HP PageWide Managed Color MFP E77650, E77660, P77940, P77950, P77960, P77440 HP PageWide Managed Color Flow MFP E77650, E77660 Guida dell'utente
Copyright e licenza Marchi registrati © Copyright 2018 HP Development Company, L.P. Adobe®, Adobe Photoshop®, Acrobat®, e PostScript® sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated. Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previo consenso scritto, ad eccezione dei casi previsti dalle leggi sui diritti d'autore. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Sommario 1 Panoramica della stampante .................................................................................................................................................................. 1 Per ulteriori informazioni ......................................................................................................................................................... 1 Icone di attenzione .........................................................................................................
Uso della Modalità carta intestata alternativa .............................................................................................. 37 Attivare la Modalità carta intestata alternativa tramite i menu del pannello di controllo della stampante ........................................................................................................... 37 Caricamento della carta nel vassoio 2 ................................................................................................................
Introduzione ....................................................................................................................................................... 67 Informazioni sulle cartucce .............................................................................................................................. 67 Rimozione e sostituzione delle cartucce .......................................................................................................
AirPrint ................................................................................................................................................................. 94 Stampa integrata Android ................................................................................................................................ 95 Stampa tramite la porta USB ...............................................................................................................................................
Passo 1: Accesso al server Web incorporato HP ........................................................................................ 131 Passo 2: Abilitazione di Scansione su unità USB ........................................................................................ 132 Passo 3: Configurare il collegamento per le impostazioni rapide (facoltativo) ..................................... 132 Impostazioni di scansione predefinite per Configurazione di Scansione su unità USB .......................
Altre attività fax .................................................................................................................................................................... 162 8 Gestione della stampante ................................................................................................................................................................... 163 Per ulteriori informazioni ......................................................................................................
Supporto crittografia: disco rigido protetto ad alte prestazioni HP ........................................................ 190 Impostazioni di risparmio energetico ............................................................................................................................... 192 Introduzione .....................................................................................................................................................
Rimozione della carta inceppata nel rullo di pressione riscaldato (HPR) - 13.xx.xx, 15.5x.xx, 66.Bx.xx, 17.B3.xx .......................................................................................................................................... 227 Eliminazione degli inceppamenti carta nello scomparto di uscita - Codici di errore 15.E1.yz; 15.C1. AZ .........................................................................................................................................................
Controllo delle impostazioni della carta ...................................................................................................... 261 Controllare le opzioni di selezione della carta ....................................................................... 261 Controllo delle impostazioni di regolazione dell'immagine ..................................................................... 261 Ottimizzazione della qualità di copia per testo o immagini .................................................
Risoluzione dei problemi fax .............................................................................................................................................. 282 Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi relativi al fax ............................................................ 282 Tipo di linea telefonica utilizzato ............................................................................................. 282 Utilizzo di un dispositivo di protezione da sbalzi di tensione ......
1 Panoramica della stampante Per ulteriori informazioni ● Icone di attenzione ● Viste della stampante ● Specifiche della stampante ● Configurazione dell'hardware della stampante e installazione del software Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/PageWide. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/pwcolormfpE77650, o www.hp.com/support/ pwcolormfpE77660, o www.hp.com/support/pwcolorP77940mfp, o www.hp.
Icone di attenzione ATTENZIONE: bordo tagliente nelle immediate vicinanze. ATTENZIONE: mantenersi lontani dalle parti in movimento. ATTENZIONE: superficie calda. ATTENZIONE: scossa elettrica.
Viste della stampante ● Vista anteriore della stampante ● Vista posteriore della stampante e porte di interfaccia ● Vista del pannello di controllo Vista anteriore della stampante Vista anteriore — modelli E77650dn, E77650dns, E77650z, E77650zs, E77660dn, E77660z, E77660zs, E77660zts, P77440dn, P77940dn, P77940dns, P77950dn, P77950dns, P77960dn, P77960dns 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1 18 16 15 14 13 12 1 Sportello sinistro 2 Porta di stampa USB ad accesso facilitato 3 Gruppo dello scann
13 Unità fronte/retro 14 Etichetta numero di serie e codice prodotto 15 Pulsante On/Off 16 Vassoio 2 17 Sportello anteriore (accesso alle cartucce) 18 Contenitore di liquido di servizio Vista anteriore — modelli E77650z+, E77660z+, P77940dn+, P77950dn+, P77960dn+ 3 4 5 8 9 10 11 6 12 7 13 14 2 1 20 19 18 15 1 Sportello sinistro 2 Porta di stampa USB ad accesso facilitato 3 Gruppo dello scanner 4 Hardware integration pocket (per il collegamento di accessori e dispositivi di te
13 Fermo di rilascio dell'unità di finitura a pavimento 14 Sportello anteriore dell'unità di finitura a pavimento 15 Pulsante On/Off 16 Sportello anteriore (accesso alle cartucce) 17 Etichetta numero di serie e codice prodotto 18 Vassoio carta da 3 x 550 fogli 19 Vassoio 2 20 Contenitore di liquido di servizio Vista posteriore della stampante e porte di interfaccia Vista posteriore e porte di interfaccia — modelli E77650dn, E77650dns, E77650z, E77650zs, E77660dn, E77660z, E77660zs, E77660zts
1 4 2 3 1 Porta USB host per il collegamento di dispositivi USB esterni NOTA: per la stampa USB diretta, utilizzare la porta USB accanto al pannello di controllo. 2 Porta di rete (RJ-45) Ethernet LAN (Local area network) 3 Porta di stampa USB 2.
5 Vassoio 1 (vassoio multifunzione) 6 Estensione del vassoio 1 La stampante è dotata delle seguenti porte di interfaccia. 1 4 2 3 1 Porta USB host per il collegamento di dispositivi USB esterni NOTA: per la stampa USB diretta, utilizzare la porta USB accanto al pannello di controllo. 2 Porta di rete (RJ-45) Ethernet LAN (Local area network) 3 Porta di stampa USB 2.
1 2 3 5 6 7 4 8 13 9 10 12 11 1 Pulsante 2 Area Applicazioni Inizio Selezionare il pulsante Home per tornare alla schermata iniziale. Selezionare una delle icone per aprire l'applicazione. Scorrere da un lato all'altro dello schermo per accedere a ulteriori applicazioni. NOTA: le applicazioni disponibili variano in base alla stampante. L'amministratore può configurare le applicazioni indicate e l'ordine in cui vengono visualizzate.
10 Indicatore schermata pagina iniziale Indica il numero di pagine, nella schermata iniziale o in un'applicazione. Viene evidenziata la pagina corrente. Scorrere da un lato all'altro dello schermo per scorrere tra le pagine. 11 Tastiera I modelli Flow comprendono una tastiera fisica. I tasti vengono mappati per una lingua analogamente alla tastiera virtuale sullo schermo a sfioramento della stampante.
Azione Descrizione Esempio Scorrimento rapido con il dito Toccare lo schermo, quindi muovere il dito orizzontalmente per scorrere da un lato all'altro dello schermo. Scorrere fino a quando non viene visualizzata l'app Impostazioni. Scorrimento Toccare lo schermo, quindi muovere il dito verticalmente per scorrere dall'alto verso il basso dello schermo. Quando si scorrono i menu, toccare brevemente lo schermo per interrompere lo scorrimento. Scorrere fino all'app Impostazioni.
Tabella 1-1 Modelli di stampante multifunzione (1 di 5) (continuazione) Nome modello P77440dn Numero prodotto Y3Z60A Vassoi 2 e 3 (doppio cassetto): capacità 2 x 550 fogli Vassoio carta da 550 fogli NOTA: Opzionale la stampante supporta un accessorio di ingresso opzionale. Vassoio carta da 550 fogli e carrello Opzionale Vassoio carta da 3x550 fogli Opzionale Vassoio di alimentazione ad alta capacità da 4.
Tabella 1-2 Modelli di stampante multifunzione (2 di 5) (continuazione) Nome modello E77650dn E77650dns E77650z E77650zs E77650z+ J7Z13A Z5G79A J7Z08A J7Z14A Z5G76A Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Non supportato Vassoio carta da 550 fogli e carrello Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Requisiti obbligatori Vassoio carta da 3x550 fogli Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Requisiti obbligatori Alimentatore ad alta capacità (HCI) da 4.
Tabella 1-2 Modelli di stampante multifunzione (2 di 5) (continuazione) Nome modello Numero prodotto E77650dn E77650dns E77650z E77650zs E77650z+ J7Z13A Z5G79A J7Z08A J7Z14A Z5G76A Non supportata Non supportata Non supportato Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Memoria di base: 3,5 GB, espandibile a 4,5 GB aggiungendo un modulo di memoria DIMM Memoria di base: 5,6 GB, espandibile a 6,6 GB aggiungendo un modulo di memoria DIMM Non supportata Non supportata HP Hi
Tabella 1-2 Modelli di stampante multifunzione (2 di 5) (continuazione) Nome modello E77650dn E77650dns E77650z E77650zs E77650z+ J7Z13A Z5G79A J7Z08A J7Z14A Z5G76A Tecnologia HP EveryPage, incluso il rilevamento alimentazione multipla ultrasonico Non supportata Non supportata Funzione OCR (Optical Character Recognition) incorporata per convertire le pagine stampate in testo che può essere modificato o ricercato tramite computer.
Tabella 1-3 Modelli di stampante multifunzione (3 di 5) Nome modello Numero prodotto Gestione della carta E77660dn E77660dns E77660z E77660zs E77660zts E77660z+ Z5G77A 2LF96A J7Z03A J7Z07A J7Z05A Z5G78A Vassoio 1 (capacità 100 fogli) Vassoio 2 (capacità 550 fogli) Non supportato Vassoi 2 e 3 (doppio cassetto): capacità 2 x 550 fogli Non supportato Non supportato Non supportato Non supportato Non supportato Vassoio carta da 550 fogli Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale
Tabella 1-3 Modelli di stampante multifunzione (3 di 5) (continuazione) Nome modello E77660dn E77660dns E77660z E77660zs E77660zts E77660z+ Z5G77A 2LF96A J7Z03A J7Z07A J7Z05A Z5G78A HP Jetdirect 3000w NFC/accessorio wireless per la stampa da dispositivi mobili Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Accessorio per server di stampa HP Jetdirect 2900nw per la connessione wireless Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale HP FIH (Foreign Interfac
Tabella 1-3 Modelli di stampante multifunzione (3 di 5) (continuazione) Nome modello E77660dn E77660dns E77660z E77660zs E77660zts E77660z+ Z5G77A 2LF96A J7Z03A J7Z07A J7Z05A Z5G78A Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Tecnologia HP EveryPage, incluso il rilevamento alimentazione multipla ultrasonico Non supportato Non supportato Funzione OCR (Optical Character Recognition) incorporata per convertire le pagine stampate in testo che può essere modificato o ricerca
Tabella 1-3 Modelli di stampante multifunzione (3 di 5) (continuazione) Nome modello E77660dn E77660dns E77660z E77660zs E77660zts E77660z+ Z5G77A 2LF96A J7Z03A J7Z07A J7Z05A Z5G78A Orientamento automatico della pagina per pagine che includono almeno 100 caratteri di testo. Non supportato Non supportato Regolazione automatica del tono che consente di impostare contrasto, luminosità e rimozione dello sfondo per ogni pagina.
Tabella 1-4 Modelli di stampante multifunzione (4 di 5) (continuazione) Nome modello P77940dn P77940dns P77940dn+ P77950dn P77950dns P77950dn+ Y3Z61A Y3Z64A Y3Z65A Y3Z62A Y3Z66A Y3Z72A Porte USB interne HP Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale HP Jetdirect 3000w NFC/accessorio wireless per la stampa da dispositivi mobili Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Accessorio per server di stampa HP Jetdirect 2900nw per la connessione wireless
Tabella 1-4 Modelli di stampante multifunzione (4 di 5) (continuazione) Nome modello Numero prodotto Display pannello di controllo e alimentazione P77940dns P77940dn+ P77950dn P77950dns P77950dn+ Y3Z61A Y3Z64A Y3Z65A Y3Z62A Y3Z66A Y3Z72A Non supportato Non supportato Non supportato Non supportato Non supportato Non supportato Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Pannello di controllo con schermo a sfioramento a colori (8") Tastiera retrattile Stampa P77940dn
Tabella 1-4 Modelli di stampante multifunzione (4 di 5) (continuazione) Nome modello P77940dn P77940dns P77940dn+ P77950dn P77950dns P77950dn+ Y3Z61A Y3Z64A Y3Z65A Y3Z62A Y3Z66A Y3Z72A Numero prodotto Invio digitale Scansione a e-mail, Scansione su unità USB e Scansione in cartella di rete Scansione su SharePoint® Tabella 1-5 Modelli di stampante multifunzione (5 di 5) Nome modello P77960dn P77960dns P77960dn+ Y3Z63A Y3Z68A Y3Z73A Opzionale Opzionale Non supportato Vassoio carta da
Tabella 1-5 Modelli di stampante multifunzione (5 di 5) (continuazione) Nome modello Numero prodotto Memoria HP High Performance Secure Hard Disk da 320 GB P77960dn P77960dns P77960dn+ Y3Z63A Y3Z68A Y3Z73A Non supportato Non supportato Non supportato Non supportato Non supportato Non supportato Non supportato Non supportato Non supportato Opzionale Opzionale Opzionale Memoria di base: 2,25 GB, espandibile a 3,25 GB aggiungendo un modulo di memoria DIMM HP High Performance Secure Hard Dis
Windows: Scaricare HP Easy Start da 123.hp.com/PageWide per installare il driver di stampa HP. In alternativa, visitare il sito Web di assistenza della stampante per questa stampante: www.hp.com/support/ pwcolormfpE77650, o www.hp.com/support/pwcolormfpE77660, o www.hp.com/support/pwcolorP77940mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77950mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77960mfp, o www.hp.
Tabella 1-6 Driver di stampa e sistemi operativi supportati (continuazione) Sistema operativo Driver di stampa installato (dal software sul Web) Note Windows Server 2008 SP2, 32 bit Il driver di stampa specifico della stampante "HP PCL.6" è disponibile per il download dal sito Web di assistenza per le stampanti. Scaricare il driver e utilizzare lo strumento Aggiungi stampante di Microsoft per installarlo.
Tabella 1-7 Requisiti minimi di sistema Windows macOS ● Connessione Internet ● connessione Internet ● Connessione USB 1.1 o 2.0 dedicata o una connessione di rete ● Connessione USB 1.1 o 2.0 dedicata o una connessione di rete ● 2 GB di spazio libero sul disco rigido ● 1,5 GB di spazio libero sul disco rigido ● 1 GB di RAM (32 bit) o 2 GB di RAM (64 bit) NOTA: Il programma di installazione del software di Windows consente di installare il servizio HP Smart Device Agent Base.
