PORSCHE DESIGN Mate 10 Quick Start Guide BLA-L29_ 01_ English

Table Of Contents
Ambiente a rischio di esplosione
Spegnere sempre il dispositivo nelle aree a rischio di esplosione
e attenersi scrupolosamente a tutti i segnali e le istruzioni. Le
aree a rischio di esplosione comprendono quelle in cui si
raccomanda generalmente di spegnere il motore dell'auto.
L'emissione di scintille in tali aree potrebbe provocare
deflagrazioni o incendi, con conseguenti lesioni fisiche anche
mortali. Non accendere il dispositivo nelle aree di rifornimento
carburante, come le stazioni di servizio. Attenersi alle restrizioni
sull'uso delle apparecchiature radio nelle aree di deposito,
stoccaggio e distribuzione di carburante e negli impianti chimici.
Inoltre, osservare le restrizioni applicabili all'interno delle aree in
cui sono utilizzati esplosivi. Prima di utilizzare il dispositivo,
accertarsi di non trovarsi in vicinanze di aree a rischio di
esplosione. In genere, ma non sempre, queste aree sono
segnalate chiaramente. Alcuni esempi sono la sottocoperta delle
navi, le strutture per lo stoccaggio o il trasferimento di sostanze
chimiche e le aree in cui vi sono sostanze o particelle chimiche
disperse nell'atmosfera, come pulviscolo e polveri metalliche.
Prima di utilizzare il dispositivo in prossimità di un veicolo GPL,
chiedere informazioni al fabbricante.
Informazioni sullo smaltimento e sul riciclo
Il simbolo barrato sull'icona del cassonetto presente sulla
batteria, sulla documentazione o sulla confezione segnala che
tutti i prodotti elettronici e le batterie devono essere separate in
punti di raccolta dei rifiuti una volta terminato l'utilizzo; non
devono essere smaltiti nel normale flusso dei rifiuti insieme ai
rifiuti domestici. È responsabilità dell'utente smaltire
l'apparecchiatura utilizzando un punto di raccolta o un servizio
per il riciclo di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE) e batterie secondo le leggi vigenti.
La raccolta e il riciclaggio delle apparecchiature in maniera
corretta contribuisce a garantire il riutilizzo di rifiuti AEE in un
65