Notebook HP EliteBook Guida per l'utente
© Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. Intel e Centrino sono marchi o marchi registrati di Intel Corporation o delle sue consociate negli Stati Uniti e in altri Paesi. Java è un marchio statunitense di Sun Microsystems, Inc. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Il logo SD è un marchio del suo proprietario.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scottature o di surriscaldamento del computer, non tenere il computer direttamente sulle gambe e non ostruire le prese d'aria. Utilizzare il computer solo su una superficie rigida e piana. Fare attenzione a non bloccare la circolazione dell'aria con una superficie rigida, come una stampante opzionale, oppure morbida, come cuscini, tappeti o indumenti.
iv Avviso di sicurezza
Sommario 1 Funzionalità ..................................................................................................................................................... 1 Identificazione hardware ...................................................................................................................... 1 Componenti del lato superiore ............................................................................................. 1 Dispositivi di puntamento ......................................
Impossibile collegarsi a una rete preferita ......................................................... 24 I codici di protezione correnti della rete non sono disponibili ............................ 24 La connessione WLAN è molto debole ............................................................. 25 Impossibile collegarsi al router wireless ............................................................ 25 Connessioni cablate .....................................................................................
Collegamento di un proiettore o monitor esterno ............................................................... 41 Uso della porta per monitor esterno .................................................................. 41 Uso della DisplayPort ........................................................................................ 42 Unità ottiche (solo in determinati modelli) ..........................................................................................
Calibrazione della batteria ................................................................................................. 60 Passo 1: caricare completamente la batteria .................................................... 60 Passo 2: disabilitare la modalità di sospensione e standby .............................. 61 Passo 3: scaricare la batteria ............................................................................ 61 Passo 4: ricaricare completamente la batteria .................................
8 Schede di memoria esterne ......................................................................................................................... 87 Uso di schede per lettore di schede SD ............................................................................................. 87 Inserimento di schede digitali ............................................................................................ 87 Rimozione di una scheda digitale ...............................................................
11 Aggiornamenti del software ..................................................................................................................... 118 Aggiornamento del software ............................................................................................................. 118 Aggiornamento del BIOS ................................................................................................. 118 Verifica della versione del BIOS .............................................................
Esecuzione di un ripristino ............................................................................................................... 142 Ripristino delle informazioni ............................................................................................. 142 Ripristino del sistema operativo e dei programmi ............................................................ 142 Indice analitico .............................................................................................................
xii
1 Funzionalità Identificazione hardware I componenti del computer variano in base al paese di acquisto e al modello. Le illustrazioni di questo capitolo identificano le funzionalità standard per la maggior parte dei modelli di computer. Per visualizzare l'elenco dei componenti hardware installati nel computer, eseguire la procedura riportata di seguito: 1. Selezionare Start > Risorse del computer. 2.
Componente Descrizione (4) Stick di puntamento* Consente di spostare il puntatore e di selezionare o attivare gli elementi sullo schermo. (5) Pulsante di attivazione/disattivazione del TouchPad Attiva e disattiva il TouchPad. (6) Pulsante destro dello stick di puntamento* Ha la stessa funzione del pulsante destro di un mouse esterno. (7) Area di scorrimento del TouchPad Scorre in alto e in basso. (8) Pulsante destro del TouchPad* Ha la stessa funzione del pulsante destro di un mouse esterno.
Spie Componente Descrizione (1) ● Accesa: il computer è acceso. ● Lampeggiante: il computer è in standby. ● Spenta: il computer è spento o in modalità di sospensione. ● Accesa: il computer è acceso. ● Spenta: il computer è spento o in modalità standby o sospensione. ● Accesa: il computer è acceso. ● Spenta: il computer è spento o in modalità standby o sospensione.
Componente Descrizione (9) Spia di diminuzione del volume Lampeggiante: il pulsante di diminuzione del volume è in uso per diminuire il volume dell'altoparlante. (10) Spia di aumento del volume Lampeggiante: il pulsante di aumento del volume è in uso per aumentare il volume dell'altoparlante.
Componente Descrizione (1) ● Se il computer è spento, premere il pulsante per accenderlo. ● Se il computer è acceso, premere il pulsante per spegnere il computer. Pulsante di alimentazione NOTA: sebbene sia possibile spegnere il computer mediante il pulsante di alimentazione, si consiglia di utilizzare il comando Arresta il sistema di Windows. ● Se il computer è in standby, premere brevemente il pulsante per disattivare questa modalità.
Tasti Componente Descrizione (1) Tasto esc Quando premuto in combinazione con il tasto fn, visualizza le informazioni di sistema. (2) Tasto fn Esegue le funzioni di sistema utilizzate più di frequente quando premuto in combinazione con un tasto funzione o con il tasto esc. (3) Tasto del logo di Windows Visualizza il menu Start di Windows. (4) Tasto applicazioni di Windows Visualizza un menu di scelta rapida per gli elementi accanto al puntatore.
Componente Descrizione (1) Slot per biglietti da visita Mantiene in posizione un biglietto da visita per consentire alla webcam di acquisire le informazioni presenti su di esso. (2) Spia wireless ● Blu: un dispositivo wireless integrato, come un dispositivo WLAN (Wireless Local Area Network), il modulo HP Mobile Broadband (solo in determinati modelli) e/o un dispositivo Bluetooth, è acceso. ● Gialla: tutti i dispositivi wireless sono disattivati. ● Accesa: il computer è acceso.
Componenti della parte destra Componente Descrizione (1) Slot ExpressCard Supporta schede ExpressCard opzionali. (2) Connettore di aggancio Consente di collegare un dispositivo di aggancio opzionale. (3) Attacco per cavo di sicurezza Consente di collegare al computer un cavo di sicurezza opzionale. NOTA: sebbene funga da deterrente, il cavo di sicurezza non è tuttavia in grado di impedire la manomissione o il furto del computer.
Componente Descrizione (1) Connettore di alimentazione Consente di collegare un adattatore CA. (2) Jack RJ-11 (modem) Collega un cavo modem (solo in determinati modelli). (3) Porta USB alimentata Alimenta un dispositivo USB, ad esempio un MultiBay esterno opzionale o un'unità ottica esterna opzionale, se utilizzato con un cavo USB alimentato. (4) Unità ottica Consente di eseguire operazioni di lettura e scrittura sui dischi ottici (solo in determinati modelli).
Componenti del lato inferiore Componente Descrizione (1) Levette di rilascio della batteria (2) Rilasciano la batteria dal relativo alloggiamento. (2) Batteria, alloggiamento Contiene la batteria. (3) Prese d'aria (7) Consentono il raffreddamento dei componenti interni. NOTA: la ventola del computer si attiva automaticamente per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento.
Componente Descrizione (7) Contiene un modulo HP Mobile Broadband e un modulo WLAN (entrambi disponibili solo in determinati modelli). Scomparto wireless ATTENZIONE: per evitare il blocco del sistema, sostituire il modulo wireless solo con un modulo omologato per il computer dall'ente che regola l'uso delle trasmissioni radio nel proprio Paese o regione.
Componente Descrizione (1) Antenne WWAN (2)* Inviano e ricevono i segnali wireless per comunicare con reti WWAN (solo in determinati modelli). (2) Antenne WLAN (2)* Inviano e ricevono i segnali wireless per comunicare con reti WLAN (solo in determinati modelli). (3) Spia della webcam Accesa: la webcam è in uso. (4) Webcam Consente di eseguire registrazioni audio e video e di scattare fotografie.
Componente Descrizione (1) Cavo di alimentazione* Consente di collegare un adattatore CA a una presa elettrica. (2) Adattatore CA Converte l'alimentazione CA in alimentazione CC. (3) Batteria* Alimenta il computer quando quest'ultimo non è collegato a una fonte di alimentazione esterna. (4) Cavo modem (solo in determinati modelli)* Collega il modem interno a un jack telefonico RJ-11 o a un adattatore per cavo modem specifico del Paese o della regione.