Dimensioni della stampante NOTA: i valori sono soggetti a modifica. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/ pwcolormfpE77650, o www.hp.com/support/pwcolormfpE77660, o www.hp.com/support/pwcolorP77940mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77950mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77960mfp, o www.hp.com/ support/pwcolorP77440mfp.
Tabella 1-12 Dimensioni relative a E77650z+, E77660z+ (alimentatore carta HCI incluso) Stampante completamente chiusa Stampante completamente aperta Altezza 1222 mm 1535 mm Profondità 693 mm 1175 mm Larghezza 1245 mm 2495 mm Peso (con cartucce) 171 kg Tabella 1-13 Dimensioni relative a P77940dn+, P77950dn+, P77960dn+ (alimentatore carta HCI incluso) Stampante completamente chiusa Stampante completamente aperta Altezza 1204 mm 1486 mm Profondità 693 mm 1175 mm Larghezza 1245 mm 2495 mm
Tabella 1-17 Dimensioni del vassoio di alimentazione ad alta capacità da 4.
Configurazione dell'hardware della stampante e installazione del software Per istruzioni di base sulla configurazione, consultare la Guida all'installazione dell'hardware in dotazione con la stampante. Per ulteriori istruzioni, visitare il sito Web dell'assistenza HP. Per la guida completa di HP per la stampante, visitare il sito Web www.hp.com/support/pwcolormfpE77650, o www.hp.com/support/pwcolormfpE77660, o www.hp.com/support/pwcolorP77940mfp, o www.hp.com/ support/pwcolorP77950mfp, o www.hp.
30 Capitolo 1 Panoramica della stampante ITWW
2 Vassoi carta Per ulteriori informazioni ● Caricare la carta nel vassoio 1 (vassoio multifunzione) ● Caricamento della carta nel vassoio 2 ● Caricare la carta nei vassoi 2 e 3 del doppio cassetto (solo per i modelli E77660zts, P77440dn) ● Caricamento del vassoio di alimentazione ad alta capacità da 4.
Caricare la carta nel vassoio 1 (vassoio multifunzione) Introduzione ATTENZIONE: non estendere più di un vassoio carta alla volta. Non utilizzare il vassoio della carta come gradino. Tenere le mani lontane dai vassoi della carta quando vengono chiusi. Tutti i vassoi devono essere chiusi durante il trasporto della stampante. Di seguito vengono fornite le istruzioni per il caricamento della carta nel vassoio 1. Questo vassoio può contenere fino a 100 fogli di carta da 75 g/m2 o 14 buste. ATTENZIONE: 1.
3. Caricare carta nel vassoio. Per informazioni su come orientare la carta, vedere Tabella 2-1 Vassoio 1, orientamento carta a pagina 33. 4. Regolare le guide della larghezza in modo che siano a contatto con la risma di carta, ma senza piegare i fogli.
Tabella 2-1 Vassoio 1, orientamento carta (continuazione) Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata 34 Capitolo 2 Vassoi carta Formato carta Modalità di caricamento della carta A4, Letter, 16K (197x273 mm) 16K (195x270 mm), Executive, A5, 16K (184x260 mm), B5 (JIS), Arch A, Statement, 5x8, Cartolina giapponese doppia (148x200 mm), 16K (195x270 mm), 16K (197x273 mm), B6 (JIS), 5x7, A6, Cartolina g
Tabella 2-1 Vassoio 1, orientamento carta (continuazione) Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Orizzontale Stampa su 1 facciata 12x18, 11x17, RA3, A3, 8K (273x394 mm), 8K (270x390 mm), 8K (260x368 mm), B4 (JIS), Legal, Oficio (8,5x13), Oficio (216x340 mm), C4, SRA4, RA4, Arch A, A4, Letter, 16K (197x273 mm), 16K (195x270 mm), Executive, A5, 16K (184x260 mm), B5 (JIS), Statement, 5x8, Cartolina giapponese doppia (148x200 mm),
Tabella 2-1 Vassoio 1, orientamento carta (continuazione) Tipo di carta Preforata Orientamento dell'immagine Verticale Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata A4, Letter, 16K (197x273 mm) 16K (195x270 mm), Executive, A5, 16K (184x260 mm), B5 (JIS), Arch A, Statement, 5x8, Cartolina giapponese doppia, 5x7, B6 (JIS), A6 Verso l'alto Stampa su 1 facciata 12x18, 11x17, RA3, A3, 8K (273x
Tabella 2-1 Vassoio 1, orientamento carta (continuazione) Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Orizzontale Stampa su 1 facciata A4, Letter, 16K (197x273 mm) 16K (195x270 mm), Executive, A5, 16K (184x260 mm), B5 (JIS), Arch A, Statement, 5x8, Cartolina giapponese doppia, 5x7, B6 (JIS), A6 Verso il basso A4, Letter, 16K (197x273 mm) 16K (195x270 mm), Executive, A5, 16K (184x260 mm), B5 (JIS), Arch A, Statement, 5x8, Cartolina
Caricamento della carta nel vassoio 2 Introduzione ATTENZIONE: non estendere più di un vassoio carta alla volta. Non utilizzare il vassoio della carta come gradino. Tenere le mani lontane dai vassoi della carta quando vengono chiusi. Tutti i vassoi devono essere chiusi durante il trasporto della stampante. Di seguito vengono fornite le istruzioni per il caricamento della carta nel vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli opzionali. Questi vassoi possono contenere fino a 550 fogli di carta da 75 g/m2 .
3. Caricare la carta nel vassoio. Controllare la carta per verificare che le guide tocchino leggermente la risma, ma senza piegarla. Per informazioni su come orientare la carta, vedere Tabella 2-2 Orientamento della carta nel vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli a pagina 40. NOTA: per evitare possibili inceppamenti, non riempire eccessivamente il vassoio. Controllare che la parte superiore della risma sia sotto l'indicatore di vassoio pieno.
Orientamento della carta nel vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli Tabella 2-2 Orientamento della carta nel vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Carta intestata o prestampata Verticale Stampa su 1 facciata 11x17, A3, 8K (273x397 mm), 8K (270x390 mm), 8K (260x368 mm), B4 (JIS), Legal, Oficio (8,5x13), Oficio (216x340 mm), C4, SRA4, RA4, Arch A, A4, Letter Verso il basso A4, Letter, 16K (197
Tabella 2-2 Orientamento della carta nel vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli (continuazione) Tipo di carta Orientamento dell'immagine Orizzontale ITWW Modalità fronte/retro Stampa su 1 facciata Formato carta Modalità di caricamento della carta A4, Letter, 16K (197x273 mm) 16K (195x270 mm), Executive, A5, 16K (184x260 mm), B5 (JIS) Verso l'alto 11x17, A3, 8K (273x397 mm), 8K (270x390 mm), 8K (260x368 mm), B4 (JIS), Legal, Oficio (8,5x13), Oficio (216x340 mm), C4, SRA4, RA4, Arch A, A4, Letter Vers
Tabella 2-2 Orientamento della carta nel vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli (continuazione) Tipo di carta Preforata 42 Orientamento dell'immagine Verticale Capitolo 2 Vassoi carta Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata 11x17, A3, 8K (273x397 mm), 8K (270x390 mm), 8K (260x368 mm), B4 (JIS), Legal, Oficio (8,5x13), Oficio (216x340 mm), C4, SRA4, RA4, Arch A, A4, Letter Verso l'alto
Tabella 2-2 Orientamento della carta nel vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli (continuazione) Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata Formato carta Modalità di caricamento della carta A4, Letter, 16K (197x273 mm) 16K (195x270 mm), Executive, A5, 16K (184x260 mm), B5 (JIS) Verso il basso 11x17, A3, 8K (273x397 mm), 8K (270x390 mm), 8K (260x368 mm), B4 (JIS), Legal, Oficio (8,5x13), Oficio (216x34
Per utilizzare la funzione, attivarla tramite i menu del pannello di controllo della stampante. Attivare la Modalità carta intestata alternativa tramite i menu del pannello di controllo della stampante 1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, aprire il menu Impostazioni. 2. Aprire i seguenti menu: 3. 44 ● Copia/Stampa o Stampa ● Gestisci vassoi ● Modalità carta intestata alternativa Selezionare Attiva.
Caricare la carta nei vassoi 2 e 3 del doppio cassetto (solo per i modelli E77660zts, P77440dn) Introduzione ATTENZIONE: non estendere più di un vassoio carta alla volta. Non utilizzare il vassoio della carta come gradino. Tenere le mani lontane dai vassoi della carta quando vengono chiusi. Tutti i vassoi devono essere chiusi durante il trasporto della stampante. Di seguito vengono fornite le istruzioni per il caricamento della carta nei vassoi 2 e 3 del doppio cassetto.
46 2. Regolare la guida della lunghezza e quella della larghezza della carta stringendo il meccanismo blu di rilascio e facendo scorrere le guide fino alle dimensioni desiderate. 3. Caricare la carta nel vassoio e avvicinare le guide di lunghezza e larghezza della carta alla risma. Controllare la carta per verificare che le guide tocchino leggermente la risma, ma non la pieghino. 4. per evitare possibili inceppamenti, non riempire eccessivamente il vassoio.
5. Chiudere il vassoio. 6. Ripetere la procedura per l'altro vassoio. Uso della Modalità carta intestata alternativa La Modalità carta intestata alternativa consente di caricare nel vassoio carta intestata o prestampata sempre nello stesso modo per tutti i processi di stampa, sia per le stampe su un solo lato che per le stampe fronte/retro. Quando si utilizza questa modalità, caricare la carta come per la stampa fronte/retro automatica.
Caricamento del vassoio di alimentazione ad alta capacità da 4.000 fogli Introduzione ATTENZIONE: non estendere più di un vassoio carta alla volta. Non utilizzare il vassoio della carta come gradino. Tenere le mani lontane dai vassoi della carta quando vengono chiusi. Tutti i vassoi devono essere chiusi durante il trasporto della stampante. Di seguito vengono fornite le istruzioni per il caricamento della carta nel vassoio di alimentazione ad alta capacità, disponibile come accessorio per tutti i modelli.
3. Caricare la carta nel vassoio. Controllare la carta per verificare che le guide tocchino leggermente la risma, ma senza piegarla. NOTA: per evitare possibili inceppamenti, non riempire eccessivamente il vassoio. Controllare che la parte superiore della risma sia sotto l'indicatore di vassoio pieno. NOTA: se il vassoio non è regolato correttamente, potrebbe essere visualizzato un messaggio di errore durante la stampa o potrebbe verificarsi un inceppamento della carta. 4. Chiudere il vassoio. 5.
Orientamento della carta nel vassoio ad alta capacità (HCI) Tabella 2-3 Orientamento della carta nel vassoio ad alta capacità (HCI) Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Carta intestata o prestampata Verticale Stampa su 1 facciata A4, Letter Verso il basso Bordo superiore nella parte posteriore del vassoio Orizzontale Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata A4, Letter Stampa su
Tabella 2-3 Orientamento della carta nel vassoio ad alta capacità (HCI) (continuazione) Tipo di carta Preforata Orientamento dell'immagine Orizzontale Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata A4, Letter Verso l'alto Stampa su 1 facciata A4, Letter Margine superiore nella parte destra del vassoio Verso il basso Fori verso la parte sinistra del vassoio Stampa fronte/retro automatica
Attivare la Modalità carta intestata alternativa tramite i menu del pannello di controllo della stampante 1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, aprire il menu Impostazioni. 2. Aprire i seguenti menu: 3. 52 ● Copia/Stampa o Stampa ● Gestisci vassoi ● Modalità carta intestata alternativa Selezionare Attiva.
Caricamento e stampa di buste Introduzione Di seguito vengono fornite le istruzioni per la stampa e il caricamento delle buste. Utilizzare solo il vassoio 1 per stampare le buste. Il vassoio 1 può contenere fino a 14 buste, a seconda del formato e delle condizioni ambientali.
Vassoio Dimensioni busta Modalità di caricamento Vassoio 1 Busta n.9, Busta n.10, Busta Monarch, Busta B5, Busta C5, Busta C6, Busta DL Verso il basso Busta B5, Busta giapponese Chou n.
Caricamento e stampa di etichette Introduzione Di seguito vengono fornite le istruzioni per la stampa e il caricamento delle etichette. Per stampare utilizzando l'opzione di alimentazione manuale di etichette, attenersi alla seguente procedura per selezionare le impostazioni corrette nel driver di stampa, quindi caricare le etichette nel vassoio dopo aver inviato il processo di stampa alla stampante.
Orientamento etichette Vassoio Modalità di caricamento delle etichette Vassoio 1 Verso il basso Parte inferiore della pagina nella stampante Vassoi da 550 fogli Verso il basso Margine superiore nella parte sinistra del vassoio 56 Capitolo 2 Vassoi carta ITWW
Configurazione della cucitrice dell'unità di finitura interna (solo per i modelli E77650dns, E77650zs ed E77660zs) Di seguito vengono fornite le istruzioni per il caricamento dei punti metallici e per la configurazione delle opzioni per l'accessorio per cucitura. L'accessorio per cucitura può eseguire la cucitura di documenti nell'angolo superiore sinistro o superiore destro e può raccogliere fino a 250 fogli di carta nell'unità di finitura.
Configurazione della modalità operativa Usare questa procedura per configurare la modalità in cui la stampante ordina i processi negli scomparti di uscita. 1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, scorrere finché non viene visualizzato il menu Impostazioni. Selezionare l'icona Impostazioni per aprire il menu. 2. Aprire i seguenti menu: 3. ● Gestisci cucitrice/raccoglitore ● Offset processo Selezionare On o Off.
macOS ▲ ITWW La modalità operativa viene configurata al momento della stampa.
60 Capitolo 2 Vassoi carta ITWW
3 Materiali di consumo, accessori e componenti Per ulteriori informazioni ● Ordinazione di materiali di consumo, accessori e componenti ● Sostituire le cartucce ● Sostituzione del contenitore di liquido di servizio ● Sostituzione della cartuccia della cucitrice nell'unità di finitura interna (solo per i modelli E77650dns, E77650zs, E77660dns, E77660zs, E77660zts, P77940dns, P77950dns, P77960dns) ● Sostituire la cartuccia della cucitrice nell'unità di finitura a pavimento (solo per i modelli E7765
Ordinazione di materiali di consumo, accessori e componenti Ordini Ordinazione di carta e materiali di consumo www.hp.com/go/suresupply Ordinazione di componenti e accessori HP originali www.hp.com/buy/parts Ordinazione tramite centri di assistenza In tal caso, rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato.
