 22. ● Cablato: è possibile accedere a Internet collegandosi a una rete cablata.
Utilizzo di un fornitore di servizi Internet (ISP) Prima di collegarsi a Internet, occorre creare un account ISP. Rivolgersi a un ISP locale per acquistare modem e servizio Internet. L'ISP fornirà l'assistenza necessaria per impostare il modem, installare un cavo di rete per connettere il computer wireless al modem ed eseguire il test del servizio Internet. NOTA: L'ISP fornirà inoltre un ID utente e una password per accedere a Internet. Annotare queste informazioni e conservarle in un luogo sicuro.
Connessione a una WLAN esistente 1. Accendere il computer. 2. Verificare che il dispositivo WLAN sia acceso. 3. Fare clic sull'icona di rete nell'area di notifica (all'estrema destra della barra delle applicazioni). 4. Selezionare una rete a cui connettersi. 5. Fare clic su Connetti. 6. Se richiesto, immettere la chiave di protezione.
Configurazione di una nuova rete WLAN Apparecchiatura richiesta: ● Un modem a banda larga (DSL o via cavo) (1) e un servizio Internet ad alta velocità fornito a pagamento da un provider Internet (ISP) ● Un router wireless (da acquistare separatamente) (2) ● Il nuovo computer wireless (3) NOTA: Alcuni modem dispongono di router wireless integrato. Richiedere all'ISP per determinare il tipo di modem fornito.
Configurazione di un router wireless Per istruzioni sulla configurazione della WLAN, consultare le informazioni fornite dal produttore del router o dal proprio ISP. Il sistema operativo Windows fornisce inoltre strumenti per la configurazione di una nuova rete wireless. Per utilizzare gli strumenti di Windows per configurare la rete, selezionare Start > Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione > Configura nuova connessione o rete > Configura una nuova rete.
5 Tastiera e dispositivi di puntamento Utilizzo della tastiera Uso dei tasti azione I tasti azione sono azioni personalizzate assegnate a tasti specifici sulla parte superiore della tastiera. Le icone riportate sui tasti da f1 a f12 indicano le funzioni dei tasti azione. Per utilizzare un tasto azione, tenere premuto tale tasto per attivare la funzione assegnata. NOTA: La funzionalità del tasto azione è abilitata per impostazione predefinita. È possibile disattivare questa funzionalità in Setup Utility.
Icona Tasto Descrizione f6 Riproduzione, pausa o ripresa di un brano di un CD audio o di un capitolo di un DVD o BD. f7 Interruzione della riproduzione. f8 Riproduzione del brano successivo di un CD audio o del capitolo successivo di un DVD o BD. f9 Diminuzione graduale del volume dell'altoparlante quando si tiene premuto il tasto. f10 Aumento graduale del volume dell'altoparlante quando si tiene premuto il tasto. f11 Disattivazione o ripristino dell'audio dell'altoparlante.
Uso dei dispositivi di puntamento NOTA: Oltre ai dispositivi di puntamento inclusi con il computer, è possibile utilizzare un mouse USB esterno (da acquistare separatamente) collegandolo a una delle porte USB del computer. Impostazione delle preferenze dei dispositivi di puntamento Utilizzare proprietà del mouse in Windows® per personalizzare le impostazioni dei dispositivi di puntamento, come ad esempio la configurazione dei pulsanti, la velocità del clic e le opzioni puntatore.
Selezione Utilizzare i pulsanti sinistro e destro del TouchPad come i corrispondenti pulsanti di un mouse esterno.
6 Manutenzione Inserimento o rimozione della batteria NOTA: HP. Per ulteriori informazioni sull'uso della batteria, consultare la Guida di riferimento per notebook Per inserire la batteria: ▲ Inserire la batteria (1) nel relativo alloggiamento fino a che non risulta perfettamente inserita nello stesso. Le levette di rilascio della batteria (2) bloccano automaticamente la batteria in posizione.
2. Rimuovere la batteria dal computer (2).
Sostituzione o espansione dell'unità disco rigido ATTENZIONE: di seguito: Per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate Arrestare il computer prima di rimuovere l'unità disco rigido dal relativo alloggiamento. Non rimuovere tale unità se il computer è acceso oppure in stato di sospensione o di ibernazione.
9. Sollevare l'unità disco rigido (3) ed estrarla dall'alloggiamento. Installazione di un'unità disco rigido 1. Inserire l'unità disco rigido nel relativo alloggiamento (1). 2. Tirare verso sinistra la linguetta dell'unità disco rigido (2) fino a bloccarla in posizione. 3. Riavvitare le 4 viti dell'unità disco rigido (3). 4. Riposizionare il cover: a.
b. Premere delicatamente il cover (2), facendo attenzione a esercitare la stessa pressione su entrambi i bordi destro e sinistro del pannello, fino a bloccarlo in posizione. 5. Riposizionare la batteria. 6. Riportare il computer nella posizione normale e ricollegare l'alimentazione e i dispositivi esterni. 7. Accendere il computer. Aggiunta o sostituzione di moduli di memoria Nel computer è presente uno scomparto per moduli di memoria, situato nella parte inferiore, sotto il cover rimovibile.
NOTA: Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Inserimento o rimozione della batteria a pagina 28 6. Rimuovere il cover: a. Spostare la levetta di rilascio interna (1) per allentare il cover. b. Rimuovere il cover (2). 7. Allentare le 2 viti della staffa della memoria (1). 8. Rimuovere la staffa della memoria (2). 9. In caso di sostituzione di un modulo di memoria, rimuovere il modulo esistente: a. Rilasciare i gancetti di fissaggio (1) sui due lati del modulo di memoria.
b. Afferrare il modulo per il bordo (2) ed estrarlo delicatamente dallo slot. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi. Non toccare i componenti presenti sul modulo di memoria. Per proteggere un modulo di memoria dopo averlo rimosso, conservarlo in un contenitore antistatico. 10. Inserire un nuovo modulo di memoria: ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi.
