User Manual

Table Of Contents
Utilizzare sempre protezioni acustiche omologate
durante l'uso del prodotto. Un rumore prolungato può
provocare la perdita dell'udito.
Utilizzare occhiali protettivi o una visiera per ridurre il
rischio di lesioni dovute alla proiezione di oggetti. Il
prodotto può spostare con grande forza gli oggetti,
come trucioli di legno e piccoli pezzi di legno. Ciò
può causare gravi lesioni, in particolare agli occhi.
Utilizzare guanti dotati di protezione per motosega.
Utilizzare pantaloni dotati di protezione per
motosega.
Utilizzare stivali dotati di protezione per motosega,
punta in acciaio e suola antiscivolo.
Tenere sempre a portata di mano la cassetta di
pronto soccorso.
Marmitta, barra di guida, catena o altre fonti possono
provocare scintille. Tenere sempre a portata di mano
degli estintori e una pala per spegnere le fiamme ed
evitare incendi boschivi.
Dispositivi di protezione sul prodotto
Non utilizzare un prodotto con abbigliamento
protettivo danneggiato. Se il prodotto è danneggiato,
rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato.
Per controllare l'interruttore di arresto
1. Avviare il motore. Vedere
Prima di avviare il motore
alla pagina 76
.
2. Accertarsi che il motore si spenga quando si porta
l'interruttore in posizione di arresto.
Controllo del blocco del grilletto dell'acceleratore
1. Assicurarsi che il grilletto dell'acceleratore (B) sia
fissato sul minimo quando viene rilasciato il relativo
blocco (A) (Fig. 38).
2. Premere il blocco (A) del grilletto dell'acceleratore e
accertarsi che ritorni nella posizione iniziale al
rilascio.
3. Spingere il grilletto dell'acceleratore (B) e accertarsi
che ritorni nella posizione iniziale al rilascio.
4. Avviare il motore, quindi accelerare al massimo.
5. Rilasciare il grilletto dell'acceleratore e verificare se
la catena si ferma.
6. Se la catena gira al minimo, girare la vite del minimo
in senso antiorario fino a quando la catena non si
arresta.
Protezione
La protezione impedisce agli oggetti di venire espulsi in
direzione dell'operatore. Inoltre la protezione impedisce
il contatto accidentale tra l'operatore e la catena.
Assicurarsi che la protezione sia omologata per l'uso
insieme al prodotto.
Non utilizzare il prodotto senza la protezione.
Accertarsi che la protezione non sia danneggiata.
Sostituire la protezione se presenta segni di usura o
crepe.
Sicurezza durante l'uso del carburante
Non avviare il prodotto nel caso in cui vi sia
carburante o olio motore su di esso. Rimuovere il
carburante/olio indesiderato e lasciare che il prodotto
si asciughi. Rimuovere il carburante indesiderato dal
prodotto.
In caso di perdite di carburante sugli indumenti,
cambiarsi immediatamente.
Il carburante non deve arrivare a contatto con il
corpo, poiché può causare lesioni. In caso di
contatto del carburante con il corpo, rimuoverlo con
acqua e sapone.
Non avviare il motore in caso di contatto dell'olio o
del carburante con il prodotto o con il proprio corpo.
Non avviare il prodotto se il motore presenta una
perdita. Esaminare regolarmente il motore per
verificare la presenza di eventuali perdite.
Prestare la massima attenzione con il carburante. Il
carburante è infiammabile e i fumi sono esplosivi
quindi possono causare lesioni o morte.
Non respirare i fumi del carburante perché possono
causare lesioni. Accertarsi che ci sia un flusso d'aria
sufficiente.
Non fumare in prossimità del carburante o del
motore.
Non posizionare oggetti caldi in prossimità del
carburante o del motore.
Non aggiungere carburante a motore acceso.
Assicurarsi che il motore sia freddo prima di
effettuare il rifornimento.
Prima di effettuare il rifornimento, aprire lentamente
il tappo del serbatoio del carburante e rilasciare la
pressione con cautela.
Non aggiungere carburante al motore in un ambiente
chiuso. Un flusso d'aria insufficiente può causare
lesioni o la morte dovute ad asfissia o al monossido
di carbonio.
Serrare il tappo del serbatoio del carburante con
cautela, altrimenti potrebbe verificarsi un incendio.
Prima dell'avviamento, spostare il prodotto di almeno
3 m (10 ft) dal punto in cui è stato riempito il
serbatoio del carburante.
Non rabboccare il serbatoio con una quantità
eccessiva di carburante.
Assicurarsi che non si verifichino perdite quando si
sposta il prodotto o la tanica carburante.
Non posizionare il prodotto o una tanica carburante
in ambienti in cui siano presenti fiamme libere,
scintille o fiamme pilota. Assicurarsi che l'area di
rimessaggio non contenga fiamme libere.
Utilizzare solo contenitori omologati per spostare il
carburante o riporlo in magazzino.
74
862 - 002 - 03.12.2018