Materiali di consumo manutenzione/lunga durata Kit di manutenzione/LLC Codice parte Durata prevista1 Kit di manutenzione dell'ADF di HP PageWide J8J95A 150.000 pagine C0M44A 50.000 pagine Contenitore di liquido di servizio HP PageWide W1B44A 150.000 pagine Kit di pulizia testina di stampa HP PageWide W1B43A 150.000 pagine Kit rulli HP PageWide W1B45A 150.000 pagine Kit cartuccia cucitrice HP, unità di finitura interna J8J96A 5.
Elemento Descrizione Opzioni di autoriparazione Codice parte Kit contenitore di liquido di servizio Unità liquido di servizio sostitutiva Obbligatorio A7W93-67081 Kit di pulizia testine di stampa Kit di pulizia testine di stampa sostitutivo Obbligatorio A7W93-67080 Kit del rullo dei vassoi 2 e 5 Rulli sostitutivi per i vassoi 2-5 Obbligatorio A7W93-67082 Kit rulli del vassoio 1 Rulli sostitutivi per il vassoio 1 Opzionale A7W93-67039 Kit di sostituzione dei rulli dell'ADF Rulli di alime
Opzioni di autoriparazione Codice parte Pannello di controllo dello schermo a sfioramento di ricambio Obbligatorio J7Z09-67928 Coperchio alloggiamento per integrazione hardware 2 Coperchio alloggiamento per integrazione hardware 2 sostitutivo Obbligatorio J7Z09-67901 Coperchio USB, CP centrale (solo per i modelli con unità di finitura interna) Coperchio di accesso USB facilitato di ricambio Obbligatorio J7Z09-67902 Coperchio USB, CP sinistro Coperchio di accesso USB facilitato di ricambio Obb
Elemento Descrizione Opzioni di autoriparazione Codice parte Coperchio gabbia formatter Coperchio gabbia formatter Obbligatorio J7Z09-67937 Coperchio dashboard per CP centrale (solo per i modelli con unità di finitura interna) Sostituzione per coperchio dashboard CP con CP centrale Obbligatorio J7Z09-67904 Coperchio dashboard per CP sinistro, 8" Sostituzione per coperchio dashboard CP con CP sinistro Obbligatorio J7Z09-67905 Coperchio dashboard per CP sinistro, 4,3" Sostituzione per coperch
Sostituire le cartucce ● Introduzione ● Informazioni sulle cartucce ● Rimozione e sostituzione delle cartucce Introduzione Di seguito vengono fornite informazioni dettagliate sulle cartucce per la stampante e istruzioni per la relativa sostituzione. Informazioni sulle cartucce La stampante indica quando il livello della cartuccia è basso, molto basso o vuoto. La stampante utilizza quattro colori e dispone di una cartuccia diversa per ciascun colore: giallo (Y), ciano (C), magenta (M) e nero (K).
Rimozione e sostituzione delle cartucce 68 1. Aprire lo sportello della cartuccia. 2. Fare pressione verso l'interno sulla vecchia cartuccia per sbloccarla. 3. Afferrare la vecchia cartuccia per i bordi ed estrarla per rimuoverla.
4. Estrarre la nuova cartuccia dalla confezione. 5. Non toccare i contatti di metallo color oro della cartuccia. Le impronte sui contatti possono danneggiare la cartuccia. 6. Inserire nel prodotto la nuova cartuccia. Accertarsi che la cartuccia sia saldamente in posizione.
7. Chiudere lo sportello delle cartucce. 8. Inserire la cartuccia usata nella confezione che conteneva la nuova cartuccia. Per informazioni sul riciclaggio, consultare le informazioni riportate nella relativa guida allegata. HP consente di riciclare le cartucce HP originali: è semplice e completamente gratuito grazie al programma HP Planet Partners, disponibile in oltre 50 paesi/regioni in tutto il mondo1).
Sostituzione del contenitore di liquido di servizio ● Introduzione ● Rimozione e sostituzione del contenitore di liquido di servizio Introduzione Di seguito vengono fornite informazioni dettagliate sul contenitore di liquido di servizio per la stampante, insieme alle istruzioni per la relativa sostituzione. Sulla stampante viene indicato quando il contenitore di liquido di servizio è quasi pieno e quando è completamente pieno.
72 3. Sul lato sinistro del contenitore di liquido di servizio, rilasciare il fermo che trattiene l'unità nella guida di allineamento ed estrarre il lato sinistro dell'unità. 4. Rimuovere il lato destro dal binario di allineamento, quindi rimuovere l'unità dalla stampante. Collocare l'unità da un parte, in posizione verticale, adagiata su un pezzo di carta a protezione di eventuali fuoriuscite di inchiostro. 5. Rimuovere il nuovo contenitore di liquido di servizio dalla confezione.
6. Inserire per prima l'estremità destra del contenitore di liquido di servizio nel binario di allineamento. 7. Inserire l'estremità sinistra del contenitore di liquido servizio nel binario di allineamento, quindi bloccare il fermo che trattiene l'unità nella guida.
74 8. Spingere il contenitore di liquido servizio nella stampante. 9. Chiudere lo sportello sinistro.
Sostituzione della cartuccia della cucitrice nell'unità di finitura interna (solo per i modelli E77650dns, E77650zs, E77660dns, E77660zs, E77660zts, P77940dns, P77950dns, P77960dns) 1. Aprire lo sportello della cucitrice. 2. Tirare la linguetta colorata della cartuccia della cucitrice, quindi tirare la cartuccia della cucitrice verso l'esterno mantenendola dritta.
76 3. Inserire la nuova cartuccia della cucitrice e spingere la maniglia colorata finché non scatta in posizione. 4. Chiudere lo sportello della cucitrice.
Sostituire la cartuccia della cucitrice nell'unità di finitura a pavimento (solo per i modelli E77650z+, E77660z+, P77940dn+, P77950dn+, P77960dn+) NOTA: 1. Rimuovere tutta la carta dai vassoi di raccolta dell'unità di finitura prima di disinstallarla dalla stampante. Premere il pulsante di rilascio dell'unità di finitura e allontanarla dalla stampante. NOTA: Non è necessario scollegare il cavo dati quando si sposta l'unità di finitura. 2.
78 4. Inserire la nuova cartuccia della cucitrice nell'apposito alloggiamento tenendo la rotella verde con una mano durante l'inserimento. 5. Chiudere lo sportello posteriore dell'unità di finitura. 6. Reinstallare l'unità di finitura.
4 Stampa Per ulteriori informazioni ● Operazioni di stampa (Windows) ● Operazioni di stampa (macOS) ● Memorizzazione dei processi di stampa nella stampante per stamparli in seguito o in privato ● Stampa mobile ● Stampa tramite la porta USB Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/PageWide. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/pwcolormfpE77650, o www.hp.com/support/ pwcolormfpE77660, o www.hp.
Operazioni di stampa (Windows) Modalità di stampa (Windows) La seguente procedura descrive il processo di stampa di base per Windows. 1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa. 2. Selezionare la stampante dall'elenco delle stampanti. Per modificare le impostazioni, fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze per aprire il driver di stampa. NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software. NOTA: in Windows 10, 8.
Stampa automatica su entrambi i lati (Windows) Utilizzare questa procedura per le stampanti dotate di duplexer automatico. Se la stampante non è dotato di duplexer automatico oppure si desidera stampare su tipi di carta non supportati dal duplexer, è possibile effettuare manualmente una stampa su entrambi i lati. 1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa. 2. Selezionare la stampante dall'apposito elenco, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze per aprire il driver di stampa.
82 6. Recuperare la pila di carta stampata dallo scomparto di uscita e inserirla nel vassoio 1. 7. Se richiesto, selezionare il pulsante appropriato sul pannello di controllo per continuare.
Stampa di più pagine per foglio (Windows) 1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa. 2. Selezionare la stampante dall'apposito elenco, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze per aprire il driver di stampa. NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software. NOTA: in Windows 10, 8.1 e 8, queste applicazioni presentano un layout diverso con funzioni differenti da ciò che è descritto qui in basso per le applicazioni desktop.
6. Caricare il vassoio con il tipo e il formato di carta specificati, quindi chiudere il vassoio. 7. Toccare il pulsante OK per accettare il tipo e il formato rilevati oppure toccare il pulsante Modifica per scegliere un tipo o un formato di carta diverso. 8. Selezionare il formato e il tipo corretti, quindi toccare il pulsante OK. Altre attività di stampa Visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/pwcolormfpE77650, o www.hp.com/support/ pwcolormfpE77660, o www.hp.
Operazioni di stampa (macOS) Modalità di stampa (macOS) La seguente procedura descrive il processo di stampa di base per macOS. 1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa. 2. Selezionare la stampante. 3. Fare clic su Mostra dettagli o Copie e pagine, quindi selezionare altri menu per regolare le impostazioni di stampa. NOTA: 4. il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software. Fare clic sul pulsante Stampa.
7. Recuperare la risma di carta dallo scomparto di uscita, quindi posizionarla nel vassoio di alimentazione con il lato di stampa rivolto verso il basso. 8. Se richiesto, toccare il pulsante appropriato sul pannello di controllo per continuare. Stampa di più pagine per foglio (macOS) 1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa. 2. Selezionare la stampante. 3. Fare clic su Mostra dettagli o Copie e pagine, quindi fare clic sul menu Layout.
ITWW ● Selezione dell'orientamento della pagina ● Creazione di un opuscolo ● Adattamento delle dimensioni del documento al formato carta selezionato ● Stampa della prima o dell'ultima pagina del documento su carta diversa ● Stampa di filigrane sul documento Operazioni di stampa (macOS) 87
Memorizzazione dei processi di stampa nella stampante per stamparli in seguito o in privato Introduzione Di seguito vengono fornite le procedure per la creazione e la stampa di documenti memorizzati nella stampante. Questi processi possono essere stampati in un secondo momento o in privato.
5. ● Copia veloce: consente di stampare il numero di copie desiderato e salvare una copia del processo nella memoria della stampante per stamparla in un secondo momento. ● Processo memorizzato: consente di memorizzare un processo sulla stampante, in modo che altri utenti possano stamparlo in qualsiasi momento. Per questa modalità di memorizzazione dei processi, è possibile selezionare una delle opzioni Rendi processo privato/protetto.
● Aggiungi (1-99) a nome processo: aggiungere un numero univoco alla fine del nome del processo. ● Sostituisci file esistente: sovrascrivere il processo memorizzato esistente con quello nuovo. 6. Se è stata selezionata l'opzione Processo memorizzato o Processo personale al punto 4, è possibile proteggere il processo con un PIN. Digitare un numero di 4 cifre nel campo Usa PIN per la stampa. Quando altri utenti provano a stampare questo processo, viene richiesto di immettere il PIN sulla stampante. 7.
Modifica del limite di processi memorizzati Quando un nuovo processo viene memorizzato nella memoria della stampante, qualsiasi processo precedente viene sovrascritto con lo stesso nome utente e processo. Se un processo non è stato memorizzato con lo stesso nome utente e lo stesso nome processo ed è richiesta una quantità aggiuntiva di spazio, la stampante potrebbe eliminare altri processi memorizzati in precedenza, a partire da quello meno recente.
Stampa mobile Introduzione HP offre più soluzioni mobili e ePrint per abilitare la stampa semplice su una stampante HP da un laptop, un tablet, uno smartphone o da un altro dispositivo mobile. Per accedere all'elenco completo ed effettuare la scelta migliore, visitare il sito Web www.hp.com/go/MobilePrinting. NOTA: aggiornare il firmware della stampante per assicurarsi che tutte le funzionalità di stampa mobile ed ePrint siano supportate.
NOTA: in ambienti in cui sono installati più modelli della stessa stampante, potrebbe essere utile assegnare a ciascuna stampante un nome Wi-Fi Direct univoco per semplificarne l'identificazione per la stampa HP Wi-Fi Direct. I nomi della rete Wireless, ad esempio Wireless, Wi-Fi Direct, ecc. sono disponibili nella schermata Informazioni selezionando l'icona Informazioni e selezionando l'icona Rete o Wireless . Attenersi alla seguente procedura per modificare il nome della stampante Wi-Fi Direct: 1.
Software HP ePrint Il software HP ePrint facilita la stampa da un computer desktop o notebook Windows o Mac su una qualsiasi stampante abilitata HP ePrint. Questo software semplifica la ricerca delle stampanti abilitate HP ePrint registrate all'account HP Connected. La stampante di destinazione HP può trovarsi nell'ufficio o in qualsiasi altra parte del mondo.
Stampa integrata Android La soluzione di stampa integrata HP per Android e Kindle consente ai dispositivi mobili di rilevare e stampare automaticamente su stampanti HP installate su una rete o situate nell'intervallo di rete wireless per la stampa Wi-Fi Direct. La soluzione di stampa è integrata in diverse versioni del sistema operativo. NOTA: se la stampa non è disponibile sul dispositivo in uso, visitare il sito Web Google Play > Applicazioni Android e installare il plugin HP Print Service.
Stampa tramite la porta USB Introduzione Questa stampante consente un semplice accesso alla stampa USB per stampare velocemente i file senza inviarli dal computer. La stampante supporta unità flash USB standard sulla porta USB vicino al pannello di controllo. Supporta i seguenti tipi di file: ● .pdf ● .prn ● .pcl ● .ps ● .
3. Selezionare la scheda Copia/Stampa per i modelli MFP o la scheda Stampa per i modelli SFP. 4. Nel menu a sinistra, selezionare Impostazioni Stampa da unità USB. 5. Selezionare Abilita Stampa da unità USB. 6. Fare clic su Applica. Stampa di documenti selezionati 1. Inserire un'unità flash USB nella porta USB diretta. NOTA: la porta potrebbe essere coperta. Per alcune stampanti si apre il coperchio. Per altre stampanti è necessario rimuovere il coperchio sollevandolo. 2.
98 Capitolo 4 Stampa ITWW
5 Copia Per ulteriori informazioni ● Copia ● Copia su entrambi i lati (fronte/retro) ● Altre attività di copia Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/PageWide. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/pwcolormfpE77650, o www.hp.com/support/ pwcolormfpE77660, o www.hp.com/support/pwcolorP77940mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77950mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77960mfp, o www.hp.
Copia Attenersi alla seguente procedura per effettuare una copia dal vetro dello scanner o dall'alimentatore di documenti. 1. Posizionare il documento rivolto verso il basso sul vetro dello scanner oppure posizionarlo nell'alimentatore documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto, quindi regolare le guide della carta in base al documento. 2. Toccare il pulsante Copia nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante. 3.
