Mate40 Pro User Manual-(NOH-NX9,EMUI12.0_01,it)
Table Of Contents
- Manuale dell'utente
- Sommario
- Informazioni essenziali
- Gesture di base
- Phone Clone
- Bloccare e sbloccare lo schermo
- Familiarizzarsi con la schermata Home
- Icone di notifica e di stato
- Pannello di controllo
- Schermate e registrazione schermo
- Regolare le impostazioni audio
- Regolare le impostazioni audio
- Premere un tasto del volume per regolare il volume
- Premere il tasto di accensione per disattivare l'audio del dispositivo quando suona
- Capovolgere per silenziare
- Modificare le impostazioni di suoni e vibrazioni
- Utilizzare una scorciatoia per alternare tra le modalità suoneria, vibrazione e silenzioso
- Feedback aptici di sistema
- Guardare lo schermo per abbassare il volume
- Impostare il volume predefinito
- Impostare Altre impostazioni
- Sollevare per ridurre il volume della suoneria
- Regolare le impostazioni audio
- Inserire il testo
- Multi-finestra
- Accendere e spegnere o riavviare il dispositivo
- Caarica
- Funzioni intelligenti
- HiVoice
- AI Voice
- Visualizzare le abilità di AI Voice
- Effettuare chiamate e inviare messaggi SMS con AI Voice
- Impostare sveglie con i comandi vocali
- Riprodurre musica o video con i comandi vocali
- Aprire app con i comandi vocali
- Chiedere informazioni sul meteo con i comandi vocali
- Traduzione vocale
- Impostare eventi e promemoria Calendario con i comandi vocali
- Attivare AI Lens con AI Voice
- Attivare AI Touch con AI Voice
- AI Lens
- HiTouch
- Proiezione facile
- Collaborazione multischermo
- Collaborazione multischermo tra tablet e telefono
- Huawei Share
- Huawei Print
- Collaborazione multischemo
- Misura AR
- Controller multimediale
- HiVoice
- Fotocamera e Galleria
- Avviare Fotocamera
- Scattare foto
- Scattare in modalità Ritratto, Notte o Apertura ampia
- Master AI
- Scattare foto con lo zoom
- Macro
- Scattare foto panoramiche
- Fotografia monocromatica
- Lenti AR
- Scattare foto HDR
- Immagini in movimento
- Aggiungere sticker alle foto
- Modalità documenti
- Scattare foto in alta risoluzione
- Modalità Pro
- Registrare video
- Scatto con tracciamento
- Registrazione in slow motion
- Fotografia time-lapse
- Modalità doppia visualizzazione
- Creazione di storie
- Colori Leica
- Filtri
- Regolare le impostazioni della fotocamera
- Gestire la Galleria
- Golden Snap
- Classificazione intelligente delle foto
- Huawei Vlog
- Momenti più belli
- App
- Contatti
- Telefono
- Messaggi
- MeeTime
- Calendario
- Orologio
- Blocco note
- Registratore
- Bussola
- App gemella
- Optimizer
- Phone Clone
- Impostazioni
- Cercare elementi in Impostazioni
- Wi-Fi
- Dati mobili
- Altre connessioni
- Display e luminosità
- Regolare la luminosità dello schermo, la modalità colore e la temperatura colore
- Attivare la Modalità scura
- Regolare le impostazioni dello stile di testo
- Regolare la frequenza di aggiornamento dello schermo
- Visualizzare il nome dell'operatore e la velocità della rete nella barra di stato
- Perché lo schermo non ruota automaticamente?
- Suoni e vibrazioni
- Notifiche
- Biometria e password
- Impronte digitali
- Registrare un'impronta digitale
- Registrare un'impronta digitale sullo schermo
- Rinominare o eliminare un'impronta digitale
- Identificazione impronta digitale
- Usare l'impronta digitale per accedere a Cassaforte
- Usare l'impronta digitale per accedere a un'app bloccata
- Attivare e usare il pagamento con le impronte digitali
- Impostare un'animazione impronta
- Riconoscimento del viso
- Registrare dati facciali
- Impostare un cambio di aspetto
- Attivare Sblocco con il viso
- Attivare e usare il pagamento con il viso
- Accedere a Blocco app con il riconoscimento del viso
- Collegare il viso a Sicurezza password
- Riconoscimento del viso per migliorare la sicurezza
- Disattivare o eliminare i dati del viso
- Password di blocco
- Impronte digitali
- App
- Batteria
- Archiviazione
- Sicurezza
- Privacy
- Funzioni di accessibilità
- Utenti e account
- Aggiornamenti di sistema
- Impostare data e ora di sistema
- Utilizzare Phone Clone per spostare i dati sul nuovo dispositivo
- Eseguire il backup con un dispositivo di archiviazione esterna
- Ripristinare le impostazioni predefinite del dispositivo
- Aggiornare il sistema del dispositivo online
- Aggiornare la versione dei parametri del dispositivo online
- Informazioni sul telefono
Sulla schermata Gestione SIM, tocca accanto a SIM 2. Segui le istruzioni sullo schermo
per eliminare la scheda eSIM.
• Eliminare una scheda eSIM non signica che hai annullato il contratto con l'operatore.
L'operatore continuerà ad addebitarti la scheda eSIM. Per non incorrere in addebiti,
contatta il tuo operatore per disdire il servizio della scheda eSIM.
• Alcune schede eSIM non possono essere eliminate. Per maggiori dettagli, contatta
l'operatore.
Ripristinare la scheda eSIM alle impostazioni di fabbrica
• Se selezioni Esegui il reset ma mantieni le eSIM quando ripristini le impostazioni di
fabbrica del dispositivo, la scheda eSIM può ancora essere utilizzata dopo l'accensione del
dispositivo.
• Se selezioni Reset, le informazioni sulla scheda eSIM verranno eliminate e non potrai più
usarla. Ciò non signica che hai annullato il contratto con l'operatore. L'operatore
continuerà ad addebitarti la taria per il numero della scheda. Per interrompere gli
addebiti, contatta l'operatore per annullare la registrazione del servizio della scheda eSIM.
Le informazioni sulla scheda eSIM sono le tue informazioni personali e devi averne cura.
Condividere la connessione di rete con altri dispositivi
Una volta attivato Hotspot personale, puoi condividere con altri dispositivi i dati mobili o la
rete Wi-Fi a cui è connesso attualmente il tuo dispositivo.
Condividere la rete tramite hotspot personale
• Gli elementi delle impostazioni variano a seconda del dispositivo. Se il dispositivo non
ore un elemento specico, signica che la funzione corrispondente non è supportata.
• Alcune reti Wi-Fi che richiedono l'autenticazione non possono essere condivise.
Vai in Impostazioni > Rete mobile > Hotspot personale e attiva Hotspot personale. I dati
mobili o la connessione di rete Wi-Fi del dispositivo verrà quindi condivisa con altri dispositivi.
Puoi anche procedere come segue per l'hotspot personale.
• Imposta Nome dispositivo.
• Imposta Password.
• Tocca Dispositivi connessi per visualizzare l'elenco dei dispositivi connessi e la lista
bloccati. Tocca un dispositivo nell'elenco Dispositivi connessi per spostarlo nell'elenco Lista
bloccati, come da indicazione. Puoi anche rimuovere un dispositivo dall'elenco.
• Se condividi una rete dati mobili, puoi anche toccare Altro per impostare Limite dati e
Banda AP.
Impostazioni
133