User guide
NOTA: Se la congurazione di casa o dell'uicio non è tra quelle descritte in questa sezione,
congurare la stampante come un normale telefono analogico. Collegare un'estremità del cavo
telefonico alla presa telefonica a muro e l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro
della stampante.
Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico all'adattatore per il proprio paese.
Altri servizi o apparecchiature presenti sulla linea fax Congurazione fax
consigliata
DSL PBX Servizio di
die-
renzia-
zione degli
squilli
Chiamate
vocali
Modem per
computer
Segreteria
telefonica
Servizio di
messaggeri
a vocale
Caso A: Linea fax separata
(non si ricevono chiamate
vocali)
Caso B: Congurazione della
stampante con una linea DSL
Caso C: Congurazione della
stampante con un sistema
telefonico PBX o una linea
ISDN
Caso D: Fax con servizio di
suoneria diversicata sulla
stessa linea
Caso E: Linea per le chiamate
vocali e fax condivisa
Caso F: Linea per le chiamate
vocali e fax condivisa con
messaggeria vocale
Caso G: Linea fax condivisa
con un modem per computer
(non vengono ricevute
chiamate vocali)
Caso H: Linea per le chiamate
vocali e fax condivisa con un
modem
Caso I: Linea per le chiamate
vocali e fax condivisa con una
segreteria telefonica
Caso J: Linea condivisa per le
chiamate vocali/fax con
modem per computer e
segreteria telefonica
Caso K: Linea per le chiamate
vocali e fax condivisa con
modem e messaggeria vocale
76 Capitolo 5 Fax ITWW