Notebook Basics - Windows 7
8 Principi fondamentali del notebook
Capitolo 2: Operazioni successive
In questa sezione vengono descritti i passaggi necessari per configurare una tipica rete 
wireless domestica o di un piccolo ufficio, denominata anche rete locale wireless (WLAN), 
utilizzando un computer wireless.
Per configurare una rete wireless e connettersi a Internet, è necessario disporre delle seguenti 
apparecchiature:
■
Un modem a banda larga (DSL o via cavo) e un servizio Internet ad alta velocità fornito 
a pagamento da un provider di servizi Internet (ISP)
■
Un router wireless (acquistabile separatamente)
■
Il nuovo computer wireless
Nell'illustrazione riportata di seguito viene mostrato un esempio di configurazione 
completa di una rete wireless connessa a Internet e a un computer cablato. Successivamente 
si potranno collegare alla rete altri computer wireless e cablati per l'accesso a Internet.
Passaggio 1: Acquisto di un servizio Internet ad alta velocità
Se si dispone già di un servizio Internet ad alta velocità (DSL, cavo o satellite), iniziare dalla 
sezione "Passaggio 2: Acquisto e installazione di un router wireless". Se non si dispone di un 
servizio Internet ad alta velocità, attenersi alla seguente procedura:
1. Contattare un ISP locale per acquistare il servizio Internet ad alta velocità e un modem 
DSL o via cavo. L'ISP fornirà l'assistenza necessaria per impostare il modem, installare 
un cavo di rete per connettere il computer wireless al modem ed eseguire il test del 
servizio Internet.
2. L'ISP fornirà inoltre un ID utente e una password per accedere a Internet. 
Annotare queste informazioni e conservarle in un luogo sicuro.
Configurazione di una rete wireless
Internet
Presa 
a muro
Cavo 
dati
Modem 
a banda larga* 
(DSL/cavo)
*La procedura di installazione varia in base al produttore
Computer 
cablato 
(opzionale)
Cavi Ethernet
Router 
wireless*
Rete 
wireless 
(WLAN)
Computer 
wireless