Ingrandire o ridurre la pagina selezionata. NOTA: selezionare solo una pagina alla volta per utilizzare questi pulsanti. Ruotare la pagina di 180 gradi. NOTA: questo pulsante è disponibile solo nella visualizzazione anteprima. Eliminare le pagine selezionate. NOTA: questo pulsante è disponibile solo nella visualizzazione anteprima. Ridisporre le pagine del documento. Selezionare una o più pagine e spostarle verso sinistra o destra.
Copia su entrambi i lati (fronte/retro) 1. Posizionare il documento rivolto verso il basso sul vetro dello scanner oppure posizionarlo nell'alimentatore documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto, quindi regolare le guide della carta in base al documento. 2. Toccare il pulsante Copia nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante. 3. Selezionare la freccia sotto i Lati per visualizzare le opzioni disponibili. 4.
Passare dalla visualizzazione di due pagine alla visualizzazione anteprima. Nella visualizzazione anteprima sono disponibili più opzioni rispetto alla vista pagine affiancate. Ingrandire o ridurre la pagina selezionata. NOTA: selezionare solo una pagina alla volta per utilizzare questi pulsanti. Ruotare la pagina di 180 gradi. NOTA: questo pulsante è disponibile solo nella visualizzazione anteprima. Eliminare le pagine selezionate.
Altre attività di copia Visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/pwcolormfpE77650, o www.hp.com/support/ pwcolormfpE77660, o www.hp.com/support/pwcolorP77940mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77950mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77960mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77440mfp.
6 Scansione Per ulteriori informazioni ● Configurazione di Scansione a e-mail ● Configurazione di Scansione per cartella di rete ● Configurazione di Scansione su unità USB ● Configurazione dell'opzione Scansione su SharePoint® (solo per i modelli Flow) ● Scansione a e-mail ● Scansione su cartella di rete ● Scansione su unità USB ● Scansione su SharePoint ● Scansione per la memorizzazione del processo ● Soluzioni aziendali HP JetAdvantage ● Altre attività di scansione Le seguenti info
Configurazione di Scansione a e-mail ● Introduzione ● Operazioni preliminari ● Passo 1: accedere al server Web incorporato (EWS) HP ● Passo 2: configurare le impostazioni di identificazione rete ● Passo 3: configurare la funzione Scansione a e-mail ● Passo 4: Configurare il collegamento per le impostazioni rapide (facoltativo) ● Passo 5: impostare l'opzione Scansione a e-mail per l'utilizzo di Outlook per Office 365 (opzionale) Introduzione La stampante ha una funzione che consente di eseguire
Passo 1: accedere al server Web incorporato (EWS) HP 1. Nella schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, toccare l'icona Informazioni toccare l'icona Rete per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host. , quindi 2. Aprire un browser Web e nella barra degli indirizzi digitare l'indirizzo IP o il nome host esattamente come viene visualizzato sul pannello di controllo della stampante. Premere il tasto Invio sulla tastiera del computer. Si apre EWS.
4. Se nella rete è richiesto un DNS, nella sezione Suffisso dominio TCP/IP, verificare che sia elencato il suffisso DNS per il client e-mail utilizzato. I suffissi DNS hanno il seguente formato: nomeazienda.com, gmail.com e altro. NOTA: se il suffisso del nome di dominio non è impostato, utilizzare l'indirizzo IP. 5. Fare clic su Applica. 6. Fare clic su OK.
3. Nella sezione Procedure guidate di configurazione rapida per E-mail e Scansione su cartella di rete fare clic sul collegamento Configurazione e-mail. NOTA: se viene visualizzato un messaggio che indica che la funzione Scansione a e-mail è disattivata, fare clic su Continua per procedere con la configurazione e attivare la funzione Scansione a e-mail. 4.
-OPPURE● Utilizza sempre queste credenziali: selezionare Utilizza sempre queste credenziali, immettere il Nome utente e la Password, quindi fare clic su Avanti. Opzione 3: Aggiungi server SMTP a. Selezionare Aggiungi server SMTP b. Immettere il Nome del server e il Numero di porta, quindi fare clic su Avanti. NOTA: generalmente, non è necessario modificare il numero di porta predefinito.
Opzione Descrizione Da Selezionare una delle seguenti opzioni dal menu a discesa Da : (obbligatorio) ● Indirizzo dell'utente (accesso richiesto) ● Da predefinito: inserire un indirizzo e-mail e un nome display predefiniti nei campi Indirizzo e-mail Da predefinito e Nome display predefinito NOTA: creare un account e-mail per la stampante e utilizzarlo come indirizzo e-mail predefinito. NOTA: configurare la funzione e-mail in modo che gli utenti devono eseguire l'accesso prima di utilizzarla.
Opzione Descrizione Qualità e formato del file Selezionare la qualità di output predefinito per il documento acquisito: Risoluzione 7. ● Bassa (file piccolo) ● Medio ● Alta (file grande) Selezionare la risoluzione di scansione predefinita per il documento acquisito: ● 75 dpi ● 150 dpi ● 200 dpi ● 300 dpi ● 400 dpi ● 600 dpi Esaminare l'area Riepilogo, quindi fare clic su Fine per completare l'impostazione. Metodo due: Configurazione avanzata utilizzando la Configurazione e-mail 1.
3. Nella sezione Server di posta in uscita (SMTP), effettuare una delle seguenti operazioni: ● Selezionare uno dei server visualizzati ● Fare clic su Aggiungi per avviare la procedura guidata SMTP. 1.
NOTA: se il server richiede l'autenticazione, sarà necessario specificare il nome utente e la password per l'invio di avvisi e report automatici dalla stampante. 4. 5. Nella finestra di dialogo Riepilogo e prova, immettere un indirizzo e-mail valido nel campo Invia e-mail di prova a: quindi fare clic su Test. 6. Verificare che tutte le impostazioni siano corrette, quindi fare clic su Fine per completare l'impostazione del server di posta in uscita.
NOTA: queste impostazioni sono disponibili solo nella pagina Impostazioni avanzate. Impostazioni di Firma e crittografia: Funzione Descrizione Firma Consente di scegliere se firmare il certificato di sicurezza. Selezionare la casella di controllo Modificabile dall'utente per rendere questa impostazione modificabile dal pannello di controllo della stampante. Algoritmo hash Consente di scegliere l'algoritmo da utilizzare per firmare il certificato.
8. Nella sezione Impostazioni file, impostare le preferenze delle impostazioni file predefinite. Impostazioni file: Funzione Descrizione Prefisso nome file1 Consente di impostare il prefisso del nome file predefinito utilizzato per i file salvati in una cartella di rete. Nome file Nome file predefinito del file da salvare. Selezionare la casella di controllo Modificabile dall'utente per rendere questa impostazione modificabile dal pannello di controllo della stampante.
1. Nell'area Configurazione e-mail del riquadro di navigazione a sinistra, fare clic su Impostazioni rapide. 2. Selezionare una delle seguenti opzioni: ● Selezionare un'impostazione rapida esistente nella tabella Applicazione impostazioni rapide. -OPPURE- ● 3. Fare clic su Aggiungi per avviare la procedura guidata per l'impostazione rapida. Se è stato selezionato Aggiungi, viene visualizzata la pagina Configurazione impostazioni rapide.
4. Se nella rete è richiesto un DNS, nella sezione Suffisso dominio TCP/IP, verificare che sia elencato il suffisso DNS per il client e-mail utilizzato. I suffissi DNS hanno il seguente formato: nomeazienda.com, Gmail.com e altro. NOTA: Se il suffisso del nome di dominio non è impostato, utilizzare l'indirizzo IP. 5. Fare clic su Applica. 6. Fare clic sulla scheda Scansione/Invio digitale. 7. Nel riquadro di navigazione a sinistra, fare clic su Configurazione e-mail.
8. Nella pagina Configurazione e-mail, selezionare la casella di controllo Abilita Scansione a e-mail. Se questa casella di controllo non è selezionata, la funzione non sarà disponibile nel pannello di controllo della stampante. 9. Nella sezione Server di posta in uscita (SMTP), fare clic sul pulsante Aggiungi per avviare la procedura guidata SMTP. 10. Nel campo Indirizzo del server SMTP o nome host noti, digitare smtp.onoffice.com, quindi fare clic su Avanti. 11.
Configurazione di Scansione per cartella di rete ● Introduzione ● Operazioni preliminari ● Passo 1: Accesso al server Web incorporato HP ● Passo 2: Configurazione di Scansione per cartella di rete Introduzione Questo documento illustra come abilitare e configurare la funzione Scansione su cartella di rete. La stampante ha una funzione che consente di eseguire la scansione di un documento e di salvarlo in una cartella di rete.
Passo 2: Configurazione di Scansione per cartella di rete Metodo uno: utilizzo della Procedura guidata di Scansione per cartella di rete Questa opzione consente di avviare la procedura di configurazione guidata inclusa nel server Web incorporato (EWS) HP della stampante. La procedura di configurazione guidata comprende le opzioni per la configurazione di base. 1. Dalle schede di navigazione in alto nell'EWS, fare clic su Scansione/Invio digitale. 2.
6. Nella finestra di dialogo Configura cartella di destinazione, effettuare quanto segue: a. Nel campo Percorso cartella UNC, digitare il percorso della cartella dove verrà salvata la scansione. Il percorso della cartella può essere il nome di dominio completo (FQDN) (ad esempio, \\nome server.it.nomeazienda.net\scansioni) o l'indirizzo IP del server (ad esempio, \\16.88.20.20 \scansioni). Accertarsi che il percorso della cartella (ad esempio, \scansioni) segua il nome di dominio completo o l'indirizzo IP
Passo 2: configurare le impostazioni Scansione in cartella di rete 1. Nella pagina Configurazione scansione a cartella di rete, selezionare la casella di controllo Configurazione scansione a cartella di rete. Se questa casella non viene selezionata, la funzione non sarà disponibile nel pannello di controllo della stampante. 2. Nella sezione Scansione a cartella di rete del riquadro di navigazione sinistra, fare clic su Impostazioni rapide.
Sono disponibili due tipi di cartelle di destinazione: ● Cartelle condivise o cartelle FTP ● Cartelle condivise personali Sono disponibili due tipi di autorizzazioni per la cartella: ● Accesso in lettura e scrittura ● Accesso solo in scrittura Di seguito vengono fornite le istruzioni per la configurazione delle impostazioni della cartella.
NOTA: per ulteriori informazioni sulla creazione di cartelle condivise in rete vedere Impostazione di una cartella condivisa (c04431534). 1. Se non è già selezionata, selezionare l'opzione Salva in cartella di rete condivisa standard. 2. Nel campo Percorso cartella UNC, digitare il percorso della cartella. Il percorso della cartella può essere il nome di dominio completo (FQDN) (ad esempio, \\nome server.it.nomeazienda.net\scansioni) o l'indirizzo IP del server (ad esempio, \\16.88.20.20 \scansioni).
NOTA: Per trovare il dominio di Windows in Windows 7, fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi Sistema. Per trovare il dominio di Windows in Windows 8, fare clic su Cerca, immettere Sistema nella casella di ricerca, quindi fare clic su Sistema. Il dominio è riportato nel campo Impostazioni relative a nome computer, dominio e gruppo di lavoro.
4. Per creare automaticamente una sottocartella di documenti acquisiti nella cartella di destinazione, selezionare un formato per il nome della sottocartella nell'elenco Cartella personalizzata. 5. Per visualizzare l'intero percorso della cartella dei documenti acquisiti, fare clic su Aggiorna anteprima. 6. Nell'elenco Modalità di trasferimento FTP è necessario selezionare una delle seguenti opzioni: ● Passivo ● Attivo 7. Nel campo Nome utente digitare il nome utente. 8.
1. Se non è già selezionata, selezionare l'opzione Invia solo alle cartelle con accesso in lettura e scrittura. 2. Per richiedere alla stampante di verificare l'accesso alla cartella prima di avviare un processo di scansione, selezionare Verifica l'accesso alla cartella prima di avviare il processo. NOTA: tuttavia, se non viene selezionata l'opzione Verifica l'accesso alla cartella prima di avviare il processo i processi di scansione possono essere completati più rapidamente.
● 3. Per includere una miniatura della prima pagina acquisita nella notifica, selezionare Includi miniatura. 4. Per richiedere all'utente di verificare le impostazioni di notifica, selezionare Avvisa utente prima dell'avvio del processo, quindi fare clic su Avanti. Opzione 3: Notifica solo in caso di errore processo 1. Selezionare Notifica solo in caso di errore processo. 2. Selezionare il metodo per la consegna della notifica dall'elenco Metodo utilizzato per la notifica di consegna.
Funzione Descrizione Prefisso nome file Consente di impostare il prefisso del nome file predefinito utilizzato per i file salvati in una cartella di rete. Nome file Nome file predefinito del file da salvare. Selezionare la casella di controllo Modificabile dall'utente per rendere questa impostazione modificabile dal pannello di controllo della stampante. Suffisso nome file Consente di impostare il suffisso del nome file predefinito utilizzato per i file salvati in una cartella di rete.
Configurazione di Scansione su unità USB ● Introduzione ● Passo 1: Accesso al server Web incorporato HP ● Passo 2: Abilitazione di Scansione su unità USB ● Passo 3: Configurare il collegamento per le impostazioni rapide (facoltativo) ● Impostazioni di scansione predefinite per Configurazione di Scansione su unità USB ● Impostazioni dei file predefinite per Configurazione di Scansione su unità USB Introduzione La stampante ha una funzione che consente di eseguire la scansione di un documento e sa
Passo 2: Abilitazione di Scansione su unità USB 1. Selezionare la scheda Protezione. 2. Scorrere fino a Porte hardware e assicurarsi che Attiva Plug and Play host USB sia attivato. 3. Selezionare la scheda Scansione/Invio digitale. 4. Selezionare la casella di controllo Abilita Scansione su unità USB. 5. Fare clic sul pulsante Applica in fondo alla pagina. NOTA: la maggior parte dei dispositivi viene fornita con le unità disco rigido (HDD) già installata.
6. ● Non notificare ● Notifica al completamento del processo ● Notifica solo in caso di errore processo Scegliere le Impostazioni scansione per l'impostazione rapida, quindi fare clic su Avanti. NOTA: per ulteriori informazioni sulle impostazioni di scansione disponibili, vedere "Impostazioni di scansione predefinite per Configurazione di Scansione su unità USB". 7. Scegliere le Impostazioni file per l'impostazione rapida, quindi fare clic su Avanti.
Tabella 6-2 Impostazioni dei file per Configurazione di Scansione su unità USB: (continuazione) Nome dell’opzione Descrizione Nome file Consente di impostare il nome file predefinito per il file da salvare. Selezionare la casella di controllo Modificabile dall'utente per rendere questa impostazione modificabile dal pannello di controllo della stampante. Suffisso nome file Consente di impostare il suffisso del nome file predefinito per il file da salvare.
