Guida Introduzione all'uso
© Copyright 2017 HP Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono stabilite nelle dichiarazioni di garanzia esplicite che accompagnano tali prodotti e servizi. Nessuna dichiarazione nel presente documento va interpretata come costituente una garanzia aggiuntiva.
Sommario 1 Istruzioni di sicurezza .................................................................................................................................... 1 2 Guida introduttiva ......................................................................................................................................... 2 Contenuto del kit ....................................................................................................................................................
iv
1 Istruzioni di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o di danni all'apparecchiatura: - Non escludere il connettore di messa a terra del cavo di alimentazione. La messa a terra svolge un'importante funzione di sicurezza. - Collegare il cavo di alimentazione a una presa CA collegata a terra facilmente accessibile in ogni momento. - Spegnere l'apparecchiatura scollegando il cavo di alimentazione dalla presa CA.
2 Guida introduttiva Contenuto del kit ● HP 3D Structured Light Scanner Pro S3 o HP 3D Structured Light Scanner Pro S2, preassemblati – Videoproiettore – Fotocamera (con obiettivo) – Profilato con binario per fotocamera ● Cavalletto con custodia ● Pannello di calibrazione in vetro e staffe a 90° (2) ● Unità flash USB con software HP 3D Scan e driver della fotocamera ● Adattatore CA ● Cavo HDMI ● Cavo USB ● Fermacavo e custodia Requisiti di sistema NOTA: ● 2 Le specifiche tecniche s
● Specifiche consigliate: processore dual-core, 2 GHz ● Specifiche consigliate: 8 GB di RAM ● Specifiche consigliate: scheda grafica NVIDIA o AMD Requisiti di sistema 3
3 Configurazione Installazione di software e driver 1. Collegare l'unità flash USB al computer. 2. In alternativa, visitare http://www.hp.com/go/3DScanSupport e selezionare driver, software e firmware. Selezionare il proprio scanner e il sistema operativo, quindi scaricare il software HP 3D Scan Pro v5. NOTA: Non scollegare l'unità flash USB dal computer. Contiene il file della licenza necessaria per usare il software. 3. Aprire Esplora risorse e fare doppio clic su HP_3D_Scan_Setup_5.x.x.
2. Far scorrere il gruppo scanner sul cavalletto (1), quindi serrare il pomello a vite sul cavalletto finché il gruppo scanner non è fissato saldamente (2). 3. Collegare il cavo di alimentazione incluso all'adattatore CA (1), collegare il cavo di alimentazione a una presa CA (2), quindi collegare l'adattatore CA al connettore di alimentazione sul retro del proiettore (3).
4. Collegare un'estremità del cavo HDMI incluso alla porta HDMI sul retro del proiettore, quindi collegare l'altra estremità del cavo a una porta HDMI sul computer. NOTA: Per impostazione predefinita, la sorgente del proiettore è impostata su HDMI. Tuttavia, se si preme due volte entro quattro secondi il pulsante della sorgente sulla parte superiore del proiettore, la sorgente verrà impostata su VGA. Per resettare la sorgente del proiettore, vedere Utilizzo dei controlli del proiettore a pagina 11. 5.
NOTA: Se si usano due fotocamere (la seconda fotocamera è in vendita separatamente), installarne una per lato del proiettore. Dimensioni dell'oggetto o della regione da acquisire Posizione della fotocamera (vista dalla parte posteriore) < 110 mm Sinistra Da 110 a 350 mm Entrambi i lati, preferenzialmente a sinistra > 350 mm Destra Se necessario, installare il binario per fotocamera sul lato corrispondente del profilato. Attenersi alla procedura seguente: 1.
▲ Per acquisire un oggetto di grandi dimensioni, la fotocamera viene installata sulla destra a una distanza maggiore dal proiettore. Rotazione della fotocamera Per puntare la fotocamera sull'area di proiezione: 1. 8 Allentare il pomello a vite sotto la fotocamera.
2. Impostare l'angolo di rotazione usando la scala dei gradi stampata sul binario della fotocamera. NOTA: Solitamente si usa un angolo di 22°. Per oggetti o regioni di dimensioni molto grandi, o per oggetti con cavità profonde, può essere necessario un angolo più piccolo. Angoli inferiori a 20° riducono la qualità della scansione, con un maggiore rumore dell'immagine e più imprecisioni. Per gli oggetti piatti, può essere necessario un angolo più grande (fino a 30°).
Per impostare la messa a fuoco della fotocamera, allentare la vite dell'obiettivo più lontana dal corpo della fotocamera (1) quindi ruotare l'anello di regolazione più lontano dalla fotocamera (2). Serrare la vite dopo aver impostato l'apertura.
Configurazione del proiettore Utilizzo dei controlli del proiettore Premere il pulsante di accensione (6) per accendere o spegnere il proiettore. Far scorrere la leva della messa a fuoco da sinistra a destra per impostare la messa a fuoco (1). Durante una scansione, il motivo a righe proiettato deve essere perfettamente messo a fuoco sulla superficie dell'oggetto da acquisire. Premere il pulsante della sorgente (2) per cambiare la sorgente d'ingresso.
8. Nella scheda Monitor, impostare la frequenza di aggiornamento su 60 Hertz. 9. Selezionare OK, quindi selezionare nuovamente OK. Se la finestra del software HP 3D Scan viene visualizzata sul proiettore, trascinare per spostare la finestra sul monitor del computer. Configurazione del pannello di calibrazione 1.
3. Inserire il lucchetto nell'attacco per cavo di sicurezza sul lato del proiettore e girare la chiave.
4 Risoluzione dei problemi Qualità di scansione Problema Soluzione Le scansioni sono rumorose (la superficie dell'oggetto è ruvida). Impostare l'apertura della fotocamera (f/stop) di modo che le curve di intensità rosse (nel software dello scanner) non risultino tagliate. Dopo aver reimpostato l'apertura, calibrare nuovamente lo scanner usando il pannello di calibrazione. Aumentare l'angolo della fotocamera ad almeno 20°, quindi aumentare la distanza tra gli obiettivi della fotocamera e del proiettore.
Problema Soluzione Per soluzioni software, fare riferimento a Istruzioni online sul software HP 3D Scan Pro v5. Visitare la pagina http://www.hp.com/go/HP3DSWProV5manual. Nella scansione non appaiono i dettagli più fini. Impostare lo scanner sulla distanza operativa minima possibile dall'oggetto per aumentare i dettagli acquisiti. Assicurarsi che la distanza tra lo scanner e l'oggetto sia la stessa usata durante la calibrazione.