Bluetooth® opzionale. Se il modello di computer comprende una o più periferiche wireless, le etichette di certificazione sono incluse nel computer. Queste informazioni possono essere necessarie quando ci si trova all'estero. Le etichette con le approvazioni wireless sono incollate sulla parte inferiore del computer. 14 ● Etichetta SIM (solo in determinati modelli): fornisce il codice ICCID (Integrated Circuit Card Identifier) della scheda SIM.
2 Connessioni di rete (solo in determinati modelli) Il computer supporta 2 tipi di accesso a Internet: ● Wireless: per l'accesso a Internet mobile, è possibile utilizzare una connessione wireless. ● Cablato: è possibile accedere a Internet attraverso la composizione di un numero di un fornitore di servizi o la connessione a una rete cablata. Connessioni wireless Creazione di una connessione wireless La tecnologia wireless consente il trasferimento di dati tramite onde radio anziché via cavo.
Utilizzo dei controlli wireless I dispositivi wireless di cui è dotato il computer possono essere controllati in uno dei seguenti modi: ● Pulsante Wireless ● Software Wireless Assistant ● Software HP Connection Manager (solo in determinati modelli) ● Controlli del sistema operativo Uso del pulsante wireless Il computer è dotato di un pulsante wireless, di uno o più dispositivi wireless e di 2 spie wireless.
Selezionare Start > Tutti i programmi > HP > HP Connection Manager. Per ulteriori informazioni sull'uso di Connection Manager, consultare la relativa Guida. Uso dei controlli del sistema operativo Alcuni sistemi operativi offrono inoltre uno strumento per la gestione dei dispositivi wireless integrati e la connessione wireless. Ad esempio, Connessioni di rete di Windows® consente di configurare una connessione, collegarsi a una rete, gestire reti wireless e diagnosticare e riparare le connessioni.
Protezione della rete WLAN Poiché lo standard WLAN è stato progettato con funzionalità di protezione limitate, adatte ad evitare attacchi da parte di malintenzionati occasionali e poco esperti piuttosto che a resistere a forme di attacco più evolute, è importante essere a conoscenza delle vulnerabilità ben note e documentate delle reti WLAN. Le reti WLAN in aree pubbliche, o "hotspot", come bar e aeroporti, potrebbero non garantire alcun tipo di protezione.
NOTA: se la rete è chiusa e non viene trasmesso alcun SSID, per connettere nuovi dispositivi in rete sarà necessario conoscere o ricordare il codice SSID. Prima di chiudere la rete, annotare il codice SSID e conservarlo in un luogo sicuro. Collegamento a una WLAN Per eseguire la connessione alla WLAN, procedere come indicato di seguito. 1. Verificare che il dispositivo WLAN sia acceso. Se è acceso, le spie e wireless sono blu. Se le spie wireless sono gialle, premere il pulsante wireless. 2.
Utilizzo di HP Mobile Broadband (solo in determinati modelli) HP Mobile Broadband consente di utilizzare le reti WWAN (Wireless Wide Area Network) con il PC in uso per accedere a Internet da più luoghi e con una copertura più estesa rispetto alle reti WLAN. L'utilizzo di HP Mobile Broadband richiede un provider di servizi di rete (chiamato gestore di rete mobile), che nella maggior parte dei casi corrisponde a un operatore di rete di telefonia mobile.
7. Inserire la scheda SIM nell'apposito slot, spingendola con delicatezza fino a bloccarla in posizione. 8. Installare nuovamente la batteria. NOTA: il modulo HP Mobile Broadband verrà disabilitato se non si riposiziona la batteria. 9. Capovolgere il computer, quindi ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 10. Accendere il computer. Rimozione della scheda SIM Per rimuovere una scheda SIM: 1. Arrestare il computer.
7. Premere sulla scheda SIM (1), quindi rimuoverla dallo slot (2). 8. Installare nuovamente la batteria. 9. Capovolgere il computer, quindi ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 10. Accendere il computer.
collegare in modo continuo due o più computer per la condivisione dell'accesso a Internet attraverso Bluetooth è un limite di questa tecnologia e del sistema operativo Windows. Risoluzione dei problemi con la connessione wireless Alcune possibili cause di problemi correlati alla connessione wireless includono: ● Il dispositivo wireless non è installato correttamente o è stato disabilitato. ● Si è verificato un errore con l'hardware del dispositivo wireless o del router.
Impossibile collegarsi a una rete preferita In Windows, la riparazione di una connessione WLAN danneggiata può avvenire in modo automatico: ● Se è presente un'icona di stato della rete nell'area di notifica, all'estrema destra della barra delle applicazioni, fare clic con il pulsante destro del mouse su di essa, quindi scegliere Ripristino dal menu. Windows reimposta il dispositivo di rete e tenta di eseguire di nuovo la connessione a una delle reti preferite.
5. Fare clic sulla scheda Associazione, quindi immettere i dati crittografati wireless corretti nel campo Chiave di rete. 6. Fare clic su OK per salvare queste impostazioni. La connessione WLAN è molto debole Se la connessione è molto debole o se il computer non riesce a eseguire una connessione a una rete WLAN, ridurre al minimo le interferenze da altri dispositivi procedendo nel modo indicato di seguito: ● Avvicinare il computer al router o al punto di accesso wireless.
2. Inserire l'altra estremità del cavo nel jack di rete a muro (2). AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura, non inserire un cavo per modem o telefonico nel jack di rete RJ-45. Utilizzo del modem (solo in determinati modelli) Il modem deve essere collegato a una linea telefonica analogica mediante un cavo RJ-11 a 6 pin (incluso solo in determinati modelli).
2. Inserire il cavo modem nel jack telefonico RJ-11 a muro (2). Collegamento di un adattatore per cavo modem specifico del Paese o della regione (solo in determinati modelli) I jack telefonici variano a seconda del Paese o della regione. Per utilizzare il modem e il cavo modem (incluso solo in determinati modelli) al di fuori del Paese/regione in cui è stato acquistato il computer, è necessario procurarsi un adattatore per cavo modem appropriato (incluso solo in determinati modelli).
Selezione dell'impostazione della località Visualizzazione della località correntemente selezionata Per visualizzare l'impostazione relativa alla località corrente per il modem, procedere come segue: 1. Selezionare Start > Pannello di controllo. 2. Fare clic su Data e ora, Opzioni internazionali e della lingua. 3. Fare clic su Opzioni internazionali e della lingua. La località è visualizzata in Località.
NOTA: è possibile utilizzare la procedura precedente per aggiungere le impostazioni relative alla località per luoghi all'interno del proprio Paese o della propria regione, oltre che per luoghi all'interno di Paesi o regioni estere. Ad esempio, è possibile aggiungere un'impostazione denominata "Lavoro" comprendente le regole di composizione per accedere a una linea esterna.
4. Fare clic sull'elenco per il modem. 5. Fare clic su Proprietà. 6. Fare clic su Modem. 7. Deselezionare la casella di controllo Attendi il segnale prima di comporre il numero. 8. Fare clic su OK due volte.
3 Dispositivi di puntamento e tastiera Uso dei dispositivi di puntamento Impostazione delle preferenze dei dispositivi di puntamento Utilizzare proprietà del mouse in Windows® per personalizzare le impostazioni dei dispositivi di puntamento, come ad esempio la configurazione dei pulsanti, la velocità del clic e le opzioni puntatore. Per accedere alle proprietà del mouse, selezionare Start > Pannello di controllo > Stampanti e altro hardware > Mouse.
