Operation Manual

83
PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE
La macchina non
parte
1. La valvola di arresto del combustibile
(se è presente) è posizionata su “OFF”.
1. Portare la valvola di arresto del combustibile in posizione “OPEN”.
2. La chiave di accensione di sicurezza
non è inserita.
2. Inserire la chiave di accensione.
3. Manca il carburante. 3. Versare del carburante nel serbatoio.
4. Gas in posizione “STOP” (o il inter-
ruttore INSERITA / DISINSERITA in
posizione “OFF”).
4. Portare il gas in posizione “FAST” (o spostare il interruttore INSER-
ITA / DISINSERITA in posizione “ON”).
5. Arricchitore di avviamento in po-
sizione “OFF”.
5. Spostarlo in posizione “FULL”.
6. Iniziatore non premuto. 6. Utilizzare l’iniziatore come descritto nella sezione di questo manu-
ale relativa al funzionamento.
7. Motore ingolfato. 7. Attendere qualche minuto e riprovare ad accendere, non usare
l’iniziatore.
8. Filo della candela scollegato. 8. Collegare il filo della candela.
9. Candela consumata. 9. Cambiare al candela.
10. Benzina stantia. 10. Svuotare il serbatoio e versare benzina pulita e fresca.
11. Presenza di acqua nella benzina. 11. Svuotare il serbatoio e versare benzina pulita e fresca.
Perdita di potenza 1. Filo della candela allentato. 1. Ricollegare il filo della candela.
2. Troppa neve spazzata. 2. Ridurre la velocità e l’ampiezza di lavoro.
3. Foro di sfiato del tappo del serbatoio
intasato.
3. Rimuovere neve e ghiaccio eventualmente presenti nel foro di
sfiato del tappo del serbatoio.
4. Silenziatore sporco o intasato. 4. Pulire o sostituire il silenziatore.
Il motore gira al
minimo o funziona
male
1. Arricchitore di avviamento in po-
sizione full.
1. Spostarlo in posizione off.
2. Condutture del carburante bloccate. 2. Pulire le condutture del carburante.
3. Benzina stantia. 3. Svuotare il serbatoio e versare benzina pulita e fresca.
4. Presenza di acqua nella benzina. 4. Svuotare il serbatoio e versare benzina pulita e fresca.
5. Necessità di sostituire il carburatore. 5. Contattare un centro di assistenza qualificato.
Vibrazione
eccessivi
1. Alcune componenti sono allentate o
sono presenti dei danni alla coclea o
al ventilatore espulsore.
1. Stringere bene tutte le componenti di fissaggio. Se la vibrazione
dovesse persistere, contattare un centro di assistenza qualificato.
L’avviamento a
strappo si tira con
difficoltà
1. Avviamento a strappo gelato. 1. Si faccia riferimento al paragrafo “SE L’AVVIAMENTO A STRAP-
PO SI GELA” contenuto nella sezione di questo manuale relativa al
Funzionamento.
Mancanza di tra-
zione / riduzione
della velocità
1. Cinghia di trasmissione usurata. 1. Controllare/sostituire la cinghia di trasmissione.
2. La cinghia di trasmissione è uscita
dalla propria sede.
2. Controllare/rimontare la cinghia di trasmissione.
3. La ruota di frizione è usurata. 3. Contattare un centro di assistenza qualificato.
Mancanza o riduzi-
one dello scarico
della neve
1. Cinghia della coclea fuori sede. 1. Controllare/rimontare la cinghia della coclea.
2. Cinghia della coclea usurata. 2. Controllare/sostituire la cinghia della coclea.
3. Bocca di scarico intasata. 3. Pulire la bocca di scarico.
4. Coclea/ventilatore espulsore ostruiti. 4. Rimuovere detriti o corpi estranei da coclea/ventilatore espulsore.
Fari spenti 1. Motore non funzionante. 1. Motore non funzionante.
2. Gruppo cavo allentato. 2. Controllare i cavi di collegamento del motore e del faro.
3. LED bruciati. 3. Sostituire il modulo luci LED (non si possono sostituire i singoli LED)