Operators Manual
Table Of Contents
- Symbols
- Contents
- Note the following before starting:
- Dear Customer,
- Cutting equipment
- Specification of bar and saw chain
- Sharpening your chain and adjusting raker clearance
- Tensioning the saw chain
- Lubricating cutting equipment
- Checking wear on cutting equipment
- Safety instructions for using a pruning saw
- Fitting the cutting head
- Fitting the bar and chain
- Assembling the guard
- Fitting the suspension ring
- Adjusting the harness
- Filling with oil
- Check before starting
- Technical data
- Guide bar and saw chain combinations
- EC Declaration of Conformity (Applies to Europe only)
- Simboli
- Indice
- Prima dell’avviamento osservare quanto segue:
- Alla gentile clientela
- Attrezzatura di taglio
- Specifiche relative a lama e catena
- Affilatura della catena e controllo della profondità di taglio
- Tensionamento della catena
- Lubrificazione dell’attrezzatura di taglio
- Controllo dell’usura dell’attrezzatura di taglio
- Norme di sicurezza per l’uso di motosega ad asta
- Montaggio testina di taglio
- Montaggio di lama e catena
- Montaggio della protezione.
- Montaggio del gancio di sospensione
- Impostazione dell’imbracatura
- Rabbocco dell’olio
- Controlli prima dell’avviamento
- Caratteristiche tecniche
- Combinazioni di lama e catena
- Dichiarazione di conformità CE (Solo per l’Europa)
NORME DI SICUREZZA
24 – Italian
• Numero di maglie di trascinamento (pz). Ogni
lunghezza di lama, unita alla partitura della catena e
ai denti della rotella di punta, risulta in un preciso
numero di maglie di trascinamento.
• Larghezza della guida della lama (pollici/mm). La
larghezza della guida della lama deve essere
adeguata alla larghezza delle maglie di
trascinamento.
• Foro di lubrificazione della catena e foro del perno
tendicatena.
Catena
• Partitura (pollici). (Distanza tra tre maglie divisa per
due.)
• Larghezza della maglia di trascinamento (mm/pollici)
• Numero di maglie di trascinamento (pz)
Affilatura della catena e controllo
della profondità di taglio
Generalità sull’affilatura della catena
• La catena deve essere sempre ben affilata. Se la
catena non taglia senza dover premere la lama contro
il legno e produce segatura molto fine, è segno che
non è affilata bene. Se il taglio non produce segatura,
la catena ha perso completamente il filo e nel tagliare
polverizza il legno.
• Se la catena è affilata, avanza da sola nel legno e
produce trucioli grossi e lunghi. La parte tagliente
della catena è costituita dalla maglia di taglio, con un
dente (A) e una punta per la profondità di taglio (B). Il
dislivello tra questi determina la profondità di taglio.
• Per l’affilatura del dente di taglio vanno considerate 5
misure.
!
AVVERTENZA! Se la catena non è affilata
aumenta il rischio di contraccolpo!