Utilizzo della tastiera Uso della luce della tastiera La luce della tastiera illumina la tastiera del computer in condizioni di scarsa luminosità. 1. Per accendere la luce della tastiera, premere l'apposito pulsante. 2. Per spegnere la luce della tastiera, premere di nuovo il pulsante. Uso dei tasti di scelta rapida I tasti di scelta rapida sono combinazioni del tasto fn (1) e del tasto esc (2) o di uno dei tasti funzione (3). Le icone riportate sui tasti da f3, f4 e f8 a f11 ne indicano le funzioni.
Per utilizzare un comando di scelta rapida sulla tastiera del computer, attenersi a una delle procedure seguenti: ● Premere brevemente il tasto fn, quindi premere brevemente il secondo tasto del comando di scelta rapida. Oppure ● Tenere premuto il tasto fn, premere brevemente il secondo tasto del comando di scelta rapida, quindi rilasciarli contemporaneamente.
è spento, è possibile visualizzare queste informazioni premendo il pulsante QuickLook del computer senza attendere il riavvio del sistema operativo. Utilizzare QuickLook 3 per gestire le informazioni sui contatti eventi del calendario, informazioni relative alle e-mail e attività senza riavviare il computer. NOTA: QuickLook 3 non supporta standby o sospensione in Windows. Per ulteriori informazioni su configurazione e uso di QuickLook 3, consultare la Guida di QuickLook 3.
Uso del tastierino numerico incorporato I 15 tasti del tastierino numerico incorporato possono essere usati come quelli di un tastierino esterno. Quando il tastierino numerico incorporato è attivato, ogni tasto dello stesso esegue le funzioni indicate dall'icona situata nell'angolo in alto a destra del tasto. Attivazione e disattivazione del tastierino numerico incorporato Premere fn+bloc num per abilitare il tastierino numerico incorporato.
Pulire la tastiera regolarmente per evitare che i tasti si blocchino e per rimuovere polvere, lanugine e particelle che possono infiltrarsi tra i tasti. Per rimuovere la sporcizia è possibile utilizzare una bomboletta di aria compressa con un ugello a cannuccia per meglio indirizzare il getto d'aria intorno e sotto i tasti.
4 Applicazioni e supporti multimediali Funzionalità multimediali Il computer dispone di funzionalità multimediali che consentono di guardare film, ascoltare musica e visualizzare immagini.
Componente Descrizione (2) Consente di registrare il suono. Microfoni interni (2) NOTA: i microfoni interni utilizzano la tecnologia dual array, che offre riconoscimento vocale avanzato e soppressione dei rumori di fondo. (3) Pulsante di aumento del volume Consente di aumentare il volume dell'altoparlante. (4) Pulsante di diminuzione del volume Consente di diminuire il volume dell'altoparlante.
Audio Il computer consente di utilizzare una serie di funzionalità audio: ● Riprodurre musica tramite gli altoparlanti del computer e/o altoparlanti esterni collegati ● Registrare suoni mediante i microfoni interni o un microfono esterno opzionale ● Scaricare musica da Internet ● Creare presentazioni multimediali con suono e immagini ● Trasmettere audio e immagini con i programmi di messaggistica istantanea ● Ascoltare programmi radio in streaming (solo in determinati modelli) o ricevere segnali
Oppure a. Fare doppio clic sull'icona Volume nell'area di notifica. b. Nella colonna Volume principale, è possibile aumentare o diminuire il volume spostando il dispositivo di scorrimento Volume verso l'alto o verso il basso È anche possibile regolare il bilanciamento o azzerare il volume. Se l'icona Volume non è visualizzata nell'area di notifica, eseguire la procedura riportata di seguito per visualizzarla. ● a.
Controllo delle funzionalità audio Per controllare il sistema audio del computer, effettuare le seguenti operazioni: 1. Selezionare Start > Pannello di controllo. 2. Selezionare Suoni, voce e periferiche audio > Suoni e periferiche audio. 3. Quando viene visualizzata la finestra con le proprietà dei suoni e delle periferiche audio, fare clic sulla scheda Suoni. In Eventi, selezionare un suono, ad esempio un beep o un allarme e fare clic sul pulsante Riproduci.
▲ Per utilizzare un dispositivo di visualizzazione VGA, collegare il cavo del dispositivo alla porta per monitor esterno. NOTA: Se su un dispositivo di visualizzazione esterno correttamente collegato non viene visualizzata alcuna immagine, premere fn+f4 per commutare la visualizzazione. Premere fn+f4 ripetutamente per alternare la visualizzazione dell'immagine su schermo tra il display del computer e il dispositivo.
Unità ottiche (solo in determinati modelli) Identificazione dell'unità ottica installata ▲ Selezionare Start > Risorse del computer. L'elenco seguente contiene tutti i dispositivi installati sul computer, compresa l'unità ottica. Riproduzione di CD o DVD 1. Accendere il computer. 2. Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità ottica per aprire il vassoio del disco. 3. Estrarre il vassoio (2). 4.
Modifica delle impostazioni della regione per i DVD La maggior parte dei DVD contenenti file protetti da copyright prevede anche dei codici paese/regione, che consentono una protezione internazionale del copyright. È possibile riprodurre un DVD contenente un codice paese/regione solo se tale codice corrisponde alle impostazioni della regione dell'unità DVD. ATTENZIONE: l'impostazione della regione dell'unità DVD può essere modificata solo 5 volte.
Per masterizzare CD o DVD, attenersi alle indicazioni seguenti: 1. Scaricare o copiare i file di origine in una cartella sull'unità disco rigido. 2. Inserire un CD o un DVD vuoto nell'unità ottica (solo in determinati modelli) o in un'unità ottica esterna opzionale. 3. Selezionare Start > Tutti i programmi e il nome del programma da utilizzare. 4. Selezionare il tipo di CD o DVD da creare: dati, audio o video. 5.
Il computer include una webcam integrata, situata nella parte superiore del display. Il software preinstallato consente di utilizzare la webcam per scattare fotografie o eseguire registrazioni audio e video. È possibile controllare in anteprima le proprie acquisizioni, quindi salvarla nell'unità disco rigido del computer. Per accedere alla webcam e al software HP Webcam, selezionare Start > Tutti i programmi > HP > HP Webcam.
Regolazione delle proprietà della fotocamera È possibile regolare le seguenti proprietà della webcam: ● Luminosità: controlla la quantità di luce dell'immagine. L'immagine risulterà più o meno chiara a seconda del livello di impostazione della luminosità. ● Contrasto: controlla la differenza tra le aree più chiare e quelle più scure nell'immagine.
Acquisizione di immagini dei biglietti da visita È possibile utilizzare la webcam con il programma HP Business Card Reader per acquisire immagini dei biglietti da visita ed esportare il testo in molti tipi di software di rubriche, ad esempio nei Contatti di Microsoft® Outlook. Per acquisire l'immagine di un biglietto da visita: 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP > HP Business Card Reader. 2. Per acquisire le informazioni di un solo biglietto da visita, selezionare Scansione singola.
4. Abbassare lentamente il display (1) finché la spia della webcam (2) smette di lampeggiare e si sente un suono che indica che la webcam è a fuoco. 5. Se si acquisiscono diverse immagini di biglietti da visita, rimuovere il primo biglietto da visita e inserire il successivo. La spia della webcam si accende quando il biglietto è a fuoco. La webcam quindi scatta una foto del biglietto da visita e la spia si spegne. Per acquisire altri biglietti da visita, ripetere questa procedura. 6.
5 Risparmio energia Impostazione delle opzioni di risparmio energia Uso delle modalità di risparmio energia Per impostazione predefinita, sul computer sono attivate due modalità di risparmio energia: modalità standby e di sospensione. Quando è stata avviata la modalità standby, le spie di alimentazione lampeggiano e lo schermo si oscura. I dati vengono salvati in memoria. Lo stato di standby viene disattivato più rapidamente rispetto allo stato di sospensione.