Configurazione dell'opzione Scansione su SharePoint® (solo per i modelli Flow) ● Introduzione ● Operazioni preliminari ● Passo 1: Accedere al server Web incorporato (EWS) HP ● Passo 2: attivare Scansione su SharePoint® e creare un'impostazione rapida Scansione su SharePoint ● Impostazioni e opzioni rapide di scansione per Scansione su SharePoint® Introduzione Utilizzare la funzione Scansione su SharePoint© per eseguire la scansione di documenti direttamente sul sito Web di Microsoft® SharePoint.
Passo 2: attivare Scansione su SharePoint® e creare un'impostazione rapida Scansione su SharePoint Per attivare la funzione Scansione su SharePoint e creare un'impostazione rapida Scansione su SharePoint: 1. Dalle schede di navigazione in alto, fare clic su Scansione/Invio digitale. 2. Sul pannello di navigazione a sinistra, fare clic su Scansione su SharePoint®.
NOTA: se si seleziona Usa credenziali utente per la connessione dopo la registrazione al pannello di controllo nel menu a discesa Impostazioni di autenticazione, l'utente che ha effettuato l'accesso deve disporre delle autorizzazioni per scrivere nel sito SharePoint specificato. NOTA: per motivi di sicurezza, la stampante non consente di visualizzare le credenziali inserite in Configurazione guidata impostazione rapida. f.
Impostazioni e opzioni rapide di scansione per Scansione su SharePoint® Nella seguente tabella sono elencate le impostazioni e le opzioni disponibili nella Procedura guidata per l'impostazione rapida durante l'aggiunta, la modifica o la copia di un'impostazione rapida di Scansione su SharePoint®. Tabella 6-3 Impostazioni di scansione per Scansione su SharePoint® Funzione Descrizione Formato originale Consente di selezionare il formato pagina del documento originale.
Tabella 6-4 Impostazioni file per Scansione su SharePoint (continuazione) ITWW Funzione Descrizione Crittografia PDF Se il file è in formato PDF, questa opzione consente di crittografare il file PDF di output. È necessario specificare una password come parte della procedura di crittografia. La stessa password deve essere utilizzata per aprire il file. Se non ne è stata impostata una prima dell'avvio, all'utente verrà richiesto di immettere una password prima di eseguire la scansione del processo.
Scansione a e-mail Introduzione La stampante ha una funzione che consente di eseguire la scansione di un documento e inviarlo a uno o più indirizzi e-mail. NOTA: Per potere eseguire una scansione da inviare a e-mail, l'amministratore della stampante o il reparto IT deve utilizzare il Server Web HP incorporato per abilitare la funzione e impostarla. Scansione a e-mail 1.
8. Anteprima opzionale: Toccare il riquadro destro della schermata per visualizzare l'anteprima del documento. È possibile utilizzare i pulsanti Espandi e Comprimi sul lato sinistro del riquadro di anteprima per espandere e comprimere la schermata di anteprima. Pulsante Espandi Pulsante Comprimi Utilizzare i pulsanti a destra della schermata per regolare le opzioni di anteprima e riposizionare, ruotare, inserire o rimuovere le pagine.
Aggiungere una pagina al documento. La stampante richiede all’utente di eseguire la scansione di altre pagine. Cancellare le modifiche apportate nell'anteprima e ricominciare. 9. Quando il documento è pronto, selezionare Invia per inviarlo via e-mail. NOTA: 142 Capitolo 6 Scansione la stampante potrebbe richiedere di aggiungere l'indirizzo e-mail all'elenco contatti.
Scansione su cartella di rete Introduzione La stampante è in grado di eseguire la scansione di un file e salvarlo in una cartella condivisa sulla rete. NOTA: Per potere eseguire una scansione da inviare a una cartella di rete, l'amministratore della stampante o il reparto IT deve utilizzare il Server Web HP incorporato per abilitare la funzione e impostarla. Scansione su cartella di rete NOTA: potrebbe essere necessario accedere alla stampante per utilizzare questa funzione. 1.
Pulsante Espandi Pulsante Comprimi Utilizzare i pulsanti a destra della schermata per regolare le opzioni di anteprima e riposizionare, ruotare, inserire o rimuovere le pagine. Passare dalla visualizzazione di due pagine alla visualizzazione anteprima. Nella visualizzazione anteprima sono disponibili più opzioni rispetto alla vista pagine affiancate. Ingrandire o ridurre la pagina selezionata. NOTA: selezionare solo una pagina alla volta per utilizzare questi pulsanti. Ruotare la pagina di 180 gradi.
Scansione su unità USB Introduzione Con la stampante è possibile eseguire la scansione e il salvataggio di un file in un'unità flash USB. NOTA: Per potere eseguire una scansione da inviare a un'unità USB, l'amministratore della stampante o il reparto IT deve utilizzare il Server Web HP incorporato per abilitare la funzione e impostarla. Scansione su unità USB NOTA: potrebbe essere necessario accedere alla stampante per utilizzare questa funzione. 1.
Passare dalla visualizzazione di due pagine alla visualizzazione anteprima. Nella visualizzazione anteprima sono disponibili più opzioni rispetto alla vista pagine affiancate. Ingrandire o ridurre la pagina selezionata. NOTA: selezionare solo una pagina alla volta per utilizzare questi pulsanti. Ruotare la pagina di 180 gradi. NOTA: questo pulsante è disponibile solo nella visualizzazione anteprima. Eliminare le pagine selezionate.
Scansione su SharePoint Introduzione Se si dispone di una stampante predisposta per un flusso di lavoro, è possibile eseguire la scansione di un documento e inviarlo a un sito Microsoft® SharePoint. Questa funzione elimina inoltre la necessità di eseguire la scansione di documenti in una cartella di rete, in un'unità flash USB o in un messaggio e-mail, quindi di caricare manualmente i file sul sito Web di SharePoint.
Passare dalla visualizzazione di due pagine alla visualizzazione anteprima. Nella visualizzazione anteprima sono disponibili più opzioni rispetto alla vista pagine affiancate. Ingrandire o ridurre la pagina selezionata. NOTA: selezionare solo una pagina alla volta per utilizzare questi pulsanti. Ruotare la pagina di 180 gradi. NOTA: questo pulsante è disponibile solo nella visualizzazione anteprima. Eliminare le pagine selezionate.
Scansione per la memorizzazione del processo ● Introduzione ● Scansione per la memorizzazione del processo sulla stampante ● Stampa da memorizzazione processo sulla stampante Introduzione La stampante ha una funzione che consente di eseguire la scansione di un documento e salvarlo in una cartella di memorizzazione processo nella stampante. È possibile recuperare il documento dalla stampante e stamparlo quando occorre.
8. Anteprima opzionale: Toccare il riquadro destro della schermata per visualizzare l'anteprima del documento. È possibile utilizzare i pulsanti Espandi e Comprimi sul lato sinistro del riquadro di anteprima per espandere e comprimere la schermata di anteprima. Pulsante Espandi Pulsante Comprimi Utilizzare i pulsanti a destra della schermata per regolare le opzioni di anteprima e riposizionare, ruotare, inserire o rimuovere le pagine.
Aggiungere una pagina al documento. La stampante richiede all’utente di eseguire la scansione di altre pagine. Cancellare le modifiche apportate nell'anteprima e ricominciare. 9. Quando il documento è pronto, selezionare Salva per salvare il file nella cartella di memorizzazione. Stampa da memorizzazione processo sulla stampante Attenersi alla seguente procedura per stampare un documento acquisito in una cartella di memorizzazione processo sulla stampante. ITWW 1.
Soluzioni aziendali HP JetAdvantage Le soluzioni HP JetAdvantage sono soluzioni di stampa e per flussi di lavoro di facile utilizzo, basate su rete e su cloud. Le soluzioni HP JetAdvantage sono progettate per consentire alle aziende di qualsiasi settore, tra cui sanità, servizi finanziari, produzione e settore pubblico di gestire una flotta di stampanti e scanner.
Altre attività di scansione Visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/pwcolormfpE77650, o www.hp.com/support/ pwcolormfpE77660, o www.hp.com/support/pwcolorP77940mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77950mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77960mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77440mfp.
154 Capitolo 6 Scansione ITWW
7 Fax Per ulteriori informazioni ● Impostazione del fax ● Modifica delle configurazioni del fax ● Inviare un fax ● Altre attività fax Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/PageWide. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/pwcolormfpE77650, o www.hp.com/support/ pwcolormfpE77660, o www.hp.com/support/pwcolorP77940mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77950mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77960mfp, o www.hp.
Impostazione del fax Introduzione Queste informazioni sono valide per modelli Flow e fax o per altre stampanti quando viene installato un accessorio fax analogico opzionale. Prima di continuare, collegare la stampante a una linea telefonica (per il fax analogico) o a un servizio fax Internet o di rete. Configurazione del fax mediante il pannello di controllo 1. Nella schermata iniziale, sul pannello di controllo della stampante, selezionare il pulsante Impostazioni. 2.
Modifica delle configurazioni del fax NOTA: le impostazioni configurate utilizzando il pannello di controllo hanno la precedenza su tutte le impostazioni effettuate sul server Web HP incorporato. ● Impostazioni selezione fax ● Impostazioni di invio fax generali ● Impostazioni di ricezione fax Impostazioni selezione fax 1. Nella schermata iniziale, sul pannello di controllo della stampante, selezionare il pulsante Impostazioni. 2.
Voce del menu Descrizione Volume monitor linea Utilizzare l'impostazione Volume monitor linea per controllare il livello del volume di composizione dei numeri durante l'invio di fax. Mod. selezione L'impostazione Modalità di selezione consente di impostare il tipo di selezione utilizzata: a frequenza (telefoni a tastiera) o a impulsi (telefoni a disco).
Impostazioni di ricezione fax 1. Nella schermata iniziale, sul pannello di controllo della stampante, selezionare il pulsante Impostazioni. 2. Aprire i seguenti menu: ● Fax ● Impostazioni ricezione fax ● Impostazione ricezione fax Configurare una delle seguenti impostazioni, quindi selezionare Fine: Voce del menu Descrizione Modalità di ricezione L'impostazione Modalità di ricezione determina il modo in cui il fax riceve i processi fax.
Inviare un fax 1. Posizionare il documento rivolto verso il basso sul vetro dello scanner oppure posizionarlo nell'alimentatore documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto, quindi regolare le guide della carta in base al documento. 2. Nella schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, selezionare Fax. Potrebbe venire richiesto di digitare un nome utente e una password. 3.
Passare dalla visualizzazione di due pagine alla visualizzazione anteprima. Nella visualizzazione anteprima sono disponibili più opzioni rispetto alla vista pagine affiancate. Ingrandire o ridurre la pagina selezionata. NOTA: selezionare solo una pagina alla volta per utilizzare questi pulsanti. Ruotare la pagina di 180 gradi. NOTA: questo pulsante è disponibile solo nella visualizzazione anteprima. Eliminare le pagine selezionate.
Altre attività fax Visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/pwcolormfpE77650, o www.hp.com/support/ pwcolormfpE77660, o www.hp.com/support/pwcolorP77940mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77950mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77960mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77440mfp.
8 Gestione della stampante Per ulteriori informazioni ● Configurazione avanzata con il server Web HP incorporato (EWS) ● Creazione di un'impostazione rapida ● Configurazione delle impostazioni di rete IP ● Funzioni di protezione della stampante ● Impostazioni di risparmio energetico ● HP Web Jetadmin ● Aggiornamenti software e firmware Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/PageWide.
Configurazione avanzata con il server Web HP incorporato (EWS) ● Introduzione ● Accesso al server Web HP incorporato (EWS) ● Funzioni del server Web incorporato HP Introduzione Utilizzare il server Web incorporato HP per gestire le funzioni di stampa dal computer anziché dal pannello di controllo della stampante.
Windows® 7 ● Internet Explorer (versione 8.x o successiva) ● Google Chrome (versione 34.x o successiva) ● Firefox (versione 20.x o successiva) Windows® 8 o versioni successive ● Internet Explorer (versione 9.x o successiva) ● Google Chrome (versione 34.x o successiva) ● Firefox (versione 20.x o successiva) ● Safari (versione 5.x o successiva) ● Google Chrome (versione 34.x o successiva) ● Google Chrome (versione 34.x o successiva) ● Firefox (versione 20.
Tabella 8-1 Scheda Informazioni del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Registro processi Mostra un riepilogo di tutti i processi elaborati dalla stampante. Pagina di configurazione Consente di visualizzare le informazioni contenute nella pagina di configurazione. Pagina stato materiali di consumo Mostra lo stato dei materiali di consumo della stampante. Pagina Registro eventi Mostra un elenco di tutti gli eventi e gli errori della stampante.
Tabella 8-2 Scheda Generale del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Informazioni sulla periferica Consente di assegnare un nome alla stampante e il numero asset. Immettere il nome del contatto principale che riceverà le informazioni sulla stampante. Lingua Consente di impostare la lingua in cui vengono visualizzate le informazioni sul server Web HP incorporato.
Tabella 8-3 Scheda Copia/Stampa del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Impostazioni copia Consente di configurare le opzioni predefinite e le Impostazioni rapide per i processi di copia. NOTA: se le opzioni di impostazione di copia specifiche del processo non vengono impostate dal pannello di controllo all'inizio di un processo, verranno utilizzate le impostazioni predefinite. Gestisci vassoi Consente di configurare le impostazioni per i vassoi della carta.
Tabella 8-4 Scheda Scansione/Invio digitale del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Contatti Consente di gestire i contatti, effettuando tra le altre le seguenti attività: ● Aggiungere indirizzi e-mail alla stampante uno alla volta. ● Importare un elenco voluminoso di indirizzi e-mail utilizzati con maggiore frequenza in una sola volta, anziché singolarmente. ● Esportare contatti dalla stampante in un file .
Tabella 8-5 Scheda Fax del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Archivio fax e Inoltro fax Attivare o disattivare l'archiviazione e l'inoltro dei fax, nonché configurare le impostazioni di base per ciascuna operazione: Registro attività fax ● L'archiviazione fax consente di inviare una copia di tutti i fax in ingresso e in uscita a un indirizzo e-mail, a una cartella di rete o a un server FTP. ● Inoltro fax è un metodo di inoltro dei fax in arrivo a un dispositivo fax diverso.
