Technical data

italiano
BassKick 200 & 300
BassKick 200 & 300
9 Dati tecnici
data rilevanti per la securitÀ
Tensioni di rete: 240V, 220-230V, 117V, 100V
BK 200 BK 300
Fusibili primari: 240V T1,25A T2A
220-230 V T1,25A T2A
117 V T2,5A T4A
100 V T2,5A T4A
Fusibili secondari: 2 x T3,15A 2 x T4A
Consumo d’energia: 370Watt 615Watt
Temperatura ambiente
in funzionamento: 0-35 gradi Celsius
Entrate
INST. INPUT passivo: presa: jack, asimmetrico
impendenza d’entrata: 1 MOhm
sensibilità: - 22 dBV
livello max. d’entrata: + 2 dBV
INST. INPUT attivo: presa: jack, asimmetrico
impendenza d’entrata: 1 MOhm
sensibilità: - 11,5 dBV
livello max. d’entrata: + 13,5 dBV
FX LOOP- Return: presa: jack, asimmetrico
impendenza d’entrata: 48 kOhm
sensibilità max.: - 10 dBV
livello max. d’entrata: +6,5 dBV
Uscite
FX LOOP- Send: presa: jack, asimmetrico
impendenza d’uscita: 220 Ohm
livello d’uscita: - 6 dBV
LINE OUT: presa: XLR male, simmetrico
impendenza d’entrata: 1,8 kOhm
livello d’uscita: + 4 dBV
Cuffie: presa: jack stereo
impendenza: 8-200 Ohm
Speaker: presa: jack, asimmetrico
impendenza: 4-8 Ohm
Elementi dello
speaker: 1 x 15" Eminence Bass, 4 Ohm
1 x acuto in ceramica Leson, 4 Ohm
frequenza di taglio: 5 kHz
Massa (larghezza, altezza, profondità) e Peso:
BK 200 BK 300
551 x 604 x 385 mm 611 x 625 x 385 mm
32 kg 36 kg
70 lbs 80 lbs
Collegando un mixer al LINE OUT il segnale sul PA è
completamente distorto.
L’entrata del mixer non è sintonizzato sul livello Line. Sintonizza
l’entrata del mixer sul livello Line. Se ciò non dovesse essere
possibile, allora usa un’entrata (Line) asimmetrica del mixer.
L’amplificatore sembra troppo basso
L’apparecchio utilizzato nel loop-effetti crea una perdita del
livello. Il processore di segnale deve essere regolato per mezzo di
un controllo Input/Output.
L’amplificatore ha un suono troppo cupo
• Gli acuti sono spenti.
8 Manutenzione e pulizia
Gli amplificatori BassKick™ sono esenti da manutenzione. Tuttavia ci
sono delle regole di base, il quale rispetto assicura la lunga durata del
tuo amplificatore:
fai in modo di avere sempre una periferia degli apparecchi
tecnicamente perfetta!
Fai in modo che ci sia sempre una circolazione d’aria sulla superficie
di raffreddamento del tuo amplificatore.
Evita in ogni caso delle forti scosse meccaniche, calore estremo e
l’inserimento di polvere e bagnato.
Osserva minuziosamente le specificazioni di apparecchi
supplementari. Non collegare mai le uscite alle entrate con troppo
livello (ad esempio livello finale) dell’amplificatore.
Prima del collegamento dell’amplificatore, controlla alla rete
elettrica la tensione di rete presente. In caso di dubbio contatta il
tecnico del palcoscenico, il custode o simili.
Non provare per favore delle riparazioni “do it yourself”! Anche il
cambio di fusibili interni deve essere effettuato da tecnici esperti.
La pulizia della superficie della cassa o delle superfici di metallo
viene effettuata al meglio con un panno morbido asciutto. Non
utilizzare in nessun caso alcool o altri solventi!
21
basskick200_300_bda.indd 21 13.11.2006 09:44:00