Per uscire dalla modalità di standby: ▲ Premere il pulsante di alimentazione. Quando la modalità di standby è terminata, le spie di alimentazione si accendono e sullo schermo riappare ciò che era visualizzato all'avvio della modalità. NOTA: se è stata configurata una password che viene richiesta quando il computer esce dalla modalità di standby, è necessario inserire la password di Windows prima di riattivare lo schermo.
Per rimuovere l'icona del misuratore di alimentazione dall'area di notifica, eseguire la procedura riportata di seguito: 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Misuratore di alimentazione nell'area di notifica e fare clic su Modifica proprietà alimentazione. 2. Fare clic sulla scheda Avanzate. 3. Deselezionare la casella di controllo Mostra sempre l'icona sulla barra delle applicazioni. 4. Fare clic su Applica, quindi su OK.
Selezione di una diversa combinazione di risparmio energia ▲ Fare clic sull'icona Misuratore di alimentazione nell'area di notifica situata nella parte destra della barra delle applicazioni. Quindi, selezionare una combinazione di risparmio energia dall'elenco. Oppure a. Fare clic su Start > Pannello di controllo > Prestazioni e manutenzione > Opzioni risparmio energia. b. Selezionare una combinazione di risparmio energia dall'elenco Combinazioni risparmio energia. c. Fare clic su OK.
Personalizzazione di combinazioni di risparmio energia 1. Fare clic su Start > Pannello di controllo > Prestazioni e manutenzione > Opzioni risparmio energia. 2. Selezionare una combinazione di risparmio energia dall'elenco Combinazioni risparmio energia. 3. Modificare le impostazioni Alimentazione da rete e Alimentazione a batteria secondo necessità. 4. Fare clic su OK.
Collegamento dell'adattatore CA AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o di danni all'apparecchiatura: Collegare il cavo di alimentazione ad una presa CA facilmente accessibile in ogni momento. Per interrompere l'alimentazione del computer, anziché scollegare il cavo di alimentazione dal computer, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Se la spina del cavo di alimentazione è tripolare, inserire il cavo in una presa dello stesso tipo, provvista del terminale di messa a terra.
La durata della batteria del computer varia a seconda delle impostazioni di risparmio energetico, dei programmi in esecuzione sul computer, della luminosità del display, dei dispositivi esterni collegati al computer e di altri fattori. Visualizzazione della carica residua della batteria ▲ Fare doppio clic sull'icona del Misuratore alimentazione nell'area di notifica situata nella parte destra della barra delle applicazioni.
2. Collocare la batteria nel relativo alloggiamento (1) fino a che non risulta perfettamente inserita. Le levette di rilascio della batteria (2) bloccano automaticamente la batteria in posizione. Per rimuovere la batteria, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Capovolgere il computer su una superficie piana, con l'alloggiamento della batteria rivolto verso di sé. 2. Scorrere la levetta di rilascio sinistra della batteria (1) finché non scatta in posizione. 3.
La batteria è in carica ogni volta che il computer viene collegato all'alimentazione esterna tramite un adattatore CA, un adattatore di alimentazione opzionale o un dispositivo di aggancio opzionale. la batteria si carica indipendentemente dal fatto che il computer sia spento o in uso. Tuttavia, nel primo caso, il caricamento avviene più rapidamente.
Identificazione dei livelli di batteria scarica Quando una batteria che costituisce la sola fonte di alimentazione del computer raggiunge un livello di batteria scarica, la spia della batteria lampeggia. Se un livello di batteria in esaurimento non viene risolto, si verifica un livello di batteria quasi scarica e la spia della batteria lampeggia più rapidamente.
Risoluzione del livello di batteria scarica ATTENZIONE: per ridurre il rischio di perdita di dati quando si raggiunge un livello di batteria quasi scarica e la modalità di sospensione è stata avviata, non ripristinare l'alimentazione fino a che le spie di alimentazione non si spengono.
Per caricare completamente la batteria: 1. Inserire la batteria nel computer. 2. Collegare il computer a un adattatore CA, a un adattatore di alimentazione opzionale o a un dispositivo di aggancio opzionale, quindi collegare l'adattatore o il dispositivo all'alimentazione esterna. La spia della batteria del computer si accende. 3. Lasciare il computer collegato all'alimentazione esterna fino a quando la batteria non è completamente carica. La spia della batteria del computer si spegne.
Passo 4: ricaricare completamente la batteria Per ricaricare la batteria: 1. Tenere collegato il computer all'alimentazione esterna fino a quando la batteria non è stata completamente ricaricata. Quando la batteria è stata completamente ricaricata, la spia sul computer si spegne. Il computer può essere utilizzato durante la ricarica, ma quest'ultima avviene più rapidamente se il computer è spento. 2.
Smaltimento della batteria usata AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di incendi o di lesioni, non smontare, frantumare o perforare; non cortocircuitare i contatti esterni e non smaltirle gettandole nell'acqua o nel fuoco. Per informazioni sullo smaltimento delle batterie, consultare il documento Normative e avvisi di sicurezza e ambientali.
Per spegnere il computer, eseguire la procedura riportata di seguito. NOTA: Se il computer si trova in stato di standby o sospensione, prima di effettuare l'arresto è necessario disattivare lo stato di standby o sospensione. 1. Salvare il lavoro e chiudere tutte le applicazioni aperte. 2. Fare clic su Start > Spegni computer > Spegni. NOTA: Se è stata effettuata la registrazione a un dominio di rete, al posto del pulsante Spegni computer viene visualizzato il pulsante Chiudi sessione.
6 Unità Identificazione delle unità installate Per visualizzare le unità installate sul computer, selezionare Start > Risorse del computer. Manipolazione delle unità Le unità sono componenti delicati del computer e devono essere maneggiate con cautela. Prima di maneggiare un'unità, consultare le precauzioni d'uso seguenti. Altre sono incluse nelle procedure operative ad esse relative.
Ottimizzazione delle prestazioni dell'unità disco rigido Uso dell’Utilità di deframmentazione dischi Quando si utilizza il computer, i file presenti sull'unità disco rigido vengono frammentati. L'Utilità di deframmentazione dischi consolida i file e le cartelle frammentati sull'unità disco rigido in modo da garantire un funzionamento più efficiente del sistema. Dopo l'avvio, l'Utilità di deframmentazione dischi prosegue senza richiedere alcun controllo da parte dell'utente.
Identificazione dello stato di HP 3D DriveGuard La spia dell'unità presente sul computer diventa gialla per indicare che l'unità è in attesa. Per determinare se le unità sono attualmente protette o sono state messe in attesa, utilizzare l'icona nell'area di notifica, presente nella parte destra della barra delle applicazioni: ● Se il software è abilitato, sull'icona dell'unità disco rigido verrà visualizzato un segno di spunta verde.
Per ulteriori informazioni su questa soluzione, consultare la guida per l'utente RAID in Guida in linea e supporto tecnico. Sostituzione di un'unità disco rigido Il computer include un'unità disco rigido da 1,8 o 2,5 pollici oppure può essere dotato di 2 unità disco rigido (da 1,8 e 2,5 pollici). Le procedure di sostituzione variano a seconda del tipo di unità disco rigido installate sul computer.
10. Sollevare il bordo destro della protezione dell'unità disco rigido (2), quindi sfilarla dal computer (3). 11. Sollevare il bordo destro dell'unità disco rigido (1), quindi sfilarla dal relativo alloggiamento (2).
