User guide

Se viene impostata la risposta automatica alle chiamate, la stampante risponde a tutte le
chiamate in entrata e riceve i fax. In questo caso la stampante non è in grado di distinguere tra una
chiamata vocale e una chiamata fax; se si suppone che la chiamata sia vocale, rispondere prima
della stampante. Per congurare la stampante in modo che risponda automaticamente alle
chiamate, attivare l'impostazione Risposta automatica .
Se la stampante è stata congurata per rispondere ai fax manualmente, è necessario rispondere di
persona alle chiamate fax in entrata, altrimenti la stampante non è in grado di ricevere i fax. Per
congurare la stampante in modo che sia possibile rispondere manualmente alle chiamate,
disattivare l'impostazione Risposta automatica .
7. Eseguire un test fax.
Se si alza il ricevitore prima della stampante e si avvertono i toni di un apparecchio fax di origine, rispondere
manualmente alla chiamata fax.
Se si incontrano problemi congurando la stampante con apparecchiature opzionali, rivolgersi al proprio
gruppo di supporto o al fornitore del servizio per ulteriore assistenza.
Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem DSL/ADSL
Se si utilizza la linea telefonica per le chiamate vocali, per le trasmissioni fax e per il modem DSL/ADSL per
computer, seguire le istruzioni riportate di seguito per la congurazione del fax.
1 Presa telefonica a muro
2 Splitter per connessione parallela
3 Filtro DSL/ADSL
4 Telefono
5 Modem DSL/ADSL
6 Computer
7
Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta sulla stampante.
Potrebbe essere necessario collegare il lo del telefono al vostro adattatore specico per il paese/
regione di utilizzo.
ITWW Congurazione del fax aggiuntiva 93