User guide
Congurazione del fax aggiuntiva
Dopo aver eseguito tutte le operazioni descritte nella Guida introduttiva, utilizzare le istruzioni fornite in
questa sezione per completare la congurazione del fax. Conservare la Guida introduttiva per uso futuro.
In questa sezione vengono fornite istruzioni per la congurazione della stampante per la trasmissione
corretta dei fax con le apparecchiature e i servizi di cui dispone la linea telefonica utilizzata.
SUGGERIMENTO: È inoltre possibile utilizzare Congurazione guidata fax (Windows) per congurare
rapidamente alcune impostazioni importanti del fax, quali la modalità di risposta e le informazioni da inserire
nell’intestazione dei fax. È possibile accedere a questi strumenti mediante il software HP installato con la
stampante. Dopo aver eseguito tali strumenti, seguire le procedure in questa sezione per completare la
congurazione del fax.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
●
Congurazione del fax
●
Vericare la congurazione del fax
Congurazione del fax
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
●
Selezionare la congurazione fax appropriata per la casa o per l’uicio
●
Caso A: linea fax separata (non si ricevono chiamate vocali)
●
Caso B: congurare la stampante con DSL
●
Caso C: congurare la stampante con un sistema telefonico PBX o una linea ISDN
●
Caso D: fax con servizio di squillo distintivo sulla stessa linea
●
Caso E: linea condivisa per chiamate vocali e fax
●
Caso F: linea condivisa per chiamate vocali e fax con casella vocale
●
Caso G: linea fax condivisa con modem per computer (nessuna ricezione di chiamate vocali)
●
Caso H: linea condivisa per chiamate vocali e fax con modem per computer
●
Caso I: linea condivisa per chiamate vocali e fax con segreteria telefonica
●
Caso J: linea condivisa per chiamate vocali e fax con modem per computer e segreteria telefonica
●
Caso K: linea condivisa per chiamate vocali e fax con modem dial-up e casella vocale
Selezionare la congurazione fax appropriata per la casa o per l’uicio
Per un esito positivo delle operazioni di fax, è necessario sapere quali tipi di dispositivi e servizi (se presenti)
condividono la linea telefonica con la stampante. Tutto ciò è importante poiché potrebbe essere necessario
collegare direttamente alla stampante alcuni dei dispositivi presenti in uicio, potrebbe anche essere
necessario modicare alcune impostazioni per riuscire ad operare correttamente con il fax.
1. Selezionare la combinazione apparecchiatura/servizi presente sulla linea fax.
80 Capitolo 5 Fax ITWW