12. Rimuovere la protezione in gomma dall'unità disco rigido. 13. Rimuovere il connettore dall'unità disco rigido.
Per installare un'unità disco rigido da 1,8 pollici: 1. Riposizionare il connettore dell'unità disco rigido. 2. Riposizionare la protezione in gomma. NOTA: durante il riposizionamento della protezione in gomma, assicurarsi di collocarla con i piedini rivolti verso il basso. 3. Inserire l'unità disco rigido nel relativo alloggiamento (1).
72 4. Premere il connettore dell'unità disco rigido verso il basso (2). 5. Per inserire la protezione dell'unità disco rigido (1), inclinarla, quindi ruotarla verso il basso (2). 6. Riposizionare le 2 viti di protezione dell'unità disco rigido (3). 7. Allineare le linguette (1) del coperchio dell'unità disco rigido agli incavi sul computer. 8. Abbassare il coperchio (2), quindi premerlo verso il basso finché scatta in posizione.
9. Stringere le 3 viti del coperchio dell'unità disco rigido (3). 10. Reinstallare la batteria. 11. Capovolgere il computer, quindi ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 12. Accendere il computer. Sostituzione di un'unità disco rigido da 2,5 pollici Per sostituire un'unità disco rigido da 2,5 pollici, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Salvare il lavoro. 2. Spegnere il computer e chiudere il display. 3.
74 8. Con un dito o un cacciavite, sganciare il coperchio dello scomparto per moduli di memoria sollevandolo per il bordo (2), quindi rimuoverlo dal computer (3). 9. Rimuovere le 6 viti del supporto dell'unità disco rigido.
10. Rimuovere delicatamente il supporto dell'unità disco rigido dall'alloggiamento per unità disco rigido. 11. Rimuovere l'unità disco rigido dal relativo supporto: a. Scollegare il connettore ZIFF (1) e il cavo a nastro (2). b. Rimuovere le 2 viti nella parte superiore del supporto dell'unità disco rigido (1).
c. Rimuovere le 2 viti su ciascun lato del supporto dell'unità disco rigido (2). d. Sollevare il bordo posteriore dell'unità disco rigido (1), quindi sfilarla dal relativo supporto (2). NOTA: questa operazione consente anche di scollegare l'unità disco rigido dalla scheda USB.
Per installare un'unità disco rigido da 2,5 pollici, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Inserire l'unità disco rigido nel relativo supporto: a. Inserire l'unità disco rigido (1) nel relativo supporto inclinandola per ricollegare la scheda USB, quindi spingerla verso il basso finché non risulta in posizione (2). b. Riposizionare le 2 viti su ciascun lato del supporto dell'unità disco rigido (1). c. Riposizionare le 2 viti nella parte superiore del supporto dell'unità disco rigido (2).
d. 2. 78 Ricollegare il connettore ZIFF (1) e il cavo a nastro (2). Inserire il supporto dell'unità disco rigido nell'alloggiamento finché non risulta in posizione.
3. Riposizionare le 6 viti del supporto dell'unità disco rigido. 4. Allineare le linguette (1) del coperchio dello scomparto agli incavi sul computer. 5. Abbassare il coperchio (2), quindi premerlo verso il basso finché scatta in posizione. 6. Stringere le 3 viti del coperchio dello scomparto per moduli di memoria (3). 7. Installare nuovamente la batteria. 8. Capovolgere il computer, quindi ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 9. Accendere il computer.
7 Dispositivi esterni Utilizzo di un dispositivo USB USB (Universal Serial Bus) è un'interfaccia hardware che può essere utilizzata per collegare a un prodotto di espansione opzionale una periferica esterna opzionale, come ad esempio una tastiera, un mouse, un'unità disco, una stampante, uno scanner o un hub USB. Alcuni dispositivi USB possono richiedere del software di supporto aggiuntivo, in genere fornito con il dispositivo stesso.
Rimozione di un dispositivo USB ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, utilizzare la seguente procedura per rimuovere un dispositivo USB in modo sicuro. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare un connettore USB, non tirare il cavo per rimuovere il dispositivo USB. Per rimuovere un dispositivo USB: 1. Fare doppio clic sull'icona Rimozione sicura dell'hardware nell'area di notifica situata nella parte destra della barra delle applicazioni.
Alcuni dispositivi 1394 possono richiedere del software di supporto aggiuntivo, che viene in genere fornito con il dispositivo stesso. Per ulteriori informazioni sul software specifico del dispositivo, fare riferimento alle indicazioni del produttore. La porta 1394 supporta anche dispositivi IEEE 1394a. Collegamento di un dispositivo 1394 ATTENZIONE: per evitare di danneggiare un connettore della porta 1394, esercitare una forza minima durante il collegamento di un dispositivo 1394.
Uso del connettore di aggancio Il connettore di aggancio consente di collegare il computer a un dispositivo di aggancio opzionale per poter utilizzare porte e connettori aggiuntivi con il computer. Uso di unità esterne Le unità esterne rimovibili espandono le opzioni di memorizzazione e accesso alle informazioni. Un'unità USB può essere aggiunta collegandola a una porta USB del computer. NOTA: le unità ottiche USB esterne HP devono essere collegate alla porta USB alimentata sul lato sinistro del computer.
Per scollegare un dispositivo esterno non alimentato, spegnere il dispositivo, quindi scollegarlo dal computer. Per scollegare un dispositivo esterno alimentato, spegnere il dispositivo, quindi scollegarlo dal computer e scollegare il cavo di alimentazione CA. Uso di un'unità ottica esterna opzionale Un'unità ottica esterna può essere collegata a una porta USB del computer per consentire l'uso di dischi ottici (CD e DVD). Il computer dispone di una porta USB alimentata sulla parte sinistra.
5. Premere delicatamente il disco (3) sul perno centrale del vassoio fino a che non risulta correttamente posizionato. 6. Chiudere il vassoio del disco. Rimozione di un disco ottico (CD o DVD) È possibile rimuovere un disco in due modi, a seconda che il vassoio si apra normalmente o meno. Il vassoio si apre 1. Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità per rilasciare il vassoio, quindi estrarre delicatamente quest'ultimo (2) fino a quando non si ferma. 2.
Il vassoio non si apre 1. Inserire l'estremità di un fermaglio (1) nel foro di rilascio sul frontalino dell'unità. 2. Premere delicatamente sul fermaglio fino a rilasciare il vassoio, quindi estrarre quest'ultimo (2) fino a quando non si ferma. 3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie.
8 Schede di memoria esterne Uso di schede per lettore di schede SD Le schede digitali opzionali permettono un'archiviazione sicura e una facile condivisione dei dati. Queste schede vengono spesso usate con palmari e fotocamere dotate di supporti digitali e con altri computer.
Per rimuovere una scheda digitale: 1. Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda digitale. NOTA: Per interrompere un trasferimento di dati, fare clic su Annulla nella finestra di copia del sistema operativo. 2. Per disattivare la scheda digitale, seguire le istruzioni riportate di seguito: a. Fare doppio clic sull'icona Rimozione sicura dell'hardware nell'area di notifica situata nella parte destra della barra delle applicazioni.
ATTENZIONE: per evitare di danneggiare i connettori, tenere presente le seguenti indicazioni: Esercitare una forza minima quando si inserisce una scheda ExpressCard. Non spostare o trasportare il computer quando è in uso una scheda ExpressCard. Lo slot ExpressCard può contenere un inserto protettivo. Per rimuovere l'inserto, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Premere sull'inserto (1) per sbloccarlo. 2. Estrarre l'inserto dallo slot (2).
Per rimuovere una scheda ExpressCard: 1. Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda ExpressCard. NOTA: Per interrompere un trasferimento di dati, fare clic su Annulla nella finestra di copia del sistema operativo. 2. Disattivare la ExpressCard: a. Fare doppio clic sull'icona Rimozione sicura dell'hardware nell'area di notifica situata nella parte destra della barra delle applicazioni.