11. Riposizionare la staffa della memoria (1). 12. Stringere le 2 viti della staffa della memoria (2). 13. Riposizionare il cover: a. Con l'alloggiamento della batteria rivolto verso di sé, posizionare il cover con un angolo di 45° rispetto alla superficie del computer in modo che le linguette sulla parte inferiore del pannello siano allineate con gli slot corrispondenti sul computer (1).
b. Premere delicatamente il cover (2), facendo attenzione a esercitare la stessa pressione su entrambi i bordi destro e sinistro del pannello, fino a bloccarlo in posizione. 14. Riposizionare la batteria. 15. Riportare il computer nella posizione normale e ricollegare l'alimentazione e i dispositivi esterni. 16. Accendere il computer.
Aggiornamento di programmi e driver HP consiglia di aggiornare programmi e driver regolarmente alle versioni più recenti. Accedere a http://www.hp.com/support per scaricare le versioni più recenti. È inoltre possibile registrarsi per ricevere notifiche di aggiornamento automatiche qualora disponibili. Manutenzione di routine Pulizia del display ATTENZIONE: Per impedire danni permanenti al computer, non spruzzare acqua, liquidi detergenti o prodotti chimici sul display.
7 Backup e ripristino Il ripristino dopo un errore del sistema è completo come il backup più recente. HP consiglia di creare dischi di ripristino subito dopo l'installazione del software. Aggiungendo nuovi software e file dati, continuare a effettuare regolarmente il backup del sistema per mantenere un backup sempre aggiornato.
● Per ogni computer è possibile creare un solo gruppo di dischi di ripristino. ● Numerare ciascun disco prima di inserirlo nell'unità ottica. ● Se necessario, è possibile chiudere il programma prima che sia stata completata la creazione dei dischi di ripristino. Alla successiva apertura di Recovery Manager, verrà chiesto se continuare il processo di creazione dei dischi dal punto in cui era stato interrotto. Per creare un gruppo di dischi di ripristino: 1.
menu Avvio). Premere f11 quando viene visualizzato sullo schermo il messaggio “F11 (HP recovery)” (F11, Ripristino HP). 2. Fare clic su System Recovery (Ripristino del sistema) nella finestra di Recovery Manager. 3. Seguire le istruzioni visualizzate. Esecuzione di un ripristino utilizzando i dischi di ripristino 1. Se possibile, eseguire il backup di tutti i file personali. 2.
Per creare un backup: 1. Selezionare Start > Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Backup e ripristino. 2. Seguire le istruzioni visualizzate per pianificare e creare un backup. NOTA: Al fine di garantire una migliore protezione del computer, Windows® include la funzione Controllo account utente.
8 Servizio di assistenza Come contattare l'assistenza clienti Se le informazioni fornite in questa guida per l'utente, nella Guida di riferimento per notebook HP o in Guida e supporto tecnico non hanno contribuito a risolvere i problemi, è possibile rivolgersi all'Assistenza clienti HP all'indirizzo: http://www.hp.com/go/contactHP NOTA: Per assistenza internazionale, fare clic su Contact HP worldwide (Contatta HP nel mondo) sul lato sinistro della pagina oppure accedere a http://welcome.hp.
Componente (1) Nome prodotto (2) Numero di serie (s/n) (3) Numero di parte/numero del prodotto (p/n) (4) Periodo di garanzia (5) Descrizione modello (solo in determinati modelli) Quando si contatta l'assistenza tecnica, assicurarsi di avere queste informazioni a portata di mano. L'etichetta del numero di serie si trova all'interno dell'alloggiamento della batteria del computer. ● Certificato di autenticità Microsoft®: contiene il codice "Product Key" di Windows®.
9 Specifiche tecniche Alimentazione Le informazioni contenute in questa sezione possono rivelarsi utili se si intende viaggiare all'estero con il computer. Il computer funziona a corrente continua (CC), che può essere fornita da una fonte di alimentazione CA o CC. L'alimentazione CA deve essere compresa nel campo di tensioni 100-240 V, 50-60 Hz.
Indice analitico A Adattatore CA, spia 10 Alimentazione 44 Alimentazione, identificazione connettore 10 Alimentazione, identificazione interruttore 8 Alimentazione, identificazione spia 8 Altoparlante, identificazione 7 Ambiente operativo 44 Applicazioni di Windows, identificazione tasto 6 Attacchi cavo di sicurezza 8 Azione, tasti aumento del volume 25 aumento della luminosità dello schermo 24 azzeramento del volume 25 brano precedente 24 brano successivo 25 commutazione dell'immagine su schermo 24 diminu
etichetta numero di serie modulo HP Mobile Broadband 43 wireless 43 Numero di serie, computer 42 Numero di serie, etichetta 42 P Partizione di ripristino 38 Porte monitor esterno 10 USB 8, 10 Prese d'aria, identificazione 7, 10 Pulsanti destro del TouchPad 4 sinistro del TouchPad 4 Q QuickWeb attivazione 18 avvio 14 avvio di Windows 18 configurazione 13 configurazione della rete 18 disattivazione 18 icone barra di avvio 15 icone di controllo 15 icone di notifica 16 schermata Home 14 QuickWeb, software 13 R