User guide
Figura 5-2 Vista posteriore della stampante
1 Presa telefonica a muro.
2 Filtro DSL (o ADSL) e cavo forniti dal provider di servizi DSL.
3
Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta .
Potrebbe essere necessario collegare il lo del telefono al vostro adattatore specico per il paese/
regione di utilizzo.
Per congurare la stampante con la linea DSL
1. Richiedere un ltro DSL al fornitore del servizio.
2. Collegare un’estremità del cavo telefonico alla porta aperta sul ltro DSL, quindi collegare l’altra
estremità alla porta sulla stampante.
NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il lo del telefono al vostro adattatore specico per il
paese/regione di utilizzo.
Procurarsi ulteriori cavi telefonici per questa congurazione, se necessario. È possibile acquistare i cavi
telefonici nei negozi di elettronica che vendono accessori per la telefonia.
3. Collegare un cavo telefonico aggiuntivo dal ltro DSL alla presa telefonica a muro.
4. Eseguire un test fax.
Se si incontrano problemi congurando la stampante con apparecchiature opzionali, rivolgersi al proprio
gruppo di supporto o al fornitore del servizio per ulteriore assistenza.
Caso C: congurare la stampante con un sistema telefonico PBX o una linea ISDN
Se si utilizza un convertitore/adattatore PBX o ISDN, accertarsi di eettuare le seguenti operazioni:
● Se si utilizza un convertitore/adattatore PBX o ISDN, collegare la stampante alla porta designata per
l'utilizzo del telefono e del fax. Inoltre, vericare che l'adattatore sia impostato in modo appropriato per
il paese/la regione in cui viene utilizzato.
84 Capitolo 5 Fax ITWW