Inserimento di una smart card Per inserire una smart card: 1. Tenendo la smart card con l'etichetta rivolta verso l'alto, spingerla con delicatezza nel relativo lettore fino al suo completo inserimento. 2. Seguire le istruzioni visualizzate per effettuare l'accesso al computer utilizzando il PIN della smart card. Rimozione di una smart card Per rimuovere una smart card: ▲ Afferrare la smart card per il bordo ed estrarla dal relativo lettore.
9 Moduli di memoria Il computer dispone di due scomparti per i moduli di memoria. Lo scomparto del modulo di memoria principale è situato sotto la tastiera. Lo scomparto del modulo di espansione di memoria è situato sulla parte inferiore del computer. La capacità di memoria del computer può essere aumentata aggiungendo un modulo di memoria nello slot di espansione di memoria vacante oppure espandendo il modulo di memoria presente nello slot del modulo di memoria principale.
8. Con un dito o un cacciavite, sganciare il coperchio dello scomparto per moduli di memoria sollevandolo per il bordo (2), quindi rimuoverlo dal computer (3). NOTA: se lo slot del modulo della memoria di espansione è vuoto, ignorare il passaggio 9 e procedere al passaggio 10. 9. Per rimuovere il modulo di memoria, seguire le istruzioni riportate di seguito: a. Rilasciare i gancetti di fissaggio (1) sui due lati del modulo di memoria. Il modulo di memoria si inclinerà verso l'alto.
ATTENZIONE: per non danneggiare il modulo di memoria, afferrarlo solo per i bordi, non toccarne i componenti e non piegarlo. a. Allineare l'estremità scanalata (1) del modulo con l'apposita sporgenza dello slot. b. Tenendo il modulo inclinato di 45 gradi rispetto alla superficie dello scomparto della memoria, spingerlo nello slot (2) fino a che non risulta perfettamente inserito nello stesso. c.
15. Capovolgere il computer, quindi ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 16. Accendere il computer. Aggiornamento di un modulo di memoria nello slot per modulo di memoria principale Per aggiornare un modulo di memoria nello slot del modulo della memoria principale, eseguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Salvare il lavoro. 2. Spegnere il computer e chiudere il display.
10. Allentare le 4 viti di accesso alla tastiera (2). 11. Capovolgere il computer ed aprirlo. 12. Sollevare con cautela il coperchio dell'interruttore e rimuoverlo dalla tastiera.
13. Sollevare con cautela il bordo superiore della tastiera (1) ed estrarre la tastiera (2). NOTA: se il lato sinistro della tastiera viene sganciato prima del lato destro, tirare lievemente la tastiera verso sinistra per sganciare il lato destro. 14. Sollevare con cautela il connettore del cavo più grande (1) e staccare il cavo (2) per rilasciarlo. 15. Sollevare con cautela il connettore del cavo più piccolo (3) e staccare il cavo (4) per rilasciarlo. 16.
18. Rimuovere il coperchio dello scomparto per moduli di memoria (2). 19. Per rimuovere il modulo di memoria, seguire le istruzioni riportate di seguito: a. Rilasciare i gancetti di fissaggio (1) sui due lati del modulo di memoria. Il modulo di memoria si inclinerà verso l'alto. ATTENZIONE: per non danneggiare il modulo di memoria, afferrarlo solo per i bordi e non toccarne i componenti. b. Afferrare il modulo per il bordo (2) ed estrarlo delicatamente dallo slot.
ATTENZIONE: per non danneggiare il modulo di memoria, afferrarlo solo per i bordi, non toccarne i componenti e non piegarlo. a. Allineare l'estremità scanalata (1) del modulo con l'apposita sporgenza dello slot. b. Tenendo il modulo inclinato di 45 gradi rispetto alla superficie dello scomparto della memoria, spingerlo nello slot (2) fino a che non risulta perfettamente inserito nello stesso. c.
24. Reinserire il cavo più piccolo (3) nel relativo connettore, quindi spingere quest'ultimo verso il basso finché non scatta in posizione (4). 25. Allineare le estremità scanalate della tastiera alle linguette del vano (1), quindi riposizionare la tastiera nel suo vano (2).
26. Allineare il coperchio dell'interruttore, quindi spingerlo verso il basso assicurandosi che gli appositi ganci scattino in posizione. NOTA: se sul coperchio dell'interruttore sono presenti dei rilievi o delle aree sollevate, rimuovere il coperchio e ripetere questo passaggio. 27. Chiudere il display. 28. Capovolgere il computer su una superficie piana. 29. Stringere le 4 viti di accesso alla tastiera (1). 30. Riposizionare le 3 viti del coperchio dell'interruttore (2). 31.
33. Stringere le 3 viti del coperchio dell'unità disco rigido (3). 34. Installare nuovamente la batteria. 35. Capovolgere il computer, quindi ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 36. Accendere il computer.
10 Protezione Protezione del computer NOTA: le soluzioni di protezione sono concepite come deterrenti. Non possono tuttavia impedire un uso improprio o il furto del prodotto. NOTA: in alcuni Paesi/regioni il computer supporta CompuTrace, un servizio di rintracciamento e recupero basato sulla protezione online. In caso di furto del computer, CompuTrace è in grado di rintracciarlo se l'utente non autorizzato effettua l'accesso a Internet.
Utilizzo di password Molte funzioni di protezione utilizzano le password. Quando si imposta una password, annotarla e riporla in un luogo sicuro lontano dal computer. Di seguito sono riportate alcune considerazioni sulle password: ● Le password di configurazione e DriveLock vengono definite in Computer Setup (Impostazione del computer) e gestite dal BIOS del sistema.
Password dell'amministratore BIOS Funzione Password principale DriveLock Protegge l'accesso all'unità disco rigido interna protetta da DriveLock. Viene inoltre utilizzata per rimuovere la protezione DriveLock. Questa password viene impostata in Password DriveLock durante il processo di attivazione. Password utente DriveLock Protegge l'accesso all'unità disco rigido interna protetta da DriveLock e viene impostata in Password DriveLock durante il processo di attivazione.
Gestione di una password amministratore del BIOS La password amministratore del BIOS può essere impostata, modificata ed eliminata in Computer Setup (Impostazione del computer). Per impostare questa password in Computer Setup (Impostazione del computer), seguire la procedura indicata: 1. Accendere o riavviare il computer, premere esc quando nella parte inferiore dello schermo viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere il tasto ESC per il menu Avvio). 2.
Per eliminare questa password in Computer Setup (Impostazione del computer), seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup (Impostazione del computer). 3.
Immissione di una password amministratore del BIOS Alla richiesta di immissione della Password amministratore del BIOS, immettere la password (utilizzando gli stessi tasti premuti per impostarla), quindi premere invio. Dopo 3 tentativi di immissione non riusciti, è necessario riavviare il computer e riprovare.
Impostazione di una password DriveLock Per configurare una password DriveLock in Computer Setup (Impostazione del computer), seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup (Impostazione del computer). 3.
Immissione di una password DriveLock Assicurarsi che l'unità disco rigido sia inserita nel computer (non in un dispositivo di aggancio opzionale o in un MultiBay esterno). Alla richiesta della password di DriveLock, digitare la password utente o la password master (mediante gli stessi tasti utilizzati per impostarla), quindi premere invio. Dopo due tentativi non corretti di immissione della password, è necessario spegnere il computer e riprovare.
Modifica di una password DriveLock Per modificare una password DriveLock in Computer Setup (Impostazione del computer), seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup (Impostazione del computer). 3.