Tabella 8-7 Scheda Sicurezza del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Protezione dati memorizzati Consente di configurare e gestire il disco rigido interno della stampante. La stampante include un disco rigido crittografato per massima protezione. Consente di configurare le impostazioni per i processi memorizzati sul disco rigido della stampante. Gestione certificati Consente di installare e gestire i certificati di protezione per l'accesso alla stampante e alla rete.
Tabella 8-9 Scheda Rete del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Altre impostazioni Configurare i servizi e i protocolli di stampa generali supportati dal server di stampa. Le opzioni disponibili dipendono dal modello del server di stampa, ma possono includere aggiornamenti del firmware, code LPD, impostazioni USB, informazioni di supporto e frequenza di aggiornamento. AirPrint Consente di abilitare, configurare o disabilitare la stampa di rete dalle stampanti Apple supportate.
Autenticazione 802.1X Consente di configurare le impostazioni di autenticazione 802.1X sul server di stampa Jetdirect come richiesto dall'autenticazione del client sulla rete e reimpostare le impostazioni di autenticazione 802.1X sui valori predefiniti di fabbrica. ATTENZIONE: quando si modificano le impostazioni di autenticazione 802.1X, la stampante potrebbe perdere la connessione.
Creazione di un'impostazione rapida ● Introduzione ● Passo 1: Accedere al server Web incorporato (EWS) HP ● Passo 2: Aggiunta e gestione delle impostazioni rapide Introduzione Le impostazioni rapide sono processi di scelta rapida disponibili nella schermata iniziale o all'interno delle Impostazioni rapide sul pannello di controllo della stampante e non interessano i set di impostazioni predefinite per l'applicazione di base.
Passo 2: Aggiunta e gestione delle impostazioni rapide Aggiunta di un'impostazione rapida Per aggiungere una nuova impostazione rapida, attenersi alla procedura seguente: 1. Dalle schede di navigazione in alto, fare clic su Generale. 2. Nel riquadro di navigazione a sinistra, fare clic su Impostazioni rapide. 3. Fare clic su Aggiungi. Viene visualizzata la pagina Configurazione impostazioni rapide.
6. Immettere una descrizione per l'impostazione rapida nel campo Descrizione impostazione rapida. 7. Selezionare un'Opzione di avvio impostazione rapida per determinare ciò che avviene dopo aver selezionato un'Impostazione rapida nel pannello di controllo della stampante, quindi fare clic sul pulsante Avanti. 8. Selezionare le impostazioni e completare le attività nella procedura guidata Configurazione impostazioni rapide.
3. Nella sezione Elenco impostazioni rapide, fare clic sulla casella di controllo accanto all'impostazione rapida appropriata e quindi fare clic su Copia. Viene visualizzata la pagina Configurazione impostazioni rapide. NOTA: fare clic su Annulla su una pagina qualsiasi della Configurazione impostazioni rapide per annullare le modifiche correnti, uscire dalla Configurazione impostazioni rapide e ritornare nella pagina Impostazioni rapide. 4. 5.
Tabella 8-11 Controllo campo indirizzo e messaggio: impostazioni rapide Scansione a e-mail (continuazione) Opzione Descrizione Da predefinito: il campo Da predefinito: viene utilizzato per definire l'indirizzo e-mail utilizzato quando si seleziona Da predefinito: dall'elenco a discesa Da: . Nome predefinito visualizzato: Utilizzare questo campo per impostare il nome visualizzato sul pannello di controllo della stampante.
Tabella 8-12 Firma e crittografia: impostazioni rapide Scansione a e-mail (continuazione) Opzione Descrizione Attributo chiave pubblica del destinatario Il campo Attributo chiave pubblica del destinatario viene utilizzato per impostare l'attributo utilizzato per il recupero della chiave pubblica del destinatario e-mail dal server LDAP per le e-mail firmate o crittografate.
Tabella 8-13 Impostazioni di scansione: impostazioni rapide Scansione a e-mail, Fax, Scansione in cartella di rete, Scansione su SharePoint® e Scansione in unità USB (continuazione) Opzione Descrizione Risoluzione (Solo Fax) Impostare la risoluzione del file. Le immagini con risoluzione superiore hanno più punti per pollice (dpi), pertanto sono più dettagliate. Le immagini con risoluzione inferiore hanno meno punti per pollice e sono meno dettagliate, ma le dimensioni file sono più piccole.
Tabella 8-14 Impostazioni file: impostazioni rapide Scansione a e-mail, Scansione in cartella di rete, Scansione su SharePoint® e Scansione in unità USB (continuazione) Funzione Descrizione Formato file metadati (solo impostazioni rapide Scansione su cartella di rete) Utilizzare l'elenco a discesa per selezionare il formato dei file per informazioni di metadati.
Tabella 8-15 Impostazioni di copia: impostazioni rapide di copia (continuazione) Opzione Descrizione Riduci/Ingrandisci La funzione Riduci/Ingrandisci consente di aumentare o diminuire le dimensioni del documento. Selezionare un'opzione Riduci/Ingrandisci: ● Automatico: la stampante ridimensiona automaticamente l'immagine in base al formato della carta nel vassoio. ● Manuale: Per ridurre l'immagine, digitare una percentuale di scala minore di 100.
Tabella 8-15 Impostazioni di copia: impostazioni rapide di copia (continuazione) Opzione Descrizione Ottimizza testo/foto Consente di ottimizzare il processo per il tipo di immagine sottoposta a scansione: testo, immagini o foto. Selezionare una delle seguenti opzioni: ● Testo: utilizzare per documenti contenenti principalmente testo.
184 Capitolo 8 Gestione della stampante ITWW
Configurazione delle impostazioni di rete IP ● Dichiarazione di non responsabilità sulla condivisione stampante ● Visualizzazione o modifica delle impostazioni di rete ● Ridenominazione della stampante sulla rete ● Configurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv4 dal pannello di controllo ● Configurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv6 dal pannello di controllo ● Impostazioni velocità collegamento e duplex Dichiarazione di non responsabilità sulla condivisione stampante HP non supporta
b. Aprire un browser Web e nella barra degli indirizzi digitare l'indirizzo IP o il nome host esattamente come viene visualizzato sul pannello di controllo della stampante. Premere il tasto Invio sulla tastiera del computer. Si apre EWS. NOTA: se nel browser Web viene visualizzato un messaggio che indica che l'accesso al sito Web potrebbe non essere sicuro, selezionare l'opzione per continuare con il sito Web. L'accesso al sito Web non danneggia il computer. 2. Aprire la scheda Generale. 3.
● Rete ● Ethernet ● TCP/IP ● Impostazioni IPV6 3. Selezionare Attiva, quindi Attivato, quindi OK. 4. Per configurare l'indirizzo, aprire il menu Indirizzo, quindi toccare il campo per aprire il tastierino numerico. 5. Utilizzare il tastierino numerico per immettere l'indirizzo, quindi selezionare OK. Impostazioni velocità collegamento e duplex NOTA: queste informazioni si applicano solo alle reti Ethernet. Non si applicano alle reti wireless.
4. ● 100TX Auto: 100 Mbps, funzionamento auto duplex ● 1000T Full: 1000 Mbps, funzionamento full duplex Selezionare OK. La stampante si spegne e si accende.
Funzioni di protezione della stampante Introduzione La stampante include diverse funzionalità di sicurezza per limitare l'accesso alle impostazioni di configurazione, ai dati protetti, nonché di prevenire l'accesso a componenti hardware importanti.
NOTA: prendere nota della password e conservarla in un posto sicuro. La password dell'amministratore non può essere recuperata. Se la password dell'amministratore viene persa o dimenticata, contattare l'assistenza HP all'indirizzo support.hp.com per reimpostare completamente la stampante. Alcune funzioni disponibili sul pannello di controllo della stampante possono essere protette in modo da non consentirne l'utilizzo a utenti non autorizzati.
ITWW 4. Aprire il menu Protezione dati memorizzati. 5. Configurare le opzioni desiderate e fare clic su Applica.
Impostazioni di risparmio energetico Introduzione ● Impostazione del timer per la pausa e configurazione della stampante in modo da utilizzare massimo 2 watt di potenza ● Impostazione della pianificazione di pausa Configurare le impostazioni di sospensione per ridurre il consumo di energia quando la stampante è inattiva.
ITWW ● Generale ● Impostazioni consumo energetico ● Programma pausa 3. Selezionare il pulsante Nuovo evento, quindi selezionare il tipo di evento da programmare: Evento di attivazione o Evento di pausa. 4. Per un evento di attivazione o pausa, configurare l'ora e i giorni della settimana per l'evento. Selezionare Salva per salvare l'impostazione.
HP Web Jetadmin HP Web Jetadmin è uno strumento pluripremiato leader del settore che consente di gestire in modo efficiente un'ampia gamma di prodotti HP di rete, tra cui stampanti, stampanti multifunzione e digital sender.
Aggiornamenti software e firmware HP aggiorna periodicamente le funzionalità disponibili per il firmware della stampante. Per sfruttare le funzionalità più recenti, aggiornare il firmware della stampante. Scaricare il file di aggiornamento firmware più recente dal Web: Visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/pwcolormfpE77650, o www.hp.com/support/ pwcolormfpE77660, o www.hp.com/support/pwcolorP77940mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77950mfp, o www.hp.com/support/pwcolorP77960mfp, o www.hp.
196 Capitolo 8 Gestione della stampante ITWW
9 Risoluzione dei problemi Per ulteriori informazioni ● Assistenza clienti ● Guida del pannello di controllo ● Ripristino delle impostazioni predefinite ● Sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato un messaggio che indica "Cartuccia in esaurimento" o "Cartuccia quasi esaurita" ● La stampante non preleva la carta o si verificano inceppamenti ● Eliminazione degli inceppamenti della carta ● Migliorare la qualità di stampa ● Miglioramento della qualità di copia ● Miglioramen
● Registrazione al forum di supporto ● Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative 198 Capitolo 9 Risoluzione dei problemi ITWW
Assistenza clienti Supporto telefonico per il proprio paese/regione Prendere nota del nome della stampante, del numero di serie, della data di acquisto e della descrizione del problema e tenere queste informazioni a portata di mano ITWW I numeri di telefono relativi al Paese/regione di appartenenza sono reperibili nell'opuscolo incluso con la stampante o all'indirizzo support.hp.com. È possibile ricevere assistenza tramite Internet 24 ore su 24, nonché scaricare utilità software e driver www.hp.
Guida del pannello di controllo La stampante dispone di un sistema di Guida incorporata in cui viene indicata la modalità di utilizzo di ciascuna schermata. Per aprire la Guida, selezionare il pulsante Guida nell'angolo in alto a destra dello schermo. Da alcune schermate, la Guida viene aperta in un menu globale in cui è possibile ricercare argomenti specifici. È possibile sfogliare la struttura del menu toccando i pulsanti nel menu.
Ripristino delle impostazioni predefinite Introduzione Utilizzare uno dei seguenti metodi per ripristinare le impostazioni di fabbrica della stampante. NOTA: il ripristino delle impostazioni di fabbrica consente di impostare la maggior parte delle impostazioni predefinite della stampante. Alcune tuttavia non vengono modificate, tra queste lingua, data, ora e alcune impostazioni di configurazione di rete. Metodo uno: ripristino delle impostazioni di fabbrica dal pannello di controllo della stampante 1.
Sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato un messaggio che indica "Cartuccia in esaurimento" o "Cartuccia quasi esaurita" Cartuccia in esaurimento: la stampante indica quando il livello della cartuccia è in esaurimento. La durata effettiva rimanente della cartuccia potrebbe variare. Tenere una cartuccia di sostituzione disponibile da installare nel caso in cui la qualità di stampa non sia più soddisfacente. Non è necessario sostituire immediatamente la cartuccia.
Per stampanti con funzionalità fax Quando la stampante è impostata sull'opzione Interrompi o Richiedi per continuare, è possibile che i fax non vengano stampati quando la stampante riprende la stampa. Ciò può verificarsi se la stampante ha ricevuto un numero di fax superiore a quello supportato dalla memoria mentre è in attesa.
La stampante non preleva la carta o si verificano inceppamenti Introduzione Le seguenti soluzioni consentono di risolvere diversi problemi, ad esempio se la stampante non preleva la carta dal vassoio o preleva più fogli di carta alla volta. Una delle seguenti condizioni può causare inceppamenti della carta.
4. Assicurarsi che le guide della carta nel vassoio siano regolate correttamente per il formato della carta. Regolare le guide sulla tacca appropriata del vassoio. La freccia sulla guida del vassoio deve risultare allineata esattamente al contrassegno sul vassoio. NOTA: non stringere le guide della carta contro la risma di carta. Regolarle in base alle tacche o ai contrassegni nel vassoio. Le seguenti immagini mostrano esempi di indicatori dei formati carta nei vassoi per diverse stampanti.
5. Verificare che il livello di umidità nella stanza sia conforme alle specifiche per la stampante e che la carta venga conservata in pacchi chiusi. La maggior parte delle risme di carta vengono vendute in confezioni con involucri a prova di umidità per conservare la carta asciutta. In ambienti con alti livelli di umidità, la carta nella parte superiore della risma nel vassoio può assorbire questa umidità e avere un aspetto ondulato o irregolare.
1. Rimuovere la risma di carta dal vassoio, quindi piegarla, ruotarla di 180 gradi e capovolgerla. Non aprire la carta a ventaglio. Reinserire la risma di carta nel vassoio. NOTA: sfogliare la carta introduce elettricità statica. Invece di sfogliare la carta, curvare la risma, tenendo le estremità e portandole verso l'alto per formare una U. Quindi, portare le estremità verso il basso per formare una U inversa. In seguito, tenere entrambi i lati della risma di carta e ripetere questa procedura.
5. Accertarsi che il vassoio non sia sovraccarico controllando i contrassegni dell'altezza della risma all'interno del vassoio. In questo caso, rimuovere l'intera risma di carta dal vassoio, raddrizzarla e reinserire alcuni fogli di carta nel vassoio. Le seguenti immagini mostrano esempi di indicatori dell'altezza dalla risma nei vassoi per diverse stampanti. La maggior parte delle stampanti HP presenta contrassegni simili a questi.
6. Assicurarsi che le guide della carta nel vassoio siano regolate correttamente per il formato della carta. Regolare le guide sulla tacca appropriata del vassoio. La freccia sulla guida del vassoio deve risultare allineata esattamente al contrassegno sul vassoio. NOTA: non stringere le guide della carta contro la risma di carta. Regolarle in base alle tacche o ai contrassegni nel vassoio. Le seguenti immagini mostrano esempi di indicatori dei formati carta nei vassoi per diverse stampanti.
