User guide

Congurazione della stampante con un modem DSL/ADSL
Se si dispone di una linea DSL e si utilizza la medesima linea per la trasmissione di fax, seguire le istruzioni
riportate di seguito per la congurazione del fax.
1 Presa telefonica a muro.
2 Splitter per connessione parallela.
3 Filtro DSL/ADSL.
Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta 1-LINE sul retro della stampante.
Collegare l'altra estremità al ltro DSL/ADSL.
Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico all'adattatore per il proprio paese.
4 Computer.
5 Modem DSL/ADSL per computer.
NOTA: È necessario acquistare uno splitter per connessione parallela. Uno splitter per connessione parallela
ha una porta RJ-11 sul lato anteriore e due porte RJ-11 sul retro. Non utilizzare uno splitter per connessione a
due linee telefoniche, uno splitter per connessione seriale o uno splitter per connessione parallela con due
porte RJ-11 sul lato anteriore e una spina sul retro.
Figura 5-7 Esempio di splitter per connessione parallela
Congurazione della stampante con un modem DSL/ADSL
1. Richiedere un ltro DSL al provider DSL.
2. Collegare un'estremità del cavo telefonico al ltro DSL, quindi collegare l'altra estremità
alla porta 1-LINE sul retro della stampante.
NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico all'adattatore per il proprio paese.
3. Collegare il ltro DSL allo splitter per connessione parallela.
4. Collegare il modem DSL allo splitter per connessione parallela.
84 Capitolo 5 Fax ITWW