Rimozione della protezione DriveLock Per rimuovere la protezione DriveLock in Computer Setup (Impostazione del computer), seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup (Impostazione del computer). 3.
5. Leggere il messaggio di avvertenza. Per continuare, selezionare Si. 6. Per salvare le modifiche e uscire da Computer Setup (Impostazione del computer), selezionare Save (Salva) e seguire le istruzioni visualizzate. oppure Utilizzare i tasti freccia per selezionare File > Save changes and exit (Salva le modifiche ed esci), quindi premere invio.
Per disabilitare o abilitare di nuovo i dispositivi di sistema in Computer Setup (Impostazione del computer), seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup (Impostazione del computer). 3.
NOTA: per impedire l'accesso non autorizzato a queste informazioni, occorre definire una password amministratore del BIOS in Computer Setup (Impostazione del computer). Utilizzo degli ID di sistema in Computer Setup (Impostazione del computer) La funzione relativa agli ID di sistema in Computer Setup (Impostazione del computer) consente di visualizzare o inserire i contrassegni di risorsa e di proprietà del computer.
Uso di software firewall Quando si utilizza il computer per accedere alla posta elettronica o a Internet, persone non autorizzate potrebbero accedere al computer, ai file personali o alle informazioni relative all'utente. Per proteggere la riservatezza dei dati, utilizzare il software firewall preinstallato sul computer. Il software antivirus McAfee Total Protection è preinstallato sul computer.
3. Inserire il lucchetto nell’apposito attacco sul computer (3) e bloccarlo con la chiave corrispondente. NOTA: il computer in uso potrebbe essere diverso da quello raffigurato nell'illustrazione. La posizione dell’attacco per il cavo di sicurezza varia in base al modello del computer.
11 Aggiornamenti del software Aggiornamento del software Versioni aggiornate del software fornito con il computer sono disponibili mediante l'utility Aggiornamento HP o sul sito Web HP. L'utility Aggiornamento HP controlla automaticamente la presenza di aggiornamenti software da HP. L'utility viene eseguita a intervalli specificati e fornisce un elenco di avvisi di supporto, come i miglioramenti inerenti alla protezione e gli aggiornamenti di driver e software opzionali.
Verifica della versione del BIOS È possibile visualizzare le informazioni sulla versione del BIOS (denominate anche data della ROM e BIOS di sistema) premendo fn+esc (se Windows® è in esecuzione) o utilizzando Impostazione del computer. Per utilizzare Impostazione del computer per visualizzare le informazioni sul BIOS, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1.
Download di un aggiornamento del BIOS ATTENZIONE: per prevenire danni al computer o un'installazione non corretta, scaricare e installare un aggiornamento del BIOS solo quando il computer è collegato a una fonte di alimentazione esterna affidabile mediante l'adattatore CA. Non scaricare o installare un aggiornamento del BIOS mentre il computer è alimentato a batteria, agganciato a un dispositivo di aggancio opzionale o collegato a una fonte di alimentazione opzionale.
NOTA: Quando viene visualizzato il messaggio di completamento dell'installazione, è possibile eliminare il file scaricato dall'unità disco rigido. Aggiornamento di applicazioni e driver 1. Aprire il browser Web, accedere al sito Web http://www.hp.com/support, quindi selezionare il proprio Paese/regione. 2. Selezionare l'opzione Download di driver e software, digitare il numero di modello del computer nel campo Prodotto, quindi premere invio. 3. Fare clic sul prodotto specifico tra i modelli elencati.
supportati). Se è già stato utilizzato HP SoftPaq Download Manager in precedenza, andare al Passo 3. a. Selezionare sistema operativo e filtri lingua nella finestra Configuration Options (Opzioni di configurazione). I filtri limitano il numero di opzioni elencate nel riquadro Product Catalog (Catalogo prodotti). Ad esempio, se si seleziona solo Windows XP Professional nel filtro del sistema operativo, il solo sistema operativo visualizzato in Product Catalog sarà Windows XP Professional. b.
12 MultiBoot Informazioni sull'ordine dei dispositivi di avvio Quando il computer viene acceso, il sistema tenta di avviarsi dai dispositivi di avvio abilitati. L'utility MultiBoot, abilitata per impostazione predefinita, controlla l'ordine nel quale il sistema seleziona un dispositivo di avvio. I dispositivi di avvio comprendono le unità ottiche, le unità a dischetti, le schede di rete interne, le unità disco rigido e le periferiche USB.
Per avviare Computer Setup (Impostazione del computer) e abilitare un dispositivo USB o una scheda di rete come dispositivo di avvio, attenersi alle seguenti istruzioni: 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc mentre viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere il tasto esc per visualizzare il menu di avvio") in fondo alla schermata. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup (Impostazione del computer). 3.
● Il computer può essere avviato da una scheda di rete solo se questa è stata abilitata nel menu Opzioni periferiche integrate di Computer Setup (Impostazione del computer) e se l'avvio dalla scheda è stato abilitato nel menu Opzioni di avvio di Impostazione del computer. Questo tipo di avvio non influisce sulle designazioni delle unità logiche, dal momento che alla scheda di rete non viene assegnata una lettera di unità.
Scelta dinamica di un dispositivo di avvio utilizzando il prompt f9 Per scegliere dinamicamente un dispositivo di avvio per la sequenza di avvio corrente, attenersi alle istruzioni riportate di seguito: 1. Aprire il menu Seleziona dispositivo di avvio accendendo o riavviando il computer, quindi premere esc mentre viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere il tasto esc per visualizzare il menu di avvio) in fondo alla schermata. 2. Premere f9. 3.
13 Gestione Uso di Client Management Solutions Il software Client Management Solutions fornisce soluzioni standardizzate per la gestione di PC, stazioni di lavoro, notebook e tablet PC client (dei singoli utenti) in un ambiente di rete.
Gestione e aggiornamento del software HP fornisce diversi strumenti per la gestione e l'aggiornamento del software sui computer client: ● HP Client Manager per Altiris (solo in determinati modelli) NOTA: per scaricare HP Client Manager per Altiris o per ottenere ulteriori informazioni su di esso, visitare il sito Web HP all'indirizzo http://www.hp.com.
● ● Help desk e risoluzione dei problemi ◦ Gestione delle segnalazioni all'help desk ◦ Individuazione remota dei problemi ◦ Risoluzione remota dei problemi ◦ Disaster recovery dei client Gestione del software e delle operazioni ◦ Gestione continua dei client ◦ Installazione del software di sistema HP ◦ Autoriparazione delle applicazioni (capacità di identificare e riparare determinati problemi delle applicazioni) Il software Altiris Solutions offre funzionalità di distribuzione del software
HP CCM (Client Configuration Manager) (solo in determinati modelli) HP CCM (Client Configuration Manager) automatizza la gestione di sistemi operativi, programmi, aggiornamenti del software, contenuti e impostazioni di configurazione, garantendo il mantenimento della configurazione corretta di ogni computer. Queste soluzioni di gestione automatizzate consentono di gestire il software nel corso del ciclo di vita del computer.
HP SSM (System Software Manager) HP SSM (System Software Manager) consente l'aggiornamento remoto del software a livello di sistema su più sistemi contemporaneamente. Quando viene eseguito in un computer client, SSM rileva le versioni dell'hardware e del software, quindi aggiorna il software designato da un archivio centrale, noto come "file store" (archivio dei file).
Opzione Operazione Controllo di stato Intel ME Disabilita/abilita il modulo di gestione. Aggiornamento locale firmware Intel ME Disabilita/abilita la gestione locale degli aggiornamenti del firmware. Controller LAN Disabilita/abilita il controller di rete integrato. Controllo funzionalità Intel ME Abilita AMT o nessuno. Controllo alimentazione Intel ME Configura i criteri di alimentazione del modulo di gestione.