● Sull'originale potrebbero essere presenti punti metallici o note adesive. In questo caso, rimuoverle. ● Controllare che tutti i rulli siano posizionati correttamente e che il coperchio di accesso ai rulli nell'alimentatore documenti sia chiuso. ● Accertarsi di avere chiuso il coperchio dell'alimentatore documenti superiore. ● Le pagine potrebbero non essere posizionate correttamente. Raddrizzarle e regolare le guide in modo da centrare la risma.
Eliminazione degli inceppamenti della carta Introduzione Le seguenti informazioni includono le istruzioni per la rimozione della carta inceppata dalla stampante. ITWW ● Posizioni di inceppamento della carta ● Navigazione automatica per la rimozione degli inceppamenti della carta ● Si verificano inceppamenti della carta frequenti o ricorrenti? ● Eliminazione degli inceppamenti carta nell'alimentatore documenti - Codice di errore 31.13.
Posizioni di inceppamento della carta 2 3 1 4 5 7 6 1 Vassoio 1 e sportello sinistro 2 Alimentatore documenti 3 Scomparto di uscita o unità di finitura interna (solo per i modelli E77650dns, E77650zs ed E77660zs) 4 Sportello destro (unità fronte/retro) 5 Sportello inferiore destro 6 Alimentatore ad alta capacità da 4.
4. Accertarsi che il vassoio non sia sovraccarico. Se questo si verifica, rimuovere l'intera risma di carta dal vassoio, raddrizzarla e reinserire alcuni fogli di carta nel vassoio. 5. Assicurarsi che le guide della carta nel vassoio siano regolate correttamente per il formato della carta. Regolare le guide fino a farle aderire alla risma facendo attenzione a non piegarla. 6. Verificare che il vassoio sia inserito completamente nella stampante. 7.
2. Aprire il coperchio dell'alimentatore documenti. 3. Rimuovere la carta inceppata. 4. Sollevare il coperchio dello scanner e rimuovere la carta inceppata dalla parte inferiore del coperchio dello scanner.
5. Chiudere il coperchio dello scanner e il coperchio dell'alimentatore documenti. 6. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. NOTA: Per evitare inceppamenti, assicurarsi che le guide nel vassoio di alimentazione dell'alimentatore documenti siano regolate in modo da aderire perfettamente al documento. Rimuovere tutti i punti metallici e le graffette dai documenti originali.
1. Se è presente della carta inceppata nel vassoio 1, eliminare l'inceppamento tirando delicatamente la carta verso l'esterno. 2. Chiudere il vassoio 1. 3. Aprire lo sportello sinistro.
4. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno. 5. Se non è visibile carta inceppata, estrarre il contenitore di liquido di servizio. 6. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno.
7. Spingere il contenitore di liquido servizio nella stampante. 8. Chiudere lo sportello sinistro. 9. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Eliminazione degli inceppamenti della carta nei vassoi 2 e 3 del doppio cassetto (solo modelli E77660zts, P77440dn) Di seguito vengono fornite le istruzioni per la rimozione di un inceppamento della carta nei vassoi 2 e 3 del doppio cassetto.
1. Aprire il vassoio. 2. Rimuovere tutta la carta inceppata presente tra i rulli di alimentazione all'interno della stampante. Tirare prima la carta verso sinistra, quindi in avanti per rimuoverla. 3. Aprire lo sportello destro.
4. Se non è visibile carta inceppata, estrarre l'unità fronte/retro. 5. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno.
6. Reinstallare l'unità fronte/retro. 7. Chiudere lo sportello destro e il vassoio. 8. Ripetere la procedura per l'altro vassoio. 9. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Eliminazione di inceppamenti carta nel vassoio 2 - Codici di errore 15.A2.yz; 15.D2.52; 15.D2.82; 15.D2.A2; 15.D2.
● 15.D2.A2 ● 15.D2.D2 Attenersi alla seguente procedura per rimuovere l'inceppamento della carta: 1. Aprire lo sportello destro. 2. Rimuovere la carta inceppata. 3. Se non è visibile carta inceppata, estrarre l'unità fronte/retro.
4. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno. 5. Reinstallare l'unità fronte/retro. 6. Aprire il vassoio.
7. Rimuovere tutta la carta inceppata presente tra i rulli di alimentazione all'interno della stampante. Tirare prima la carta verso sinistra, quindi in avanti per rimuoverla. 1 2 8. Chiudere il vassoio. 9. Chiudere lo sportello destro. 10. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Eliminazione di inceppamenti carta nel vassoio 3 - Codici di errore 15.A3.yz; 15.12.A3; 15.12.
Quando si verifica un inceppamento, il pannello di controllo visualizza un messaggio di errore e compare un'animazione che aiuta nella rimozione dell'inceppamento. Gli inceppamenti carta nel vassoio 3 possono generare qualsiasi dei seguenti codici di errore: ● 15.A3.yz ● 15.12.A3 ● 15.12.
3. Se non è visibile carta inceppata, estrarre l'unità fronte/retro. 4. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno. 5. Reinstallare l'unità fronte/retro. 6. Aprire il vassoio.
7. Rimuovere tutta la carta inceppata presente tra i rulli di alimentazione all'interno della stampante. Tirare prima la carta verso sinistra, quindi in avanti per rimuoverla. 1 2 8. Chiudere lo sportello inferiore destro e lo sportello destro, quindi chiudere il vassoio. 9. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Rimozione della carta inceppata nel rullo di pressione riscaldato (HPR) - 13.xx.xx, 15.5x.xx, 66.Bx.
1. Aprire lo sportello sinistro. 2. Rimuovere la carta inceppata. 3. Rimuovere il rullo di pressione riscaldato (HPR). AVVERTENZA! Il rullo di pressione potrebbe essere molto caldo. HP consiglia di attendere almeno cinque minuti dopo lo spegnimento della stampante prima di rimuovere il rullo di pressione riscaldato.
4. Rimuovere la carta inceppata. 5. Reinstallare il rullo di pressione riscaldato. 6. Chiudere lo sportello sinistro. 7. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle.
Eliminazione degli inceppamenti carta nello scomparto di uscita - Codici di errore 15.E1.yz; 15.C1. AZ Visualizzazione di una dimostrazione video Quando si verifica un inceppamento, il pannello di controllo visualizza un messaggio di errore e compare un'animazione che aiuta nella rimozione dell'inceppamento. Gli inceppamenti carta nello scomparto di uscita possono generare qualsiasi dei seguenti codici di errore: ● 15.E1.yz ● 15.C1.
3. Rimuovere la carta inceppata. 4. Chiudere lo sportello sinistro. 5. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Eliminazione di inceppamenti carta nell'unità fronte/retro - Codici di errore 15.D1.yz; 15.D2.yz; 15.C1.5z; 15.C1.8z; 15.C1.
Attenersi alla seguente procedura per rimuovere l'inceppamento della carta: 1. Aprire lo sportello destro. 2. Rimuovere la carta inceppata. 3. Se non è visibile carta inceppata, estrarre l'unità fronte/retro. 4. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno.
5. Reinstallare l'unità fronte/retro. 6. Chiudere lo sportello destro. 7. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Eliminazione di inceppamenti carta nei vassoi 3x550 - Codici di errore 15.A4.yz; 15.A5.yz; 15.A6.yz; 15.A9.yz; 15.37.yz; 15.38.yz; 15.48.
1. Aprire uno dei vassoi. 2. Rimuovere tutta la carta inceppata presente tra i rulli di alimentazione all'interno della stampante. Tirare prima la carta verso sinistra, quindi in avanti per rimuoverla. 3. Aprire lo sportello anteriore e lo sportello inferiore destro.
4. Rimuovere delicatamente la carta inceppata. 5. Se non è visibile carta inceppata, estrarre l'unità fronte/retro. 6. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno. 7. Reinstallare l'unità fronte/retro.
8. Chiudere lo sportello destro e lo sportello inferiore destro, quindi chiudere il vassoio. 9. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Eliminazione di inceppamenti carta nel vassoio HCI da 4.000 fogli - Codici di errore 15.A7.yz; 15.A8.yz; 15.37.yz; 15.38.yz; 15.48.
2. Rimuovere eventuali fogli danneggiati. 3. Se non è visibile carta inceppata, estrarre l'unità fronte/retro. 4. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno. 5. Reinstallare l'unità fronte/retro.
6. Nell'area dello sportello destro inferiore, utilizzare la maniglia verde per estrarre il cassetto inceppamento HCI. 7. Rimuovere tutti i fogli inceppati dall'area del cassetto inceppamento. 8. Utilizzare la maniglia verde per aprire la parte superiore del cassetto inceppamento HCI e rimuovere la carta inceppata.
9. Chiudere il cassetto inceppamento e reinstallarlo nella stampante. 10. Aprire il vassoio di alimentazione ad alta capacità sinistro. 11. Rimuovere tutta la carta inceppata presente tra i rulli di alimentazione all'interno della stampante. Tirare prima la carta verso sinistra, quindi in avanti per rimuoverla.
12. Chiudere il vassoio sinistro e aprire il vassoio di alimentazione ad alta capacità destro. 13. Rimuovere tutta la carta inceppata presente tra i rulli di alimentazione all'interno della stampante. Tirare prima la carta verso sinistra, quindi in avanti per rimuoverla. 14. Chiudere lo sportello destro e lo sportello inferiore destro, quindi chiudere il vassoio destro. 15. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle.
Eliminazione di inceppamenti carta nell'unità interna di finitura (solo modelli E77650dns, E77650zs e E77660zs) -15.51.yz; 15.62.yz; 15.63.yz; 15.67.yz Quando si verifica un inceppamento, il pannello di controllo visualizza un messaggio di errore e compare un'animazione che aiuta nella rimozione dell'inceppamento. Gli inceppamenti carta nell'unità interna di finitura possono generare qualsiasi dei seguenti codici di errore: ● 15.51.yz ● 15.62.yz ● 15.63.yz ● 15.67.
3. Chiudere lo sportello sinistro. 4. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Rimozione di punti inceppati nell'unità di finitura interna (solo per i modelli E77650dns, E77650zs, E77660dns, E77660zs, E77660zts, P77940dns, P77950dns, P77960dns) 15.63.yz Quando si verifica un inceppamento, il pannello di controllo visualizza un messaggio di errore e compare un'animazione che aiuta nella rimozione dell'inceppamento.
2. Tirare la linguetta colorata della cartuccia della cucitrice, quindi tirare la cartuccia della cucitrice verso l'esterno mantenendola dritta. 3. Sollevare la piccola leva sulla parte posteriore della cartuccia della cucitrice per separare la cartuccia della cucitrice dal supporto e rimuovere eventuali punti metallici inceppati. 4. Abbassare la leva sulla parte posteriore della cartuccia della cucitrice finché non scatta in posizione.
5. Inserire la cartuccia nella cucitrice e spingere la maniglia colorata verso il basso finché non scatta in posizione. 6. Chiudere lo sportello della cucitrice. Rimozione della carta inceppata nello sportello posteriore dell'unità di finitura a pavimento (solo per i modelli E77650z+, E77660z+, P77940dn+, P77950dn+, P77960dn+) Di seguito vengono fornite le istruzioni per la rimozione di un inceppamento della carta dallo sportello posteriore dell'unità di finitura a pavimento.
1. Premere il pulsante di rilascio dell'unità di finitura e allontanarla dalla stampante. NOTA: Non è necessario scollegare il cavo dati quando si sposta l'unità di finitura. 2. Collocare l'unità di finitura in un posto che consenta di accedere allo sportello posteriore e aprire lo sportello. 3. Ruotare le manopole verdi, quindi rimuovere la carta inceppata.
4. Chiudere lo sportello posteriore dell'unità di finitura. 5. Reinstallare l'unità di finitura. Rimozione della carta inceppata nello sportello anteriore dell'unità di finitura a pavimento (solo per i modelli E77650z+, E77660z+, P77940dn+, P77950dn+, P77960dn+) Di seguito vengono fornite le istruzioni per la rimozione di un inceppamento della carta dallo sportello anteriore dell'unità di finitura a pavimento.
2. Ruotare le manopole verdi, quindi rimuovere la carta inceppata. 3. Chiudere lo sportello anteriore dell'unità di finitura. Rimozione di punti inceppati nell'unità di finitura a pavimento (solo per i modelli E77650z +, E77660z+, P77940dn+, P77950dn+, P77960dn+) Di seguito vengono fornite le istruzioni per l'eliminazione di punti incappati nell'unità di finitura a pavimento.
2. Collocare l'unità di finitura in un posto che consenta di accedere allo sportello posteriore e aprire lo sportello. 3. Ruotare la rotella verde per fare scorrere il carrello della cartuccia della cucitrice verso di sé finché non raggiunge la massima estensione, spingere verso il basso la linguetta della cartuccia della cucitrice ed estrarre la cartuccia dall'unità di finitura. 4.
5. Abbassare la leva sulla parte posteriore della cartuccia della cucitrice finché non scatta in posizione. 6. Inserire la cartuccia della cucitrice nell'apposito alloggiamento tenendo la rotella verde con una mano durante l'inserimento.
7. Chiudere lo sportello posteriore dell'unità di finitura. 8. Reinstallare l'unità di finitura.
Migliorare la qualità di stampa Introduzione Potrebbe accadere che la stampante presenti problemi di qualità di stampa, come strisce o perdita di colore, colore nero o altri colori mancanti, testo sfocato o confuso, macchie o strisce di inchiostro. Provare le soluzioni indicate di seguito, nell'ordine suggerito. Se una delle soluzioni consente di risolvere il problema, non è necessario proseguire con le altre procedure.
3. Selezionare Visualizza per visualizzare il rapporto sul pannello di controllo oppure Stampa per stampare la pagina. 4. Vedere la pagina sullo stato dei materiali di consumo per controllare la percentuale di durata rimanente delle cartucce e, se applicabile, lo stato degli altri componenti di manutenzione sostituibili. ● La pagina sullo stato dei materiali di consumo indica quando un materiale di consumo è quasi esaurito.
3. Fare clic sulla scheda Carta/qualità. 4. Tra le opzioni di Tipo di carta, selezionare il tipo di carta più simile a quello di cui si dispone. 5. Tra le opzioni di Qualità di stampa, selezionare l'impostazione di qualità o risoluzione appropriata per il processo di stampa. 6. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Stampa o su OK per stampare il processo. 1.
Regolazione delle impostazioni dei colori (Windows) Quando si stampa da un programma software, se i colori sulla pagina stampata non corrispondono ai colori sullo schermo del computer o non soddisfano le proprie esigenze, adottare la seguente procedura. 1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa. 2. Selezionare la stampante, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze. 3. Nella scheda Avanzate o nella scheda Colore, deselezionare la casella di controllo HP EasyColor. 4.
