Notebook User Guide - Windows 7
Table Of Contents
- Funzionalità
- Rete LAN, wireless e modem
- Dispositivi di puntamento e tastiera
- Funzionalità multimediali
- Risparmio energia
- Impostazione delle opzioni di risparmio energia
- Uso dell'alimentazione CA esterna
- Uso dell'alimentazione a batteria
- Individuazione delle informazioni sulla batteria in Guida e supporto tecnico
- Uso di Controllo Batteria
- Visualizzazione della carica residua della batteria
- Inserimento o rimozione della batteria
- Caricamento della batteria
- Ottimizzazione della durata di carica della batteria
- Gestione dei livelli di batteria scarica
- Identificazione dei livelli di batteria scarica
- Risoluzione del livello di batteria scarica
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando è disponibile l'alimentazione esterna
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando è disponibile una batteria carica
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando non è disponibile una fonte di alimentazione
- Risoluzione di un livello di batteria scarica quando non è possibile uscire dalla modalità ibernazio ...
- Calibrazione della batteria
- Risparmio della batteria
- Conservazione della batteria
- Smaltimento della batteria usata
- Sostituzione della batteria
- Commutazione tra le modalità grafiche (solo in determinati modelli)
- Spegnimento del computer
- Unità
- Manipolazione delle unità
- Unità ottica
- Identificazione dell'unità ottica installata
- Utilizzo dei dischi ottici
- Selezione del disco corretto (CD, DVD e BD)
- Riproduzione di CD, DVD o BD
- Configurazione di AutoPlay
- Modifica delle impostazioni della regione per i DVD
- Rispetto delle norme sul copyright
- Copia di CD, DVD o BD
- Creazione o masterizzazione di CD o DVD
- Rimozione di CD, DVD o BD
- Risoluzione dei problemi relativi a driver di dispositivo e stampante
- Il vassoio del disco ottico non si apre e non consente la rimozione del CD, DVD o BD
- Il disco non viene riprodotto automaticamente
- Il film su DVD si interrompe, viene riprodotto in modo casuale o vengono saltate delle scene
- Il film su DVD non è visibile sul display esterno
- La masterizzazione di un disco non si avvia, oppure si arresta prima del completamento
- Un DVD riprodotto in Windows Media Player non produce né suoni né immagini
- Occorre reinstallare un driver del dispositivo
- Uso di unità esterne
- Ottimizzazione delle prestazioni dell'unità disco rigido
- Sostituzione dell'unità disco rigido
- Dispositivi esterni e schede di memoria esterne
- Aggiunta o sostituzione di un modulo di memoria
- Protezione
- Setup Utility (BIOS)
- Aggiornamenti del software
- Backup e ripristino
- Indice analitico

Utilizzo del software antivirus
Se si utilizza il computer per accedere alla posta elettronica, a una rete o a Internet, lo si espone al
rischio di virus informatici che possono danneggiare sistema operativo, applicazioni o utility oppure
provocarne un funzionamento anomalo.
I software antivirus sono in grado di rilevare la maggior parte dei virus e di eliminarli, riparando spesso
qualsiasi danno che questi possono aver causato. Per proteggere il sistema dai virus più recenti, il
software antivirus deve essere costantemente aggiornato.
Il programma antivirus Norton Internet Security è preinstallato sul computer. Il software comprende un
aggiornamento gratuito valido per 60 giorni. Trascorso questo periodo, si consiglia di acquistare un
servizio di aggiornamento esteso in modo da proteggere il computer dai nuovi virus. Per informazioni
sull'utilizzo e sull'aggiornamento di Norton Internet Security e per l'acquisto di un servizio di
aggiornamento esteso, fare riferimento all'applicazione. Per visualizzare Norton Internet Security e
accedervi, selezionare Start > Tutti i programmi > Norton Internet Security.
Per ulteriori informazioni sui virus dei computer, digitare virus nella casella di ricerca della Guida e
supporto tecnico.
Uso di software firewall
Quando si utilizza il computer per accedere alla posta elettronica, alla rete o a Internet, persone non
autorizzate potrebbero accedere alle informazioni relative all'utente, al computer e ai dati contenuti al
suo interno. Per proteggere la riservatezza dei dati, utilizzare il software firewall preinstallato sul
computer.
Le funzioni firewall includono la registrazione e la segnalazione di attività di rete e il monitoraggio
automatico di tutto il traffico in entrata e in uscita. Per ulteriori informazioni, consultare la guida del
firewall o contattare il produttore del firewall.
NOTA: In alcuni casi, un firewall può bloccare l'accesso a giochi su Internet, interferire con la
condivisione di stampanti o file in rete, oppure bloccare gli allegati ai messaggi di posta elettronica
autorizzati. Per risolvere temporaneamente il problema, disattivare il firewall, eseguire l'operazione
desiderata quindi riattivare il firewall. Per risolvere definitivamente il problema, riconfigurare il firewall.
98 Capitolo 9 Protezione