14 Computer Setup (Impostazione del computer) Avvio di Computer Setup (Impostazione del computer) Computer Setup (Impostazione del computer) è un'utility preinstallata, caricata nella ROM, a cui è possibile accedere anche quando il sistema operativo non funziona o non viene caricato. NOTA: È possibile che alcune delle voci di menu di Computer Setup (Impostazione del computer) elencate in questa guida non siano supportate dal computer in uso.
Per uscire dai menu di Computer Setup (Impostazione del computer), attenersi a una delle seguenti procedure: ● Per uscire dai menu di Computer Setup (Impostazione del computer) senza salvare le modifiche, fare clic su Exit (Esci) e seguire le istruzioni visualizzate. Oppure Utilizzare il tasto tab e i tasti freccia per selezionare File > Ignore Changes and Exit (Ignora le modifiche ed esci), quindi premere invio.
Menu File Selezionare Per System Information (Informazioni di sistema) ● Visualizzare le informazioni di identificazione del computer e delle batterie nel sistema. ● Visualizzare informazioni specifiche relative a processore, dimensioni della memoria, ROM di sistema, revisione video, versione controller tastiera e numeri di identificazione wireless. Set System Date and Time (Imposta data e ora di sistema) System Diagnostic (Diagnostica di sistema) Modificare la data e l'ora di sistema.
Menu Sicurezza NOTA: è possibile che alcune delle voci di menu di Computer Setup (Impostazione del computer) elencate in questa sezione non siano supportate dal computer in uso. Selezionare Per Impostare la password di amministratore BIOS Impostare una password di amministratore BIOS. Gestione utente (richiede l'utilizzo di una password di amministratore BIOS) ● Creare un nuovo account utente del BIOS. ● Visualizzare un elenco di utenti di ProtectTools.
Menu Configurazione sistema NOTA: Alcune delle opzioni di configurazione del sistema potrebbero non essere supportate dal computer in uso. Selezionare Per Lingua Cambiare la lingua di Computer Setup (Impostazione del computer). Opzioni di avvio ● Impostare un ritardo del menu di avvio (in secondi). ● Impostare l'opzione MultiBoot Express Popup Delay (in seconds) (Ritardo (sec) avvio veloce di MultiBoot). ● Abilitare/disabilitare Logo personalizzato (disabilitato per impostazione predefinita).
Selezionare Per NOTA: la disponibilità delle opzioni sopra elencate varia in base al modello del computer. 138 Capitolo 14 Computer Setup (Impostazione del computer) ● Abilitare/disabilitare HP QuickLook (abilitato per impostazione predefinita). ● Abilitare/disabilitare l'autenticazione di pre-avvio in HP QuickLook Boot (abilitata per impostazione predefinita). ● Abilitare/disabilitare HP QuickWeb (abilitato per impostazione predefinita).
Selezionare Per Opzioni periferiche integrate ● Abilitare/disabilitare lo stato pulsante wireless (abilitato per impostazione predefinita). ● Abilitare/disabilitare il dispositivo WLAN incorporato (abilitato per impostazione predefinita). ● Abilitare/disabilitare il radiodispositivo WWAN integrato (solo in determinati modelli; abilitato per impostazione predefinita). ● Abilitare/disabilitare radiodispositivi Bluetooth® incorporati (abilitato per impostazione predefinita).
Selezionare Per Opzioni porta (tutte abilitate per impostazione predefinita) NOTA: Tutte le opzioni porta sono abilitate per impostazione predefinita. ● Abilitare/disabilitare il lettore di supporti flash. ● Abilitare/disabilitare la porta USB. ATTENZIONE: disabilitando la porta USB, vengono disabilitati anche i dispositivi MultiBay ed ExpressCard del replicatore avanzato. ● Abilitare/disabilitare la porta 1394. ● Abilitare/disabilitare lo slot ExpressCard.
15 Backup e ripristino Per proteggere le informazioni, utilizzare l'utility di backup di Windows® (solo in determinati modelli) per effettuare il backup di file e cartelle o creare punti di ripristino. In caso di errore del sistema, sarà possibile utilizzare i file di backup per ripristinare l'intero contenuto del computer.
Per creare un backup con il programma di utility di backup di Windows (solo in determinati modelli), procedere nel modo seguente: NOTA: Prima dell'avvio del processo di backup, verificare che il computer sia connesso all’alimentazione CA. NOTA: Questo processo può richiedere più di un'ora, a seconda della dimensione del file e della velocità del computer. 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > Backup. 2. Seguire le istruzioni visualizzate.
6. Dopo aver installato il sistema operativo, rimuovere il disco del sistema operativo e inserire il disco Driver Recovery. 7. Seguire le istruzioni sullo schermo per installare driver e programmi.
Indice analitico Simboli/Numerici (Set System Date and Time) Imposta data e ora di sistema 135 1394, collegamento del cavo Avvio, ordine 82 A Adattatore CA 13 Adattatore CA, collegamento 55 Adattatore modem 13 Aeroporti, dispositivi di sicurezza 65 Aggancio, connettore 83 aggancio, connettore 8 Aggiornamenti, software 128 Aggiornamento del BIOS download 120 installazione 120 Alimentazione collegamento 55 risparmio 62 alimentazione, cavo 13 Alimentazione, connettore 9 alimentazione, connettore 9 Alloggiam
protezione dei dispositivi 113 ripristino delle impostazione di default 134 spostamento e selezione 133 Configurazione di ExpressCard 88 Configurazione, computer 1 Configurazioni periferiche 137 Connessioni cablate 25 Connessioni wireless 15 Connettore, aggancio 8, 83 Conservazione batteria 62 Controlli wireless pulsante 16 sistema operativo 16 Controllo funzionalità audio 41 Coperchio dello scomparto per moduli di memoria rimozione 93 sostituzione 94 CPU Multi Core 138 Creazione di una connessione wireless
RJ-45 (rete) 7 uscita audio (cuffie) 8 Jack microfono (ingresso audio) 8, 38 Jack RJ-11 (modem) 9 Jack RJ-45 (rete) 7 Java card definizione 90 inserimento 91 rimozione 91 L LAN, collegamento 25 Language (Lingua), modifica in Computer Setup (Impostazione del computer) 137 lettore di schede SD 8 Lettore di smart card 9 Lettore impronte digitali 5 Levette di rilascio, batteria 10 Levette, rilascio batteria 10 Livello di batteria quasi scarica 59 Livello di batteria scarica 58 M Manutenzione pulizia disco 66 Ut
Wake on LAN 139 wireless, pulsante 139 WLAN incorporata 139 WWAN, periferica radio 139 Port Options (opzioni porta) porta 1394 140 Porta 1394 82 porta 1394 8 Porte 1394 82 monitor esterno 41 USB 80 porte 1394 8 DisplayPort 8 monitor esterno 8 USB 7, 9 Porte USB 7, 9, 80 prese d'aria 8, 10 problemi con la rete wireless, risoluzione dei problemi 23 Product Key 13 Programma di installazione menu File 135 menu Security (Sicurezza) 136 menu System Configuration (Configurazione sistema) 137 ripristino delle impos
Slot ExpressCard 8 Slot per biglietti da visita 7 Slot per SIM 10 Smart card definizione 90 inserimento 91 rimozione 91 SoftPaq, download 121 Software aggiornamenti 128 aggiornamento del BIOS 120 aggiornamento di applicazioni e driver 121 installazione 127 pulizia disco 66 ripristino 127 Utilità di deframmentazione dischi 66 Software pulizia disco 66 Software Utilità di deframmentazione dischi 66 Spegnimento 63 Spegnimento computer 63 Spia 67 spia 7 Spia blocco maiuscole 3 Spia della webcam 12 Spia di alime