● Non utilizzare carta troppo ruvida. L'uso di carta più levigata offre generalmente una qualità di stampa migliore. NOTA: per questa stampante, HP consiglia l'utilizzo di carta con il logo ColorLok®, in base a test interni di HP su una serie di carte comuni. Per informazioni dettagliate, visitare il sito Web: www.hp.com/go/printpermanence.
● Se sui contatti di metallo sono presenti graffi o altri danni, sostituire la cartuccia. ● Se i contatti di metallo non sembrano essere danneggiati, riposizionare la cartuccia nel suo alloggiamento facendo una leggera pressione fino a bloccarla in posizione. Stampare alcune pagine per verificare che il problema sia stato risolto.
4. Selezionare Stampa per stampare la pagina. 5. Esaminare le bande di colore nel rapporto. Ciascuna barra è caratterizzata da tre sfumature distinte, ma il colore dovrebbe variare in maniera quasi impercettibile all'interno della barra. ● Se uno o più barre di colore presentano striature, vedere "Pulizia della testina di stampa". ● Se le barre di colore presentano minime striature o non hanno striature ma mostrano sbavature di inchiostro, vedere "Pulizia dei rulli.
3. ● Manutenzione ● Calibrazione/Pulizia ● Risolvi sbavatura Selezionare Avvia per iniziare il processo di pulizia. Questo processo richiede fino a tre minuti: durante questo intervallo la pagina avanza lentamente attraverso la stampante. Conservare questa pagina per un'ulteriore valutazione della qualità di stampa.
Miglioramento della qualità di copia Se la stampante presenta problemi di qualità di copia, provare a risolverli con le seguenti soluzioni nell'ordine presentato.
2. Aprire il coperchio dello scanner. 3. Pulire il vetro dello scanner e i nastri dell'alimentatore di documenti con un panno o una spugna morbida inumidita con un detergente per vetri non abrasivo. ATTENZIONE: Non utilizzare abrasivi, acetone, benzene, ammoniaca, alcol etilico o tetracloruro di carbonio sulla stampante per non danneggiarla. Non versare prodotti liquidi direttamente sul vetro o il ripiano, poiché potrebbero gocciolare e danneggiare la stampante.
● Manutenzione ● Calibrazione/Pulizia ● Calibra scanner 3. Toccare il pulsante Avvia per avviare il processo di calibrazione. Seguire le istruzioni visualizzate. 4. Attendere il termine della calibrazione della stampante, quindi provare di nuovo a eseguire la copia. Controllo delle impostazioni della carta Seguire la procedura indicata di seguito se le pagine copiate presentano macchie, stampe scure o sfocate, carta arricciata o aree in cui è caduto del toner.
Ottimizzazione della qualità di copia per testo o immagini Ottimizzare il processo di copia per il tipo di immagine copiata: testo, immagini o foto. 1. Toccare il pulsante Copia nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante. 2. Selezionare Opzioni, quindi Ottimizza testo/immagine. 3. Selezionare una delle opzioni predefinite. 4. Selezionare Copia per avviare il processo di copia. NOTA: Queste impostazioni sono temporanee.
Miglioramento della qualità di scansione ● Controllo della presenza di polvere e sbavature sul vetro dello scanner ● Controllo delle impostazioni di risoluzione ● Controllo delle impostazioni di regolazione dell'immagine ● Ottimizzazione della qualità di scansione per testo o immagini ● Controllo delle impostazioni di qualità di stampa ● Pulizia dei rulli di prelievo e del tampone di separazione dell'alimentatore documenti Provare prima questi semplici passaggi: ● Utilizzare lo scanner piano in
2. Aprire il coperchio dello scanner. 3. Pulire il vetro dello scanner e i nastri dell'alimentatore di documenti con un panno o una spugna morbida inumidita con un detergente per vetri non abrasivo. ATTENZIONE: Non utilizzare abrasivi, acetone, benzene, ammoniaca, alcol etilico o tetracloruro di carbonio sulla stampante per non danneggiarla. Non versare prodotti liquidi direttamente sul vetro o il ripiano, poiché potrebbero gocciolare e danneggiare la stampante.
● Scansione su unità USB ● Scansione su SharePoint® 3. Selezionare Opzioni, quindi Tipo file e risoluzione. 4. Selezionare una delle opzioni predefinite di Risoluzione, quindi selezionare Fine. 5. Selezionare Invia o Salva per avviare la scansione. Controllo delle impostazioni di regolazione dell'immagine Regolare queste ulteriori impostazioni per migliorare la qualità di scansione: ● Nitidezza: consente di rendere più o meno nitida l'immagine.
1. Nella schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, selezionare il pulsante Scansione. 2. Selezionare una delle seguenti funzioni di scansione: ● Scansione a e-mail ● Scansione a cartella di rete ● Scansione su unità USB ● Scansione a memorizzazione processi ● Scansione su SharePoint® 3. Selezionare Opzioni, quindi Ottimizza testo/immagine. 4. Selezionare una delle opzioni predefinite. 5. Selezionare Invia o Salva per avviare la scansione.
1. Sollevare il fermo per rilasciare il coperchio dell'alimentatore documenti. 2. Aprire il coperchio dell'alimentatore documenti.
3. Asportare qualsiasi traccia di lanugine o polvere da ogni rullo di alimentazione e dal cuscinetto di separazione utilizzando aria compressa o un panno pulito inumidito con acqua calda. 4. Chiudere il coperchio dell'alimentatore documenti. NOTA: verificare che il fermo sulla parte superiore del coperchio dell'alimentatore documenti sia completamente chiuso.
Miglioramento della qualità di fax Se la stampante presenta problemi di qualità del fax, provare a risolverli con le seguenti soluzioni nell'ordine presentato.
1. Premere il pulsante di accensione per spegnere la stampante, quindi scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica. 2. Aprire il coperchio dello scanner. 3. Pulire il vetro dello scanner e i nastri dell'alimentatore di documenti con un panno o una spugna morbida inumidita con un detergente per vetri non abrasivo. ATTENZIONE: Non utilizzare abrasivi, acetone, benzene, ammoniaca, alcol etilico o tetracloruro di carbonio sulla stampante per non danneggiarla.
4. Asciugare il vetro e le parti di plastica con un panno di pelle di daino o una spugna in cellulosa per evitare macchie. 5. Collegare il cavo di alimentazione a una presa, quindi premere il pulsante di accensione per accedere la stampante. Controllo delle impostazioni di risoluzione di invio del fax Seguire le istruzioni indicate per modificare la risoluzione dei fax in uscita: NOTA: l'incremento della risoluzione determina l'aumento della dimensione del fax e dei tempi di invio. 1.
Ottimizzazione della qualità del fax per testo o immagini Ottimizzare il processo di invio del fax per il tipo di immagine sottoposta a scansione: testo, immagini o foto. 1. Nella schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, selezionare Fax. 2. Selezionare Opzioni. 3. Nel riquadro Opzioni, scorrere le opzioni e selezionare Ottimizza testo/foto. 4. Selezionare una delle opzioni predefinite. 5. Selezionare Invia per inviare il fax. NOTA: Queste impostazioni sono temporanee.
1. Sollevare il fermo per rilasciare il coperchio dell'alimentatore documenti. 2. Aprire il coperchio dell'alimentatore documenti.
3. Asportare qualsiasi traccia di lanugine o polvere da ogni rullo di alimentazione e dal cuscinetto di separazione utilizzando aria compressa o un panno pulito inumidito con acqua calda. 4. Chiudere il coperchio dell'alimentatore documenti. NOTA: verificare che il fermo sulla parte superiore del coperchio dell'alimentatore documenti sia completamente chiuso.
ITWW ● Accertarsi che il documento originale sia su carta bianca (non colorata). ● Aumentare le impostazioni di risoluzione fax, livello di qualità o contrasto. ● Se possibile, inviare il fax da un programma software del computer.
Risoluzione dei problemi di rete cablata Introduzione Alcuni tipi di problemi possono indicare un problema di comunicazione di rete. Questi problemi includono: ● Perdita periodica della capacità di comunicare con la stampante ● Impossibilità di trovare la stampante durante l'installazione del driver ● Errore periodico durante la stampa NOTA: se si sono verificate interruzioni intermittenti della connettività di rete, aggiornare prima il firmware della stampante.
● In Windows, fare clic su Start, Esegui, digitare cmd, quindi premere Invio. ● Per macOS, accedere ad Applicazioni, Utilità e aprire Terminale. b. Digitare ping seguito dall'indirizzo IP della stampante. c. Se nella finestra vengono visualizzati i tempi di round-trip (andata e ritorno), la rete funziona. 2.
Risoluzione dei problemi di rete wireless ● Introduzione ● Lista di controllo per la connettività wireless ● La stampante non stampa dopo che è stata eseguita la configurazione della rete wireless ● La stampante non stampa e sul computer è installato un firewall di terze parti ● La connessione wireless non funziona dopo aver spostato il router wireless o il prodotto ● Impossibile collegare più computer alla stampante wireless ● La stampante wireless perde la comunicazione quando è collegata a u
● Verificare che il metodo di crittografia (AES o TKIP) sia lo stesso per la stampante e per il punto di accesso wireless (sulle reti che utilizzano la sicurezza WPA). ● Verificare che la stampante si trovi nel campo della rete wireless. Per la maggior parte delle reti, la stampante deve trovarsi entro 30 m dal punto di accesso wireless (router wireless). ● Verificare che nessun ostacolo blocchi il segnale wireless.
3. Confrontare l'SSID (Service Set Identifier) della pagina di configurazione con quello della configurazione della stampante per il computer. 4. Se i numeri non sono uguali, le periferiche non sono connesse alla stessa rete. Eseguire nuovamente la configurazione wireless per la stampante. Impossibile collegare più computer alla stampante wireless 1. Verificare che gli altri computer rientrino nell'intervallo della rete wireless e che non vi siano ostacoli a bloccare il segnale.
a. Stampare una pagina di configurazione. b. Confrontare l'SSID (Service Set Identifier) del rapporto di configurazione con quello della configurazione della stampante per il computer. c. Se i numeri non sono uguali, le periferiche non sono connesse alla stessa rete. Eseguire nuovamente la configurazione wireless per la stampante.
Risoluzione dei problemi fax ● Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi relativi al fax ● Problemi generali di invio e ricezione di fax Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi relativi al fax Utilizzare l'elenco di controllo riportato di seguito per identificare la causa dei possibili problemi relativi al fax: ● Si utilizza il cavo fax fornito con l'accessorio fax? Questo accessorio fax è stato collaudato con il cavo fax in dotazione per soddisfare le specifiche RJ11 e funzionali
fax. Se il numero di squilli alla risposta impostato per l'accessorio fax è inferiore a quello impostato per il servizio di messaggistica, l'accessorio fax risponde a tutte le chiamate. La linea telefonica presenta la funzione di avviso di chiamata? Se sulla linea telefonica del fax è attivata la funzione di avviso di chiamata, un avviso di chiamata può interrompere una chiamata fax in corso, provocando un errore di comunicazione.
Problemi generali di invio e ricezione di fax Di seguito sono riportati alcuni problemi comuni relativi al fax: Il fax non è stato inviato La funzione di compressione JBIG è abilitata e l'apparecchio fax ricevente non la supporta. Disattivare l'impostazione della funzione di compressione JBIG. Sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio di stato Memoria esaurita Il disco di archiviazione della stampante è pieno. Eliminare alcuni processi memorizzati dal disco.
Per stampare il fax su una sola pagina, impostare l'intestazione in modalità mascherina o regolare l'impostazione di adattamento a pagina. Un documento si blocca nell'alimentatore documenti durante l'invio del fax È presente un inceppamento nell'alimentatore documenti. Eliminare l'inceppamento e inviare nuovamente il fax. Il volume dei suoni provenienti dall'accessorio fax è troppo alto o troppo basso È necessario regolare l'impostazione del volume.
286 Capitolo 9 Risoluzione dei problemi ITWW
Indice analitico A Accessori ordinazione 62 Accessori memoria USB stampa da 96 Accessorio unità di finitura interna configurazione della modalità operativa 58 AirPrint 94 Alimentatore documenti capacità 10 inceppamenti 213 posizione 3, 4 problemi di alimentazione della carta 209 pulizia 266, 272 Alloggiamento per integrazione hardware (HIP) posizione 4 archiviazione processi di stampa 88 Assistenza clienti in linea 199 Assistenza clienti HP 199 Assistenza in linea 199 Assistenza tecnica in linea 199 B bloc
E elenco di altri collegamenti server Web incorporato HP 173 Eliminazione processi memorizzati 90 Estensione vassoio 1 posizione 5, 6 Ethernet (RJ-45) posizione 5, 7 etichetta orientamento 55 Etichette stampa (Windows) 83 stampa su 55 etichette, caricamento 55 Explorer, versioni supportate server Web HP incorporato 164 F Fax fax ottimizzazione per testo o immagini 272 problemi di alimentazione 284 configurazione 156 impostazioni 157 Formatter posizione 5, 6 Funzione di stampa da USB 96 G Gateway predefi
materiali di consumo sostituzione delle cartucce per la cucitrice 75 Memoria inclusa 10 memoria stampante invio a 149 memoria stampante, scansione in 149 Memorizzazione di processi con Windows 88 Memorizzazione processo impostazioni per Mac 89 Modalità carta intestata alternativa 37, 43, 47, 51 Modalità sospensione 192 N Netscape Navigator, versioni supportate server Web HP incorporato 164 NFC, connessione e stampa 92 Numeri parte parti sostitutive 63 Numero di copie, modifica 100 O Opzioni del colore modif
S Salvataggio nella memoria della stampante 149 Scanner calibrazione 260 pulizia del vetro 259, 263, 269 Scansione ottimizzazione per testo o immagini 265 risoluzione 10 Scansione a posta elettronica invio di documenti 140 scansione a una cartella della stampante 149 Scansione a USB 145 Scansione in cartella di rete 143 configurazione iniziale 120 scansione nella memoria della stampante 149 Scansione su cartella 143 Scansione su unità USB 145 abilitazione 131 Schermo a sfioramento posizione funzionalità 7 S
U unità di finitura a pavimento, inceppamenti sportello anteriore 246 inceppamenti sportello posteriore 77, 244, 247 Unità di finitura interna eliminazione degli inceppamenti 241 eliminazione degli inceppamenti dei punti metallici 242 Unità fronte/retro eliminazione inceppamenti 227, 231 USB invio a 145 uscita, scomparto posizione 4 V Vassoi capacità 10 inclusi 10 posizione 3, 4 vassoi doppio cassetto caricamento 45 inceppamenti 218 Vassoio 1 caricamento di buste 53 orientamento della carta 33 posizione 5,
292 Indice analitico ITWW