User guide
● DSL: Un servizio DSL (Digital Subscriber Line) fornito dalla società telefonica. In altri paesi/regioni, il
servizio DSL potrebbe essere denominato ADSL.
● PBX: Un sistema di centralino (PBX).
● ISDN: sistema ISDN (Integrated Services Digital Network)
● VoIP: servizio telefonico a tarie ridotte che consente di inviare e ricevere fax con la stampante tramite
Internet. Questo metodo viene chiamato Fax tramite Voice over Internet Protocol (VoIP).
Per ulteriori informazioni, vedere Fax tramite Voice over Internet Protocol.
Le stampanti HP sono progettate specicatamente per essere utilizzate con i tradizionali servizi telefonici
analogici. Se ci si trova in un ambiente telefonico digitale (come DSL/ADSL, PBX o ISDN), potrebbe essere
necessario usare ltri o convertitori digitale-analogico per impostare le funzioni fax della stampante.
NOTA: HP non garantisce che la stampante sia compatibile con tutte le linee o i provider di servizi digitali, in
tutti gli ambienti digitali o con tutti i convertitori da digitale ad analogico. È sempre consigliabile consultare
direttamente la società telefonica per informazioni sulle opzioni di congurazione corrette in base ai servizi
forniti.
Fax tramite Voice over Internet Protocol
Potrebbe essere disponibile l'abbonamento a un servizio telefonico con tarie ridotte che consente di
inviare e ricevere fax con la stampante tramite Internet. Questo metodo viene chiamato Fax tramite Voice
over Internet Protocol (VoIP).
Di seguito sono riportate le indicazioni che suggeriscono il probabile utilizzo di un servizio VoIP:
● Selezionare un codice di accesso speciale insieme al numero di fax.
● si dispone di un convertitore IP che si connette a Internet e fornisce porte telefoniche analogiche per il
collegamento fax.
NOTA: È possibile inviare e ricevere fax solo collegando un cavo telefonico alla porta contrassegnata con "1-
LINE" sulla stampante. La connessione Internet, pertanto, deve essere eettuata tramite un convertitore (che
fornisce delle prese telefoniche analogiche comuni per il collegamento fax) o tramite la società telefonica.
SUGGERIMENTO: Il supporto per la trasmissione fax tradizionale su sistemi telefonici con protocollo
Internet è spesso limitato. In caso di problemi di invio e ricezione dei fax, provare a utilizzare una velocità fax
inferiore o disabilitare la modalità di correzione errori (ECM). Se tuttavia si disattiva tale modalità, non è
possibile inviare e ricevere fax a colori.
In caso di domande riguardo ai fax via Internet, rivolgersi al proprio gruppo di supporto o al fornitore del
servizio fax via Internet per ulteriore assistenza.
Uso dei rapporti
È possibile congurare la stampante in modo che stampi automaticamente i rapporti di errore e i rapporti di
conferma per ogni fax inviato e ricevuto. È anche possibile stampare manualmente i rapporti di sistema
quando necessario; questi rapporti costituiscono un valido sistema di informazioni relative alla stampante.
Per impostazione predenita, la stampante è impostata per stampare un rapporto solo nel caso in cui si
verichi un problema con l'invio e la ricezione di un fax. Dopo l'invio di ogni fax, sul display del
pannello di controllo viene brevemente visualizzato un messaggio di conferma che indica se la trasmissione è
stata completata correttamente.
70 Capitolo 5 Fax ITWW